Dico spesso che non vivrei mai (anche se non si dovrebbe mai dire mai) in paese.
Sono troppo cittadina nell’animo, sono cresciuta e ho sempre abitato in città e sono abituata alle comodità come uscire a piedi per andare a fare commissioni o muovermi in bicicletta.
Allo stesso tempo, però, adoro tutti quei piccoli paesini di campagna o borghi caratteristici fatti di pietra, fiori colorati e persone che si conoscono.
Magari non ci vivrei ma ci passerei volentieri un lungo weekend di relax, di quelli dove lasciar scorrere liberi i pensieri e dedicarsi solo e soltanto a ciò che più si ama.
Uno di questi posti è Villafredda di Loneriacco di Tarcento (Udine e sì, da adesso in poi sarà solo Villafredda), un borgo medievale fortificato che ospita attualmente abitazioni private e un’osteria.
Alla scoperta di Villafredda tra storie, piante e mostre
A Villafredda, ogni anno, si tiene una festa che permette così anche di visitare questo bellissimo borgo fatto di verde, pietra e tanta pace. Immerso nella campagna udinese e circondato da campi e vigne, è il luogo perfetto per una festa che celebra l’arte e la creatività.
“Festa di piante, di storie, di mostre” è l’evento che per due giorni viene ospitato a giugno dentro le mura del borgo. In una rilassante e stimolante passeggiata lungo le sue vie, all’interno dei cortili, nei portici è possibile scoprire opere in legno, oggetti e gioielli fatti a mano, stoffe, libri ma anche tanta gastronomia dai formaggi alle marmellate.
Poi ci sono innumerevoli piante, dalle più tradizionali a quelle rare, erbe aromatiche e curative e tanti fiori di tutti i colori, uno più bello dell’altro. E una delle cose più preziose, i ricordi della famiglia proprietaria di questo magico luogo.
Immancabile anche l’angolo cucina dove poter assaggiare alcuni prodotti locali in questa magnifica cornice dal tipico frico in diverse declinazioni a vino e birra friulani oppure godere di un’ottima pizza o focaccia cotta nel forno a legna.
Una vera immersione nelle cose belle della vita.
Sarò pure cittadina ma la mia anima è molto bucolica.
2 Comments
Molto carino qiesto borgo, ideale per una giornata di puro relax. E poi si torna in citta’ 😉
Esattamente! Una pausa per rigenerarsi.