La Puglia è come uno scrigno colmo di tesori: puoi trovarci l’anello con la pietra preziosa che tutti sognano ma anche il bracciale di bigiotteria che ti piace indossare ogni giorno. Una meta da esplorare ancora e ancora.
E in questo momento di reclusione forzata, non resta che sognare e fantasticare un po’ sui prossimi viaggi appena sarà possibile.
Indice
Puglia on the road: 9 paesi da non perdere
La Puglia è una di quelle zone che è perfetta in ogni stagione: ha sole e mare da sogno per l’estate, ha una cucina tipica imperdibile e borghi e paesi caratteristici di cui godere anche in inverno.
Così ecco qui il mio personale elenco dei 9 luoghi da visitare in Puglia noti e meno noti che siano.
Alberobello
Una lista dei paesi da non perdere in Puglia non può che cominciare con Alberobello, famosa in tutto il mondo per i suoi trulli, riconosciuti come Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco nel 1996.
Il centro storico di Alberobello vanta circa 2000 trulli, abitazioni tradizionali in pietra a secco dal tetto a forma di cono. I più antichi sono del XIV secolo, alcuni ospitano al loro interno negozi, bar e ristoranti, in altri, invece, è possibile fermarsi a dormire per vivere un’esperienza unica.
In mezzo a tutta questa meraviglia, fate attenzione ai pinnacoli posti in cima ai trulli: ce ne sono di tanti tipi e pare abbiamo significati differenti.
Ostuni
Un’altra tappa imperdibile quando si visita la Puglia è la meravigliosa Ostuni, la città bianca. L’intero centro – o quasi – è ricoperto di calce dall’inconfondibile colore bianco che la luce della Valle d’Itria fa davvero brillare.
Lasciate la macchina in un parcheggio e cominciate l’esplorazione: lasciatevi guidare dall’istinto, troverete solo bellezza!
Non dimenticatevi di andare a vedere l’ormai famosa porticina blu e verde sfumata: si trova vicino alla piazzetta della Cattedrale ed è una vera gioia per gli occhi così sospesa tra terra e cielo.
Polignano a Mare
Di Polignano a Mare avrete sicuramente visto qualche immagine in giro della vista spettacolare che offre.
I motivi per visitarla infatti, sono davvero tanti: dalle tante grotte fino al caratteristico centro storico, dal fatto di essere il luogo natale di Domenico Modugno fino allo spettacolo mozzafiato che la sua terrazza a strapiombo sul mare nella spiaggia di Lama Monachile.
Otranto
Altra bellezza pugliese da non perdere è Otranto con il suo delizioso centro storico racchiuso da antiche mura, il castello Aragonese e la cattedrale del 1088.
Anche qui troverete case bianche e negozi di artigianato, un lungomare vivace e un mare da sogno.
Monte Sant’Angelo
Probabilmente meno nota dei paesi precedenti, Monte Sant’Angelo è famosa soprattutto per il santuario di San Michele Arcangelo, che è patrimonio dell’Unesco e meta di pellegrinaggi.
Ma le cose da vedere non finiscono qui perchè il paese ospita anche un imponente castello e il battistero di San Giovanni in Tumba. Non vi resta che esplorare le viette di questo bel borgo medievale.
Conversano
Conversano, invece, è stato una vera sorpresa: complice la prenotazione di un appartamento per la notte, abbiamo potuto approfittare per visitare questo borgo pugliese.
Si tratta di un vero gioiellino dove perdersi tra i suoi vicoli caratteristici, piazza della Concordia e i suoi palazzi baciati dal sole.
Galatina
Galatina meriterebbe una visita già solo per la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria: entrate a vedere i suoi affreschi super rifiniti, da lasciare a bocca aperta.
Inoltre pare essere il luogo natale del mitico pasticciotto leccese…come non andare a provarlo di persona, quindi?
Giurdignano
Un’altra località meno nota ma da visitare in Puglia è Giurdignano, paesino del Salento dove vedere un elevato numero di monumenti megalitici tra dolmen e menhir.
Inoltre la cripta di San Salvatore, un ipogeo molto suggestivo con affreschi dipinti direttamente nel banco tufaceo. Potrete visitarlo chiedendo all’ufficio turistico del paese.
Punta Prosciutto
Infine, ho lasciato per ultimo tra i paesi da visitare in Puglia quello che non è un paese ma una spiaggia e che spiaggia! Parlo di Punta Prosciutto, sabbia bianchissima e un mare cristallino che fa subito pensare alle Maldive.
Leave A Reply