Londra è uno di quei luoghi che si può visitare quante volte si vuole e comunque non si finisce mai di scoprirla.
La capitale inglese offre musei e monumenti famosi in tutto il mondo per la loro estetica e per le bellissime e importanti opere che conservano al loro interno.
Non avrà l’aura romantica di Parigi o il fascino antico di Roma ma Londra è una città moderna e multiculturale in grado di mantenere vive e intatte le sue tradizioni british.
Se vi trovate nella situazione in cui avete già visitato tutte le principali attrazioni e siete alla ricerca di una Londra alternativa e insolita, vi lascio qualche suggerimento per passare un weekend tra arte, infanzia e tè caldo.
Vi suggerisco, quindi, tre esperienze diverse dal solito da fare nella capitale inglese.
Indice
3 esperienze insolite da fare a Londra
Wallace Collection, il museo d’arte a pochi passi da Oxford Street
Il Wallace Collection è un museo gratuito di arte in pieno centro di Londra. Si trova, infatti, nella tranquilla Manchester Square, a pochi passi dalla via dello shopping Oxford Street.
Anche se in realtà da qualche parte ho letto che è la settima attrazione più visitata della capitale britannica, il Wallace Collection è un museo davvero poco noto, quanto meno io non ne ho mai sentito parlare da altri.
L’edificio in cui il museo è ospitato è molto bello e caratteristico. In origine, infatti, era un abitazione e al suo interno è rimasta tale.
Cosa troverete al suo interno, forse vi starete chiedendo? Il Wallace Collection è un’enorme e splendida collezione d’arte raccolta dai primi quattro marchesi di Hertford e da Sir Richard Wallace tra il XVIII e il XIX secolo. Nelle diverse sale del museo troverete quadri tra cui alcuni Rembrandt, fucili e armature, preziosi mobili e porcellane.

L’ingresso della Wallace Collection
V&A Museum of Childhood, per ritornare un po’ bambini
Viaggiate assieme ai bambini? Volete riassaporare i ricordi dell’infanzia e magari rivedere qualche giocattolo che vi ha fatto compagnia da piccoli?
Allora non perdetevi il V&A Museum of Childhood, il museo dell’infanzia, branca del ben più noto Victoria&Albert Museum.
Rispetto al museo-genitore, si trova ben più fuori dal centro, nella zona di Bethnal Green e raccoglie al suo interno un’ampia selezione di giocattoli che hanno fatto da compagni di giochi a generazioni di bambini fino ad arrivare ai giorni nostri.
Per i bambini, inoltre, sono presenti tanti giochi e attività con cui divertirsi per qualche ora spensierata.

L’ingresso del V&A Museum of Childhood
Twinings Tea Shop, il negozio del tè più famoso del mondo
Se anche voi amate il tè caldo, non potete perdervi una visita al numero 216 dello Strand di Londra.
Dal 1706, infatti, a questo indirizzo si trova il flagship store della Twinings, la celebre marca di tè inglese, fondata da Thomas Twining.
Il negozio è molto piccolo, passeggiandoci davanti distrattamente potrebbe anche sfuggire. Meglio lasciarsi guidare dai profumi inebrianti che escono da quegli inconfondibili barattoli di latta. All’interno del negozio si trova una scelta esorbitante di tè, dai più classici alle ultime pregiate miscele.
I prezzi sono buoni e si trova davvero di tutto: dagli accessori per preparare un perfetto afternoon tea con le amiche fino alla possibilità di comprare ottimo tè sfuso o singole bustine, così da poter provare il maggior numero di miscele possibili.
Infine, il negozio ospita all’interno anche un museo dedicato alla storia del marchio Twinings con alcuni cimeli e confezioni storiche di tè.

Twinings Shop sullo Strand
Se volete scoprire altri musei gratuiti e meno noti di Londra, ma altrettanto interessanti e originali potete andare qui.
Voi avete qualche altra attrazione meno conosciuta della capitale inglese che merita, però, una visita? Scrivetela nei commenti.
Leave A Reply