• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Natale in Friuli Venezia Giulia: dove respirare la magia delle feste

    30 Novembre 2018

    Il Natale in Friuli Venezia Giulia è un’immersione nella magia delle feste.

    Quella magia fatta di prodotti artigianali creati con abili mani e tanta fantasia. È un Natale più raccolto, magari meno sfarzoso ma sicuramente autentico.

    È un Natale che fa subito stare bene, che coccola l’anima.

    Il Natale in Friuli Venezia Giulia è fatto di condivisione, di paesi che aprono i loro cortili e i loro cuori per donare gioia e sorrisi a chiunque decida di visitarli. Siete pronti a cominciare il giro tra le diverse manifestazioni?

    Decorazioni ad Andreis

    Indice

    • Vivere il Natale in Friuli Venezia Giulia tra presepi e decorazioni 
      • 1. Il presepe di Corgnolo
      • 2. I presepi di Sutrio
      • 3. Ad Andreis nevica la fantasia
      • 4. Poffabro, presepe tra i presepi
      • 5. Il presepe di Ara

    Vivere il Natale in Friuli Venezia Giulia tra presepi e decorazioni 

    1. Il presepe di Corgnolo

    Corgnolo è una frazione di Porpetto, paese in provincia di Udine, dove potrete provare l’emozione di sentirvi davvero all’interno della Natività.

    Il presepe di Corgnolo si estende su una superficie di circa 15.000 mq tra la chiesa del paese, edifici abbandonati e un ampio parco. È un presepe a grandezza naturale popolato da oltre 300 statue con rappresentati tutti i diversi mestieri dell’epoca: dall’oste al fabbro fino ai soldati romani.

    Se le persone non sono vive, lo sono però gli animali: durante il tragitto incontrerete oche, asini e maialini. Una passeggiata immersiva e magica. Magica lo diventa ancora di più se vissuta quando fa buio, quando il presepe è illuminato rendendo il giro ancora più suggestivo.

    Aprirà 22 dicembre 2018 e chiuderà 14 gennaio 2019.

    Fonte: https://www.prolocodicorgnolo.it/presepe-di-corgnolo/

    2. I presepi di Sutrio

    Le dimensioni sono ridotte ma la bellezza è inalterata: a Sutrio (Udine) si tiene ogni anno ‘Borghi e Presepi’, un modo particolare e divertente per scoprire questo delizioso paese della Carnia.

    I presepi di Sutrio sono un momento immancabile del Natale in Friuli Venezia Giulia. Sono disseminati nei cortili, nelle vie, nelle finestre, in giro per tutto il borgo. Scovarli fa parte del divertimento.

    Sono tutti presepi artigianali, come artigianale è il famoso presepe di Teno, frutto di oltre trent’anni di lavoro di Gaudenzio Straulino (Teno) che pian piano ha ricreato la suggestione di Sutrio a Natale.

    È molto grande, occupa un’intera stanza infatti ed è animato. In più si può visitare tutto l’anno, perchè lo spirito di questa festa dovrebbe essere sempre con noi.

    I presepi saranno visitabili dal 22 dicembre al 6 gennaio.

    Presepe di Sutrio

    3. Ad Andreis nevica la fantasia

    Questo è il nome di un altro imperdibile appuntamento del Natale friulano. Sempre in montagna ma in provincia di Pordenone, Andreis è un piccolo borgo dove ogni anno la fantasia degli abitanti viene messa alla prova per realizzare simpatiche e tenerissime decorazioni a tema natalizio in giro per tutto il paese.

    Oltre 60 alberi di Natale decorano tutta Andreis, abbelliti utilizzando materiali di tutti i tipi e, appunto, tanta originalità.

    Potrete vederli dall’8 dicembre al 6 gennaio.

    Natale in Friuli Venezia Giulia: ad Andreis nevica la fantasia

    Albero di Natale ad Andreis

    4. Poffabro, presepe tra i presepi

    Se andate a vedere Andreis, non potete perdervi anche Poffabro, poco distante. Qui ad animare il borgo sono di nuovo i presepi in mille varianti, che vanno a colorare i cortili delle case di questo suggestivo borgo, che assomiglia lui stesso ad un presepe.

    I presepi saranno visitabili dall’8 dicembre al 6 gennaio.

    Presepe a Poffabro

    Un presepe di Poffabro

    5. Il presepe di Ara

    Il presepe di Ara di Tricesimo (Udine) è probabilmente la manifestazione più nota e longeva del Natale in Friuli Venezia Giulia. 

    Una tradizione che va avanti dal 1976 (è nato in occasione del terremoto del Friuli per cercare di risollevare gli animi dei friulani), un presepe all’aperto costruito in prospettiva: si parte, infatti, dalle prime statuine di dimensioni ridotte, che si ingrandiscono via via che cambia la scena fino ad arrivare alla Natività a grandezza naturale.

    Aprirà il 25 dicembre per un mese.  

    Per qualche ora dimenticate la corsa allo shopping, l’adorabile confusione dei mercatini e venite a scoprire lo spirito del Natale tra le verdi campagne e le dolci montagne friulane.

    Sarà magico, ve lo prometto.

    Per le vie di Andreis

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    mercatini e manifestazioninatale e altre feste
    Share

    friuli venezia giulia  / pordenone  / udine

    You might also like

    6 mercati di Londra da non perdere (ma dove perdersi)
    6 Aprile 2020
    Caccia ai regali di Natale per viaggiatori: 6 idee per festeggiare
    22 Novembre 2018
    Villafredda, un piccolo angolo di paradiso nella campagna friulana
    13 Giugno 2018

    10 Comments


    Silvia - The Food Traveler
    30 November 2018 at 11:45
    Reply

    Ma che bello, questi posti mi sembrano uno più bello dell’altro. Di solito sono abituata ai mercatini di Natale nelle grandi città, tipo Zurigo o Lucerna, ma questi piccoli paesini hanno un’atmosfera molto più intima e più magica.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      3 December 2018 at 13:49
      Reply

      Anch’io amo i mercatini nelle grandi città però spesso i paesi riservano davvero grandi sorprese!

    Katja
    30 November 2018 at 15:00
    Reply

    Devo dire che sento poco parlare del Friuli Venezia Giulia! Le varie decorazioni che mostri, sono una più bella dell’altra: ma ne vogliamo parlare dei due bimbi che curiosano all’interno della casa, attraverso la finestra?



      Giulia_SpinningTheGlobe
      3 December 2018 at 13:52
      Reply

      Trasmettono un sacco di tenerezza, vero? <3 Sì, il Friuli Venezia Giulia purtroppo è ancora poco toccato dal turismo ma pian piano sono sicura crescerà.

    Marica Giubila
    30 November 2018 at 18:16
    Reply

    Bello il Natale in Friuli!!! Alcuni amici vivono lì, l’atmosfera è fantastica in questo periodo



      Giulia_SpinningTheGlobe
      3 December 2018 at 13:57
      Reply

      Mi fa piacere ti piaccia! :-*

    Simona
    2 December 2018 at 15:01
    Reply

    Qui si respira veramente l’atmosfera del Natale, la magia aleggia in ogni vicolo e sembra davvero di essere in una favola!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      3 December 2018 at 13:59
      Reply

      Esatto, Simo, è proprio una favola!

    Dani
    3 December 2018 at 11:42
    Reply

    Che bella atmosfera natalizia, è un luogo particolare e curato nei particolari, che mette allegria e voglia di festeggiare.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      3 December 2018 at 13:59
      Reply

      Sì, sono davvero ben organizzati e carini! 🙂

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin
      👑 {Beauty of the south} 👑⠀ #Natchez in #Mi 👑 {Beauty of the south} 👑⠀
#Natchez in #Mississippi è un vero gioiello: è la città più antica dello stato ma, molto probabilmente, anche la più bella.⠀
Qui, infatti, si trovano splendide dimore del periodo prebellico che si possono visitare e sembrano una più carina dell'altra.⠀
⠀
A voi piace visitare ville e dimore storiche?⠀
⠀
⠀
#comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #visitmississippi #visitnatchez
      🕌 {Postcards from Fès} 🕌 Cartoline da #Fez. 🕌 {Postcards from Fès} 🕌
Cartoline da #Fez.⠀
Il #Marocco mi ha conquistata negli anni '90 durante uno splendido viaggio con i miei genitori ma credo che, in genere, la mia passione per i paesi arabi derivi principalmente da due fattori:⠀
🔸️le canzoni dello Zecchino d'Oro che al tempo trattavano spesso di questi territori⠀
🔸️ i libri di Agatha Christie che in questi luoghi ha ambientato diversi romanzi⠀
⠀
Voi avete una passione o interesse per una zona dovuta a un motivo in particolare?⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #visitmorocco #igersmorocco #visitfes
      🍋 {Positano&friends} 🍋⠀ Ricordo che il des 🍋 {Positano&friends} 🍋⠀
Ricordo che il desiderio di vedere la suggestiva #Positano di persona era già nato da piccola quando negli anni '90 guardavo una fiction con mia madre che portava proprio il titolo omonimo.⠀
Due anni fa sono riuscita a soddisfare questo mio sogno e, caldo a parte, con i suoi colori non mi ha proprio delusa e, anzi, mi ha anche dato l'occasione di conoscere finalmente di persona la fantastica Simona di @oltreleparole. ⠀
⠀
Anche voi avete avuto occasione di incontrare alcune delle persone dietro i vostri account Instagram preferiti?⠀
⠀
⠀
#placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #costieramalfitana #visitcampania #costieramalfitana🍋
      🎶 {When art helps tourism} 🎶 Quando l'arte a 🎶 {When art helps tourism} 🎶
Quando l'arte aiuta il turismo.⠀
Sono sincera: prima di sentire la canzone di Max Gazzè su Cristalda e Pizzomunno non sapevo nulla di questa leggenda e più di tanto non avevo mai considerato #Vieste come meta turistica invece, dopo aver saputo del faraglione di Pizzomunno, mi è venuta la curiosità di vederlo di persona.⠀
⠀
C'è un luogo che avete scoperto grazie a una canzone, a un film o a un quadro?⠀
⠀
⠀
#letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visitpuglia #pugliagram #visitvieste #visitgargano
      🎭 {Unusual Rome} 🎭 #Roma è una di quelle ci 🎭 {Unusual Rome} 🎭
#Roma è una di quelle città che si possono visitare mille volte e c'è sempre qualcosa di splendido che non si è ancora visto.⠀
Ecco perché un quartiere particolare e unico come Coppedè non è spesso compreso in un primo giro della capitale ma, se si ha il tempo, merita moltissimo.⠀
⠀
Si tratta di un complesso di edifici dall'architettura insolita e stravagante che sorprende.⠀
⠀
Vi ispira? L'avete già visitato?⠀
⠀
⠀
#livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitroma #visitrome #igersroma #coppedè
      🌅 {Sunset lover} 🌅⠀ Vedere il tramonto a # 🌅 {Sunset lover} 🌅⠀
Vedere il tramonto a #Santorini è un'esperienza imperdibile. C'è quasi la lotta per accaparrarsi il migliore punto panoramico per assistere a questo splendido evento naturale nella caratteristica #Oia.⠀
⠀
Qual è un tramonto che ricordate con particolare emozione?⠀
⠀
⠀
#passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember #visitsantorini #santorini🇬🇷 #visitgreece
      🎄 {Christmas in NYC} 🎄 Se c'è un luogo che 🎄 {Christmas in NYC} 🎄
Se c'è un luogo che ho sempre sognato di vedere durante il periodo natalizio quello è sicuramente #NewYork e lo scorso anno sono riuscita a realizzare questo desiderio.⠀
⠀
Qual è un luogo o una zona che vorreste vedere decorato a festa?⠀
⠀
⠀
#forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #christmasinnyc #xmasinnyc #nycxmas #visitnyc
      🍂 {Autumn vibes} 🍁 Se c'è una meta che è i 🍂 {Autumn vibes} 🍁
Se c'è una meta che è imperdibile in autunno quella è sicuramente il lago di #Bled che con i colori di questa stagione dà il suo meglio.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate sempre a una particolare stagione?⠀
⠀
⠀
#travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitslovenia #visitbled #bledlake #autumnvibes
      🧭 {Discovering Stockholm} 🧭 Ho sempre rimand 🧭 {Discovering Stockholm} 🧭
Ho sempre rimandato la visita dei paesi del nord Europa a causa dell'assenza di voli low cost in partenza dalla mia zona ma quando finalmente li hanno messi e ne ho trovato uno ad ottimo prezzo per #Stoccolma ho pensato fosse l'occasione giusta per scoprire la capitale svedese e mi ha davvero sorpresa.⠀
Vivace, giovane, colorata, piena di verde e a misura d'uomo.⠀
⠀
Voi che rapporto avete con le capitali del nord? Le amate o non vi attirano molto?⠀
⠀
⠀
#searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #visitsweden #visitstockholm #igersstockholm #letstravel #ig_stockholm

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy