• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Viaggiare nel tempo a Parigi: 5 luoghi per tornare nel passato

    16 Gennaio 2019

    Viaggiare nel tempo a Parigi è realtà.

    Io davvero non credo esista città più magica di questa. La Ville Lumière è avvolta da un’aura romantica e bohémienne allo stesso tempo che sembra istintivamente riportare indietro nel tempo.

    Questa mia convinzione è stata poi alimentata dall’uscita di un film in particolare nel 2011. Parlo proprio di “Midnight in Paris” di Woody Allen, una delle pellicole degli ultimi anni che più ho amato.

    Voi lo sapete che credo di essere nata nell’epoca sbagliata così quando ho scoperto questo Owen Wilson dolce e sognatore che avrebbe voluto vivere nella Parigi degli anni Venti, nel suo divertimento e fermento culturale, mi ci sono ritrovata perfettamente.

    Assieme a lui ho vissuto il mio sogno, soprattutto quando in una magica notte non si ritrova davvero catapultato in quell’epoca.

    Se magari qualcuno di voi ancora non ha visto questo film (fatelo al più presto!), mi fermo qua senza svelare altro della trama.

    Per un po’, invece, lasciamo scorrere l’immaginazione e viaggiamo nel tempo a Parigi: sediamoci sui gradini della chiesa di Saint-Etienne-du-Mont e attendiamo la mezzanotte pronti a farci trasportare in altre epoche e vivere altre vite.

    Indice

    • 5 luoghi di Parigi dove tornare indietro nel tempo 
      • 1. L’Opéra Garnier per sentirsi un’étoile
      • 2. Il Moulin Rogue per ballare il can-can
      • 3. Il Museo del Louvre per immergersi nella storia
      • 4. La Tour Eiffel per assistere alla nascita di un simbolo
      • 5. Musee d’Orsay per vivere la delicatezza dell’impressionismo

    5 luoghi di Parigi dove tornare indietro nel tempo 

    1. L’Opéra Garnier per sentirsi un’étoile

    Il palazzo dell’Opéra Garnier forma, assieme all’Opéra Bastille, l’Opera Nazionale di Parigi. Entrare in questo splendido palazzo barocco è emozionante.

    Inaugurata nel 1875, l’Opéra accoglie i suoi ospiti con un’ampia scalinata, statue imponenti, alte colonne, lucenti lampadari e affreschi sul soffitto. L’atmosfera che si respira riporta subito alla Belle Époque.

    Potrete vedere alcuni costumi di scena, ammirare il parterre e i magici colori del dipinto di Marc Chagall sul soffitto della sala interna ma lo sfarzo maggiore si può ammirare nel Grand Foyer con tutto l’oro e le decorazioni ricercate che lo caratterizzano, create proprio per permettere agli ospiti di mettersi in mostra in società.

    Viaggiare nel tempo a Parigi: l'Opéra Garnier

    Il soffitto di Chagall all'Opera Garnier

    2. Il Moulin Rogue per ballare il can-can

    Tra le mie 100 esperienze di viaggio da fare una volta nella vita ho messo anche l’assistere a uno spettacolo di can-can al Moulin Rouge.

    Sarà anche che “Moulin Rouge” è uno dei miei film preferiti ma il mito di questo locale di cabaret è noto a tutti. Il suo mulino rosso è diventato iconico e già solo vederlo da fuori fa immaginare l’allegria, le risa, i colori e le gonne che si muovono in sincrono.

    Un fascino a metà tra il peccaminoso e l’artistico, che è stato più volte immortalato da Henry de Toulous-Lautrec.

    Viaggiare nel tempo a Parigi: il Moulin Rouge

    3. Il Museo del Louvre per immergersi nella storia

    A far viaggiare nel tempo non può mancare il museo del Louvre, uno dei musei più famosi e visitati del mondo.

    Enorme e così ricco di opere da risultare quasi troppo da vedere in un giorno, può far rivivere culture antiche come quella greca e quella egiziana fino a ritrovarsi davanti a capolavori più tardi come l’enigmatica Gioconda di Leonardo da Vinci.

    Viaggiare nel tempo a Parigi: il Louvre

    4. La Tour Eiffel per assistere alla nascita di un simbolo

    Mi sarebbe piaciuto essere presente all’inaugurazione della Tour Eiffel di Parigi durante l’Esposizione Universale del 1889. Un monumento tanto criticato all’epoca per poi diventare non solo permanente ma anche il simbolo più famoso non solo della città ma di tutta la Francia.

    Chissà cosa avrei pensato anch’io in quanto gentildonna dell’epoca davanti a questa colossale opera in metallo? L’avrei giudicata male anch’io o avrei già colto in lei quell’aura sentimentale che oggi le attribuiamo?

    Viaggiare nel tempo a Parigi: la Torre Eiffel

    5. Musee d’Orsay per vivere la delicatezza dell’impressionismo

    Il Museo d’Orsay, infatti, ospita numerose opere impressioniste e post-impressioniste dove passare almeno un paio d’ore sprofondati in un mondo fatto di colori pastello e tratti delicati.

    Prima di ammirare la bellezza dell’edificio che ospita il museo e che in origine era una stazione ferroviaria. E pensare che ora il suo orologio è diventato uno degli elementi più condivisi su Instagram.

    Perchè il fascino di Parigi è immortale, senza tempo e sono certa che continuerà a colpire decine di generazioni.

    Fonte: Wikipedia

    Nel caso non si fosse capito, la Belle Époque è proprio uno dei miei periodi preferiti, se vi va raccontatemi voi a che epoca tornereste in questo viaggio nel tempo?

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    cineturismo
    Share

    europa  / francia

    You might also like

    6 film on the road per viaggiare con la mente
    10 Gennaio 2021
    Visitare Nashville: cosa vedere nella capitale del Tennessee
    28 Agosto 2020
    Visitare la piantagione di Oak Alley in Louisiana
    3 Maggio 2020

    6 Comments


    Sandra
    16 January 2019 at 23:04
    Reply

    Intelligente ed originale! Il tuo articolo è proprio come te Giulia! Leggerti è sempre un provilegio!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      17 January 2019 at 16:39
      Reply

      Sandra, grazie davvero, tu sei proprio un tesoro! Spero di poterti abbracciare presto di persona. :-*

    Francesca
    8 February 2019 at 20:49
    Reply

    Il tuo articolo è tra i più originali letti fino ad ora, hai ragione, viaggiare nel tempo è possibile a anch’io, come te, ho amato il Museo d’Orsay. Ci sono rimasta per ore e ore e, lì dentro, il tempo sembrava davvero essersi fermato. Grazie per il tuo racconto ?



      Giulia_SpinningTheGlobe
      12 February 2019 at 17:33
      Reply

      Grazie mille, Francesca, che bel complimento! 🙂

    MARTINA BRESSAN
    11 February 2019 at 9:48
    Reply

    Sono stata a Parigi due volte prima di convincermi a visitare il Museo d’Orsay, poi me ne sono innamorata. E’ davvero bello perdersi tra le opere impressioniste… Un’altra tappa che consigli giustamente di fare, e che spesso è sottovalutata è l’Opera, u ìn vero capolavoro…



      Giulia_SpinningTheGlobe
      12 February 2019 at 17:38
      Reply

      Per me è stato lo stesso con l’Opera, l’ammiravo sempre da fuori ma ci sono entrata solo dopo qualche viaggio…spettacolare!

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      📽 {History of cinema} 📽 Anni fa durante un v 📽 {History of cinema} 📽
Anni fa durante un viaggio in corriera ho visto il film "Parigi può attendere", che, oltre a farmi venire subito voglia di Francia, mi ha fatto scoprire che a #Lione è possibile visitare la casa-museo dei fratelli Lumière così questa estate, durante l'on the road nel sud della Francia, non mi sono fatta scappare l'occasione di una deviazione per andare a vederla.⠀
Per un'amante del cinema come me è stata davvero un'esperienza molto interessante e poi la villa è uno splendore.⠀
⠀
Conoscevate questo museo?⠀
⠀
⠀
⠀
#borntotravel #passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #visitlyon #visitlyonfrance #institutlumiere #visitfrance
      🩵 {Colors of summer} 🩵 I colori di #Santorin 🩵 {Colors of summer} 🩵
I colori di #Santorini mi fanno subito pensare all'estate, alla tranquillità e al relax.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate subito all'estate?⠀
⠀
⠀
#travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitsantorini #visitgreece #santorinilovers
      ♦️ {A piece of history} ♦️ #Berlino è una ♦️ {A piece of history} ♦️
#Berlino è una città strana per me: non me ne sono affatto innamorata ma è talmente ricca di storia che ci vorrei comunque tornare per rivederla.⠀
⠀
Ci siete già stati? Che sensazioni vi ha suscitato?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring
      💞 {From Apulia with love} 💞 Voglia di Puglia 💞 {From Apulia with love} 💞
Voglia di Puglia.⠀
Qui a Udine il tempo è davvero uggioso oggi così la mia mente è subito volata alla luce e ai colori della #Puglia.⠀
⠀
E voi dove volate con la mente in questi giorni?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel⠀
      🩵 {Postcards from Garda} 🩵 Cartoline dal lag 🩵 {Postcards from Garda} 🩵
Cartoline dal lago di #Garda, uno dei luoghi più belli e rilassanti d'Italia per me.⠀
⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #visitgarda #visitgardalake #gardalake
      🌋 {Explosive nature} 🌋 La natura in #Islanda 🌋 {Explosive nature} 🌋
La natura in #Islanda è davvero esplosiva in tutti i sensi. Ti avvolge ad ogni sguardo tra tinte verdi, azzurre e marroni che la fanno da padrone.⠀
⠀
Qual è un luogo la cui natura vi ha colpito particolarmente?⠀
⠀
⠀
#viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #iceland #visiticeland #visiticeland🇮🇸
      🪄{A small adorable village} 🪄⠀ Ho scoperto 🪄{A small adorable village} 🪄⠀
Ho scoperto il borgo di #GrazzanoVisconti grazie a Instagram e, appena possibile, ho voluto andare a vederlo con i miei occhi e non è stata affatto una delusione, anzi mi è piaciuto un sacco.⠀
⠀
C'è un luogo che, invece, avete scoperto su Instagram e che una volta visto di persona vi ha deluso?⠀
⠀
⠀
#travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visititaly #italianvillages #visiteurope #igersemiliaromagna
      🎨 {Around FVG} 🎨 #Spilimbergo è famosa per 🎨 {Around FVG} 🎨
#Spilimbergo è famosa per la Scuola Mosaicisti ma è anche una cittadina storica ed è impossibile non rimanere incantati davanti agli affreschi del suo castello.⠀
⠀
Conoscete questo paesino del Friuli?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #travelfvg #visitfvg
      ✨️ {One year ago} ✨️ Un anno fa circa anda ✨️ {One year ago} ✨️
Un anno fa circa andavo alla scoperta di #Pisa e vedevo per la prima volta la sua famosissima torre.⠀
⠀
E voi dove vi trovavate in questo periodo più o meno?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitpisa #igerspisa #italiainunoscatto
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy