• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Viaggio sulle tracce di Agatha Christie tra Greenway e Torquay

    5 Novembre 2019

    Fare un viaggio sulle tracce di Agatha Christie è sempre stato uno dei miei sogni.

    Da quando, poi, ho scoperto l’esistenza dell’International Agatha Christie Festival, che si tiene ogni anno a settembre in Inghilterra, la mia mente ha subito cominciato a lavorare e capire quale fosse il modo migliore per raggiungerlo.

    Quest’anno si è tenuto dall’11 al 15 settembre e, dopo aver attentamente tenuto d’occhio i voli Ryanair per Bristol (da Venezia). ne ho trovato uno ottimo per quel weekend e non me lo sono lasciata sfuggire!

    Cartina alla mano, ho subito studiato un itinerario per il fine settimana prevedendo di dedicare una giornata alla zona tra Greenway e Torquay e l’altra a visitare Stonehenge e scoprire Bath.

    Così, se anche voi amate la regina del giallo Agatha Christie alla follia oppure siete alla ricerca di un itinerario insolito in Inghilterra, in questo articolo troverete una proposta che unisce letteratura, campagna inglese e una buona tazza di tè.

    Visitare il Devon

    International Agatha Christie Festival

    Campagna del Devon

    Dittisham

    Inghilterra insolita: un giorno seguendo le orme di Agatha Christie

    L’International Agatha Christie Festival (IACF) ha luogo tra Torquay, città natale della regina del giallo, e Greenway House, la sua casa per le vacanze.

    Si tengono spettacoli teatrali, conferenze ed eventi di tutti i tipi. Ammetto che – una volta lì – mi aspettavo di vedere l’evento maggiormente pubblicizzato ma, che ci sia il festival o meno, le tappe di questa giornata sono sempre valide per seguire le orme di Agatha Christie.

    Greenway House, la dimora estiva

    Il fulcro dell’IACF è proprio Greenway House, dove si tiene ogni anno una festa a tema con chioschi di cibo, giochi e balli in stile (Greenway fête 1950): quest’anno erano gli anni ’50.

    Nel giardino della casa, quindi, è possibile divertirsi a provare le varie attività e anche incontrare qualche ospite vestito da uno dei personaggi usciti dalla penna dell’abile scrittrice inglese. Io ho avuto la fortuna di vedere sia Hercule Poirot che Miss Marple e a fare la foto con loro ero contenta ed emozionata come una bambina.

    Ma questa festa è anche l’occasione per visitare Greenway House, casa delle vacanze di Agatha Christie e del suo secondo marito Max Mallowan dal 1938 al 1978, che lei amava definire il posto più bello del mondo (“the loveliest place in the world”).

    La casa è ora proprietà del National Trust, il biglietto d’ingresso costa 12,20£ e la visita è libera. La dimora, tutta bianca all’esterno, è un vero viaggio nella vita della regina del giallo.

    Colma di libri, fotografie personali e oggetti da tutto il mondo, frutto dei numerosi viaggi intorno al mondo della coppia. Sono presenti anche alcuni vestiti di Agatha e – soprattutto – la scrivania usata dalla scrittrice e alcune prime copie dei suoi romanzi.

    Poirot e Miss Marple a Greenway House

    Greenway Fete 1950

    Giardino di Greenway House

    Scrittoio di Agatha Christie

    Fotografie di Agatha Christie

    Interni di Greenway House

    Salotto di Greenway House

    Come raggiungere Greenway House

    Greenway House si affaccia sul fiume Dart e dispone solo di pochi parcheggi che – soprattutto in caso di eventi – vanno prenotati prima. Quando ho provato io era già tutto pieno, infatti.

    In questo caso oppure nel caso non si disponga di un’automobile è possibile raggiungere Greenway anche con i mezzi: si può arrivare in traghetto o con l’affascinante treno a vapore da Paignton per proseguire poi con una passeggiata.

    Un’altra opzione – che è quella che ho scelto io – è una bellissima soluzione, che fa immergere già nell’atmosfera dei romanzi della Christie: arrivare in barca.

    Potete, infatti, arrivare nel paesino di Dittisham, raggiungere il pub Ferry Boat Inn e suonare la campana che si trova all’esterno per richiamare la barca che vi porterà sull’altra sponda dove con una breve passeggiata (massimo 10 minuti) potrete raggiungere l’ingresso di Greenway House.

    Un’esperienza davvero divertente e stravagante: dopo aver suonato la campana, avviatevi lungo il pontile e in poco vedrete arrivare una piccola barchetta che in cinque minuti vi porterà a destinazione. Costa 3£ a persona a tratta.

    Il Ferry Boat Inn a Dittisham

    Prendere la barca per Greenway House

    In barca da Dittisham

    Torquay, la città natale

    Torquay è una deliziosa città di mare della cosiddetta English Riviera, dove si respira salsedine ma anche eleganza ed è la città dove è nata Agatha Christie.

    Accompagnati dal verso dei gabbiani, non perdete l’occasione di passeggiare in centro passando davanti ai luoghi della (mia adorata) giallista. Al punto informazioni potete chiedere una mappa di questo Agatha Christie Mile.

    Il percorso comprende tra gli altri il Grand Hotel, dove ha passato la luna di miele con il primo marito; il Pavilion Theatre; il busto di Agatha Christie e il Torquay Museum, dove si trova un’intera sezione dedicata alla scrittrice, che comprende anche una parte dello studio di Poirot utilizzato nella serie tv omonima.

    Fate solo attenzione agli orari: il museo chiude molto presto (16.00), motivo per cui non sono riuscita a visitarlo. Un motivo in più per tornare in questa carinissima città del Devon.

    Cosa vedere a Torquay

    Agatha Christie Mile a Torquay

    Busto di Agatha Christie a Torquay

    Il pontile di Torquay

    Princess Theatre a Torquay

    Una pausa nel pittoresco villaggio di Cockington

    Per rendere ancora più british questo viaggio sulle tracce di Agatha Christie cosa c’è di meglio di un afternoon tea in campagna?

    A poca distanza dal centro di Torquay si trova il pittoresco villaggio di Cockington con la Weavers Cottage Tea Shoppe, una sala da tè con anche un piccolo giardinetto dove gustare un eccellente Devon cream tea a un ottimo prezzo.

    Weavers Cottage Tea Shoppe a Cockington

    Greenway House Garden

    Se questo tour vi è piaciuto raccontatemelo nei commenti o condividete l’articolo sui vostri social. Grazie!  

    Se amate questa grande scrittrice-viaggiatrice: Agatha Christie e Londra

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    turismo letterario
    Share

    europa  / regno unito

    You might also like

    Cosa vedere a Downtown Los Angeles da Olvera Street allo Staples Center
    18 Giugno 2019
    Londra in giallo: da Agatha Christie ad Alfred Hitchcock nella capitale britannica
    29 Maggio 2019
    La casa di Anna Frank ad Amsterdam, dalla realtà ai film
    4 Marzo 2019

    4 Comments


    Silvia - The Food Traveler
    7 November 2019 at 9:49
    Reply

    Hai fatto il viaggio dei miei sogni! Pur essendo una fan di Agatha Christie da quando ero una ragazzina, non sapevo di questo evento. Immagino l’emozione, anche perché si tratta di posti stupendi. Già segnato in lista: chissà se riuscirò per il prossimo anno?



      Giulia_SpinningTheGlobe
      7 November 2019 at 19:09
      Reply

      Te lo auguro, Silvia! Il festival è davvero poco conosciuto qua, non ricordo nemmeno come l’avevo scoperto ma appena letto a riguardo ho cominciato a sognare di andarci ed è stato davvero stupendo. 🙂

    raffigarofalo
    3 December 2019 at 8:38
    Reply

    Sono sempre affascinata dai luoghi in cui hanno vissuto i grandi artisti e gli scrittori. Credo ci sia un legame forte che segna l’opera di questi grandi personaggi con i luoghi che hanno abitato e amato. Ogni volta che ne visito uno cerco di capire come vivessero e quale fosse il loro modus creativo. E cerco di imparare.



      Giulia
      5 December 2019 at 17:00
      Reply

      Anch’io credo che i luoghi influiscano molto sulle opere degli scrittori e vederli di persona è davvero emozionante e anche educativo come dici!

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin
      👑 {Beauty of the south} 👑⠀ #Natchez in #Mi 👑 {Beauty of the south} 👑⠀
#Natchez in #Mississippi è un vero gioiello: è la città più antica dello stato ma, molto probabilmente, anche la più bella.⠀
Qui, infatti, si trovano splendide dimore del periodo prebellico che si possono visitare e sembrano una più carina dell'altra.⠀
⠀
A voi piace visitare ville e dimore storiche?⠀
⠀
⠀
#comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #visitmississippi #visitnatchez
      🕌 {Postcards from Fès} 🕌 Cartoline da #Fez. 🕌 {Postcards from Fès} 🕌
Cartoline da #Fez.⠀
Il #Marocco mi ha conquistata negli anni '90 durante uno splendido viaggio con i miei genitori ma credo che, in genere, la mia passione per i paesi arabi derivi principalmente da due fattori:⠀
🔸️le canzoni dello Zecchino d'Oro che al tempo trattavano spesso di questi territori⠀
🔸️ i libri di Agatha Christie che in questi luoghi ha ambientato diversi romanzi⠀
⠀
Voi avete una passione o interesse per una zona dovuta a un motivo in particolare?⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #visitmorocco #igersmorocco #visitfes
      🍋 {Positano&friends} 🍋⠀ Ricordo che il des 🍋 {Positano&friends} 🍋⠀
Ricordo che il desiderio di vedere la suggestiva #Positano di persona era già nato da piccola quando negli anni '90 guardavo una fiction con mia madre che portava proprio il titolo omonimo.⠀
Due anni fa sono riuscita a soddisfare questo mio sogno e, caldo a parte, con i suoi colori non mi ha proprio delusa e, anzi, mi ha anche dato l'occasione di conoscere finalmente di persona la fantastica Simona di @oltreleparole. ⠀
⠀
Anche voi avete avuto occasione di incontrare alcune delle persone dietro i vostri account Instagram preferiti?⠀
⠀
⠀
#placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #costieramalfitana #visitcampania #costieramalfitana🍋
      🎶 {When art helps tourism} 🎶 Quando l'arte a 🎶 {When art helps tourism} 🎶
Quando l'arte aiuta il turismo.⠀
Sono sincera: prima di sentire la canzone di Max Gazzè su Cristalda e Pizzomunno non sapevo nulla di questa leggenda e più di tanto non avevo mai considerato #Vieste come meta turistica invece, dopo aver saputo del faraglione di Pizzomunno, mi è venuta la curiosità di vederlo di persona.⠀
⠀
C'è un luogo che avete scoperto grazie a una canzone, a un film o a un quadro?⠀
⠀
⠀
#letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visitpuglia #pugliagram #visitvieste #visitgargano
      🎭 {Unusual Rome} 🎭 #Roma è una di quelle ci 🎭 {Unusual Rome} 🎭
#Roma è una di quelle città che si possono visitare mille volte e c'è sempre qualcosa di splendido che non si è ancora visto.⠀
Ecco perché un quartiere particolare e unico come Coppedè non è spesso compreso in un primo giro della capitale ma, se si ha il tempo, merita moltissimo.⠀
⠀
Si tratta di un complesso di edifici dall'architettura insolita e stravagante che sorprende.⠀
⠀
Vi ispira? L'avete già visitato?⠀
⠀
⠀
#livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitroma #visitrome #igersroma #coppedè
      🌅 {Sunset lover} 🌅⠀ Vedere il tramonto a # 🌅 {Sunset lover} 🌅⠀
Vedere il tramonto a #Santorini è un'esperienza imperdibile. C'è quasi la lotta per accaparrarsi il migliore punto panoramico per assistere a questo splendido evento naturale nella caratteristica #Oia.⠀
⠀
Qual è un tramonto che ricordate con particolare emozione?⠀
⠀
⠀
#passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember #visitsantorini #santorini🇬🇷 #visitgreece
      🎄 {Christmas in NYC} 🎄 Se c'è un luogo che 🎄 {Christmas in NYC} 🎄
Se c'è un luogo che ho sempre sognato di vedere durante il periodo natalizio quello è sicuramente #NewYork e lo scorso anno sono riuscita a realizzare questo desiderio.⠀
⠀
Qual è un luogo o una zona che vorreste vedere decorato a festa?⠀
⠀
⠀
#forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #christmasinnyc #xmasinnyc #nycxmas #visitnyc
      🍂 {Autumn vibes} 🍁 Se c'è una meta che è i 🍂 {Autumn vibes} 🍁
Se c'è una meta che è imperdibile in autunno quella è sicuramente il lago di #Bled che con i colori di questa stagione dà il suo meglio.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate sempre a una particolare stagione?⠀
⠀
⠀
#travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitslovenia #visitbled #bledlake #autumnvibes
      🧭 {Discovering Stockholm} 🧭 Ho sempre rimand 🧭 {Discovering Stockholm} 🧭
Ho sempre rimandato la visita dei paesi del nord Europa a causa dell'assenza di voli low cost in partenza dalla mia zona ma quando finalmente li hanno messi e ne ho trovato uno ad ottimo prezzo per #Stoccolma ho pensato fosse l'occasione giusta per scoprire la capitale svedese e mi ha davvero sorpresa.⠀
Vivace, giovane, colorata, piena di verde e a misura d'uomo.⠀
⠀
Voi che rapporto avete con le capitali del nord? Le amate o non vi attirano molto?⠀
⠀
⠀
#searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #visitsweden #visitstockholm #igersstockholm #letstravel #ig_stockholm

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy