Una delle cose migliori di Londra è la cultura gratuita: ho sempre adorato poter andare a vedere un’ala del British e poi spostarmi al Natural History, anche solo per poco tempo, senza pagare nulla. Tutti ormai conoscono il British, il Natural History, la National Gallery e il Victoria&Albert Museum ma Londra ospita anche tanti altri musei meno noti ma sempre gratuiti e anche molto particolari.
Indice
1. Geffrye Museum
O il museo della casa, che mostra come l’arredamento nelle case inglesi sia cambiato e si sia evoluto nei diversi secoli. Ogni stanza dell’edificio riprende un determinato periodo storico a partire dal 1630 fino al 1998. Un museo curioso e divertente per scoprire anche com’era la vita del tempo nelle famiglie inglesi.
Ancora meglio da visitare sotto Natale, quando tutte le sale vengono addobbate a festa.
Molto carino è anche il caffè al suo interno, dove mangiare una fetta di torta con una tazza di tè con vista sui giardini.
136 Kingsland Road
2. The Wallace Collection
Poco lontano da Oxford Street, la Wallace Collection è una collezione privata raccolta dai primi quattro marchesi di Hertford e da Sir Richard Wallace tra il XVIII e il XIX secolo. L’edificio che la ospita era, infatti, una casa e al suo interno troverete numerosi quadri (soprattutto arte francese), porcellane, fucili e sculture.
Hertford House, Manchester Square
3. Imperial War Museum
Il museo della guerra offre un “terribile” viaggio nella storia inglese ed europea a partire dalla Prima Guerra Mondiale. Emozionante e assolutamente da vedere è la sala dedicata all’Olocausto, con cimeli e testimonianze di chi ha vissuto in quegli anni.
Lambeth Road
4. Tate Britain
Meno nota della sorella Tate Modern, la Tate Britain è una galleria che raccoglie opere britanniche di artisti del calibro di William Turner, John Constable ma anche lavori contemporanei come quelli di Francis Bacon e David Hockney.
Millbank, Westminster

(Fonte: https://commons.wikimedia.org/)
5. Kenwood House
Di Kenwood House ho già parlato qui e, anche se è una residenza, conserva sulle sue pareti talmente tante opere tra cui quelle di Rembrandt, Vermeer e ancora Turner da fare invidia a tanti musei.
Inoltre, per gli amanti dei libri, la biblioteca è un vero tesoro: vi verrà subito voglia di sedervi in quel salottino a leggere nella tranquillità dei colori pastello delle pareti.
Hampstead Ln, Highgate

Io sul retro di Kenwood House (la facciata principale si vede nell’immagine di copertina)
2 Comments
Il museo della casa è davvero interessante! Volente o nolente ci ho passato tantissimo tempo a Londra, ma questo mi era sfuggito!
Se hai modo di andarci, approfittane!