• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Sentirsi piccoli visitando il Sequoia National Park in California

    22 Agosto 2018

    Per un giorno mi sono sentita una lillipuziana.

    Visitando il Sequoia National Park negli Stati Uniti non può essere altrimenti.

    La California, infatti, non è solo spiagge e traffico ma anche tanta, tantissima natura tutta da esplorare. E per quante volte la si possa visitare sa regalare sempre nuove emozioni perchè cambia il periodo in cui la si vede, cambiamo noi.

    Solo una settimana fa ho visitato il Sequoia National Park per la seconda volta. La prima è stata dieci anni fa e ne serbavo uno splendido ricordo. Era fine aprile e in alcuni punti c’era ancora la neve. A circondare il tutto altissime sequoie di cui si faticava a vedere la punta.

    Dieci anni dopo, la bellezza del ricordo è stata confermata. Non poteva essere altrimenti, davanti al potere della natura.

    Prima di lasciar correre liberamente i pensieri quindi, vi lascio qualche informazione utile per programmare una visita al parco nazionale di Sequoia in California.

    Visitare il Sequoia National Park

    Indice

    • Cosa vedere al Sequoia National Park? 
    • Quanto tempo dedicare alla visita del Sequoia National Park?
    • Quanto costa l’ingresso al Sequoia National Park?

    Cosa vedere al Sequoia National Park? 

    Il Sequoia National Park è uno dei parchi più importanti e famosi non solo della California ma di tutti gli Stati Uniti. Si trova nella parte sud della Sierra Nevada e confina con il Kings Canyon National Park (i loro nomi sono presentati assieme ufficialmente), parco meno noto ma che si può approfittare per vedere se si ha più tempo a disposizione.

    È una tappa perfetta se si parte da Los Angeles o San Francisco o se, viceversa, si parte da Las Vegas per raggiungere la costa californiana.

    La zona più famosa del parco di Sequoia è la Giant Forest, che custodisce al suo interno 8000 sequoie giganti tra cui cinque degli alberi più grandi del mondo. Tra questi il più importante è il mitico Generale Sherman, l’albero vivente più largo del mondo.

    Il Generale Sherman, l'essere vivente più largo del mondo

    Con una piccola camminata, infatti, potrete raggiungere questo enorme albero di 1.487 m³ di volume. Talmente grande e immenso da non riuscire quasi a vederne la punta (che purtroppo è morta) ma la vera esperienza è proprio camminare tra questi giganteschi alberi che sono enormi e rassicuranti allo stesso tempo.

    Così alte e ampie che non è facile rendere l’idea. Passeggiare tra le sequoie è come camminare nella storia, tra esseri viventi che sono al mondo da migliaia di anni. Alberi saggi che, senza proferire parole, sembrano abbracciarti mentalmente e sussurrarti nell’orecchio quanto sia importante ridimensionare le cose.

    Facendoti sentire così piccolo, ti ricordano che spesso rendiamo più grandi del dovuto problemi che non lo sono, diamo troppa importanza a cose che non la hanno, ci facciamo spesso abbattere da parole e situazioni che non valgono nulla.

    E ogni tanto ci vuole proprio il silenzio e l’immensità della natura per capirlo.

    Sherman Tree Trail nel parco nazionale di Sequoia

    La base della sequoia del Generale Sherman

    Quanto tempo dedicare alla visita del Sequoia National Park?

    Come in tutte le cose, la risposta è dipende.

    Dipende da quanto tempo hai a disposizione. Noi avevamo solo un giorno programmato al Sequoia National Park per cui abbiamo dedicato al parco circa 3 ore.

    Partendo da Los Angeles – traffico permettendo – si raggiunge il parco in circa 4 ore. Il vero problema del parco è che i tre ingressi al parco sono dallo stesso lato per cui, a meno che non si vada da Los Angeles a San Francisco o viceversa, si è costretti a tornare indietro da dove si è entrati, senza poter “tagliare” il parco.

    Sequoia doppia negli Stati Uniti

    L’ingresso più comodo e utilizzato è quello di Ash Mountain, che è anche il più vicino alla zona della Giant Forest ed è l’unico sempre aperto, estate e inverno.

    Con poche ore a disposizione è possibile comunque vedere la zona più importante del Sequoia e farsi un’idea dell’unicità di questo parco. Poi tutto dipende anche dagli interessi personali, se si ama fare trekking e lunghe passeggiate ci sono diversi bellissimi trail da percorrere.

    Come per tutte le cose, è un parco che va visitato secondo i propri tempi.

    Prima di entrare, meglio fare benzina in quanto all’interno del parco non ci sono pompe.

    La sezione di una sequoia gigante in California

    Quanto costa l’ingresso al Sequoia National Park?

    L’ingresso al parco nazionale Sequoia costa 30$ a macchina. Se si viaggia in più persone è molto conveniente. Se durante il viaggio, poi, si ha intenzione di visitare più parchi nazionali è conveniente acquistare l’Annual Pass che per 80$ permette di visitare quasi tutti i parchi americani per un anno intero. Se se ne visitano almeno tre è davvero vantaggioso.

    Il Generale Sherman nel parco nazionale di Sequoia

    Passeggiare tra le Sequoie

    Bosco di sequoie

    Avete visitato anche voi questo bel parco? Raccontatemi quali sono state le vostre impressioni nei commenti!

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    in mezzo alla natura
    Share

    america  / ovest  / usa

    You might also like

    Florida, cosa non perdere nel Sunshine State
    26 Marzo 2022
    Wadi Rum: consigli per visitare il deserto rosso della Giordania
    25 Agosto 2020
    California, mezza giornata tra il Joshua Tree National Park e la ghost town Pioneertown
    11 Aprile 2019

    12 Comments


    Silvia - itinerariodiviaggio
    24 August 2018 at 17:55
    Reply

    Giulia questo parco è davvero stupendo. Sei in mezzo alla natura, ad una natura stupenda e ..altissima. Io mi sentivo nulla in confronto.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      29 August 2018 at 18:50
      Reply

      Hai ragione, Silivia! Non si può fare altro che lasciarsi andare alla meraviglia

    prossimafermatagiappone
    25 August 2018 at 17:40
    Reply

    Semplicemente spettacolare 😀 credo amerei passeggiare tra le enormi sequoie , perdermi tra i sentieri costeggiati da questi maestosi alberi!! Quando andrò negli Stati Uniti ho intenzione di visitate più di un parco quindi penso il pass sia d’obbligo!!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      29 August 2018 at 18:51
      Reply

      Te lo consiglio, ci sono poi davvero così tanti parchi che sono uno più bello dell’altro! 😉

    valekappa90
    27 August 2018 at 15:05
    Reply

    Davvero meraviglioso il Sequoia National Park!! Ci credo che ti sei sentita piccola al cospetto di quegli imponenti giganti! Spettacolo! Quando andrò in California non mancherò di andarci! 🙂



      Giulia_SpinningTheGlobe
      29 August 2018 at 18:52
      Reply

      Sono davvero uno spettacolo, secondo me è una tappa immancabile della California sì!

    Sara Chandana
    27 August 2018 at 17:11
    Reply

    Da abbracciatrice seriale di alberi e viaggiatrice non posso farmi scappare questa terra magica. Ogni volta che vedo le sequoie in foto mi emoziono. Vorrà dire qualcosa? 🙂



      Giulia_SpinningTheGlobe
      29 August 2018 at 18:52
      Reply

      Ti stanno chiamando, devi andare presto ad abbracciarli! <3

    monicabruni
    27 August 2018 at 18:20
    Reply

    Amo stare in mezzo alla natura ma quello che mi ha colpito della natura nei parchi americani è la grandezza. È tutto enorme e immenso e hai proprio ragione, ci si sente piccoli piccoli.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      29 August 2018 at 22:08
      Reply

      Quanto è vero, hanno spazi immensi pieni solo di natura meravigliosa!

    ilgustoinviaggio
    21 September 2018 at 12:53
    Reply

    Simao stati nell’agosto 2012 e ricordo la nostra viista come un vero sogno! un luogo magico ed unico dove il traffico di LAX o di Frisco spariva e potevi ritrovarti solo con la natura, in silenzio di fronte a cotante maestosità!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      23 September 2018 at 23:11
      Reply

      Sì, è davvero incredibile pensare come la California possa essere traffico e megalopoli e tantissima natura allo stesso tempo!

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      🎨 {Classic or modern art?} 🎨 Io sono per l' 🎨 {Classic or modern art?} 🎨 
Io sono per l'arte classica ma devo dire che il modernismo di #Gaudì con i suoi colori e i suoi accostamenti esuberanti mi piace tantissimo.⠀
⠀
Voi che tipo di arte preferite?⠀
⠀
⠀
#hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #visitbarcelona #igersbarcelona
      ⚪️ {Places to come back to} ⚪️ La città b ⚪️ {Places to come back to} ⚪️
La città bianca di #Ostuni è stupenda, pittoresca. È impossibile resistere al suo fascino, per me è uno di quei luoghi in cui anche se sei già stato torni sempre volentieri.⠀
⠀
Qual è una cittadina italiana dove amate o amereste tornare?⠀
⠀
⠀
#prettylittleitaly #visititalia #bellaitalia #ig_italia #ig_italy #ilikeitaly #italia365 #browsingitaly #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember #visitpuglia #igerspuglia
      🌧 {In case of bad weather} 🌧 Quando il tempo 🌧 {In case of bad weather} 🌧
Quando il tempo è così brutto non posso fare a meno di pensare a giornate di sole come quella volta alle #CinqueTerre quando le previsioni davano possibile pioggia e invece ci sorprese uno splendido e caldo sole.⠀
⠀
Voi come vivete le giornate di pioggia e cielo grigio?⠀
⠀
⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #instaliguria #visititaly
      ⛪️ {Italian treasures} ⛪️ Di gioielli noti ⛪️ {Italian treasures} ⛪️
Di gioielli noti e meno noti l'Italia è sicuramente piena.⠀
Uno di quelli che ho più nel cuore è la Certosa di San Lorenzo a #Padula, uno splendido complesso monastico in cui perdersi tra le sue numerose sale.⠀
⠀
Ci siete mai stati?⠀
⠀
⠀
#travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #italiantreasures #visititaly #campaniadavivere #campaniadascoprire
      🧭 {Jordan in my heart} 🧭 In pochi giorni mi 🧭 {Jordan in my heart} 🧭
In pochi giorni mi sono super appassionata a #PechinoExpress (lo so, lo so, sono in ritardo di un bel po' di anni 😇) e seguendo la parte in #Giordania non ho potuto non pensare con estrema nostalgia a questo splendido paese che ho visitato qualche anno fa e che mi è rimasto nel cuore.⠀
State seguendo anche voi il programma?⠀
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitjordan #petrajordan
      🟢 {When in Williamsburg} 🟢⠀ Di #Williamsbu 🟢 {When in Williamsburg} 🟢⠀
Di #Williamsburg avevo sentito parlare soprattutto in "2 Broke Girls", lo ammetto.⠀
Nella serie ne parlano come di qualcosa di molto lontano dalla rinomata Manhattan ma la verità è che questo quartiere di Brooklyn è diventato negli ultimi anni molto di tendenza.⠀
Noi abbiamo approfittato per visitarlo il primo dell'anno quando in giro c'era davvero poca gente e il tempo non era dei migliori.⠀
Abbiamo percorso un bel tratto di Bedford Avenue e scoperto una zona vivace, allegra e piena di colorata street art.⠀
⠀
Qual è un luogo o un'area che avete amato per la sua street art?⠀
⠀
⠀
#whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #nycityworld
#visitbrooklyn #williamsburgbrooklyn
      💻 {A new blogpost} 💻 L'altro giorno finalmen 💻 {A new blogpost} 💻
L'altro giorno finalmente ho pubblicato un nuovo articolo sul blog (ripartendo dalla Florida) dopo alcuni mesi. Sì, esatto proprio mesi!⠀
Tra le tante cose da fare, il periodo strano che abbiamo vissuto negli ultimi anni, ho proceduto un po' a rilento con il blog ma sono tornata più carica che mai.⠀
È capitato anche a voi di trascurare il vostro blog per un po'?⠀
⠀
⠀
#livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #visitflorida #pensacola #floridalife
      🧭 {Discovering Prague} 🧭 Era da tanto che pe 🧭 {Discovering Prague} 🧭
Era da tanto che pensavo a #Praga come meta di viaggio e finalmente la scorsa estate sono riuscita a visitarla.⠀
La sua bellezza è nota e io non posso fare altro che confermarla.⠀
Sicuramente una delle parti che più mi è piaciuta è il Vicolo d'Oro, nella zona del Castello, e dove è ancora possibile entrare in alcune delle casette abitate da artisti, scrittori, orafi e dove pare vivessero anche alcuni alchimisti, o così si racconta.⠀
C'è poco da fare, Praga è davvero affascinante.⠀
⠀
Ci siete già stati o è nei vostri piani?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #visitprague
      💙 {Have a nice day!} 💙 Il cielo di oggi mi h 💙 {Have a nice day!} 💙
Il cielo di oggi mi ha subito ricordato quello di New York il giorno di Santo Stefano. Limpido e con il sole che splende.⠀
Il modo migliore per cominciare un viaggio e per cominciare una giornata.⠀
⠀
Buon sabato!⠀
⠀
⠀
#letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitnewyork #empirestateofmind #newyorkcity #visitusaitaly
      🎨 {Let's discover Udine} 🎨 Sono nata e cresc 🎨 {Let's discover Udine} 🎨
Sono nata e cresciuta a #Udine, che non è assolutamente una città enorme, eppure trovo che ogni volta ci sia qualcosa che ancora non ho visto o a cui non ho mai fatto caso.⠀
Così quando potevamo muoverci solo nel nostro comune ho approfittato per andare a vedere questa galleria che qualche anno fa è stata tutta decorata con murales, secondo me uno più bello dell'altro.⠀
⠀
Qual è il vostro preferito?⠀
⠀
⠀
#livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #fvglive

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy