• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
  •          
  • About
  • | 
  • Collaborazioni
  • | 
  • italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni

Matera, vivere la magia del Natale con il Presepe Vivente

6 Gennaio 2018

Una delle cose che sognavo da tempo di fare era vedere il Presepe Vivente di Matera. Un sogno che si è realizzato proprio nel 2017, che si è appena concluso.

In vista del Natale, infatti, i sassi di Matera si trasformano nella cornice perfetta per la rappresentazione teatrale delle diverse scene che portano alla nascita di Gesù. Le abitazioni patrimonio dell’Unesco sono una scenografia ideale in grado di catapultare subito nelle Galilea di oltre 2000 anni fa.

Indice

  • Come funziona il Presepe Vivente di Matera?
  • Quanto costa e quanto dura la visita del Presepe Vivente?

Come funziona il Presepe Vivente di Matera?

Giunto alla VIII edizione, il Presepe Vivente di Matera consiste in un percorso guidato lungo le vie del centro. Si viene divisi in piccoli gruppi a seconda dell’orario di partenza prescelto e, assieme alla propria guida, si segue un itinerario che ricrea le scene del Presepe  dall’Annunciazione alla Natività, senza dimenticare il Sinedrio, la corte di re Erode e il mercato locale.

Ogni rappresentazione si tiene in una diversa location che più si adatta a ricreare l’ambiente dell’epoca.

Il mercato del Presepe Vivente di Matera

Presepe Vivente di Matera

Mercato del Presepe di Matera

Panni a stendere nel Presepe

Preparazione della pasta nel presepe

Quanto costa e quanto dura la visita del Presepe Vivente?

La visita al Presepe Vivente è, appunto, guidata e costa 8€ a persona. Il mio consiglio è di prenotare con largo anticipo perchè i posti disponibili si esauriscono presto. Si può fare via e-mail, meglio comunque telefonare anche per sincerarsi che la mail sia stata effettivamente vista.

La rappresentazione si tiene nei weekend di dicembre fino all’Epifania di gennaio e si ripete più volte nell’arco dell’intera giornata, da mattina a sera. Si può scegliere l’orario che si preferisce ma assistervi di sera al buio aumenta il fascino dell’evento.

La visita dovrebbe durare un’ora ma, a seconda dell’orario prescelto e dell’affluenza di pubblico, può allungarsi fino a due orette circa.

Proiezione sulla facciata di una chiesa a Matera

La corte di Re Erode

L'arrivo dei Re Magi

Gli attori sono tutti professionisti ma è il mix perfetto tra teatro e location che rende l’esperienza magica, un modo speciale e un po’ diverso per vivere la magia del Natale.

E, perchè no, anche per scoprire meglio una regione meravigliosa come la Basilicata.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

natale e altre feste
Share

basilicata  / italia

You might also like

Natale in Friuli Venezia Giulia: dove respirare la magia delle feste
30 Novembre 2018
Caccia ai regali di Natale per viaggiatori: 6 idee per festeggiare
22 Novembre 2018
Carinzia, emozioni lungo il sentiero dell’Avvento del Katschberg
5 Dicembre 2017

Leave A Reply


Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

  • Chi sono

    Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
  • Cerca nel blog

  • Non perderti i prossimi post:

  • Puoi contattarmi a

    spinningtheglobe1@gmail.com

  • Mi trovi anche su:

  • Popular Posts

    • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
      6 Febbraio 2018
    • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
      13 Marzo 2018
    • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
      16 Febbraio 2018
    • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
      5 Aprile 2018
    • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
      21 Marzo 2018



@spinningtheglobeit

Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

Privacy Policy Cookie Policy