Sentite già lo scampanellio delle renne nell’aria? Il periodo più bello dell’anno è ormai dietro l’angolo e così anche la caccia ai regali di Natale per viaggiatori.
Ebbene sì perchè il viaggiatore è una figura particolare, la cui mente è rivolta per buona parte della giornata ai viaggi, passati e futuri, alla loro preparazione o al loro ricordo, per cui i regali per lui non possono che riguardare questo mondo.
Indice
Idee regalo di Natale per viaggiatori
1. Foto su tela
Ai viaggiatori piace moltissimo comprare oggetti tipici durante i loro viaggi, che una volta a casa riporteranno subito alla mente il luogo visitato. Perchè allora non pensare a qualcosa di ancora più immediato come una fotografia?
Meglio ancora se stampata su una bella tela che è possibile appendere al muro. Un ricordo tangibile delle meravigliose avventure vissute, un oggetto che lo faccia viaggiare anche quando è a casa.
Potete ordinarli su print24 dove troverete tante possibilità di personalizzare. Basterà poi caricare la foto prescelta e, se doveste avere bisogno di assistenza, il sito ha un formidabile servizio di chat. E qui potrete trovare anche tante altre idee personalizzabile perfette per un regalo di Natale dalle magliette ai block-notes.
2. Buono per un volo
Se volete alimentare la voglia di partire ed esplorare di un viaggiatore, il regalo perfetto è un biglietto aereo. Ovviamente scegliere voi la meta e le date del viaggio può risultate complesso e magari anche costoso per cui perchè non optare per i comodi e flessibili voucher di Ryanair?
Si possono scegliere importi diversi a partire dai 25€. Un regalo che sicuramente farà subito sognare il viaggiatore.
3. Libri e guide di viaggio
Sapete già che il viaggiatore in questione ha in mente un viaggio in particolare per l’anno prossimo? Potreste quindi regalargli una bella guida di viaggio per cominciare a preparare l’itinerario e scoprire curiosità varie riguardo alla meta.
Altrimenti, se l’ispirazione è quello a cui pensavate, sono molto carini e interessanti i libri che riassumono e consigliano diversi viaggi da fare legati a uno specifico tema che può essere il tempo (viaggi da fare in un weekend), le sensazioni (le mete più emozionanti del mondo) e via così. Immagini spettacolari e utilissimi consigli.
Se, invece, si preferisce viaggiare attraverso le parole: la magia di un bel libro non ha paragoni. Magari un romanzo su un viaggio fisico e personale come “Wild” di oppure un libro di viaggio scritto da una delle mie amate donne viaggiatrici del passato come “Viaggiare è il mio peccato” di Agatha Christie o una delle opere di Freya Stark.
4. Attrezzatura da viaggio
Che sia un drone, una macchina fotografica o un cavalletto da viaggio, la gamma di prezzi è varia quanto la scelta se si tratta di attrezzatura utile per quando si è viaggio.
Se poi il viaggiatore andrà presto in mete particolarmente fredde potrebbe avere bisogno di abbigliamento specifico dalle magliette e calze termiche alle scarpe più adatte.
5. Quaderni
Molto spesso i viaggiatori amano prendere appunti sui loro viaggi per fermare sensazioni, itinerari ed esperienze su carta. Lasciamo stare lo smartphone per una volta, cosa c’è di meglio di un bel quaderno per farlo?
Se ne trovano in giro di davvero belli, spesso con frasi ispirazionali che possono servire sempre da sprone a seguire i propri sogni, oppure già predisposti all’interno per raccontare i propri viaggi con tante sezioni diverse.
6. Tempo in famiglia
C’è un regalo di Natale per viaggiatori, però, che non ha alcun valore economico ma sono certa sarà molto apprezzato: è il tempo passato con la propria famiglia o con le persone che si amano in generale.
I viaggiatori si muovono molto, chi più chi meno, ma arriva sempre il momento di tornare. Il bisogno di casa, di affetti vicini anche fisicamente arriva per tutti ed è il regalo migliore che si possa ricevere.
Voi cosa vorreste trovare quest’anno sotto l’albero?
In collaborazione con Print24
10 Comments
Premotto che la foto dell’albero gigante che ha postato mi piace da impazzire!!!
Belle le tue idee di regalo. Se dovessi scegliere, vorrei o un buono per prenotare un aereo, attrezzatura di viaggio o libri! Sono cose di cui proprio non posso fare a meno!
Ma grazie! <3 Come ti capisco, sono regali sempre apprezzati!
Adoro le foto su tela, le trovo una soluzione più moderna e, in alcuni casi, minimal rispetto alle cornici, spesso un po’ troppo pacchiane per i miei gusti. Un’altra possibilità, se il ricevente è qualcuno che conosciamo bene, potrebbero essere i box regalo con varie attività tra le quali scegliere. Per la laurea, lo ricordo ancora con affetto, mi regalarono uno di questi box emozioni e mi godetti, in compagnia di un’amica, una mattinata di relax in un hammam tradizionale.
Hai ragione, Stefania, anche le box regalo sono sempre un regalo super gradito. Che meraviglia l’hammam!!
Qui mi piace vincere facile ahhaha Ottimi regali tutti dal primo all’ultimo ma il mio preferito resta il buono regalo. Sono sempre più convinta che sia il regalo perfetto soprattutto per i viaggiatori incalliti come noi! 😉
Anch’io! <3 E poi il buono per il volo è un regalo che arricchisce come persone!
Ottimissime idee regalo, apprezzatissime, secondo me, sia da chi le riceve, sia da chi le dona! Regalo spesso anche io guide di viaggio, foto su tela o su calendario, quadernettiper gli appunti e i diari di viaggio …e ai parenti anche voli aerei o idee/inviti per una vacanza! Ma la foto iniziale… è stata scattata a Parigi alle Gallerie Lafayette, vero?
Esatto, Elena, è stata scattata lì a dicembre 2017, hai indovinato!
Quanti super consigli lo scorso anno Abbiamo optato molto per i quadri su tela! Ottimo servizio e splendida resa 😉
Arredano e fanno viaggiare con la mente allo stesso tempo, sono perfetti! 😉