• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
  •          
  • About
  • | 
  • Collaborazioni
  • | 
  • italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni

5 motivi per visitare Pittsburgh tra street art, sport e cultura

30 Novembre 2017

Pittsburgh, la “steel city” o città dei ponti, è stata una ventata di aria fresca.

Anche se gli inizi non sono stati dei migliori!

Dopo la visita a Fallingwater, il viaggio in Pennsylvania è proseguito con la visita a Pittsburgh, città di oltre 300 mila abitanti, eletta come migliore posto in cui vivere negli Stati Uniti. E questo avrebbe già dovuto farmi capire che Pittsburgh non era assolutamente come me l’aspettavo.

Pensavo a una città tutta fabbriche e zero vita e invece si è rivelata essere un luogo che non si fa mancare nulla. Perfetto per accontentare intere famiglie e i diversi interessi. Vi racconto i cinque motivi per cui vale la pena visitare Pittsburgh.

Indice

  • 1. Lo sport
  • 2. La cultura
  • 3. La street art
  • 4. I giochi delle fontane dell’Hard Rock Cafe
  • 5. La skyline

1. Lo sport

Come dicevo, l’arrivo a Pittsburgh è stato leggermente traumatico per una enorme coda che si era formata. Sulle prime non era chiaro perchè ci fosse tutto questo traffico finchè non abbiamo cominciato a notare sempre più persone vestite con gadget vari di pirati gialli e neri. Ovviamente, stavano per giocare i Pittsburgh Pirates, la squadra di baseball della città. i cui tifosi avevano riempito il centro i suoi posti auto.

A guardare tutte queste facce sorridenti, pronte alla sfida, mi veniva voglia di scendere dall’auto e correre a vedere la partita con loro.

Pittsburgh, però, è casa anche di altre due squadre sportive ancora più famose: i Pittsburgh Steelers di football e i Pittsburgh Penguins di hockey su ghiaccio.

2. La cultura

A Pittsburgh è nato Andy Warhol, non uno qualunque, a cui è dedicato l’omonimo museo Andy Warhol Museum: sette piani per immergersi totalmente nella pop art.

Il museo fa parte dei Carnegie Museums, una serie di quattro musei, che comprende il Carnegie Museum of Art, il Carnegie Science Center e il Carnegie Museum of Natural History, uno dei primi cinque degli Stati Uniti per importanza.

Se si cerca cultura, Pittsburgh offre davvero l’imbarazzo della scelta. E non è finita qui perchè a Downtown si trova anche il cosiddetto Cultural District, un mix di teatri, musei e magnifici edifici storici tra cui perdervi a piedi.

Pittsburgh è anche la patria della Heinz, produttrice del famosissimo ketchup.

3. La street art

Proprio tra il Cultural District e la zona di South Side potete dedicarvi alla “caccia” alla street art. Basta girare un angolo che si trovano bellissime opere sui muri super colorate, che danno alla città un’aria moderna e viva, tutto il contrario di quello che mi sarei immaginata prima di partire.

South Side, che si trova – come avrete intuito – a sud della città, ospita anche numerosi negozietti e ristorantini.

Street art in centro a Pittsburgh

Graffiti a Pittsburgh

Street art a Southside Pittsburgh

4. I giochi delle fontane dell’Hard Rock Cafe

Come amante della catena Hard Rock Cafe, non potevo non cenare in quello di Pittsburgh. Si trova a Station Square, un’area commerciale creata nella vecchia stazione. Se ci si siede ai tavolini esterni dell’Hard Rock, si può godere dei divertenti giochi di luci e suoni della fontana danzante di fronte, rigorosamente a ritmo di musica rock.

L'Hard Rock Cafe di Pittsburgh

5. La skyline

Se siete amanti dello skyline, Pittsburgh vi piacerà. Da Station Square, che si affaccia sul fiume Monongahela, si gode di un’ottima vista sui grattacieli di questa città.

La vista sul fiume Monongahela

La skyline di Pittsburgh

A Downtown, invece, si trova un palazzo particolarissimo, che occupa un’intera piazza ed è il PPG Place, che consiste in sei palazzi di vetro, che a me hanno ricordato la città di smeraldo de “Il mago di Oz”.

PPG Place a Pittsburgh

Vi lascio con un aneddoto personale: quando ho passato il mio periodo di Work&Travel negli Stati Uniti la prima meta che ci era stata proposta era proprio Pittsburgh. “Pittsburgh? Ma ci sono solo fabbriche, anche no! Noi vogliamo la California,…”. Risento ancora le mie parole ed è stato così che ci siamo ritrovate a Mission Viejo, nell’area di Orange County, fuori dal centro del paese e un po’ isolate da tutto!

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

on the road
Share

america  / nord-est  / usa

You might also like

Visitare la distilleria del Jack Daniel’s a Lynchburg, Tennessee
31 Ottobre 2020
Visitare Nashville: cosa vedere nella capitale del Tennessee
28 Agosto 2020
Cosa vedere a Memphis: 4 tappe imperdibili nella città della musica
4 Agosto 2020

2 Comments


chiaracarolei
2 April 2018 at 15:17
Reply

Rimarrò per sempre schiava dei miei studi storico artistici: per me Pittsburgh è la città di Andy Warhol 😀 Che belli gli Stati Uniti, ogni volta che ne scopro un pezzetto leggendone o vedendo le foto mi assale la frustrazione di tutto ciò che non riuscirò a vedere 🙁



    Giulia_SpinningTheGlobe
    3 April 2018 at 0:04
    Reply

    Eh beh, credo che sia davvero il personaggio più importante nato a Pittsburgh. 😉 Come ti capisco, gli Stati Uniti sono così immensi che è difficile riuscire a vedere tutto!

Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

  • Chi sono

    Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
  • Cerca nel blog

  • Non perderti i prossimi post:

  • Puoi contattarmi a

    spinningtheglobe1@gmail.com

  • Mi trovi anche su:

  • Popular Posts

    • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
      6 Febbraio 2018
    • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
      13 Marzo 2018
    • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
      16 Febbraio 2018
    • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
      5 Aprile 2018
    • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
      21 Marzo 2018



@spinningtheglobeit

Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

Privacy Policy Cookie Policy