• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
  •          
  • About
  • | 
  • Collaborazioni
  • | 
  • italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni

Stars Hollow esiste davvero? Sulle tracce di “Una mamma per amica”

10 Novembre 2017

Durante la programmazione del viaggio nella costa est degli Stati Uniti, si è fatta strada l’idea di passare per il Connecticut.

Ora, a voi a cosa fa pensare il Connecticut?

A me a “Una mamma per amica” o “Gilmore Girls”, che dir si voglia. Sono cresciuta seguendo le vicende di Lorelai e Rory e di Stars Hollow, la strampalata cittadina in cui vivono così mi sono subito informata per scoprire se esistesse davvero qualcosa di quanto meno simile.

Scopro così che Amy Sherman-Palladino – creatrice della serie – si è ispirata a diversi paesini del Connecticut per ideare l’immaginaria Stars Hollow tra cui Washington Depot (dove si tengono davvero assemblee cittadine ed, effettivamente, poco distante dalla reale Woodbury), New Milford (nella cui piazza si trova un gazebo) e Litchfield.

E proprio su Litchfield è caduta la mia scelta, un po’ perché era abbastanza comodo spostandosi da Hartford a New Haven, un po’ perchè avevo scoperto questo fantastico sito qui, il cui obiettivo è proprio quello di “ricercare” Stars Hollow.

Uno studio legale a Litchfield

Uno studio legale a Litchfield

Litchfield è un paesino carino e raccolto, con molto verde e negozi curati. C’è tutto ed è comunque piacevole farci una passeggiata, anche se quello che sembra mancare è un po’ la vitalità e animazione continua che sembra esserci a Stars Hollow.

La via principale di Litchfield

La via principale di Litchfield

Una strada di Litchfield

E poi ecco spuntare un bel negozio di antichità, che fa subito pensare a quello della signora Kim, la temibile madre di Lane.

Litchfield in Connecticut

Negozio di antichità

Litchfield History Museum

Litchfield History Museum

Una panchina a Litchfield, Connecticut

Chiesa a Litchfield

Non sarà Stars Hollow ma tanti dei luoghi tradizionali della cittadina delle ragazze Gilmore non mancano. Voi che ne dite?

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

cineturismo
Share

america  / nord-est  / usa

You might also like

6 film on the road per viaggiare con la mente
10 Gennaio 2021
Visitare Nashville: cosa vedere nella capitale del Tennessee
28 Agosto 2020
Visitare la piantagione di Oak Alley in Louisiana
3 Maggio 2020

18 Comments


stampingtheworld
12 November 2017 at 12:15
Reply

Non sono una fan della serie, ma mi è capitato più volte di guardarlo. Anche non conoscendolo, diciamo che una visita nei posti che mi hai mostrato la farei moooolto volentieri! 🙂



    Giulia_SpinningTheGlobe
    14 November 2017 at 23:00
    Reply

    Sì, al di là della serie, resta davvero un paesino piacevole da visitare!

ilgustoinviaggio
16 February 2018 at 14:58
Reply

amo la serie “una mamma per amica” e leggerti, vedere le tue foto è stato un tocca al cuore! non sapevo della scelta di più cittadine per la creazione di Stars Hollow



    Giulia_SpinningTheGlobe
    16 February 2018 at 18:13
    Reply

    Io l’ho scoperto proprio prima di partire per gli States perchè ci tenevo troppo a vedere Stars Hollow! 😉

Sofia
17 February 2018 at 17:09
Reply

Bellissimo. Questo posto non lo conoscevo ma merita sicuramente un salto durante il giro del mondo. Metto in agenda 🙂



    Giulia_SpinningTheGlobe
    18 February 2018 at 13:56
    Reply

    Se si ama “Una mamma per amica”, assolutamente! 😉

Daniela - The DAZ box
18 February 2018 at 8:12
Reply

Ma dai! Che curiosità che ci hai raccontato! Ho seguito anch’io il telefilm. In effetti ricorda moltissimo le ambientazioni si Stars Hollow. Tra l’altro, dovrebbero registrare altre puntate…



    Giulia_SpinningTheGlobe
    18 February 2018 at 14:03
    Reply

    Sì, peccato non essere riuscita a vedere anche le altre cittadine che hanno ispirato Stars Hollow! Speriamo che le facciano che l’ultima serie non mi ha entusiasmata…

Margherita
17 March 2018 at 18:15
Reply

Davvero carino 🙂 andare in cerca di paesini sperduti negli USA dev’essere emozionante e anche suggestivo, nonostante non sia Starshollow 😛



    Giulia_SpinningTheGlobe
    20 March 2018 at 18:23
    Reply

    Hai ragione, è sempre un piacere scoprirli! 😉

VagabondaInside
1 April 2018 at 21:47
Reply

ed io che ho sognato starhollow!!!!! beh un motivo in più per girare pr il Conneticut! Io amo una mamma per amica. è l’unica serie tv che ho guardato in tutta la mia vita!



    Giulia_SpinningTheGlobe
    3 April 2018 at 22:54
    Reply

    Anch’io la adoro e infatti il mio interesse per il Connecticut è venuto proprio da lì! 😉

Paola
6 April 2018 at 16:51
Reply

Dai, ma che posti meravigliosi hai visitato! E’ il mio sogno fare un viaggio nell’America più profonda, al di là delle mete più battute e turistiche. Chissà, potrei andare alla ricerca di Everwood…



    Giulia_SpinningTheGlobe
    9 April 2018 at 16:42
    Reply

    Cosa mi ricordi, Everwood!! Lo guardavo sempre, mi sa che adesso vado proprio ad informarmi se esiste davvero… <3

Silvia Novelli
7 April 2018 at 20:12
Reply

Non sono una fan di “Una mamma per amica” ma andare alla scoperta dei luoghi dove sono ambientate le nostre serie e film preferiti è sempre un ottimo spunto di viaggio!



    Giulia_SpinningTheGlobe
    9 April 2018 at 16:47
    Reply

    Sì, è un modo per scoprire zone che magari altrimenti non si sarebbero mai visitate!

Enzo
16 May 2019 at 13:51
Reply

Non sapevo dell’esistenza di Stars Hollow e siccome “Una mamma per amica” è il telefilm preferito da mia moglie, andremo senz’altro a vederlo nel nostro prossimo viaggio



    Giulia_SpinningTheGlobe
    3 June 2019 at 18:11
    Reply

    Sono contenta di avervelo fatto scoprire, sono sicura che ne sarà felicissima!

Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

  • Chi sono

    Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
  • Cerca nel blog

  • Non perderti i prossimi post:

  • Puoi contattarmi a

    spinningtheglobe1@gmail.com

  • Mi trovi anche su:

  • Popular Posts

    • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
      6 Febbraio 2018
    • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
      13 Marzo 2018
    • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
      16 Febbraio 2018
    • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
      5 Aprile 2018
    • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
      21 Marzo 2018



@spinningtheglobeit

Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

Privacy Policy Cookie Policy