Amo i viaggi on the road.
Sono il modo perfetto per conoscere luoghi meno noti che altrimenti non si visiterebbero. La libertà che dà viaggiare in macchina e potersi fermare o arrivare dove e quando si vuole è impagabile.
Indice
Cosa vedere in un on the road nello stato di New York
Durante il mio viaggio nel nord-est degli Stati Uniti ho potuto conoscere meglio alcune zone che altrimenti, probabilmente, non avrei mai visto. Vi racconto cosa vedere in un on the road nello Stato di New York (tralasciando New York, dove non consiglio proprio di andare in auto).
1. Le Cascate del Niagara
Questa è ovviamente la meta più scontata: in un on the road nello stato di New York non può mancare una visita alle Cascate del Niagara, e magari anche un giro in battello per vederle meglio.
2. Geneva
Geneva è una classica cittadina della provincia americana. Se ci si vuole immergere per una mezz’oretta in un’atmosfera tranquilla e rilassante, per sgranchirsi le gambe durante questo on the road nello stato di New York, è l’ideale. Tra l’altro, è anche una zona di vigneti quindi si può approfittare per degustare qualche vino.
Inoltre, Geneva si trova nella regione dei Finger Lakes, undici laghi che devono il loro nome al fatto di essere distribuiti in maniera tale da sembrare le dita di una mano, ed è quindi un punto di partenza ideale per visitare la zona.
3. Watkins Glen
Watkins Glen è un paese che, probabilmente, è noto agli appassionati di motori perchè ospita l’autodromo Watkins Glen International dove si sono tenuti anche alcuni Gran Premio degli Stati Uniti di Formula Uno. I segni di questa tipicità si vedono sui muri con bellissime street art ma anche sui marciapiedi con targhe commemorative dei diversi piloti che hanno corso qui.
La cittadina stessa è molto carina e vivace, con negozietti e ristorantini vari nella via principale (tra cui un Ben&Jerry, che io adoro) ma questa è una zona turistica anche grazie al Watkins Glen State Park, parco al cui interno si nascondono bellissime cascate immerse nella natura più bella.
4. Elmira
Questa tappa è da fare se si ama il Natale o si è alla ricerca di un posto curioso perchè a Elmira si trova The Christmas House, una casa storica vittoriana che ospita un intero negozio dedicato al Natale e alle decorazioni a tema. Potete trovare un po’ di tutto ma tra gli addobbi per l’albero c’è davvero da perdersi, ce ne sono tantissimi e molto belli.
Per quanto caldo possa fare fuori, sentirete subito la magia delle feste!
5. Ithaca
Ithaca è una cittadina universitaria bella e animata. Qui, infatti, ha sede la Cornell University, che fa parte dell’Ivy League, ma anche dell’Ithaca College. Una passeggiata per le vie di Ithaca ti farà (tornare a) respirare l’atmosfera tipica del periodo universitario, fatta di sogni, fermento creativo e spensieratezza.
6. Syracuse
A Syracuse vale la pena passare almeno la sera per cenare al Dinosaur Bar-B-Que, roadhouse frequentata da tanti bikers. Un’esperienza tipicamente americana fatta di musica e ottima carne.
Per questioni di tempo, noi siamo arrivati a Syracuse la sera ma la città è comunque perfetta per passarci una giornata tra musei e negozi, partendo dalla bella Armory Square, la zona centrale.
7. Albany
Per ultima Albany, la capitale dello stato di New York, che si trova praticamente al confine con il New England. Dal punto di vista architettonico, Albeny è molto bella e sede di importanti edifici come lo splendido New York State Capitol, sede del governo dello stato di New York.
Il New York State Capitol è un palazzo davvero imponente e meraviglioso, che sembra più un castello che un edificio governativo. nella stessa piazza si trova anche l’Albany City Hall, il municipio della città, anch’esso in stile romanico richardsoniano – ideato dall’architetto americano Henry Hobson Richardson – di grande impatto.
29 Comments
Ma che carino questo itinerario! Negli on the road mi piace molto quello che sta nel mezzo tra le città o le attrattive più famose e conosciute. Quelle più piccole o meno conosciute dove spesso si ritrova molta più autenticità!
Autenticità è proprio il termine giusto, hai ragione! Sono questi i posti che fanno toccare con mano la vita quotidiana di un paese. 🙂
Vorrei vedere praticamente tutti questi luoghi e negozi, mi hai fatto tornare una voglia matta di visitare NY e dintorni!
Sono posti che si visitano sempre con piacere! 😉
Un itinerario molto bello, me lo segno. Mi interessa soprattutto Albany, non so perchè! XD
Effettivamente Albany è molto carina!
A parte le cascate del Niagara non avevo mai sentito parlare di tutti questi posti! Sembrano tutti carinissimi! Mi piacerebbe girare per un campus americano!
Anche a me i campus americani hanno sempre attirato, sono proprio belli e ben tenuti.
Viste solo le cascate del Niagara. Gli altri posti della lista sembrano tutti molto interessanti!
Tra l’altro sono posti ideali per fermarsi un attimo durante le lunghe ore di viaggio degli on the road. 😉
Bellissimo viaggio on the road. Concordo con te che è il modo migliore per viaggiare, per avvicinarsi a posti che altrimenti non visiti nemmeno.
Vero? Molti posti poi abbiamo scelto di visitarli all’ultimo minuto, ispirati da pubblicità o sentito dire!
Ottimi spunti! Non so perché ma non avevo mai associato le cascate del Niagara a New York 🙂
Sì, non sono attaccate ma è una gita che si può benissimo fare da New York.
Bello questo itinerario lungo i sentieri meno battuti! Certi scorci mi ricordano molto le ambientazioni di Una Mamma per Amica 🙂
Sì, verissimo, la zona le ricorda molto e in Connecticut, poi, ci sono anche i paesini da cui pare abbiano preso spunto per la serie!
Mi ispira un sacco il tuo itinerario! Hai toccato tanti luoghi poco noti, ma sembrano davvero interessanti!
Grazie mille, Anna, mi fa proprio piacere ti piaccia. Secondo me è utile soprattutto per spezzare poi il lungo viaggio.
Interessante questo itinerario! Di solito viaggio zaino in spalla, ma ultimamente sto scoprendo gli on the road. La cosa che adoro è la libertà di improvvisare che ti offrono.
Quello è davvero l’aspetto più bello! Sai che io invece non ho mai viaggiato zaino in spalla ma mi piacerebbe davvero provare?!
Secondo me ti riuscirebbe molto bene! 😉
Un itinerario da sogno! A parte le bellissime Cascate del Niagara non conosco le altre tappe ma le trovo cosi caratteristiche che credo sia impossibile non comprenderle in un viaggio negli Stati Uniti.
Ovviamente da grande amante del Natale la mia preferita non può che essere Elmira eheheh
Grazie!! Ahahah, figurati che la visita a Elmira è stata proprio improvvisata, ho trovato un depliant nel motel e non ho potuto non fermarmi!
Bellissime foto! Itinerario stupendo. Amo gli On the Road… queste indicazioni sono davvero utili! 🙂
Mille grazie di essere passata!
Io adoro gli on the road, sono sempre quelli che secondo me ti permettono di afferrare (almeno in parte) la vera anima di un luogo e che riescono a farti sentire parte integrante della vita quotidiana del posto 😀
Sono pienamente d’accordo, consentono una vera immersione nel paese!
Io amo gli on the road perché sono il modo migliore per vivere il territorio! ?
Devo assolutamente andare ad Elmira, la perenne atmosfera natalizia mi incuriosisce tantissimo!
Elmira è un’ottima pausa durante un lungo viaggio…può fare caldo quanto vuole fuori ma per un attimo ci si sente a dicembre!