• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Vicenza: itinerario e cosa vedere a piedi in un giorno

    21 Febbraio 2018

    Avete presente quando c’è una cosa che dite da tempo di voler fare ma poi rimandate perchè avete qualcosa di più urgente da fare prima? Per me è stato così con Vicenza.

    Negli anni ho incrociato più volte Vicenza, una conoscenza superficiale, senza mai approfondirla così quando una coppia di amici si è trasferita a vivere lì, ho finalmente intravisto l’occasione che non potevo più rimandare per visitare Vicenza.

    Indice

    • Cosa vedere a Vicenza in un giorno?
      • Itinerario a piedi nel centro di Vicenza: Basilica Palladiana
      • Itinerario a piedi nel centro di Vicenza: Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico
      • Itinerario a piedi nel centro di Vicenza: Cattedrale di Santa Maria Annunciata
      • Itinerario a piedi nei dintorni di Vicenza: Villa Valmarana “ai Nani” e Santuario di Monte Berico

    Cosa vedere a Vicenza in un giorno?

    Se amate Andrea Palladio – o, più in generale, l’arte – a Vicenza troverete pane per i vostri denti. Inoltre, fino all’8 aprile nella Basilica Palladiana potrete vedere la mostra di Van Gogh “Tra il grano e il cielo”.

    Fiori in centro a Vicenza

    Itinerario a piedi nel centro di Vicenza: Basilica Palladiana

    Un itinerario a piedi per il centro (e dintorni) di Vicenza non può non cominciare da Piazza dei Signori, la pizza principale della città e il centro della vita. Qui si trova la Basilica Palladiana, meraviglia del Palladio e patrimonio dell’Unesco, come le altre opere palladiane.

    Nonostante il nome la Basilica non è un edificio religioso ma pubblico in cui vengono ospitate mostre come, appunto, quella di Van Gogh.

    Piazza dei Signori a Vicenza

    La Basilica Palladiana a Vicenza

    Itinerario a piedi nel centro di Vicenza: Palazzo Chiericati e Teatro Olimpico

    Se volete visitare diversi musei di Vicenza, vi consiglio la Museum Card che per 15€ vi permette di entrare in tutti i musei pubblici della città.

    Tra questi vi consiglio Palazzo Chiericati, un palazzo del Palladio, trasformato in pinacoteca, che raccoglie disegni, numismatica e quadri di pittori quali il Tintoretto e Paolo Veronese.

    Palazzo Chiericati a Vicenza

    Esattamente a lato di Palazzo Chiericati si trova il Teatro Olimpico, la vera meraviglia di Vicenza: è il teatro coperto in muratura più antico del mondo, risale infatti al 1585. Non è molto grande ma al suo interno è stato studiato un gioco prospettico che ricrea una via romana e che lo fa sembrare davvero ampio.

    Il Teatro Olimpico di Vicenza

    Nel cortile del Teatro Olimpico di Vicenza

    Itinerario a piedi nel centro di Vicenza: Cattedrale di Santa Maria Annunciata

    Tornando indietro verso Piazza Duomo, incontrerete la Cattedrale di Santa Maria Annunciata, di origine paleocristiana ma ricostruita più volte. Nei sotterranei, inoltre, si trova anche un’area archeologica.

    La Cattedrale di Santa Maria Annunciata a Vicenza

    Itinerario a piedi nei dintorni di Vicenza: Villa Valmarana “ai Nani” e Santuario di Monte Berico

    Se avete voglia di camminare, potrete proseguire il giro alla scoperta di Vicenza sempre a piedi nei dintorni della città. In una ventina di minuti, infatti, è possibile raggiungere Villa Valmarana “Ai Nani”, è una passeggiata che dal centro vi porta nella periferia fino al “sentiero risorgimentale vicentino”, da cui si arriva alla villa veneta.

    Villa Valmarana è una villa veneta con al suo interno affreschi di Giambattista Tiepolo e di suo figlio Giandomenico. La visita comprende la casa e la foresteria ma la vera particolarità della villa sono le 17 statue di nani che ricoprono il muro esterno: le vedrete già arrivando.

    L’ingresso è a pagamento perchè la villa è privata (appartiene ancora alla famiglia Valmarana) e costa 10€.

    Villa Valmarana a Vicenza

    I nani di Villa Valmarana a Vicenza

    Gli affreschi del Tiepolo a Villa Valmarana

    Con un’ulteriore passeggiata di venti minuti potrete raggiungere il Santuario di Monte Berico lungo una vietta di ciottolato che vi porterà a metà della salita per il Santuario. È l’unione tra una chiesa quattrocentesca e una dei Seicento.

    La passeggiata verso il Santuario vale davvero la pena per la vista che offre sulla città dato che si trova su un colle.

    Il santuario di Monte Berico a Vicenza

    La vista su Vicenza da Monte Berico

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    a piedi
    Share

    italia  / veneto

    You might also like

    Cosa vedere a Napoli in 2 giorni: le esperienze da fare
    29 Dicembre 2020
    Visitare Barcellona in 3 giorni: cosa vedere nella capitale catalana
    22 Maggio 2020
    Jerash, cosa vedere in un giorno nell’antica città giordana
    11 Aprile 2020

    12 Comments


    Rivogliolabarbie
    21 February 2018 at 18:07
    Reply

    Dici Palladio e io arrivo di corsa! Da amante dell’artista è da tempo che sogno una missione vicentina…mi salvo il tuo itinerario, compresi i dintorni, il santuario mi attrae moltissimo!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      21 February 2018 at 19:17
      Reply

      Allora a Vicenza troverai il paradiso in quanto a Palladio! Non ha davvero nulla da invidiare alle altre città venete.

    Silvia
    22 February 2018 at 20:51
    Reply

    Mi piace molto Vicenza, credo sia davvero perfetta per una giornata di scoperte! Villa Valmarana “ai nani” però mi manca, anche se mi sono ripromessa di andarci. Dalla tua foto, gli interni sembrano bellissimi! ?



      Giulia_SpinningTheGlobe
      23 February 2018 at 0:21
      Reply

      La villa è piccolina ma davvero bella e gli affreschi dei Tiepolo creano un’atmosfera unica! 😉

    Federica
    23 February 2018 at 16:11
    Reply

    Meraviglioso questo itinerario.. me lo segno!
    Voglio andare a Vicenza in occasione di una mostra e mi piacerebbe visitarla in una giornata 🙂



      Giulia_SpinningTheGlobe
      24 February 2018 at 15:51
      Reply

      Sarebbe un’ottima occasione per visitarla, è proprio un piccolo gioiello!

    Elisa Scuto
    24 February 2018 at 20:51
    Reply

    Ottimi consigli! E’ un pò che spero di visitare la tua terra, mi sono salvata il tuo post, grazie! 😉



      Giulia_SpinningTheGlobe
      5 March 2018 at 14:31
      Reply

      Mi fa piacere, grazie a te!

    Marilena
    28 February 2018 at 14:29
    Reply

    Ottimi consigli, da Villa Valmarana in 10 minuti a piedi si arriva anche alla Rotonda, altro capolavoro del Palladio, mi dispiace che tu non l’abbia visitata



      Giulia_SpinningTheGlobe
      5 March 2018 at 14:32
      Reply

      Purtroppo il tempo a disposizione non era molto ma me la sono segnata e ci andrò senz’altro alla prossima occasione: dev’essere meravigliosa!

    Katja
    30 May 2019 at 22:34
    Reply

    Anche per me Vicenza è sempre stata una visita veloce: anzi, qualcosa tra Verona e Padova. Poi ho conosciuto una ragazza che abita nei dintorni che me ne ha parlato così bene … che mi organizzerò per conoscerla meglio!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      4 June 2019 at 17:55
      Reply

      Anche per me era così, la rimandavo sempre e invece è un gioiellino!

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin
      👑 {Beauty of the south} 👑⠀ #Natchez in #Mi 👑 {Beauty of the south} 👑⠀
#Natchez in #Mississippi è un vero gioiello: è la città più antica dello stato ma, molto probabilmente, anche la più bella.⠀
Qui, infatti, si trovano splendide dimore del periodo prebellico che si possono visitare e sembrano una più carina dell'altra.⠀
⠀
A voi piace visitare ville e dimore storiche?⠀
⠀
⠀
#comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #visitmississippi #visitnatchez
      🕌 {Postcards from Fès} 🕌 Cartoline da #Fez. 🕌 {Postcards from Fès} 🕌
Cartoline da #Fez.⠀
Il #Marocco mi ha conquistata negli anni '90 durante uno splendido viaggio con i miei genitori ma credo che, in genere, la mia passione per i paesi arabi derivi principalmente da due fattori:⠀
🔸️le canzoni dello Zecchino d'Oro che al tempo trattavano spesso di questi territori⠀
🔸️ i libri di Agatha Christie che in questi luoghi ha ambientato diversi romanzi⠀
⠀
Voi avete una passione o interesse per una zona dovuta a un motivo in particolare?⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #visitmorocco #igersmorocco #visitfes
      🍋 {Positano&friends} 🍋⠀ Ricordo che il des 🍋 {Positano&friends} 🍋⠀
Ricordo che il desiderio di vedere la suggestiva #Positano di persona era già nato da piccola quando negli anni '90 guardavo una fiction con mia madre che portava proprio il titolo omonimo.⠀
Due anni fa sono riuscita a soddisfare questo mio sogno e, caldo a parte, con i suoi colori non mi ha proprio delusa e, anzi, mi ha anche dato l'occasione di conoscere finalmente di persona la fantastica Simona di @oltreleparole. ⠀
⠀
Anche voi avete avuto occasione di incontrare alcune delle persone dietro i vostri account Instagram preferiti?⠀
⠀
⠀
#placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #costieramalfitana #visitcampania #costieramalfitana🍋
      🎶 {When art helps tourism} 🎶 Quando l'arte a 🎶 {When art helps tourism} 🎶
Quando l'arte aiuta il turismo.⠀
Sono sincera: prima di sentire la canzone di Max Gazzè su Cristalda e Pizzomunno non sapevo nulla di questa leggenda e più di tanto non avevo mai considerato #Vieste come meta turistica invece, dopo aver saputo del faraglione di Pizzomunno, mi è venuta la curiosità di vederlo di persona.⠀
⠀
C'è un luogo che avete scoperto grazie a una canzone, a un film o a un quadro?⠀
⠀
⠀
#letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visitpuglia #pugliagram #visitvieste #visitgargano
      🎭 {Unusual Rome} 🎭 #Roma è una di quelle ci 🎭 {Unusual Rome} 🎭
#Roma è una di quelle città che si possono visitare mille volte e c'è sempre qualcosa di splendido che non si è ancora visto.⠀
Ecco perché un quartiere particolare e unico come Coppedè non è spesso compreso in un primo giro della capitale ma, se si ha il tempo, merita moltissimo.⠀
⠀
Si tratta di un complesso di edifici dall'architettura insolita e stravagante che sorprende.⠀
⠀
Vi ispira? L'avete già visitato?⠀
⠀
⠀
#livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitroma #visitrome #igersroma #coppedè
      🌅 {Sunset lover} 🌅⠀ Vedere il tramonto a # 🌅 {Sunset lover} 🌅⠀
Vedere il tramonto a #Santorini è un'esperienza imperdibile. C'è quasi la lotta per accaparrarsi il migliore punto panoramico per assistere a questo splendido evento naturale nella caratteristica #Oia.⠀
⠀
Qual è un tramonto che ricordate con particolare emozione?⠀
⠀
⠀
#passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember #visitsantorini #santorini🇬🇷 #visitgreece
      🎄 {Christmas in NYC} 🎄 Se c'è un luogo che 🎄 {Christmas in NYC} 🎄
Se c'è un luogo che ho sempre sognato di vedere durante il periodo natalizio quello è sicuramente #NewYork e lo scorso anno sono riuscita a realizzare questo desiderio.⠀
⠀
Qual è un luogo o una zona che vorreste vedere decorato a festa?⠀
⠀
⠀
#forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #christmasinnyc #xmasinnyc #nycxmas #visitnyc
      🍂 {Autumn vibes} 🍁 Se c'è una meta che è i 🍂 {Autumn vibes} 🍁
Se c'è una meta che è imperdibile in autunno quella è sicuramente il lago di #Bled che con i colori di questa stagione dà il suo meglio.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate sempre a una particolare stagione?⠀
⠀
⠀
#travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitslovenia #visitbled #bledlake #autumnvibes
      🧭 {Discovering Stockholm} 🧭 Ho sempre rimand 🧭 {Discovering Stockholm} 🧭
Ho sempre rimandato la visita dei paesi del nord Europa a causa dell'assenza di voli low cost in partenza dalla mia zona ma quando finalmente li hanno messi e ne ho trovato uno ad ottimo prezzo per #Stoccolma ho pensato fosse l'occasione giusta per scoprire la capitale svedese e mi ha davvero sorpresa.⠀
Vivace, giovane, colorata, piena di verde e a misura d'uomo.⠀
⠀
Voi che rapporto avete con le capitali del nord? Le amate o non vi attirano molto?⠀
⠀
⠀
#searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #visitsweden #visitstockholm #igersstockholm #letstravel #ig_stockholm

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy