• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Organizzare un viaggio in Perù: itinerario, consigli e informazioni utili

    21 Settembre 2018

    Se sceglierete di organizzare un viaggio in Perù non ve ne pentirete.

    Sarà banale da dire ma il viaggio che ho fatto in questo splendido paese è stato indimenticabile. Uno dei più belli della mia vita. Colori sgargianti, dolcissimi alpaca, natura e cultura in dosi perfette e tanti, tanti sorrisi.

    Un’esperienza faticosa ma stupenda, che è possibile preparare anche da soli.

    Così in questo post vi darò suggerimenti e consigli per organizzare 12 giorni fai da te in Perù.

    Organizzare l'itinerario di viaggio in Perù

    Cortili di Cuzco

    Indice

    • Come preparare un viaggio fai da te in Perù
      • Itinerario di 12 giorni in Perù
      • In che aeroporto arrivare e da dove ripartire?
      • In che periodo visitare il Perù?
      • Quanti giorni stare?
      • Quanto costa un viaggio in Perù?
      • Come muoversi in Perù?
      • Cosa mettere in valigia?
      • Comprare una sim card peruviana
      • Come pagare in Perù?
      • Per entrare in Perù serve il visto?
      • Il Perù è pericoloso?
      • Il mal di montagna e come combatterlo

    Come preparare un viaggio fai da te in Perù

    Itinerario di 12 giorni in Perù

    L’itinerario che noi abbiamo seguito alla scoperta del Perù è classico. Non avevamo tantissimo tempo e volevamo vedere le cose principali e più importanti, di cui due imperdibili: Machu Picchu e Nazca.

    Giorno 1: Lima

    Giorno 2: Paracas e Islas Ballestas

    Giorno 3: Nazca

    Giorno 4 e 5: Arequipa

    Giorno 6 e 7: Puno e Lago Titicaca

    Giorno 8, 9, 10, 11, 12: Cuzco e Machu Picchu

    Seguendo questo itinerario siamo riusciti a vedere tutto quello che ci interessava. Abbiamo lasciato da parte solo il Canyon del Colca (per mancanza di tempo) e la Rainbow Mountain, che richiede un’ottima preparazione fisica.

    In che aeroporto arrivare e da dove ripartire?

    L’aeroporto migliore in cui arrivare è quello di Lima. Anche Cuzco ha un suo aeroporto ma l’arrivo a un’altitudine eccessiva potrebbe essere faticoso e mettervi ko per qualche giorno.

    Scegliendo Lima, invece, è possibile adattarsi gradualmente alle altezze del Perù. E poi così si lascia il meglio alla fine.

    In che periodo visitare il Perù?

    L’alta stagione in Perù va da giugno a settembre. Il mio consiglio è di scegliere maggio (periodo in cui siamo stati noi) o ottobre può essere un’ottima soluzione per evitare il pieno di turismo, trovare un volo più economico e godere comunque di giornate sempre soleggiate.

    Informazioni utili per un viaggio in Perù

    Il monastero di Santa Catalina ad Arequipa

    Quanti giorni stare?

    Io in 12 giorno siamo riusciti a fare tutto quello che più ci interessava ma se si volesse aggiungere qualche escursione in più direi che due settimane sono la soluzione perfetta.

    Quanto costa un viaggio in Perù?

    Il volo è senza dubbio il costo maggiore da sostenere in un viaggio in Perù. Andando a maggio e prenotando a gennaio, il volo più economico e sensato che noi siamo riusciti a trovare è stato di 900€ a testa.

    Per il resto vivere in Perù non costa molto, gli spostamenti e il mangiare sono piuttosto economici rispetto all’Italia.

    Nelle spese da considerare tenete conto anche del volo sulle linee di Nazca e dell’ingresso a Machu Picchu.

    Come muoversi in Perù?

    Per spostarsi all’interno della città la soluzione ideale sono i taxi. Meglio contrattare prima il prezzo ma per i nostri standard costano molto poco.

    Prendete solo quelli che hanno la targa scritta sulle portiere. Non salite mai su taxi non autorizzati.

    A parte a Lima, ci si sposta molto bene anche a piedi. Ogni tanto si trova qualche bella buca per strada non segnalata ma per il resto è un piacere camminare per le vie del Perù.

    Per spostarsi da una città all’altra, invece, la corriera è perfetta. Se scegliete compagnie più di lusso come Cruz del Sur viaggiate comodi e sicuri e a ottimi prezzi.

    Tenete conto che le tratte da percorrere in Perù sono molto lunghe, per cui una corriera con sedili larghi e reclinabili quasi fino a 180° e un’ottima selezione di film diventa la scelta ideale.

    Cosa mettere in valigia?

    Tutto dipende dal periodo in cui visiterete il Perù. Noi siamo andati a maggio e ci siamo vestiti molto a cipolla anche perchè dal giorno alla notte il tempo varia molto.

    In questa stagione meglio portare via un po’ di tutto: dalla maglietta in maniche corte a maglione, pile e giubbotto leggere.

    Consigli sull'organizzazione di un viaggio in Perù

    Street art a Cuzco

    Comprare una sim card peruviana

    In Perù il wi-fi è molto presente ma per essere sicuri di avere accesso continuo a internet è consigliabile comprare una sim card locale appena arrivate.

    Noi l’abbiamo comprata in centro a Lima (in aeroporto chiedevano cifre folli) e con circa 5€ abbiamo preso una sim Claro con utilizzo delle app e internet.

    Come pagare in Perù?

    Partite sempre con un po’ di contanti, magari con dollari americani (ma anche euro) e poi cambiateli in Perù. I soles peruviani vi serviranno per le piccole spese.

    Per entrare in Perù serve il visto?

    No, i possessori di passaporto italiano non hanno bisogno di visto per entrare in Perù fino a 90 giorni di permanenza.

    Il Perù è pericoloso?

    No, il Perù non è pericoloso. Basta avere un po’ di buon senso e andrà tutto bene. Ovviamente meglio evitare alcuni quartieri nelle grandi città (come Lima) e paesi sconsigliati ma per il resto io mi sono sempre sentita al sicuro.

    Il mal di montagna e come combatterlo

    Organizzare un viaggio in Perù vuol dire anche essere pronti alle possibili difficoltà.

    C’è chi lo soffre di più e chi meno ma il “soroche” o mal di montagna esiste davvero.

    Portatevi via medicine varie per mal di testa, febbre e mal di stomaco. In tutti gli alberghi del Perù troverete anche le mate de coca da bere come tè o le foglie di coca da masticare, che aiutano a combattere i sintomi.

    Negli hotel è sempre presente anche la bombola di ossigeno, molto utile quando il fiato comincerà a mancarvi.

    Noi, ad esempio, abbiamo sofferto a Puno, sul lago Titicaca, che si trova a un’altezza di quasi 4000 metri. Personalmente mi sono alzata la mattina con la sensazione di avere la febbre, avendo difficoltà ad andare dal letto al bagno e viceversa. Lo stomaco si è chiuso ma dopo aver preso una tachipirina nel giro di un’ora sono stata meglio.

    Il resto della giornata è andato, poi, sempre meglio. Lo stomaco è rimasto abbastanza chiuso e il fiato mancava ma siamo comunque riusciti a seguire la nostra tabella di marcia. Puno è il punto più alto che abbiamo toccato e vi consiglio assolutamente di andarci dopo Arequipa e prima di Cuzco.

    Facendo così a Cuzco e Machu Picchu non abbiamo avuto davvero alcun problema. Siamo stati bene e ci siamo goduti fino in fondo quelle giornate.

    Consigli per l'organizzazione di un viaggio in Perù

    Il mare di Paracas

    Mi sembra di averci messo dentro tutto per ora. Se avete altre domande sul Perù, lasciatemele qua sotto nei commenti e provvederò a rispondere. 🙂

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    viaggio fai da te
    Share

    america  / perù

    You might also like

    Florida, cosa non perdere nel Sunshine State
    26 Marzo 2022
    Come organizzare un viaggio in Islanda fai da te
    31 Ottobre 2021
    Fare il bagno nel Mar Morto in Giordania: un’esperienza unica
    18 Dicembre 2019

    12 Comments


    Veronica
    22 September 2018 at 13:17
    Reply

    Sono anni che sogno di andare in Peru e questo articolo potrebbe tornarmi molto utile! Vorrei tanto riuscire ad organizzare per questa primavera… speriamo bene!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      24 September 2018 at 9:08
      Reply

      Secondo me in primavera è perfetto, non è nè troppo caldo nè troppo freddo e non ci sono tanti turisti!

    Silvia - The Food Traveler
    22 September 2018 at 19:28
    Reply

    Non ho in programma un viaggio in Perù per il momento, anche se mi affascina tantissimo. Mi spaventa un po’ la questione del soroche a dire la verità, ma con le giuste precauzioni vedo che di dovrebbe superare. L’altitudine massima l’ho sperimentata in cima alla Skyway del Monte Bianco e non è stato il massimo: sensazione di gambe pesanti, fiato corto e testa “che vola via”, ma in effetti si sale velocemente e forse è anche per quello che è difficile da sopportare.
    Con gli alberghi vi siete trovati bene?



      Giulia_SpinningTheGlobe
      24 September 2018 at 9:14
      Reply

      Secondo me se non soffri di pressione alta è fattibile, in ogni caso un giorno almeno di spossatezza è da mettere in conto. Arrivare gradualmente per me è stato fondamentale, sì.
      Con gli alberghi sempre bene, li abbiamo presi sempre a 3 stelle almeno a prezzi ottimi e, Lima a parte, sempre con colazione. Devo dire che poi sono stati sempre tutti gentilissimi!

    Erica
    26 September 2018 at 15:54
    Reply

    Non abbiamo mai sperimentato il mal di montagna ma per un itinerario così lo metterei in conto (volentieri). Il Peru è uno dei miei sogni insieme al Cile, peccato che non riusciremmo (ora come ora) ad andarci nei mesi migliori causa lavoro. Consigli tutti utilissimi, ne terremo senz’altro conto se mai riusciremo ad organizzarci.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      26 September 2018 at 22:12
      Reply

      Grazie mille, Erica! Il Perù conquista davvero, anche il Cile dev’essere meraviglioso. 🙂

    Serena Proietti Colonna
    30 September 2018 at 18:01
    Reply

    Con tutte le foto viste su Instagram mi avevi fatto proprio venire voglia di iniziare a leggere sul Perù. Meta che sogno da una vita!!! Consigli super nlcessari I tuoi e spero davvero di andare presto
    ?
    P. S. :non escludo che ti riempirò di domande per saperne di più ?



      Giulia_SpinningTheGlobe
      1 October 2018 at 20:48
      Reply

      Ti auguro davvero di visitare presto questo meraviglioso paese! <3 A disposizione per tutte le informazioni che vuoi, Serena!

    Marina
    23 November 2018 at 20:00
    Reply

    Rispetto al tuo viaggio non sono stata a Paracadute né a Nazca. Il Perù e davvero una terra bellissima e tanto variegata. Nel tuo post ritrovo tante info utili che confermo assolutamente!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      27 November 2018 at 15:55
      Reply

      Mi fa piacere che tu condivida, Marina. Che poi è giusto prepararsi prima ma poi bisogna lasciarsi travolgere dalla meraviglia di questo paese! <3

    ADRIANO
    26 September 2022 at 19:51
    Reply

    Ciao Giulia, sto organizzando il viaggio in Perù per l anno prox e mi sono imbattuto nel tuo post molto interessante. Volevo chiederti una info: prenotando con gli autobus di buon livello Cruz del Sur ho notato che i viaggi sono piuttosto notturni, come hai fatto con le valigie e albergo? E poi non troppo stancante viaggiare spesso di notte senza dormire su un letto comodo? Grazie mille Adriano



      Giulia_SpinningTheGlobe
      28 September 2022 at 13:22
      Reply

      Ciao Adriano, grazie mille! Per quanto riguarda Cruz del Sur la compagnia è davvero ottima e i posti sono molto comodi con sedili quasi interamente reclinabili come un letto per cui si riesce a dormire e viene fornita anche la colazione. Inoltre ogni posto è dotato di televisione per cui il tempo passa veloce. Le valigie vengono lasciate nel bagagliaio della corriera e poi all’arrivo riconsegnate dal personale. Per quanto riguarda gli alberghi io di solito andavo subito a lasciare le valigie e magari mi rilassavo un po’ nella hall mentre preparavano la camera, di solito sono molto disponibili in questo. 🙂

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin
      👑 {Beauty of the south} 👑⠀ #Natchez in #Mi 👑 {Beauty of the south} 👑⠀
#Natchez in #Mississippi è un vero gioiello: è la città più antica dello stato ma, molto probabilmente, anche la più bella.⠀
Qui, infatti, si trovano splendide dimore del periodo prebellico che si possono visitare e sembrano una più carina dell'altra.⠀
⠀
A voi piace visitare ville e dimore storiche?⠀
⠀
⠀
#comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #visitmississippi #visitnatchez
      🕌 {Postcards from Fès} 🕌 Cartoline da #Fez. 🕌 {Postcards from Fès} 🕌
Cartoline da #Fez.⠀
Il #Marocco mi ha conquistata negli anni '90 durante uno splendido viaggio con i miei genitori ma credo che, in genere, la mia passione per i paesi arabi derivi principalmente da due fattori:⠀
🔸️le canzoni dello Zecchino d'Oro che al tempo trattavano spesso di questi territori⠀
🔸️ i libri di Agatha Christie che in questi luoghi ha ambientato diversi romanzi⠀
⠀
Voi avete una passione o interesse per una zona dovuta a un motivo in particolare?⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #visitmorocco #igersmorocco #visitfes
      🍋 {Positano&friends} 🍋⠀ Ricordo che il des 🍋 {Positano&friends} 🍋⠀
Ricordo che il desiderio di vedere la suggestiva #Positano di persona era già nato da piccola quando negli anni '90 guardavo una fiction con mia madre che portava proprio il titolo omonimo.⠀
Due anni fa sono riuscita a soddisfare questo mio sogno e, caldo a parte, con i suoi colori non mi ha proprio delusa e, anzi, mi ha anche dato l'occasione di conoscere finalmente di persona la fantastica Simona di @oltreleparole. ⠀
⠀
Anche voi avete avuto occasione di incontrare alcune delle persone dietro i vostri account Instagram preferiti?⠀
⠀
⠀
#placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #costieramalfitana #visitcampania #costieramalfitana🍋
      🎶 {When art helps tourism} 🎶 Quando l'arte a 🎶 {When art helps tourism} 🎶
Quando l'arte aiuta il turismo.⠀
Sono sincera: prima di sentire la canzone di Max Gazzè su Cristalda e Pizzomunno non sapevo nulla di questa leggenda e più di tanto non avevo mai considerato #Vieste come meta turistica invece, dopo aver saputo del faraglione di Pizzomunno, mi è venuta la curiosità di vederlo di persona.⠀
⠀
C'è un luogo che avete scoperto grazie a una canzone, a un film o a un quadro?⠀
⠀
⠀
#letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visitpuglia #pugliagram #visitvieste #visitgargano
      🎭 {Unusual Rome} 🎭 #Roma è una di quelle ci 🎭 {Unusual Rome} 🎭
#Roma è una di quelle città che si possono visitare mille volte e c'è sempre qualcosa di splendido che non si è ancora visto.⠀
Ecco perché un quartiere particolare e unico come Coppedè non è spesso compreso in un primo giro della capitale ma, se si ha il tempo, merita moltissimo.⠀
⠀
Si tratta di un complesso di edifici dall'architettura insolita e stravagante che sorprende.⠀
⠀
Vi ispira? L'avete già visitato?⠀
⠀
⠀
#livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitroma #visitrome #igersroma #coppedè
      🌅 {Sunset lover} 🌅⠀ Vedere il tramonto a # 🌅 {Sunset lover} 🌅⠀
Vedere il tramonto a #Santorini è un'esperienza imperdibile. C'è quasi la lotta per accaparrarsi il migliore punto panoramico per assistere a questo splendido evento naturale nella caratteristica #Oia.⠀
⠀
Qual è un tramonto che ricordate con particolare emozione?⠀
⠀
⠀
#passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember #visitsantorini #santorini🇬🇷 #visitgreece
      🎄 {Christmas in NYC} 🎄 Se c'è un luogo che 🎄 {Christmas in NYC} 🎄
Se c'è un luogo che ho sempre sognato di vedere durante il periodo natalizio quello è sicuramente #NewYork e lo scorso anno sono riuscita a realizzare questo desiderio.⠀
⠀
Qual è un luogo o una zona che vorreste vedere decorato a festa?⠀
⠀
⠀
#forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #christmasinnyc #xmasinnyc #nycxmas #visitnyc
      🍂 {Autumn vibes} 🍁 Se c'è una meta che è i 🍂 {Autumn vibes} 🍁
Se c'è una meta che è imperdibile in autunno quella è sicuramente il lago di #Bled che con i colori di questa stagione dà il suo meglio.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate sempre a una particolare stagione?⠀
⠀
⠀
#travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitslovenia #visitbled #bledlake #autumnvibes
      🧭 {Discovering Stockholm} 🧭 Ho sempre rimand 🧭 {Discovering Stockholm} 🧭
Ho sempre rimandato la visita dei paesi del nord Europa a causa dell'assenza di voli low cost in partenza dalla mia zona ma quando finalmente li hanno messi e ne ho trovato uno ad ottimo prezzo per #Stoccolma ho pensato fosse l'occasione giusta per scoprire la capitale svedese e mi ha davvero sorpresa.⠀
Vivace, giovane, colorata, piena di verde e a misura d'uomo.⠀
⠀
Voi che rapporto avete con le capitali del nord? Le amate o non vi attirano molto?⠀
⠀
⠀
#searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #visitsweden #visitstockholm #igersstockholm #letstravel #ig_stockholm

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy