• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
  •          
  • About
  • | 
  • Collaborazioni
  • | 
  • italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni

4 motivi per innamorarsi di Lubiana

1 Maggio 2018

Avete presente quando si vive vicino a un luogo, di cui si sente anche parlare bene, ma, senza rendersene neanche conto, lo si snobbi per luoghi più lontani?

Per me così è stato con la Slovenia e con Lubiana in particolare. Non è che la snobbassi in realtà, semplicemente la rimandavo.

La rimandavo forse perchè era troppo vicina. Mi spiego: partendo da Udine è possibile fare una gita a Lubiana in giornata, tornando a casa la sera, e forse per questo ho sempre preferito altre mete. Questa vicinanza era come se nella mia mente si traducesse in “perchè andarci adesso se puoi andarci quando vuoi?!”.

Poi finalmente mi sono decisa e di Lubiana mi sono innamorata.

Ponte dei macellai a Lubiana

Ponte dei macellai a Lubiana

Indice

  • Quali sono i motivi che mi hanno fatto innamorare di Lubiana?
    • 1. Lubiana è a misura d’uomo
    • 2. Lubiana è tante città
    • 3. Lubiana è colorata
    • 4. Lubiana è piena di vita

Quali sono i motivi che mi hanno fatto innamorare di Lubiana?

1. Lubiana è a misura d’uomo

Lubiana è sì una capitale europea ma molto contenuta: conta infatti meno di 300.000 abitanti e questo la rende una città di medie dimensioni dove è molto più facile muoversi e le distanze sono brevi.

A Lubiana c’è tutto quello che si cerca in una grande città senza avere i lati più negativi come il traffico eccessivo, lo smog, le distanze troppo lunghe.

Vista sul castello di Lubiana

2. Lubiana è tante città

Vi trovate a Lubiana, in Slovenia, ma i suoi numerosi e bellissimi ponti fanno pensare ad Amsterdam, i localini lungo il fiume Ljubljanica ricordano Londra e i suoi palazzi riportano a Vienna.

Lubiana è tante città ma ed è unica allo stesso tempo. Dove altro si può trovare un tale mix perfetto di rimandi europei?

Ursuline Church a Lubiana

Ponte dei draghi a Lubiana

3. Lubiana è colorata

Dagli affascinanti edifici del centro con i loro splendidi colori pastello alla gran varietà di frutta e verdura del mercato fino alla street art della Metelkova, Lubiana è un’esplosione di colori.

La Metelkova è un centro culturale alternativo e variopinto nato lì dove una volta c’erano caserme militari abbandonate risalenti all’impero austroungarico, che stavano per essere demolite. Ora si tengono eventi, workshop e concerti e, soprattutto, si può trovare tantissima street art e altre creazioni nate dalla fantasia, utilizzando oggetti di recupero.

Street art a Lubiana

Frutta al mercato di Lubiana

La Metelkova a Lubiana

Centro culturale della Metelkova

4. Lubiana è piena di vita

Camminando per le vie di Lubiana si respira vita.

Non c’è fretta, si passeggia con calma godendosi la giornata e i piccoli piaceri che comporta. Si respira l’aria di una città vivace e attiva, che ha saputo riprendersi alla grande da una guerra non troppo distante.

Gazebo a Lubiana

Drago di Lubiana

Mosaici su un muro della Metelkova

Se anche voi vi siete innamorati di Lubiana, raccontatemi nei commenti perchè!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Share

europa  / slovenia

8 Comments


Erica
2 May 2018 at 13:09
Reply

Come ti avevo già scritto su Twitter è una meta papabile per l’autunno e dopo aver visto le tue foto lo sta diventando ancor di più! I colori sono davvero splendidi, mettono tanta allegria



    Giulia_SpinningTheGlobe
    2 May 2018 at 23:07
    Reply

    Sono sicura vi piacerà, appena ci andrete mi farete sapere! 😉 Voi, invece, mi avete messo una mega voglia di scoprire le repubbliche baltiche!

Martina
11 May 2018 at 20:53
Reply

Bellissima Lubiana. L’anno scorso siamo stati al Lago di Bled e tornando a casa ci siamo fermati anche a Lubiana. Ci siamo stati solo poche ore, ma sono bastate.. come dici tu ci si può davvero innamorare di questa città. Non l’avrei mai detto! Non la pensavo nemmeno io una città così piena di vita, colorata e magica… davvero bella!



    Giulia
    29 May 2018 at 11:50
    Reply

    Vero? Lubiana è proprio una scoperta con la sua vitalità!

Denise
13 May 2018 at 14:17
Reply

Ho visto Lubiana a capodanno…bellissima tutta illuminata!



    Giulia
    29 May 2018 at 11:50
    Reply

    Cosa mi dici, dovrò rimediare e vederla anch’io allora!

Antonella
30 September 2019 at 15:07
Reply

Io vorrei andarci per i miei 30 anni..sconsigliate il mese di novembre??



    Giulia_SpinningTheGlobe
    24 October 2019 at 12:03
    Reply

    Secondo me Lubiana è perfetta in ogni stagione, se poi vai a fine novembre potresti già cominciare a trovare le decorazioni natalizie, che la rendono ancora più magica!

Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

  • Chi sono

    Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
  • Cerca nel blog

  • Non perderti i prossimi post:

  • Puoi contattarmi a

    spinningtheglobe1@gmail.com

  • Mi trovi anche su:

  • Popular Posts

    • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
      6 Febbraio 2018
    • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
      13 Marzo 2018
    • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
      16 Febbraio 2018
    • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
      5 Aprile 2018
    • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
      21 Marzo 2018



@spinningtheglobeit

Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

Privacy Policy Cookie Policy