La prima cosa che mi ha colpito di Phoenix sono stati i cactus.
Grazie al clima favorevole, ci sono cactus ovunque, ai lati delle strade, nei giardini e perfino nelle isole che separano le corsie. Sono bellissimi, di mille forme e fanno subito capire che questa è l’Arizona.
La terra è arida e secca e il caldo si sente anche se appena tramonta il sole la temperatura scende.
Phoenix è immensa e un giorno sicuramente non basta per vederla tutta ma è sicuramente sufficiente per farsi un’idea di come sia.
Personalmente l’ho trovata una città estremamente pulita e curata e anche molto lussuosa. Prima di arrivarci non l’avrei mai detto, l’immaginavo decisamente più selvaggia invece le case sono tutte ben tenute e ordinate.
Sarà che noi ci siamo passati durante la settimana ma la zona di Downtown l’ho trovata un po’ morta durante la sera. C’erano ben poche persone in giro e perfino l’Hard Rock Cafè era deserto (giusto per restare in tema con la natura!).
Da vedere, però, c’è davvero tanto. Non siamo riusciti a vedere il Desert Botanical Garden ma il tempo era poco e abbiamo cercato di sfruttarlo al meglio.
Indice
Sulle orme di Frank Lloyd Wright
Per gli amanti dell’architettura Phoenix è perfetta perché qui ha vissuto gli ultimi anni della sua vita Frank Lloyd Wright.
Tra le sue opere più famose c’è Taliesin West, una scuola di architettura in mezzo al deserto e che è possibile visitare a un prezzo esorbitante ma se si è appassionati di architettura e si hanno un paio di ore a disposizione credo sia molto interessante.
Inoltre, se non si fa la visita guidata della casa si riesce a vedere ben poco perché non è possibile andare oltre un percorso delimitato.
Un piccolo avviso: anche se trovate il cancello aperto dopo l’orario di chiusura non avventuratevi fino a su che tanto vi mandano via (come successo a noi) anche se volete solo fare qualche foto dello splendido panorama!
Ed è un peccato perchè da qui si gode di un bellissimo tramonto. Un luogo del genere dev’essere una grande fonte di ispirazione per gli studenti.

Quel poco che si riesce a vedere di Taliesin West
Anche l’Arizona Biltmore Hotel mostra evidenti segni dell’influenza di Lloyd Wright visto che è stato costruito da un suo studente e che lui stesso ha dato un contributo come consulente per un breve periodo.

L’Arizona Biltmore Hotel
Old Town Scottsdale, ritorno al Far West
Scottsdale è una vera e propria città che rientra nell’area metropolitana di Phoenix (dove si trova anche Taliesin West) e una delle cose più famose che ha è la Old Town.
Old Town è una città del vecchio West.
Ovviamente ricostruita. Tutto è finto ma è caratteristica e divertente. Gli americani sono sempre bravi in queste cose.
Camminando per le sue viette ci si sente come in un film western anche se la sera durante la settimana i negozi chiudono presto e non c’è quasi nessuno in giro, se non nei ristoranti.

Una deserta Old Town

Le luci di Old Town…ma niente cowboy in giro!
2 Comments
Nel nostro viaggio on the road in America purtroppo non siamo riusciti a inserire Phoenix, ma contiamo di tornarci! Grazie per le info! ?
Meravigliosi gli on the road in America! E Phoenix merita sicuramente di entrare in un itinerario ☺