Per un giorno mi sono sentita una lillipuziana.
Visitando il Sequoia National Park negli Stati Uniti non può essere altrimenti.
La California, infatti, non è solo spiagge e traffico ma anche tanta, tantissima natura tutta da esplorare. E per quante volte la si possa visitare sa regalare sempre nuove emozioni perchè cambia il periodo in cui la si vede, cambiamo noi.
Solo una settimana fa ho visitato il Sequoia National Park per la seconda volta. La prima è stata dieci anni fa e ne serbavo uno splendido ricordo. Era fine aprile e in alcuni punti c’era ancora la neve. A circondare il tutto altissime sequoie di cui si faticava a vedere la punta.
Dieci anni dopo, la bellezza del ricordo è stata confermata. Non poteva essere altrimenti, davanti al potere della natura.
Prima di lasciar correre liberamente i pensieri quindi, vi lascio qualche informazione utile per programmare una visita al parco nazionale di Sequoia in California.
Indice
Cosa vedere al Sequoia National Park?
Il Sequoia National Park è uno dei parchi più importanti e famosi non solo della California ma di tutti gli Stati Uniti. Si trova nella parte sud della Sierra Nevada e confina con il Kings Canyon National Park (i loro nomi sono presentati assieme ufficialmente), parco meno noto ma che si può approfittare per vedere se si ha più tempo a disposizione.
È una tappa perfetta se si parte da Los Angeles o San Francisco o se, viceversa, si parte da Las Vegas per raggiungere la costa californiana.
La zona più famosa del parco di Sequoia è la Giant Forest, che custodisce al suo interno 8000 sequoie giganti tra cui cinque degli alberi più grandi del mondo. Tra questi il più importante è il mitico Generale Sherman, l’albero vivente più largo del mondo.
Con una piccola camminata, infatti, potrete raggiungere questo enorme albero di 1.487 m³ di volume. Talmente grande e immenso da non riuscire quasi a vederne la punta (che purtroppo è morta) ma la vera esperienza è proprio camminare tra questi giganteschi alberi che sono enormi e rassicuranti allo stesso tempo.
Così alte e ampie che non è facile rendere l’idea. Passeggiare tra le sequoie è come camminare nella storia, tra esseri viventi che sono al mondo da migliaia di anni. Alberi saggi che, senza proferire parole, sembrano abbracciarti mentalmente e sussurrarti nell’orecchio quanto sia importante ridimensionare le cose.
Facendoti sentire così piccolo, ti ricordano che spesso rendiamo più grandi del dovuto problemi che non lo sono, diamo troppa importanza a cose che non la hanno, ci facciamo spesso abbattere da parole e situazioni che non valgono nulla.
E ogni tanto ci vuole proprio il silenzio e l’immensità della natura per capirlo.
Quanto tempo dedicare alla visita del Sequoia National Park?
Come in tutte le cose, la risposta è dipende.
Dipende da quanto tempo hai a disposizione. Noi avevamo solo un giorno programmato al Sequoia National Park per cui abbiamo dedicato al parco circa 3 ore.
Partendo da Los Angeles – traffico permettendo – si raggiunge il parco in circa 4 ore. Il vero problema del parco è che i tre ingressi al parco sono dallo stesso lato per cui, a meno che non si vada da Los Angeles a San Francisco o viceversa, si è costretti a tornare indietro da dove si è entrati, senza poter “tagliare” il parco.
L’ingresso più comodo e utilizzato è quello di Ash Mountain, che è anche il più vicino alla zona della Giant Forest ed è l’unico sempre aperto, estate e inverno.
Con poche ore a disposizione è possibile comunque vedere la zona più importante del Sequoia e farsi un’idea dell’unicità di questo parco. Poi tutto dipende anche dagli interessi personali, se si ama fare trekking e lunghe passeggiate ci sono diversi bellissimi trail da percorrere.
Come per tutte le cose, è un parco che va visitato secondo i propri tempi.
Prima di entrare, meglio fare benzina in quanto all’interno del parco non ci sono pompe.
Quanto costa l’ingresso al Sequoia National Park?
L’ingresso al parco nazionale Sequoia costa 30$ a macchina. Se si viaggia in più persone è molto conveniente. Se durante il viaggio, poi, si ha intenzione di visitare più parchi nazionali è conveniente acquistare l’Annual Pass che per 80$ permette di visitare quasi tutti i parchi americani per un anno intero. Se se ne visitano almeno tre è davvero vantaggioso.
Avete visitato anche voi questo bel parco? Raccontatemi quali sono state le vostre impressioni nei commenti!
12 Comments
Giulia questo parco è davvero stupendo. Sei in mezzo alla natura, ad una natura stupenda e ..altissima. Io mi sentivo nulla in confronto.
Hai ragione, Silivia! Non si può fare altro che lasciarsi andare alla meraviglia
Semplicemente spettacolare 😀 credo amerei passeggiare tra le enormi sequoie , perdermi tra i sentieri costeggiati da questi maestosi alberi!! Quando andrò negli Stati Uniti ho intenzione di visitate più di un parco quindi penso il pass sia d’obbligo!!
Te lo consiglio, ci sono poi davvero così tanti parchi che sono uno più bello dell’altro! 😉
Davvero meraviglioso il Sequoia National Park!! Ci credo che ti sei sentita piccola al cospetto di quegli imponenti giganti! Spettacolo! Quando andrò in California non mancherò di andarci! 🙂
Sono davvero uno spettacolo, secondo me è una tappa immancabile della California sì!
Da abbracciatrice seriale di alberi e viaggiatrice non posso farmi scappare questa terra magica. Ogni volta che vedo le sequoie in foto mi emoziono. Vorrà dire qualcosa? 🙂
Ti stanno chiamando, devi andare presto ad abbracciarli! <3
Amo stare in mezzo alla natura ma quello che mi ha colpito della natura nei parchi americani è la grandezza. È tutto enorme e immenso e hai proprio ragione, ci si sente piccoli piccoli.
Quanto è vero, hanno spazi immensi pieni solo di natura meravigliosa!
Simao stati nell’agosto 2012 e ricordo la nostra viista come un vero sogno! un luogo magico ed unico dove il traffico di LAX o di Frisco spariva e potevi ritrovarti solo con la natura, in silenzio di fronte a cotante maestosità!
Sì, è davvero incredibile pensare come la California possa essere traffico e megalopoli e tantissima natura allo stesso tempo!