• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Sorvolare le misteriose linee di Nazca, un’esperienza unica

    21 Luglio 2018

    Vi farà saltare il cuore in gola, Vi farà chiedere “quando finirà” ma il sorvolo delle linee di Nazca è un’esperienza che non potete perdere.

    Sorvolarle era al secondo posto delle cose da fare in Perù della mia personale lista.

    Quel mistero che avvolge l’origine di questi segni nel terreno e che ancora oggi nessuno sa spiegarsi mi hanno sempre incuriosita.

    Non vedevo l’ora di vederle di persona e, allo stesso tempo, temevo un po’ questo momento. Lo temevo per un motivo abbastanza banale: avevo paura di vomitare anche l’anima.

    Ebbene sì, da adulta ho scoperto di essere abbastanza debole di stomaco e, leggendo alcuni blog prima di partire, tutti raccomandavano di affrontare il volo a pancia vuota, onde evitare brutte sorprese.

    Com’è andata a finire? Ve lo racconto subito.

    Il panorama arido di Nazca

    Indice

    • Il sorvolo sulle linee di Nazca, mezz’ora di magia
      • Quanto costa sorvolare le linee di Nazca?
    • Cos’altro vedere a Nazca?

    Il sorvolo sulle linee di Nazca, mezz’ora di magia

    Le linee di Nazca sono stupefacenti geoglifi che solcano il deserto della città di Nazca. Linee che disegnano figure diverse, che purtroppo non credo di aver studiato sui libri di geografia (dato che nella mia scuola si faceva solo in prima superiore) ma che fanno parte del mio immaginario di viaggiatrice da sempre.

    Avevo grandi aspettative a riguardo e non sono stata delusa.

    Il mio itinerario di viaggio in Perù prevedeva l’arrivo a Nazca in tarda mattinata con la corriera. Appena scesi ci siamo diretti subito negli uffici di Aeroparacas, che avevo letto essere una delle migliori compagnie per volare sulle linee di Nazca, e lì abbiamo prenotato il volo per le due del pomeriggio.

    La compagnia ci ha accompagnato in aeroporto e lì serve avere il passaporto (in Perù serve praticamente per ogni cosa). Cominciano poi i controlli e si viene pesati così da poter sistemare poi tutti i passeggeri in aeroplano secondo un ordine ben preciso.

    Una volta che l’aereo è pronto, si ha il tempo di fare qualche foto di rito e poi si sale a bordo. All’interno ci sono sei posti più i due piloti.

    Prima di salire sull'aereo di Aeroparacas

    Fatte le prove di volo e i dovuti controlli, si parte. E qui inizia l’emozione.

    Ritrovarsi lassù in alto e vedere le figure più famose come il colibrì, la scimmia o l’astronauta con i propri occhi è fantastico. Un groviglio di sensazioni uniche davanti a queste misteriose figure che si trovano lì da migliaia di anni.

    Le linee di Nazca sono grandi, bellissime, alcune ben visibili, altre meno. All’inizio l’occhio ci mette un po’ per abituarsi e scorgerle ma poi si riescono a trovare facilmente.

    A ognuno, inoltre, viene data una piccola mappa su cui sono segnate tutte le linee così da riuscire a riconoscerle.

    Le linee di Nazca: la scimmia

    La scimmia

    Fino a metà sorvolo o poco più va tutto bene, finchè il mio stomaco comincia a non poterne più. Il caldo all’interno del velivolo diventa soffocante e mi ritrovo presto a sperare che il volo finisca presto.

    Le linee sono bellissime ma il continuo girarsi dell’aereo a destra e a sinistra per permettere a tutti di vederle bene ha le sue conseguenze così quando vedo che si torna verso l’aeroporto ringrazio di essere riuscita a reggere senza conseguenze visibili (e odorabili).

    So che il mio commento a caldo è stato “bellissimo ma non lo rifarei”.

    Ora posso dire che è stata un’esperienza stupenda che sono super felice di aver fatto. Lo stupore di essere davanti a uno dei grandi misteri della storia è tanto ed è meraviglioso e consiglio davvero a tutti di provarlo.

    Sorvolare le linee di Nazca: l'astronauta

    L’astronauta

    Il viaggio in Perù non sarebbe stato lo stesso senza, mi sarebbe rimasto l’amaro in bocca. Bisogna solo mettere in conto che un po’ di mal di stomaco può starci. Basta arrivare a digiuno e la vista su quel terreno arido solcato solo dalle linee ti ripagherà di tutta la fatica.

    Per riposarsi e rilassarsi c’è tutto il tempo dopo.

    Quanto costa sorvolare le linee di Nazca?

    Il volo sulle linee di Nazca non è economico per gli standard peruviani ma vale tutti i soldi. Noi abbiamo pagato circa 90 dollari comprese le tasse aeroportuali.

    Una piccola nota: io sono stata in Perù non in alta stagione, per chi va in quel periodo, invece, è consigliabile recarsi magari direttamente in aeroporto e chiedere alle diverse compagnie quando parte il primo volo.

    Murales dedicato a Maria Reiche a Nazca

    Maria Reiche, la donna che ha dato un grosso contributo allo studio delle linee di Nazca

    Cos’altro vedere a Nazca?

    Avendo tutta la giornata da passare a Nazca, noi ne abbiamo approfittato per esplorare questa calda città.

    A Nazca, infatti, si trovano altri siti importanti come l’acquedotto di Cantalloc, costruito dai Nazca (popolazione precedente gli Incas) e tutt’ora funzionante.

    Cosa vedere a Nazca: acquedotto di Cantalloc

    La disposizione a spirale dell'acquedotto di Cantalloc

    L'acquedotto a spirale di Nazca

    Il sito archeologico di Los Paredones, poi, è stato sede amministrativa durante il periodo Inca.

    Cosa vedere a Nazca: il sito di Los Paredones

    Molto interessanti, infine, sono le linee di El Telar, geoglifi precedenti alle più famose linee di Nazca che pare siano state proprio fatte come primo test. Da qui si può anche vedere il Cerro Blanco, la duna di sabbia più alta del mondo.

    Il sito di El Telar a Nazca

    Le linee di El Telar a Nazca

    I geoglifi di El Telar a Nazca

    Cerro Blanco, la duna più alta del mondo

    In fondo il Cerro Blanco, la duna più alta del mondo

    Per tutte queste tre cose noi abbiamo prenotato il giro con la guida con Aeroparacas. Lo consiglio sia per avere informazioni aggiuntive sia perchè per il caldo e per la sicurezza è consigliabile non raggiungerle a piedi.

    Desertica ma di certo non deserta, Nazca di sera è piena di vita. Noi eravamo lì durante la settimana e in piazza abbiamo trovato una sfilata di scuole tutte con diversi costumi colorati prima di finire con i fuochi d’artificio.

    Quale modo migliore di chiudere una giornata ricca di avventure ed emozioni?

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    Share

    america  / perù

    10 Comments


    panannablogdiviaggi
    27 July 2018 at 18:02
    Reply

    Io invece non ne avevo mai sentito parlare, ma ora ne sono super affascinata, che cosa fighissima mi hai fatto scoprire!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      5 August 2018 at 21:10
      Reply

      Mi fa proprio piacere di avertele fatte scoprire, cara Anna!

    Zucchero Farina in viaggio
    28 July 2018 at 6:31
    Reply

    Mi sono emozionata leggendo perché è tra i mie sogni. Il Perù è in sospeso nella mia lista con la guida che attende in libreria..



      Giulia_SpinningTheGlobe
      5 August 2018 at 21:11
      Reply

      Anch’io l’ho fatta attendere un po’ ma poi ho ceduto 😉 Che paese stupendo!

    ilona
    29 July 2018 at 14:07
    Reply

    Mi vergogno un po ma non ne avevo mai sentito parlare! Complimenti per il tuo blog, hai degli articoli davvero interessanti e insoliti!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      5 August 2018 at 21:12
      Reply

      Grazie mille di cuore. Credo sia davvero un complimento bellissimo! <3

    Simona
    29 July 2018 at 20:46
    Reply

    Non le conoscevo proprio lo ammetto ma adesso sono curiosa di vederle di persona. Spero che il mio stomaco riesca a reagire almeno la metà bene di come ha fatto il tuo…temo quel tipo di aereo!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      5 August 2018 at 21:18
      Reply

      Ahahah, anch’io temevo davvero di non farcela, secondo me dura il tempo giusto per non lasciare lì la colazione! La vista, però, è davvero un regalo straordinario. :-*

    Claudia
    21 September 2018 at 21:51
    Reply

    Io non ho voluto sorvolare le linee di Nasca proprio per lo stomaco. L’ho fatto negli USA sorvolando il Grand Canyon e sono stata male dall’inizio del volo fino a che non sono scesa. Mi è piaciuto comunque vedere le linee dal Mirador sulla Panamerica.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      23 September 2018 at 23:39
      Reply

      Ti capisco, se si soffre di stomaco è impossibile da fare. Per fortuna che esiste il Mirador! 🙂

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      🎨 {Classic or modern art?} 🎨 Io sono per l' 🎨 {Classic or modern art?} 🎨 
Io sono per l'arte classica ma devo dire che il modernismo di #Gaudì con i suoi colori e i suoi accostamenti esuberanti mi piace tantissimo.⠀
⠀
Voi che tipo di arte preferite?⠀
⠀
⠀
#hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #visitbarcelona #igersbarcelona
      ⚪️ {Places to come back to} ⚪️ La città b ⚪️ {Places to come back to} ⚪️
La città bianca di #Ostuni è stupenda, pittoresca. È impossibile resistere al suo fascino, per me è uno di quei luoghi in cui anche se sei già stato torni sempre volentieri.⠀
⠀
Qual è una cittadina italiana dove amate o amereste tornare?⠀
⠀
⠀
#prettylittleitaly #visititalia #bellaitalia #ig_italia #ig_italy #ilikeitaly #italia365 #browsingitaly #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember #visitpuglia #igerspuglia
      🌧 {In case of bad weather} 🌧 Quando il tempo 🌧 {In case of bad weather} 🌧
Quando il tempo è così brutto non posso fare a meno di pensare a giornate di sole come quella volta alle #CinqueTerre quando le previsioni davano possibile pioggia e invece ci sorprese uno splendido e caldo sole.⠀
⠀
Voi come vivete le giornate di pioggia e cielo grigio?⠀
⠀
⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #instaliguria #visititaly
      ⛪️ {Italian treasures} ⛪️ Di gioielli noti ⛪️ {Italian treasures} ⛪️
Di gioielli noti e meno noti l'Italia è sicuramente piena.⠀
Uno di quelli che ho più nel cuore è la Certosa di San Lorenzo a #Padula, uno splendido complesso monastico in cui perdersi tra le sue numerose sale.⠀
⠀
Ci siete mai stati?⠀
⠀
⠀
#travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #italiantreasures #visititaly #campaniadavivere #campaniadascoprire
      🧭 {Jordan in my heart} 🧭 In pochi giorni mi 🧭 {Jordan in my heart} 🧭
In pochi giorni mi sono super appassionata a #PechinoExpress (lo so, lo so, sono in ritardo di un bel po' di anni 😇) e seguendo la parte in #Giordania non ho potuto non pensare con estrema nostalgia a questo splendido paese che ho visitato qualche anno fa e che mi è rimasto nel cuore.⠀
State seguendo anche voi il programma?⠀
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitjordan #petrajordan
      🟢 {When in Williamsburg} 🟢⠀ Di #Williamsbu 🟢 {When in Williamsburg} 🟢⠀
Di #Williamsburg avevo sentito parlare soprattutto in "2 Broke Girls", lo ammetto.⠀
Nella serie ne parlano come di qualcosa di molto lontano dalla rinomata Manhattan ma la verità è che questo quartiere di Brooklyn è diventato negli ultimi anni molto di tendenza.⠀
Noi abbiamo approfittato per visitarlo il primo dell'anno quando in giro c'era davvero poca gente e il tempo non era dei migliori.⠀
Abbiamo percorso un bel tratto di Bedford Avenue e scoperto una zona vivace, allegra e piena di colorata street art.⠀
⠀
Qual è un luogo o un'area che avete amato per la sua street art?⠀
⠀
⠀
#whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #nycityworld
#visitbrooklyn #williamsburgbrooklyn
      💻 {A new blogpost} 💻 L'altro giorno finalmen 💻 {A new blogpost} 💻
L'altro giorno finalmente ho pubblicato un nuovo articolo sul blog (ripartendo dalla Florida) dopo alcuni mesi. Sì, esatto proprio mesi!⠀
Tra le tante cose da fare, il periodo strano che abbiamo vissuto negli ultimi anni, ho proceduto un po' a rilento con il blog ma sono tornata più carica che mai.⠀
È capitato anche a voi di trascurare il vostro blog per un po'?⠀
⠀
⠀
#livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #visitflorida #pensacola #floridalife
      🧭 {Discovering Prague} 🧭 Era da tanto che pe 🧭 {Discovering Prague} 🧭
Era da tanto che pensavo a #Praga come meta di viaggio e finalmente la scorsa estate sono riuscita a visitarla.⠀
La sua bellezza è nota e io non posso fare altro che confermarla.⠀
Sicuramente una delle parti che più mi è piaciuta è il Vicolo d'Oro, nella zona del Castello, e dove è ancora possibile entrare in alcune delle casette abitate da artisti, scrittori, orafi e dove pare vivessero anche alcuni alchimisti, o così si racconta.⠀
C'è poco da fare, Praga è davvero affascinante.⠀
⠀
Ci siete già stati o è nei vostri piani?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #visitprague
      💙 {Have a nice day!} 💙 Il cielo di oggi mi h 💙 {Have a nice day!} 💙
Il cielo di oggi mi ha subito ricordato quello di New York il giorno di Santo Stefano. Limpido e con il sole che splende.⠀
Il modo migliore per cominciare un viaggio e per cominciare una giornata.⠀
⠀
Buon sabato!⠀
⠀
⠀
#letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitnewyork #empirestateofmind #newyorkcity #visitusaitaly
      🎨 {Let's discover Udine} 🎨 Sono nata e cresc 🎨 {Let's discover Udine} 🎨
Sono nata e cresciuta a #Udine, che non è assolutamente una città enorme, eppure trovo che ogni volta ci sia qualcosa che ancora non ho visto o a cui non ho mai fatto caso.⠀
Così quando potevamo muoverci solo nel nostro comune ho approfittato per andare a vedere questa galleria che qualche anno fa è stata tutta decorata con murales, secondo me uno più bello dell'altro.⠀
⠀
Qual è il vostro preferito?⠀
⠀
⠀
#livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #fvglive

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy