• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Viaggio alla scoperta della geotermia in Toscana

    26 Aprile 2018

    La vera scoperta del blogtour di marzo in Toscana è stata la geotermia.

    La geotermia è un’energia generata da fonti di calore naturali del terreno, utilizzata come fonte di energia alternativa e rinnovabile. Una preziosa alleata non solo per il nostro futuro ma anche per il nostro presente.

    Premetto che conoscevo la Toscana per le sue colline verdi, per la sua cucina saporita e deliziosa, per l’arte che riempie anche le zone più remote ma non sapevo poco o nulla delle sue proprietà geotermiche.

    In questo articolo vorrei quindi raccontarti le tappe fondamentali per vivere un viaggio nella geotermia della Toscana, che si sviluppa nel cuore della regione, in quella zona chiamata, non a caso, “Valle del Diavolo”, caratterizzata da fuoriuscite di vapore dal terreno.

    Indice

    • Che cosa visitare per scoprire meglio la geotermia?
      • Museo della Geotermia di Larderello
      • Parco naturalistico Le Biancane
      • Parco geotermico di Sasso Pisano
    • Visite guidate alle scoperta della geotermia
    • Dove provare il cibo prodotto con l’energia geotermica?

    Che cosa visitare per scoprire meglio la geotermia?

    Museo della Geotermia di Larderello

    Un viaggio alla scoperta dell’area geotermica della Toscana non può che cominciare dal Museo della Geotermia di Larderello.

    Nel 1913 proprio a Larderello, infatti, fu installata la prima centrale geotermica del mondo. Il museo racconta gli sviluppi nell’utilizzo di questa fonte energetica, dal periodo etrusco e medievale fino allo sviluppo industriale e alle energie alternative.

    Oltre al museo a Larderello (ad ingresso gratuito), se si è in gruppo è possibile assistere anche all’apertura di un soffione dimostrativo. Tappati le orecchie e goditi l’esperienza.

    Il palazzo sede del museo della geotermia di Larderello

    Museo della geotermia a Larderello

    Parco naturalistico Le Biancane

    A Monterotondo Marittimo si trova il parco Le Biancane, dove puoi passeggiare in mezzo a uno scenario incredibile fatto di vapori, soffioni, putizze e fumarole, tutti esempio dell’energia geotermica del territorio.

    Fumarole al parco de Le Biancane

    Il parco Le Biancane a Monterotondo Marittimo

    Vapore a Le Biancane

    Parco geotermico di Sasso Pisano

    Il viaggio in questo scenario quasi surreale e molto suggestiva continua poi a Sasso Pisano, nella zona di Castelnuovo Val di Cecina, dove è presente un villaggio boracifero con un percorso voluto dall’Enel alla scoperta delle bellissime manifestazioni geotermiche.

    Tra fumarole e putizze, sono visibili anche piccoli geyser.

    Geotermia a Sasso Pisano

    Un geyser a Sasso Pisano

    Un geyser a Sasso Pisano

    Un centrale che sfrutta la geotermia

    Visite guidate alle scoperta della geotermia

    A partire da giugno e fino a fine settembre è possibile effettuare anche visite guidate alla scoperta de “Il calore e l’energia della terra”. Le visite si terranno il giovedì e il venerdì dalle 16 alle 19.30 e sono un’ottima occasione per entrare a contatto con questo meraviglioso mondo.

    Massimo, la guida che ti accompagnerà, è bravissimo e capace di far appassionare all’argomento anche i più neofiti.

    Dove provare il cibo prodotto con l’energia geotermica?

    Durante la giornata dedicata alla geotermia abbiamo avuto modo di provare alcuni prodotti della Comunità del Cibo a Energie Rinnovabili della Toscana, un’insieme di aziende che producono cibo utilizzando energia rinnovabile come geotermia, energia solare, eolica e biomassa.

    Nell’azienda agricola Podere Paterno a Monterotondo Marittimo (Grosseto) vengono prodotti buonissimi formaggi di latte di pecora, sfruttando il calore geotermico. 

    Il formaggio di Podere Paterno

    Formaggi di Podere Paterno prodotti sfruttando l'energia geotermica

    Dove provare i prodotti fatti con energia geotermica?

    Come lascia intendere il nome, invece, Vapori di Birra è un birrificio di Sasso Pisano che utilizza il vapore geotermico come energia per produrre la birra che puoi provare nelle diverse varietà Magma, Geyser e Sulfurea.

    Ti assicuro che provare in prima persona i risultati che questa fonte energetica naturale può portare ha un sapore davvero speciale. Così come sentire il calore che si sprigiona dalle rocce fa percepire la potenza della terra e della natura e apprezzare ancora di più gli splendidi doni che ci dà.

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    blogtourin mezzo alla naturaitinerari insoliti
    Share

    italia  / toscana

    You might also like

    Florida, cosa non perdere nel Sunshine State
    26 Marzo 2022
    Stranezze di Taiwan: 9 curiosità sull’isola di Formosa
    1 Ottobre 2020
    Wadi Rum: consigli per visitare il deserto rosso della Giordania
    25 Agosto 2020

    28 Comments


    Federica
    27 April 2018 at 12:59
    Reply

    Ma che scoperta!
    Non ero a conoscenza di questo tipo di energia!
    Mi piacerebbe seguire l’itinerario che hai percorso 🙂



      Giulia_SpinningTheGlobe
      2 May 2018 at 11:22
      Reply

      Giuro, anch’io non ne sapevo nulla prima di andarci, è stata una scoperta super interessante!

    stampingtheworld
    27 April 2018 at 15:18
    Reply

    voglio uno di quei formaggi! subito! Ora! qui!!! 🙂 a parte gli scherzi, mi sembra davvero un’ottima trovata questo modo per produrre energia!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      2 May 2018 at 11:23
      Reply

      Vero?! E poi quei formaggi erano davvero la fine del mondo! 😉

    Cassandra - Viaggiando A Testa Alta
    27 April 2018 at 15:45
    Reply

    Molto interessante questo luogo! Non lo conoscevo!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      2 May 2018 at 11:23
      Reply

      Merita davvero tanto. 🙂

    Simona Genovali
    27 April 2018 at 18:46
    Reply

    Ciao! È una delle cose più belle della Toscana. Secondo me. Oltre a cibo e arte 🙂



      Giulia_SpinningTheGlobe
      2 May 2018 at 11:24
      Reply

      Hai proprio ragione, merita di essere conosciuto sempre più e di essere portato ad esempio!

    Alessia
    27 April 2018 at 22:14
    Reply

    Che scoperta e che ignorante mi sento.? Davvero interessante. La Toscana sa sempre regalare inaspettate sorprese



      Giulia_SpinningTheGlobe
      2 May 2018 at 11:25
      Reply

      Anch’io non ne sapevo nulla fino a un paio di mesi fa ma ora non smetto di consigliarlo!

    Tre cuori e una valigia
    27 April 2018 at 22:40
    Reply

    Davvero una scoperta questa Toscana! Il Birrificio Vapori di Birra fantastico!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      2 May 2018 at 11:32
      Reply

      E che birre! <3

    anna
    28 April 2018 at 10:13
    Reply

    interessante e ben scritto questo articolo. Non sapevo che esistessero tanti centri geotermici in Toscana. Anche io sono a favore delle energie alternative, soprattutto quelle pulite e praticabili come questa. Dovresti promuovere questo post. Grazie tante per le informazioni.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      2 May 2018 at 11:38
      Reply

      Grazie mille, Anna, che belle parole! <3 Posti come questi sono fondamentali anche come esempio.

    Sara Chandana
    29 April 2018 at 0:55
    Reply

    Non conoscevo questa modalità di produzione energetica. E non sono mai stata in luoghi simili, qui a casa arriva una forte suggestione.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      2 May 2018 at 11:47
      Reply

      Per me è stata davvero un’esperienza fantastica e molto interessante per cui se hai occasione ti consiglio di farla!

    Claudia
    29 April 2018 at 9:16
    Reply

    Questo tour della geotermia lo farei molto volentieri!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      2 May 2018 at 12:04
      Reply

      Super interessante e istruttivo!

    Dani
    30 April 2018 at 4:56
    Reply

    Non sapevo che in Toscana ci fossero luoghi come questo… sarebbe davvero interessante farci un giro!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      2 May 2018 at 12:16
      Reply

      Nemmeno io, è stata una gran bella scoperta!

    Giovy Malfiori
    30 April 2018 at 7:28
    Reply

    Se penso alla geotermia, mi viene in mente la mia maestra delle elementari e le sue meravigliose spiegazioni. Tengo presente le informazioni che ci hai dato. Non si sa mai che faccia un giro da quelle parti.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      2 May 2018 at 12:30
      Reply

      Avevi una maestra davvero brava allora! Sì, è una Toscana insolita ma super bella.

    Raf
    30 April 2018 at 10:43
    Reply

    L’Italia è davvero un Paese che non finisce mai di sorprenderci. La geotermia è davvero un fenomeno curioso e che in Toscana la sfruttino in diversi modi è interessante. Sarei davvero curiosa di provare le birre artigianali!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      2 May 2018 at 12:35
      Reply

      Sono ottime! 😉 L’Italia è una continua sorpresa, hai proprio ragione.

    Sofia
    30 April 2018 at 20:23
    Reply

    Non sapevo di un museo sulla geotermia in Toscana. Ora che lo so ci porterò Andrea Chandra.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      2 May 2018 at 12:36
      Reply

      Sono certa le piacerà, i bambini presenti si sono divertiti tanto!

    valekappa90
    30 April 2018 at 23:20
    Reply

    Non immaginavo che in Toscana esistesse un luogo come questo! Che meraviglia, ora ho un nuovo spunto per una nuova avventura italica!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      2 May 2018 at 12:39
      Reply

      Sì, è stata una bellissima scoperta anche per me!

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin
      👑 {Beauty of the south} 👑⠀ #Natchez in #Mi 👑 {Beauty of the south} 👑⠀
#Natchez in #Mississippi è un vero gioiello: è la città più antica dello stato ma, molto probabilmente, anche la più bella.⠀
Qui, infatti, si trovano splendide dimore del periodo prebellico che si possono visitare e sembrano una più carina dell'altra.⠀
⠀
A voi piace visitare ville e dimore storiche?⠀
⠀
⠀
#comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #visitmississippi #visitnatchez
      🕌 {Postcards from Fès} 🕌 Cartoline da #Fez. 🕌 {Postcards from Fès} 🕌
Cartoline da #Fez.⠀
Il #Marocco mi ha conquistata negli anni '90 durante uno splendido viaggio con i miei genitori ma credo che, in genere, la mia passione per i paesi arabi derivi principalmente da due fattori:⠀
🔸️le canzoni dello Zecchino d'Oro che al tempo trattavano spesso di questi territori⠀
🔸️ i libri di Agatha Christie che in questi luoghi ha ambientato diversi romanzi⠀
⠀
Voi avete una passione o interesse per una zona dovuta a un motivo in particolare?⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #visitmorocco #igersmorocco #visitfes
      🍋 {Positano&friends} 🍋⠀ Ricordo che il des 🍋 {Positano&friends} 🍋⠀
Ricordo che il desiderio di vedere la suggestiva #Positano di persona era già nato da piccola quando negli anni '90 guardavo una fiction con mia madre che portava proprio il titolo omonimo.⠀
Due anni fa sono riuscita a soddisfare questo mio sogno e, caldo a parte, con i suoi colori non mi ha proprio delusa e, anzi, mi ha anche dato l'occasione di conoscere finalmente di persona la fantastica Simona di @oltreleparole. ⠀
⠀
Anche voi avete avuto occasione di incontrare alcune delle persone dietro i vostri account Instagram preferiti?⠀
⠀
⠀
#placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #costieramalfitana #visitcampania #costieramalfitana🍋
      🎶 {When art helps tourism} 🎶 Quando l'arte a 🎶 {When art helps tourism} 🎶
Quando l'arte aiuta il turismo.⠀
Sono sincera: prima di sentire la canzone di Max Gazzè su Cristalda e Pizzomunno non sapevo nulla di questa leggenda e più di tanto non avevo mai considerato #Vieste come meta turistica invece, dopo aver saputo del faraglione di Pizzomunno, mi è venuta la curiosità di vederlo di persona.⠀
⠀
C'è un luogo che avete scoperto grazie a una canzone, a un film o a un quadro?⠀
⠀
⠀
#letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visitpuglia #pugliagram #visitvieste #visitgargano
      🎭 {Unusual Rome} 🎭 #Roma è una di quelle ci 🎭 {Unusual Rome} 🎭
#Roma è una di quelle città che si possono visitare mille volte e c'è sempre qualcosa di splendido che non si è ancora visto.⠀
Ecco perché un quartiere particolare e unico come Coppedè non è spesso compreso in un primo giro della capitale ma, se si ha il tempo, merita moltissimo.⠀
⠀
Si tratta di un complesso di edifici dall'architettura insolita e stravagante che sorprende.⠀
⠀
Vi ispira? L'avete già visitato?⠀
⠀
⠀
#livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitroma #visitrome #igersroma #coppedè
      🌅 {Sunset lover} 🌅⠀ Vedere il tramonto a # 🌅 {Sunset lover} 🌅⠀
Vedere il tramonto a #Santorini è un'esperienza imperdibile. C'è quasi la lotta per accaparrarsi il migliore punto panoramico per assistere a questo splendido evento naturale nella caratteristica #Oia.⠀
⠀
Qual è un tramonto che ricordate con particolare emozione?⠀
⠀
⠀
#passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember #visitsantorini #santorini🇬🇷 #visitgreece
      🎄 {Christmas in NYC} 🎄 Se c'è un luogo che 🎄 {Christmas in NYC} 🎄
Se c'è un luogo che ho sempre sognato di vedere durante il periodo natalizio quello è sicuramente #NewYork e lo scorso anno sono riuscita a realizzare questo desiderio.⠀
⠀
Qual è un luogo o una zona che vorreste vedere decorato a festa?⠀
⠀
⠀
#forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #christmasinnyc #xmasinnyc #nycxmas #visitnyc
      🍂 {Autumn vibes} 🍁 Se c'è una meta che è i 🍂 {Autumn vibes} 🍁
Se c'è una meta che è imperdibile in autunno quella è sicuramente il lago di #Bled che con i colori di questa stagione dà il suo meglio.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate sempre a una particolare stagione?⠀
⠀
⠀
#travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitslovenia #visitbled #bledlake #autumnvibes
      🧭 {Discovering Stockholm} 🧭 Ho sempre rimand 🧭 {Discovering Stockholm} 🧭
Ho sempre rimandato la visita dei paesi del nord Europa a causa dell'assenza di voli low cost in partenza dalla mia zona ma quando finalmente li hanno messi e ne ho trovato uno ad ottimo prezzo per #Stoccolma ho pensato fosse l'occasione giusta per scoprire la capitale svedese e mi ha davvero sorpresa.⠀
Vivace, giovane, colorata, piena di verde e a misura d'uomo.⠀
⠀
Voi che rapporto avete con le capitali del nord? Le amate o non vi attirano molto?⠀
⠀
⠀
#searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #visitsweden #visitstockholm #igersstockholm #letstravel #ig_stockholm

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy