• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
  •          
  • About
  • | 
  • Collaborazioni
  • | 
  • italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni

Pronti, si parte! Direzione Arizona

19 Aprile 2017

Dopo qualche giorno a Los Angeles, abbiamo deciso di continuare il viaggio con una “gita” fino in Arizona con l’obiettivo di arrivare a Phoenix.

La tratta è lunga (ci vogliono tra le cinque e mezza e le sei ore) ma fattibile con qualche stop strategico.

Indice

  • Palm Springs
  • Joshua Tree National Park 
  • Uno Starbucks a Blythe

Palm Springs

La prima tappa di questo viaggio è stata Palm Springs in California, zona desertica famosa perché qui vengono a stare moltissimi pensionati ricchi pronti a passare le proprie giornate a giocare a golf in splendidi resort extra lusso. Tantissime celebrità hanno vissuto qui tanto che molte vie prendono proprio il nome da attori di Hollywood del passato (come Bing Crosby o Frank Sinatra).

Verso Palm Springs

Verso Palm Springs

Joshua Tree National Park 

Da Palm Springs, con una piccola deviazione, in quaranta minuti si arriva al Joshua Tree National Park. Purtroppo il tempo a disposizione non era molto e non siamo riusciti a entrare: per attraversarlo, infatti, si pagano 25 $ per l’auto ma si può anche scegliere di entrare a piedi se si ha una buona resistenza (in questo caso si pagano 12$).

La strada che attraversa l'entrata del Joshua Tree National Park

La strada che attraversa l’entrata del Joshua Tree National Park

Non essendo entrati non siamo riusciti a vedere il vero “Joshua Tree” che dà il nome al parco e che in italiano a quanto pare si chiama Yucca Bevifolia.

Ci siamo fermati al Visitor Center e lì abbiamo pranzato con un po’ di frutta fresca (la spesa al supermercato è sempre un ottimo modo per spendere meno in viaggio) tra splendide rocce, piante di Yucca e un panorama che si estende a vista d’occhio e sembra non finire mai.

Vegetazione Joshua Tree National Park

La vegetazione del parco

La Yucca

La Yucca nel deserto

Uno Starbucks a Blythe

Ritornando sulla Interstate 10 abbiamo proseguito fino a Blythe, ultima tappa in California prima di attraversare il confine con l’Arizona e arrivare nel tardo pomeriggio a Phoenix, di cui vi parlerò nel prossimo articolo.

Welcome to Arizona

Welcome to Arizona!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

on the road
Share

america  / ovest  / usa

You might also like

Visitare la distilleria del Jack Daniel’s a Lynchburg, Tennessee
31 Ottobre 2020
Visitare Nashville: cosa vedere nella capitale del Tennessee
28 Agosto 2020
Cosa vedere a Memphis: 4 tappe imperdibili nella città della musica
4 Agosto 2020

Leave A Reply


Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

  • Chi sono

    Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
  • Cerca nel blog

  • Non perderti i prossimi post:

  • Puoi contattarmi a

    spinningtheglobe1@gmail.com

  • Mi trovi anche su:

  • Popular Posts

    • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
      6 Febbraio 2018
    • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
      13 Marzo 2018
    • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
      16 Febbraio 2018
    • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
      5 Aprile 2018
    • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
      21 Marzo 2018



@spinningtheglobeit

Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

Privacy Policy Cookie Policy