• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Vignola e Castelvetro, due tappe imperdibili nei dintorni di Modena

    8 Maggio 2018

    Dopo aver passato una giornata a Modena perchè non proseguire il weekend andando alla scoperta dei suoi dintorni?

    Una volta in zona, infatti, sarebbe un vero peccato non visitare alcuni dei bellissimi paesi che circondano Modena. Ve ne propongo due.

    Cosa vedere nei dintorni di Modena: la Rocca di Vignola

    Indice

    • Cosa vedere nei dintorni di Modena?
      • Vignola, terra di ciliegie e della torta più buona del mondo
      • Castelvetro, il paese delle torri e della scacchiera

    Cosa vedere nei dintorni di Modena?

    Vignola, terra di ciliegie e della torta più buona del mondo

    A mezz’ora di auto da Modena si trova Vignola.

    Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di Vignola in riferimento alle sue eccezionali ciliegie? L’ideale, infatti, sarebbe visitarla proprio in estate quando è possibile assaggiare questo frutto dal colore rosso scuro e dal sapore dolce e succoso, che l’ha resa giustamente famosa.

    Niente paura, però, se scegliete di visitare Vignola in un altro periodo perchè potete sempre provare quello che per me è il dolce più buono del mondo: la torta Barozzi. Una vera delizia per il palato.

    La Barozzi è una torta al cioccolato fondente a metà tra una tenerina e un brownie come consistenza. La ricetta è segreta e custodita gelosamente (e golosamente) dalla pasticceria Gollini che l’ha inventata e ribattezzata così in onore di Jacopo Barozzi, illustre architetto di Vignola.

    Pasticceria Gollini a Vignola

    Da buongustaia quale sono, finora ho parlato solo di cibo (ricordo che in queste zone si trova anche ottima pasta fresca) ma Vignola è anche tanto altro: il paese, infatti, è dominato dalla bellissima Rocca di Vignola, la cui data di creazione non è certa ma sicuramente esisteva nel 1178.

    Dal 1401 in poi la Rocca passa dall’essere una costruzione militare a una nobile dimora. Adesso è visitabile gratuitamente e vengono organizzate visite guidate che permettono di conoscere meglio gli stupendi e affascinanti affreschi interni.

    La Rocca di Vignola

    Ingresso alla Rocca di Vignola

    Muro della Rocca di Vignola

    Affresco all'interno della Rocca di Vignola

    Accanto alla Rocca, si trova anche Palazzo Barozzi con la sua straordinaria scala a chiocciola.

    Jacopo Barozzi

    Castelvetro, il paese delle torri e della scacchiera

    Poco distante da Vignola, merita una visita Castelvetro di Modena, borgo arroccato caratterizzato da una scacchiera gigante in piazza Roma.

    Molto caratteristiche sono le sei torri di epoca medievale che circondano il paese, tra cui la Torre delle Prigioni, che ora ospita un’acetaia.

    Scalinata per salire a Castelvetro di Modena

    La scacchiera di Castelvetro

    Torre di piazza Roma a Castelvetro

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    cucina tipicapiccoli borghi e paesi
    Share

    emilia romagna  / italia

    You might also like

    Cosa vedere ad Atlanta in un giorno
    23 Agosto 2021
    9 luoghi da visitare in Puglia tra noti e meno noti
    8 Aprile 2021
    10 borghi del Veneto da non perdere
    27 Luglio 2020

    6 Comments


    Roberta
    11 May 2018 at 11:22
    Reply

    Vivo in Emilia Romagna e non sono mai stata ne a Vignola ne a Castelvetro! Grazie per avermeli fatti scoprire, cercherò di rimediare in questi week end primaverili!



      Giulia
      29 May 2018 at 12:25
      Reply

      Figurati! Con queste belle giornate, sono proprio perfetti!

    Alessandra Cortese
    22 June 2018 at 17:18
    Reply

    Siamo stati in quelle zone un paio di anni fa e abbiamo visitato entrambi i borghi. Ti hanno detto che in realtà Vignola, come dice il nome, un tempo non era legata alla coltivazione delle ciliegie, ma delle vigne? A causa di una malattia che rovinò i vigneti decisero di passare alla coltivazione dei ciliegi che è stata poi la loro fortuna!! Forte, vero?



      Giulia_SpinningTheGlobe
      28 June 2018 at 12:16
      Reply

      Oddio ma sai che non sapevo come mai avevano iniziato a coltivare le ciliegie?! 🙂 è sempre bello scoprire queste cose Certo che hai proprio ragione, è stata davvero una fortuna per loro e per noi!

    Katja
    27 July 2018 at 17:15
    Reply

    Vignola è davvero carina: l’ho vista un paio di volte ma non mi dispiacerebbe ritornarci! La Rocca è molto carina e non è stato male farsi una bella scorpacciata di ciliegie!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      5 August 2018 at 21:07
      Reply

      Hai ragione, Vignola è molto carina e le ciliegie sono proprio la fine del mondo! 🙂

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      📽 {History of cinema} 📽 Anni fa durante un v 📽 {History of cinema} 📽
Anni fa durante un viaggio in corriera ho visto il film "Parigi può attendere", che, oltre a farmi venire subito voglia di Francia, mi ha fatto scoprire che a #Lione è possibile visitare la casa-museo dei fratelli Lumière così questa estate, durante l'on the road nel sud della Francia, non mi sono fatta scappare l'occasione di una deviazione per andare a vederla.⠀
Per un'amante del cinema come me è stata davvero un'esperienza molto interessante e poi la villa è uno splendore.⠀
⠀
Conoscevate questo museo?⠀
⠀
⠀
⠀
#borntotravel #passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #visitlyon #visitlyonfrance #institutlumiere #visitfrance
      🩵 {Colors of summer} 🩵 I colori di #Santorin 🩵 {Colors of summer} 🩵
I colori di #Santorini mi fanno subito pensare all'estate, alla tranquillità e al relax.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate subito all'estate?⠀
⠀
⠀
#travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitsantorini #visitgreece #santorinilovers
      ♦️ {A piece of history} ♦️ #Berlino è una ♦️ {A piece of history} ♦️
#Berlino è una città strana per me: non me ne sono affatto innamorata ma è talmente ricca di storia che ci vorrei comunque tornare per rivederla.⠀
⠀
Ci siete già stati? Che sensazioni vi ha suscitato?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring
      💞 {From Apulia with love} 💞 Voglia di Puglia 💞 {From Apulia with love} 💞
Voglia di Puglia.⠀
Qui a Udine il tempo è davvero uggioso oggi così la mia mente è subito volata alla luce e ai colori della #Puglia.⠀
⠀
E voi dove volate con la mente in questi giorni?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel⠀
      🩵 {Postcards from Garda} 🩵 Cartoline dal lag 🩵 {Postcards from Garda} 🩵
Cartoline dal lago di #Garda, uno dei luoghi più belli e rilassanti d'Italia per me.⠀
⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #visitgarda #visitgardalake #gardalake
      🌋 {Explosive nature} 🌋 La natura in #Islanda 🌋 {Explosive nature} 🌋
La natura in #Islanda è davvero esplosiva in tutti i sensi. Ti avvolge ad ogni sguardo tra tinte verdi, azzurre e marroni che la fanno da padrone.⠀
⠀
Qual è un luogo la cui natura vi ha colpito particolarmente?⠀
⠀
⠀
#viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #iceland #visiticeland #visiticeland🇮🇸
      🪄{A small adorable village} 🪄⠀ Ho scoperto 🪄{A small adorable village} 🪄⠀
Ho scoperto il borgo di #GrazzanoVisconti grazie a Instagram e, appena possibile, ho voluto andare a vederlo con i miei occhi e non è stata affatto una delusione, anzi mi è piaciuto un sacco.⠀
⠀
C'è un luogo che, invece, avete scoperto su Instagram e che una volta visto di persona vi ha deluso?⠀
⠀
⠀
#travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visititaly #italianvillages #visiteurope #igersemiliaromagna
      🎨 {Around FVG} 🎨 #Spilimbergo è famosa per 🎨 {Around FVG} 🎨
#Spilimbergo è famosa per la Scuola Mosaicisti ma è anche una cittadina storica ed è impossibile non rimanere incantati davanti agli affreschi del suo castello.⠀
⠀
Conoscete questo paesino del Friuli?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #travelfvg #visitfvg
      ✨️ {One year ago} ✨️ Un anno fa circa anda ✨️ {One year ago} ✨️
Un anno fa circa andavo alla scoperta di #Pisa e vedevo per la prima volta la sua famosissima torre.⠀
⠀
E voi dove vi trovavate in questo periodo più o meno?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitpisa #igerspisa #italiainunoscatto
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy