Visitare Boston in un giorno è un viaggio nel rosso. Sì perché Boston è proprio rossa.
Se devo pensare a un colore per descriverla, quello è sicuramente il rosso. Rosso come i mattoni che rivestono molti edifici storici della città. Rosso come il Freedom Trail, il percorso che guida alla scoperta dei siti più importanti. Il rosso delle strisce della bandiera americana. Il rosso qui è ovunque.
Un segno evidente della storia che si respira in ogni angolo di Boston, una delle città più vecchie degli Stati Uniti. Capoluogo del Massachusetts e città più importante del New England, probabilmente non basterebbe una settimana a visitarla tutta.
Più facile, però, è che si passi a Boston o facendo una gita da New York o durante un on the road per cui in questo post vi racconto come visitare Boston in un giorno a piedi.
Indice
Cosa vedere a Boston in una giornata
Itinerario a Boston lungo il Freedom Trail
La nostra visita di Boston a piedi comincia da Quincy Market (parte del Faneuil Hall Marketplace), una delle principali attrazione del centro città, un grande mercato di cibo dove è possibile trovare un po’ di tutto.
Da qui è possibile cominciare a seguire il Freedom Trail lungo i suoi 4 chilometri attraverso 16 luoghi significativi della storia americana. Se siete amanti del Natale come me non potete prima fermarvi un attimo al Christmas in Boston, un negozio di addobbi su più piani aperto tutto l’anno.
Se, invece, gli addobbi di Natale non vi interessano passiamo subito alla prima tappa lungo il Freedom Trail: Old State House, l’edificio più antico di Boston ancora esistente (è del 1713). Da qui nel 1776 venne letta per la prima volta ai cittadini la Dichiarazione d’Indipendenza americana.
L’interno della Old State House è visitabile a pagamento: vi verrà anche fornita un’identità all’ingresso, per immergervi ancora di più nella storia americana del tempo.
Subito fuori dalla Old State House si trova il sito del Boston Massacre, episodio del 1770 in cui cinque civili vennero uccisi dalle truppe britanniche. Uno degli episodi che portarono pian piano verso la rivoluzione americana.
Proseguendo poi lungo il Freedom Trail si passa accanto alla Old South Meeting House, chiesa famosa per essere stata il luogo d’incontro dei coloni che organizzarono poi il Boston Tea Party per boicottare il governo britannico.
Si passa poi davanti alla Old City Hall, il vecchio municipio che ospita una statua di Benjamin Franklin in giardino. Il King’s Chapel Burying Ground, invece, è un primo cimitero ma ancora più importante è il Granary Burying Ground, dove riposano le vittime del Boston Massacre, tre dei firmatari della Dichiarazione d’Indipendenza (Samuel Adams, John Hancock e Robert Treat Paine) e Paul Revere, patriota americano.
Per raggiungere la Massachusetts State House, sede del governatore dello stato, potete passare attraverso il verde di Boston Common, il parco pubblico più antico degli Stati Uniti. La State House è davvero notevole, soprattutto grazie alla cupola d’oro che la caratterizza.
Da qui poi potete proseguire verso la Old North Church, la chiesa più antica di Boston, e, infine, raggiungere la casa di Paul Revere, che, in un mare di splendidi edifici storici rosso mattone, si fa notare anche per il suo colore grigio. È visitabile a pagamento e, anche se molto piccola, consente di scoprire come si viveva all’epoca.
Da qui in poco tempo potrete poi tornare a Quincy Market, punto di partenza di questo itinerario per visitare Boston in un giorno a piedi.
North End, la Little Italy di Boston
Vicino alla casa di Paul Revere incontrerete anche North End, la Little Italy di Boston, una delle più grandi degli Stati Uniti, un quartiere colorato e vitale.
Brattle Book Shop, il paradiso dei lettori
Da tutt’altra parte ma raggiungibile a piedi in una ventina di minuti è la libreria dell’antiquariato Brattle Book Shop, una delle più antiche d’America (è del 1825). Se amate i libri non potete non fermarvi qui: i libri sono talmente tanti che sono esposti anche all’aperto in uno spiazzo decorato con splendidi murales a tema.
La capitale del Massachusetts è una città davvero ricca di storia, soprattutto per gli standard americani. Storia che trasuda davvero da tutti gli edifici più storici visibili visitando Boston a piedi in un giorno ma è anche una città moderna piena di grattacieli.
E poi Boston è anche la città di grandi squadre sportive come i Red Sox e i Patriots, della vicina Harvard, degli Aerosmith. Un luogo che ha tanto da offrire a tutti.
Se questo itinerario vi è piaciuto, perché non condividerlo sui vostri social?
2 Comments
Pensa che io sono riuscita ad andare a Harvard per due giorni… senza mettere piede a Boston! Assurdo. Ma c’è da dire che ero con il mio temibile ex capo quindi non ho avuto la possibilità di gestire il mio tempo come volevo. E da allora ho la curiosità di vedere questa città a cui sono andata veramente vicinissimo!
Bellissima anche Harvard, peccato però tu non sia riuscita a vedere Boston…vorrà dire che in futuro recupererai libera da temibili ex capi! 😉