• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Sardegna fuori stagione: cosa vedere on the road nei dintorni di Cagliari

    29 Gennaio 2019

    Viaggiare fuori stagione è un’ottima occasione per godere a pieno di un luogo senza la ressa tipica dell’estate. Anche l’inverno, infatti, può essere un periodo perfetto per un viaggio low cost alla scoperta di un territorio spesso legato alla bella stagione come può essere la Sardegna.

    Perchè allora non prenotare subito un aereo per Cagliari e partire alla scoperta di questa bellissima città e dei suoi sorprendenti dintorni? La Sardegna fuori stagione è uno splendido regalo che potete farvi.

    Per non lasciarvi sfuggire nulla e godere a pieno di quest’area anche in inverno la soluzione ideale è noleggiare una macchina all’aeroporto di Cagliari. Goldcar è un’ottima soluzione low cost. Vi permetterà di non dover affrontare interminabili viaggi con i mezzi pubblici e di potervi fermare ogni volta che vorrete per ammirare i meravigliosi paesaggi di fronte a cui vi troverete.

    Sardegna fuori stagione: Cagliari

    Sardegna on the road

    Indice

    • On the road a Cagliari e dintorni: cosa vedere
      • Palazzo Regio e Duomo di Cagliari
      • Area archeologica di Nora (Pula)
      • L’isola di Sant’Antioco
      • Il Belvedere di Nebida (Iglesias)
      • I nuraghi, le tipiche costruzioni sarde
      • Museo “Duca d’Aosta” di Sanluri
      • Le miniere di Ingurtosu e le dune di Piscinas

    On the road a Cagliari e dintorni: cosa vedere

    Cagliari è il capoluogo della regione, città portuale e universitaria ricca di storia e suggestioni. Il nostro on the road in Sardegna fuori stagione non può che cominciare da qui.

    Visitare Cagliari

    Cosa vedere nei dintorni di Cagliari

    Palazzo Regio e Duomo di Cagliari

    Parcheggiata la macchina fuori dalle mura di Cagliari, si entra nel quartiere storico di Castello dove si trova il Palazzo Regio, l’antica residenza del rappresentante del re durante il periodo catalano-aragonese, quello spagnolo e quello sabaudo.

    L’ingresso è a pagamento ma a un ottimo prezzo (2,50€). Adesso è sede della Prefettura e della Provincia di Cagliari. La visita non richiede molto tempo ma immergersi nei lussuosi arredi del tempo, tra ritratti e oggetti dell’epoca, è un’occasione da non perdere.

    Palazzo Regio a Cagliari

    A due passi dal Palazzo Regio si trova la Cattedrale di Santa Maria Assunta e di Santa Cecilia (il Duomo di Cagliari), che mixa stile romanico, barocco e neoromanico.

    Sardegna fuori stagione: Duomo di Cagliari

    Duomo di Cagliari

    Dopo essersi persi un po’ per le viette del centro storico di Cagliari, riprendiamo la macchina e proseguiamo l’on the road alla scoperta della Sardegna fuori stagione. Uscendo dalla città potreste avere la fortuna di vedere i fenicotteri rosa del parco di Molentargius.

    Sardegna fuori stagione: parco di Molentargius

    Area archeologica di Nora (Pula)

    La prima tappa è a sud di Cagliari ed è l’area archeologica di Nora, a Pula. Nora è stata un’importante città prima fenicia poi cartaginese e infine romana i cui resti, che si affacciano sul mare, offrono uno spettacolo unico e irrinunciabile.

    Sardegna fuori stagione: Nora

    L’isola di Sant’Antioco

    Proseguendo il viaggio in macchina si passano paesaggi brulli e selvaggi fino ad arrivare all’isola di Sant’Antioco, molto frequentata in piena estate ed estremamente tranquilla fuori stagione. Una situazione perfetta per poter passeggiare in pace lungo il suo porto e scoprirne di più sul suo passato di città romana.

    Isola di Sant'Antioco

    Il Belvedere di Nebida (Iglesias)

    Nebida è un’ex località mineraria della Sardegna, nel comune di Iglesias. Al giorno d’oggi è ancora possibile vedere i resti di alcuni di questi edifici. Di grande effetto è soprattutto il Belvedere di Nebida da cui si gode di una vista mozzafiato sul mare. Proprio qui si trova il maestoso faraglione di Pan di Zucchero. Il mio consiglio è di arrivare qui in macchina poco prima del tramonto e fermarsi qui ad ammirare questo spettacolo.

    Sardegna fuori stagione: Belvedere di Nebida

    Belvedere di Nebida

    Sardegna fuori stagione: Pan di Zucchero

    I nuraghi, le tipiche costruzioni sarde

    Imperdibile è la visita a un nuraghe, tipica costruzione, che caratterizza il paesaggio sardo. Se ne trovano davvero tantissimi (dovrebbero essercene circa 7000 in tutta l’isola) ma tra i più famosi si trova Su Nuraxi, il complesso di Barumini, patrimonio dell’Unesco e tra i villaggi più grandi della Sardegna.

    Sardegna fuori stagione: nuraghe

    Museo “Duca d’Aosta” di Sanluri

    Nella cittadina di Sanluri sorge il Castello di Eleonora di Arborea, che oggi ospita il Museo Risorgimentale “Duca d’Aosta”. Al suo interno sono conservati cimeli del Risorgimento e della Grande Guerra ma anche della Seconda Guerra Mondiale. La visita è guidata ed è un vero piacere.

    Le miniere di Ingurtosu e le dune di Piscinas

    Eccoci giunti all’ultima tappa di questo viaggio on the road per vivere la Sardegna fuori stagione. L’ultima è stata per me anche la più sorprendente di tutte.

    Come già accennato prima, la Sardegna ha un passato minerario. Fino alla fine degli anni sessanta, ad esempio, il paese di Ingurtosu era abitato da oltre 5000 persone che lavoravano in questa miniera estraendo piombo, zinco e argento.

    L’avventura in questo splendido esempio di archeologia industriale inizia da “Il castello”, l’ufficio direzionale in stile neomedievale che segna l’inizio del complesso minerario. Dopo averlo superato in macchina si incontrano subito i resti delle abitazioni, delle attività e degli edifici minerari.

    Il "castello" di Ingurtosu

    Proseguendo lungo questa strada si arriva poi fino alle meravigliose dune di Piscinas, dove una volta il materiale veniva trasportato per essere poi imbarcato.

    Le dune di Piscinas sono uno di quegli spettacoli con cui la natura sa sempre stupire: dune sabbiose create dalle onde e dal vento che arrivano anche a raggiungere i 100 metri di altezza, che degradano dolcemente fino ad arrivare al mare.

    Un quadro perfetto per concludere questo viaggio on the road a Cagliari e dintorni e lasciare questa bellissima Sardegna fuori stagione con il cuore e gli occhi colmi di poesia.

    Miniera di Ingurtosu

    Sardegna fuori stagione: dune di Piscinas

    Piscinas in Sardegna

    Le dune di Piscinas

    Albero di sughero

    Albero di sughero

    In collaborazione con Goldcar

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    on the road
    Share

    italia  / sardegna

    You might also like

    Cosa vedere ad Atlanta in un giorno
    23 Agosto 2021
    9 luoghi da visitare in Puglia tra noti e meno noti
    8 Aprile 2021
    Visitare la distilleria del Jack Daniel’s a Lynchburg, Tennessee
    31 Ottobre 2020

    4 Comments


    Silvia
    29 January 2019 at 16:37
    Reply

    mi piace tanto la Sardegna, ma l’ho visitata solo in estate. Adoro comunque il mare d’inverno e mi piacerebbe esplorare questa regione anche in inverno.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      29 January 2019 at 17:38
      Reply

      Ti giuro, vederla fuori stagione ha tutto un altro sapore: si riesce a godere a pieno di particolari e zone che magari in periodo di mare non riceverebbero il giusto risalto!

    Noemi
    5 February 2019 at 16:02
    Reply

    Ciao! Siamo Noemi e Lorenzo di Due Zaini in Viaggio.
    Il tuo blog è molto interessante ti abbiamo nominato al Sunshine Blogger Awards.
    Tutte le istruzioni sul nostro Blog.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      6 February 2019 at 22:32
      Reply

      Ciao ragazzi, wow, grazie mille, mi fa davvero piacere! :-*

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      📽 {History of cinema} 📽 Anni fa durante un v 📽 {History of cinema} 📽
Anni fa durante un viaggio in corriera ho visto il film "Parigi può attendere", che, oltre a farmi venire subito voglia di Francia, mi ha fatto scoprire che a #Lione è possibile visitare la casa-museo dei fratelli Lumière così questa estate, durante l'on the road nel sud della Francia, non mi sono fatta scappare l'occasione di una deviazione per andare a vederla.⠀
Per un'amante del cinema come me è stata davvero un'esperienza molto interessante e poi la villa è uno splendore.⠀
⠀
Conoscevate questo museo?⠀
⠀
⠀
⠀
#borntotravel #passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #visitlyon #visitlyonfrance #institutlumiere #visitfrance
      🩵 {Colors of summer} 🩵 I colori di #Santorin 🩵 {Colors of summer} 🩵
I colori di #Santorini mi fanno subito pensare all'estate, alla tranquillità e al relax.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate subito all'estate?⠀
⠀
⠀
#travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitsantorini #visitgreece #santorinilovers
      ♦️ {A piece of history} ♦️ #Berlino è una ♦️ {A piece of history} ♦️
#Berlino è una città strana per me: non me ne sono affatto innamorata ma è talmente ricca di storia che ci vorrei comunque tornare per rivederla.⠀
⠀
Ci siete già stati? Che sensazioni vi ha suscitato?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring
      💞 {From Apulia with love} 💞 Voglia di Puglia 💞 {From Apulia with love} 💞
Voglia di Puglia.⠀
Qui a Udine il tempo è davvero uggioso oggi così la mia mente è subito volata alla luce e ai colori della #Puglia.⠀
⠀
E voi dove volate con la mente in questi giorni?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel⠀
      🩵 {Postcards from Garda} 🩵 Cartoline dal lag 🩵 {Postcards from Garda} 🩵
Cartoline dal lago di #Garda, uno dei luoghi più belli e rilassanti d'Italia per me.⠀
⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #visitgarda #visitgardalake #gardalake
      🌋 {Explosive nature} 🌋 La natura in #Islanda 🌋 {Explosive nature} 🌋
La natura in #Islanda è davvero esplosiva in tutti i sensi. Ti avvolge ad ogni sguardo tra tinte verdi, azzurre e marroni che la fanno da padrone.⠀
⠀
Qual è un luogo la cui natura vi ha colpito particolarmente?⠀
⠀
⠀
#viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #iceland #visiticeland #visiticeland🇮🇸
      🪄{A small adorable village} 🪄⠀ Ho scoperto 🪄{A small adorable village} 🪄⠀
Ho scoperto il borgo di #GrazzanoVisconti grazie a Instagram e, appena possibile, ho voluto andare a vederlo con i miei occhi e non è stata affatto una delusione, anzi mi è piaciuto un sacco.⠀
⠀
C'è un luogo che, invece, avete scoperto su Instagram e che una volta visto di persona vi ha deluso?⠀
⠀
⠀
#travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visititaly #italianvillages #visiteurope #igersemiliaromagna
      🎨 {Around FVG} 🎨 #Spilimbergo è famosa per 🎨 {Around FVG} 🎨
#Spilimbergo è famosa per la Scuola Mosaicisti ma è anche una cittadina storica ed è impossibile non rimanere incantati davanti agli affreschi del suo castello.⠀
⠀
Conoscete questo paesino del Friuli?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #travelfvg #visitfvg
      ✨️ {One year ago} ✨️ Un anno fa circa anda ✨️ {One year ago} ✨️
Un anno fa circa andavo alla scoperta di #Pisa e vedevo per la prima volta la sua famosissima torre.⠀
⠀
E voi dove vi trovavate in questo periodo più o meno?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitpisa #igerspisa #italiainunoscatto
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy