• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
  •          
  • About
  • | 
  • Collaborazioni
  • | 
  • italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni

Parigi, un itinerario a piedi per Montmartre

20 Dicembre 2017

Parigi è un po’ come un’amica che non vedi spesso ma che hai sempre piacere di incontrare. E, ogni volta che accade, scopri una nuova sfaccettatura del suo carattere, anche se già la conosci.

Montmartre è sicuramente la zona di Parigi che preferisco. Il suo fascino bohemien mi ha sempre attirato. Infatti, se fossi vissuta in un’altra epoca mi sarei innamorata di un artista squattrinato, non ho dubbi. E per scoprire al meglio questo quartiere non c’è nulla di meglio che perdersi per le sue viette, che portano tutte a Place du Tetre, fulcro di Montmartre.

E così oggi vi propongo un itinerario a piedi per Montmartre per vedere le attrazioni più o meno note e immergervi nella sua anima creativa e romantica.

Indice

  • Il Lapin Agile
  • La Maison Rose
  • Place du Tertre
  • Chiesa di Saint-Pierre-de-Montmartre
  • Basilica del Sacro Cuore
  • Wall of Love
  • Moulin Rouge

Il Lapin Agile

Scendendo alla fermata della metropolitana Lamarck-Caulaincourt, basta procedere pochi metri verso Rue des Saules e al numero 22 troverete una bella casetta rosa pesca che è il “Lapin Agile”, un locale cabaret che è stato frequentato da artisti del calibro di Picasso e Modigliani. Risalente al 1860 circa, è stato anche ritratto da Picasso stesso nel 1905 in “Au Lapin Agile”.

Il locale è aperto ancora adesso e la sera è possibile assistere a uno spettacolo di cabaret. Particolare è l’insegna con un coniglio che esce dalla padella in cui dovrebbe essere cucinato, che fu rubata nel 1893 ed è ora sostituita da una sua riproduzione.

Il Lapin Agile a Montmartre

Di lato al Lapin Agile, appena attraversata la strada, si trovano i vigneti di Montmartre, l’ultima vigna rimasta a Parigi. Per me è stata una sorpresa: non mi sarei mai aspettata di trovare una vigna in centro città. Eppure questo è l’ultimo segno del passato più antico di Montmartre, che, fino al Medioevo, era proprio una collina ricoperta di vigneti,

I vigneti di Montmartre

22 rue des Saules

La Maison Rose

Proseguendo verso rue de l’Abreuvoir, vi troverete davanti a La Maison Rose, un ristorantino di cibo francese. La vera particolarità di questo locale è che è tutto rosa, con le finestre verdi. Insomma, è bello da vedere e perfetto per le foto di Instagram.

2 rue de l’Abreuvoir

La Maison Rose a Montmartre

Place du Tertre

Questa piazza è Montmartre stessa, è qui che si riuniscono pittori e caricaturisti che attirano i turisti al giorno d’oggi ma che ha visto passare di qua tutti gli artisti più famosi.

Au Cadet du Gascogne a Montmartre

Place du Tertre a Montmartre

Ristorante a Montmartre

Chiesa di Saint-Pierre-de-Montmartre

Meno nota del Sacro Cuore, la chiesa di Saint-Pierre-de-Montmartre è la seconda chiesa di Montmartre e anche una delle più antiche di Parigi. Non è tanto grande e si visita in poco tempo. Inoltre, essendo a ingresso libero, merita passare a vedere i suoi interni romanici e barocchi.

2 rue du Mont Cenis

Basilica del Sacro Cuore

Indubbiamente uno dei simboli di Parigi, la basilica del Sacro Cuore è abbastanza recente perché risale solo al 1873 ed è stata portata a termine nel 1914. Dalla collina su cui posa si gode di un’ottima vista su Parigi e i suoi tetti. Un’esperienza che lascia sempre senza parole.

La basilica del Sacro Cuore

Giostra con il Sacro Cuore sullo sfondo

Wall of Love

Il Wall of Love l’ho scoperto solo di recente e come dice il nome è un muro dove su piastrelle a sfondo blu è scritto “ti amo” in 250 lingue diverse. Creato nel 2000, è un bellissimo simbolo di fratellanza sotto un unico sentimento. E poi c’è un bellissimo disegno di Rita Hayworth proprio sopra il muro.

Square Jehan Rictus

Wall of Love a Montmartre

Moulin Rouge

Immancabile se si è a Montmartre è il Moulin Rouge, nel vicino quartiere a luci rosse di Pigalle. Inaugurato nel 1891, ebbe subito successo. Tra i suoi frequentatori più noti c’è stato Henry de Toulouse-Lautrec, che l’ha anche dipinto. Noto a tutti anche grazie al film del 200 di Baz Luhrmann con Nicole Kidman, il Moulin Rouge è ancora aperto ed è possibile assistere ogni giorno ad uno dei suoi magnifici spettacoli. E una volta ce la farò anch’io!

La metro più vicina al Moulin Rouge è Blanche.

82 Boulevard de Clichy

Il Moulin Rouge a Pigalle

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

a piedi
Share

europa  / francia

18 Comments


Martina_ Travel and Marvel
22 February 2018 at 16:01
Reply

Proprio ieri ero in viaggio di lavoro e mi sono ritagliata qualche ora libera a Parigi, ho fatto praticamente questo tour.. ma quanto bella è Montmartre? 🙂



    Giulia_SpinningTheGlobe
    23 February 2018 at 9:02
    Reply

    Wow, hai fatto benissimo! 😉 Secondo me Montmartre è davvero una delle più belle zone di Parigi!

Paola_scusaiteiovado
11 March 2018 at 19:11
Reply

Non amo tanto Parigi, Ma Montmartre è un posto letteramente adorabile come posto <3
Fantastico itinerario!



    Giulia_SpinningTheGlobe
    12 March 2018 at 9:05
    Reply

    Grazie Paola, Montmartre è come un paesino a sè!

IngegnerErrante
12 March 2018 at 7:16
Reply

Che bella. Questa passeggiata per Montmartre, sembrava di essre lì, grazie!



    Giulia_SpinningTheGlobe
    12 March 2018 at 9:05
    Reply

    Mi fa piacere sia arrivata questa sensazione! 🙂

Simona
31 March 2018 at 5:19
Reply

Ciao! Parigi, l’ultima volta che ci sono stata ho passato due giorni a Montmartre…perché non riuscivo più ad andarmene! Grazie, mi hai riportato li.



    Giulia_SpinningTheGlobe
    3 April 2018 at 22:56
    Reply

    Grazie a te per essere passata! 😉 Montmartre è secondo me la zona più bella di Parigi!

valentinaregazzi
31 March 2018 at 18:21
Reply

Che bello questo itinerario 😍 io sono stata solo al Sacro Cuore, la prossima volta voglio fare questo bel giro!



    Giulia_SpinningTheGlobe
    3 April 2018 at 22:57
    Reply

    Montmartre ha sempre qualcosa da scoprire!

Paola
8 April 2018 at 18:45
Reply

Mannaggia! Siamo appena tornati da Parigi e qualcosa ce lo siamo persi! Se avessi letto prima il tuo post.. Comunque, gran belle foto, brava!



    Giulia_SpinningTheGlobe
    10 April 2018 at 20:27
    Reply

    Grazie mille, Paola! Sarà per la prossima volta allora… 😉

Silvia Campana
27 April 2018 at 19:49
Reply

Siamo stati anche noi a Montmartre e ci è piaciuta un sacco…..tutta a piedi 🙂 🙂



    Giulia_SpinningTheGlobe
    2 May 2018 at 9:30
    Reply

    Bellissima davvero, ogni sua vietta è una sorpresa!

esther
10 February 2019 at 20:15
Reply

Io adoro Parigi e mi piace leggere i post che raccontano i suoi quartieri . Il mio preferito è il MARAIS. Se ti piacciano i vicoletti allora ti consiglio Village Saint- Paul soprattutto in primavera. Ciao Giulia



    Giulia_SpinningTheGlobe
    12 February 2019 at 17:35
    Reply

    Ottimo consiglio, ti ringrazio, Esther. Me lo segno subito per la prossima volta a Parigi, sembra fantastico! <3

cristina
13 July 2019 at 16:16
Reply

Ciao! Il 29 di questo mese partirò per Parigi, il tuo itinerario mi sembra bello. Quanto tempo ci hai impiegato?



    Giulia_SpinningTheGlobe
    19 July 2019 at 21:30
    Reply

    Ciao Cristina, ti ringrazio! In una mattinata si fa tranquillamente. Buon viaggio allora!

Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

  • Chi sono

    Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
  • Cerca nel blog

  • Non perderti i prossimi post:

  • Puoi contattarmi a

    spinningtheglobe1@gmail.com

  • Seguimi su Instagram


  • Mi trovi anche su:

  • Popular Posts

    • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
      6 Febbraio 2018
    • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
      13 Marzo 2018
    • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
      16 Febbraio 2018
    • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
      5 Aprile 2018
    • 6 cose da vedere a Malta: le tappe imperdibili (+ 2 insolite)
      27 Marzo 2018



@spinningtheglobeit

Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

Privacy Policy Cookie Policy