• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
  •          
  • About
  • | 
  • Collaborazioni
  • | 
  • italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni

Street art a Brighton

10 Maggio 2017

Una cosa che mi ha piacevolmente colpita di Brighton è la presenza di murales o graffiti, che dir si voglia, dovunque.

Qui la street art si incontra in ogni angolino, anche in pieno centro.

I colori, la fantasia, l’originalità di queste opere d’arte sono in grado di rallegrare anche il vicolo più triste e spoglio.

Ausiocassetta a Brighton

L’idea che mi ero fatta di Brighton prima di visitarla era di una città di mare elegante, composta e magari un po’ fredda (climaticamente non mi sbagliavo, in effetti). Sono sicuramente stata un po’ fuorviata da tutti i period drama che ho visto e i libri che ho letto nella mia vita. Perché Brighton mi è sembrata una città a misura d’uomo, vivace e colorata, invece.

Non me ne intendo molto di questo argomento ma apprezzo moltissimo questi lavori quando li vedo, soprattutto quando vanno a colorare il grigio che spesso accompagna le città e alcuni quartieri.

E con la street art che la fa da padrona mostra a tutti anche il suo lato più moderno e non convenzionale.

Paul Frank street art a Brighton

La scimmia di Paul Frank

Street art in una via di Brighton

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Share

europa  / regno unito

4 Comments


Giordana Querceto
29 April 2018 at 0:41
Reply

La musicassetta é strepitosa! Io adoro i murales se fatti con intelligenza!



    Giulia_SpinningTheGlobe
    30 April 2018 at 23:39
    Reply

    Sono assolutamente d’accordo!

Il Miraggio - consigli di viaggio e di arte
18 August 2018 at 23:48
Reply

Adoro Brighton: ci sono stata una decina d’anni fa per un corso intensivo di inglese di un mese ed è stato amore a prima vista. Ogni tanto ci penso e mi viene una voglia matta di ritornarci.

Poi tu mi parli di Street Art, un amore & interesse molto recente, me l’abbini a Brighton e io non capisco più nulla! Ma lo sai che lo stesso genere di scimmiette dell’ultima foto le ho trovate pure a Bolzano?



    Giulia_SpinningTheGlobe
    21 August 2018 at 13:52
    Reply

    Davvero? Devo proprio andare a fare un giro a Bolzano allora! Un giro a Brighton, comunque, ci sta sempre, ha un’atmosfera speciale!

Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

  • Chi sono

    Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
  • Cerca nel blog

  • Non perderti i prossimi post:

  • Puoi contattarmi a

    spinningtheglobe1@gmail.com

  • Mi trovi anche su:

  • Popular Posts

    • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
      6 Febbraio 2018
    • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
      13 Marzo 2018
    • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
      16 Febbraio 2018
    • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
      5 Aprile 2018
    • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
      21 Marzo 2018



@spinningtheglobeit

Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

Privacy Policy Cookie Policy