• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Un weekend on the road a Trento e dintorni

    13 Febbraio 2018

    Trento è perfetta per ogni stagione: con la neve e gli addobbi a festa, mentre si visitano i mercatini di Natale, e con il sole che illumina i suoi monti e un po’ di aria fresca durante l’estate.

    Vivace e vivibile, ricca di cultura ma alla mano, Trento è una città a misura d’uomo e di bambino che sa come conquistare tutti i suoi turisti.

    Indice

    • Cosa vedere a Trento?
      • Cattedrale di San Vigilio e fontana del Nettuno
      • Il Muse
      • Castello del Buonconsiglio
    • Cosa vedere nei dintorni di Trento?
      • Levico Terme, dove rilassarsi
      • Rovereto, arte e cultura
    • Come muoversi a Trento e dintorni?

    Cosa vedere a Trento?

    Cattedrale di San Vigilio e fontana del Nettuno

    Quando si visita Trento non si può che cominciare dall’elegante Piazza Duomo, centro della città, circondata da splendidi palazzi storici e non solo. Qui, infatti, c’è la Cattedrale di San Vigilio, splendido esempio di stile romanico, sotto cui si trova anche una basilica paleocristiana.

    La Cattedrale di San Vigilio a Trento

    Sempre in Piazza Duomo si trova anche la Fontana di Nettuno, un monumento molto particolareggiato costruito tra il 1767 e il 1769. In realtà, la statua di Nettuno che vedete è una copia in bronzo del 1945. L’originale si trova, invece, nel cortile del municipio.

    Il Muse

    Nel 2013 la città è finita positivamente sulla bocca di tutti per l’inaugurazione del Muse, il Museo delle Scienze di Trento, progettato da niente meno che Renzo Piano. Il museo, che si trova nella zona residenziale Le Albere, è talmente innovativo e multimediale da essere diventato nel giro di neanche un anno una delle attrazioni turistiche più visitate d’Italia.

    Impressionante dall’esterno con le ampie vetrate e il profilo che ricorda le Dolomiti, il museo è ancora più interessante all’interno: si sviluppa su sei livelli più una terrazza panoramica dedicati a biodiversità, sostenibilità ed evoluzione.

    Un’esperienza immersiva adatta sia agli adulti che ai bambini. Il biglietto d’ingresso costa 10€: fidatevi, sono davvero soldi ben spesi!

    Il Muse di Trento

    La vista di Trento dal Muse

    Castello del Buonconsiglio

    Prima del Muse, il Castello del Buonconsiglio era sicuramente il monumento più noto di Trento. Costruito tra il XIII secolo e il XVIII secolo, il castello è sopraelevato rispetto al centro città e al suo interno si trova il museo d’arte.

    Cosa vedere nei dintorni di Trento?

    Levico Terme, dove rilassarsi

    A una ventina di minuti in auto da Trento, si trova Levico Terme, un magico paese della Valsugana, che si affaccia sull’omonimo lago. Passeggiate per il centro e non lasciatevi sfuggire il Parco Secolare degli Asburgo, un parco storico che comprende oltre 500 differenti piante e dove, durante il periodo natalizio, si tiene un ampio e rinomato mercatino.

    Inoltre, come dice il nome stesso, Levico è una zona termale quindi se vorrete rilassarvi un po’ durante questo weekend quale migliore soluzione della spa?!

    Street art a Levico Terme

    Il centro di Levico Terme

    Parco degli Asburgo a Levico Terme

    Rovereto, arte e cultura

    A mezz’ora di distanza da Trento merita una visita anche Rovereto, una cittadina (conta 39.000 abitanti circa) che vanta, però, musei di altissimo livello come il MART – Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto – o il Museo Storico Italiano della Guerra.

    Uno dei palazzi di Rovereto

    Il centro di Rovereto

    Il MART di Rovereto

    Il MART di Rovereto

    Come muoversi a Trento e dintorni?

    Per compiere questo viaggio on the road potrete o arrivare con la vostra automobile, se siete vicini, o noleggiarne una. Easyterra offre un ottimo servizio di autonoleggio sicuro e affidabile che permette di confrontare i prezzi delle compagnie più famose. Potete così spuntare tra le tante opzioni disponibili e scegliere quella che più si adatta alle esigenze di viaggio, risparmiando allo stesso tempo.

    Inoltre, sia che arriviate in uno dei vicini aeroporti (Verona è il più comodo) o arriviate a Trento in treno potrete trovare il punto di raccolta a voi più comodo.

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    on the road
    Share

    italia  / trentino alto adige

    You might also like

    Cosa vedere ad Atlanta in un giorno
    23 Agosto 2021
    9 luoghi da visitare in Puglia tra noti e meno noti
    8 Aprile 2021
    Visitare la distilleria del Jack Daniel’s a Lynchburg, Tennessee
    31 Ottobre 2020

    12 Comments


    francesca
    13 February 2018 at 15:13
    Reply

    Volevo andare a Trento per il Muse, ma ora so che ci sono tante altre cose da vedere, grazie!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      13 February 2018 at 15:34
      Reply

      Il Muse è bellissimo senza dubbio e porta via quasi mezza giornata ma tutta Trento (e dintorni) è meritevole. 🙂

    Maria Rita
    16 February 2018 at 23:43
    Reply

    Trento mi ha sempre incuriosita insieme a Merano. Spero di riuscire a visitarla prima o poi.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      19 February 2018 at 11:04
      Reply

      Trento è proprio bella! Merano, invece, non ho ancora avuto occasione di vederla ma attira molto anche me. 🙂

    Dani
    19 February 2018 at 10:14
    Reply

    Trento è davvero una bella città. L’ho visitata in occasione dei mercatini di Natale, ma vorrei tornare per il Muse.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      19 February 2018 at 11:05
      Reply

      Anch’io ero andata per i mercatini di Natale! Il Muse è un’ottima occasione per tornare.

    Giulia M.
    20 February 2018 at 12:18
    Reply

    Sono passata a Trento solo di sfuggita, ma in effetti dimostri che ha diversi punti d’attrazione da offrire! (a Natale probabilmente farà un gran freddo, ma vorrei comunque vederla in quel periodo!) Mi piacerebbe molto anche visitare Levico Terme, amo i paesini e il fatto che sia anche zona termale è un bonus ulteriore (per non parlare del Parco, in caso lo visiterei molto volentieri!)!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      21 February 2018 at 20:12
      Reply

      Sì, fa sicuramente freddo in inverno ma per un paio di giorni si fa volentieri! 😉 Levico è super carina e, se vai a Natale, il mercatino è molto affascinante.

    La_Fede
    23 February 2018 at 17:39
    Reply

    Quest’anno a seguito di una conoscenza mi sono ripromessa di raggiungere Trento per visitarla, e dal tuo racconto credo che non me ne pentirò!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      5 March 2018 at 22:17
      Reply

      Mi farai sapere poi se ti piacerà ma credo proprio di sì! 😉

    Katja
    24 February 2018 at 20:07
    Reply

    Il Muse è la meta adatta per chi ha bimbi ma ho visto che piace molto anche agli adulti. Se venite in estate o comunque nella bella stagione vi consiglio anche di prendere la funiva (non tanto lontano dal Muse e dalla stazione dei treni) per salire in Sardagna e ammirare la città dall’alto. Oppure una bella passeggiata e relativo pick nick sul Doss Trento!

    La prossima volta che vieni, fatti sentire che ti dò altre dritte: io sono di Trento!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      5 March 2018 at 22:18
      Reply

      Che belle proposte, la funivia poi mi attira un sacco, dev’essere una vista magnifica! Grazie mille, lo farò senz’altro. 🙂

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      📽 {History of cinema} 📽 Anni fa durante un v 📽 {History of cinema} 📽
Anni fa durante un viaggio in corriera ho visto il film "Parigi può attendere", che, oltre a farmi venire subito voglia di Francia, mi ha fatto scoprire che a #Lione è possibile visitare la casa-museo dei fratelli Lumière così questa estate, durante l'on the road nel sud della Francia, non mi sono fatta scappare l'occasione di una deviazione per andare a vederla.⠀
Per un'amante del cinema come me è stata davvero un'esperienza molto interessante e poi la villa è uno splendore.⠀
⠀
Conoscevate questo museo?⠀
⠀
⠀
⠀
#borntotravel #passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #visitlyon #visitlyonfrance #institutlumiere #visitfrance
      🩵 {Colors of summer} 🩵 I colori di #Santorin 🩵 {Colors of summer} 🩵
I colori di #Santorini mi fanno subito pensare all'estate, alla tranquillità e al relax.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate subito all'estate?⠀
⠀
⠀
#travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitsantorini #visitgreece #santorinilovers
      ♦️ {A piece of history} ♦️ #Berlino è una ♦️ {A piece of history} ♦️
#Berlino è una città strana per me: non me ne sono affatto innamorata ma è talmente ricca di storia che ci vorrei comunque tornare per rivederla.⠀
⠀
Ci siete già stati? Che sensazioni vi ha suscitato?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring
      💞 {From Apulia with love} 💞 Voglia di Puglia 💞 {From Apulia with love} 💞
Voglia di Puglia.⠀
Qui a Udine il tempo è davvero uggioso oggi così la mia mente è subito volata alla luce e ai colori della #Puglia.⠀
⠀
E voi dove volate con la mente in questi giorni?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel⠀
      🩵 {Postcards from Garda} 🩵 Cartoline dal lag 🩵 {Postcards from Garda} 🩵
Cartoline dal lago di #Garda, uno dei luoghi più belli e rilassanti d'Italia per me.⠀
⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #visitgarda #visitgardalake #gardalake
      🌋 {Explosive nature} 🌋 La natura in #Islanda 🌋 {Explosive nature} 🌋
La natura in #Islanda è davvero esplosiva in tutti i sensi. Ti avvolge ad ogni sguardo tra tinte verdi, azzurre e marroni che la fanno da padrone.⠀
⠀
Qual è un luogo la cui natura vi ha colpito particolarmente?⠀
⠀
⠀
#viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #iceland #visiticeland #visiticeland🇮🇸
      🪄{A small adorable village} 🪄⠀ Ho scoperto 🪄{A small adorable village} 🪄⠀
Ho scoperto il borgo di #GrazzanoVisconti grazie a Instagram e, appena possibile, ho voluto andare a vederlo con i miei occhi e non è stata affatto una delusione, anzi mi è piaciuto un sacco.⠀
⠀
C'è un luogo che, invece, avete scoperto su Instagram e che una volta visto di persona vi ha deluso?⠀
⠀
⠀
#travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visititaly #italianvillages #visiteurope #igersemiliaromagna
      🎨 {Around FVG} 🎨 #Spilimbergo è famosa per 🎨 {Around FVG} 🎨
#Spilimbergo è famosa per la Scuola Mosaicisti ma è anche una cittadina storica ed è impossibile non rimanere incantati davanti agli affreschi del suo castello.⠀
⠀
Conoscete questo paesino del Friuli?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #travelfvg #visitfvg
      ✨️ {One year ago} ✨️ Un anno fa circa anda ✨️ {One year ago} ✨️
Un anno fa circa andavo alla scoperta di #Pisa e vedevo per la prima volta la sua famosissima torre.⠀
⠀
E voi dove vi trovavate in questo periodo più o meno?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitpisa #igerspisa #italiainunoscatto
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy