Nashville per me ha sempre fatto rima con musica country.
Da ragazzina ho avuto una grande passione per le canzoni di Faith Hill, famosa cantante country americana praticamente sconosciuta in Italia e, più in generale, questo genere musicale che richiama subito alla mente cappelli da cowboy e praterie sconfinate mi piace molto.
Così durante l’on the road nel sud USA non potevo lasciarmi sfuggire la possibilità di visitare Nashville, patria della musica country: ecco cosa vedere nella capitale del Tennessee in un giorno.
Indice
Cosa vedere a Nashville in un giorno a ritmo di country music
Una città aperta, brulicante e varia: sebbene la musica la faccia da padrona, Nashville non è solo questo. Qui potrete visitare il Tennessee State Capitol, la rinomata università Vanderbilt e diverse distillerie tra cui l’imperdibile fabbrica del Jack Daniel’s, nella vicina Lynchburg.
Vi racconto allora le cose da fare a Nashville in 24 ore sulla base di quello che sono riuscita a vedere io per una giornata a ritmo di country music.
Centennial Park
Lo sapete che il nome di Nashville viene spesso avvicinato a quello della città di Atene? Sapete come mai? Ebbene, qui nel 1897, in occasione dell’Esposizione Centennale del Tennessee, è stata realizzata una perfetta riproduzione del Partenone, ospitata al Centennial Park, splendido parco cittadino.
Gli ideatori di questa fedele copia del Partenone si sono attenuti così fedelmente all’originale greco di una volta per cui è colorato e integro.
In questo rilassante e curato spazio verde troverete anche altre attrazioni: da un bel laghetto a una scultura dedicata alle suffragette.
Historic RCA Studio B
A Nashville nel Music Row hanno sede alcuni degli studi di registrazione più leggendari degli Stati Uniti come il mitico Historic RCA Studio B dove hanno inciso i loro pezzi artisti del calibro di Elvis Presley e Dolly Parton e che è possibile visitare.
Country Music Hall of Fame
Nella patria della musica country non poteva che sorgere un museo tutto dedicato a questo genere: il Country Music Hall of Fame raccoglie al suo interno migliaia di cimeli e memorabilia legati a questa musica e a chi ne ha fatto la storia.
Il biglietto di ingresso costa (25,95$) e per la visita credo ci vogliano almeno 2-3 ore ma potete, come ho fatto io, esplorare la parte esterna e l’ingresso e magari visitare lo shop, ricco di souvenir carini per gli amanti del country (io ho trovato una maglia di Faith Hill e suo marito Tim McGraw che amo).
E poi l’edificio è a forma di tastiera del pianoforte, imperdibile!
Honky Tonk sulla Broadway
A Nashville la musica country scorre per le strade a tutte le ore. Pomeriggio o sera che sia, non perdetevi Broadway, senza dubbio la via più famosa e movimentata della città.
Qui si trova la maggiore concentrazione di honky-tonk bar, dove ascoltare musica live (soprattutto country e rock) dalla mattina alla sera. Avrete davvero l’imbarazzo della scelta. Visitare Nashville vuol dire respirare musica.
Luci al neon, negozi country e tanta, tantissima gente che si diverte: sulla Broadway si vede davvero di tutto, anche ragazze a bordo di uno strano mezzo a pedali il pedal tavern con un tavolo al centro e tanto alcol da bere. E se volete potete anche acquistare splendidi stivali da cowboy (io ero molto tentata ma i prezzi mi sembravano un po’ esorbitanti!).
Camminare per Downtown
Il centro di Nashville può essere benissimo visitato a piedi per cui parcheggiate la vostra auto in uno dei posteggi a pagamento e camminate per Downtown, lasciandovi avvolgere dal fascino moderno di questa grande città.
Potrete ammirare in tutta calma la vivace bellezza vivace della capitale del Tennessee.
Grand Ole Opry
Il Grand Ole Opry è un famosissimo programma radiofonico dedicato alla musica country. La sua sede si trova in un quartiere fuori città, Opryland, interamente costruito attorno a questo mitico show.
Due volte a settimana lo spettacolo va in onda ed è possibile assistervi (a pagamento, sia chiaro, ma dicono ne valga davvero la pena se si decide di visitare Nashville).
Cooter’s, il museo di Hazzard
Infine, per tutti gli appassionati di serie tv anni ’80, una tappa da Cooter’s, il museo dedicato a Hazzard, è fondamentale. Una vera chicca per nostalgici colmo di cimeli, merchandise a tema, tutto legato al telefilm cult.
È gratuito ed è stato aperto proprio da Ben Jones, l’attore che interpreta Cooter in Hazzard, e ad accogliervi all’ingresso troverete l’iconica Generale Lee con cui fare una foto!

La nostra casa a Nashville per una sera
2 Comments
Ma che bellezza Nashville! E quante sorprese in questa città, a partire dalla copia del Partenone di cui non avevo mai sentito parlare. E poi il museo di Hazzard e gli stivali da cowboy (una volta nella vita mi piacerebbe comprarne un paio). Bellissima anche la vostra casa per una sera ?
Gli americani fanno sempre le cose in grande, pure le copie dei monumenti! 😉 Grazie mille, mi fa piacere il post ti sia piaciuto, Nashville è davvero una città straordinaria.