• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Itinerario di dieci giorni nel nord-est degli USA

    20 Agosto 2017

    Wow!

    Ci sono viaggi talmente ricchi e intensi che l’unica cosa che riesci a dire appena ci pensi è “wow”. Così è stato per il giro on the road appena concluso nel nord-est degli USA.

    Dieci giorni che, con l’obiettivo primario di vedere le famosissime Cascate del Niagara, mi hanno consentito di visitare quattro capitali (Washington, Boston, Albany, Hartford), sette stati americani (Maryland, Virginia, Pennsylvania, New York, Massachusetts, Connecticut e ci metto anche Washington D.C.) e una piccola parte di Canada.

    I luoghi sono bellissimi e vari e se si cerca natura e una buona dose di cultura questo viaggio fa per voi. È stancante perché si è sempre in movimento, si cambia hotel ogni notte e la mattina ci si sveglia di buon’ora ma è un itinerario facilmente adattabile, sostituendo o togliendo alcune tappe, se si preferisce.

    Indice

    • Itinerario
    • Informazioni utili

    Itinerario

    Giorno 1: Venezia – Londra – Philadelphia – Baltimora

    Giorno 2: Washington – Gettysburg

    Giorno 3: Cumberland – Fallingwater – Pittsburgh

    Giorno 4: Volant – Niagara Falls – Buffalo

    Giorno 5: Geneva – Watkins Glen – Elmira – Ithaca – Syracuse

    Giorno 6: Albany – Amherst/Springfield

    Giorno 7: Cambridge – Boston

    Giorno 8: Foxborough – Plymouth – Chatham (Cape Cod) – Mystic – Hartford

    Giorno 9: Hartford – Litchfield – New Haven – Philadelphia

    Giorno 10: Philadelphia – Venezia

    mappa dell'itinerario negli USA

    Itinerario con le varie tappe intermedie

    Per vedere meglio la mappa dell’itinerario cliccate qui.

    Giorno 1 

    Siamo partiti da Venezia la mattina presto con scalo di cinque ore a Londra, che abbiamo subito sfruttato per una breve visita al Natural History e al Victoria&Albert Museum. Arrivati a Philadelphia nel tardo pomeriggio, abbiamo subito preso in mano l’auto a noleggio e ci siamo spostati a Baltimora per la serata.

    Giorno 2

    La giornata a Washington è cominciata con Arlington, dove si trovano il Pentagono e il cimitero nazionale, per poi spostarsi nella zona del National Mall della capitale americana. Nel tardo pomeriggio ci siamo spostati verso Gettysburg, dove è possibile visitare il campo di battaglia. 

    Giorno 3

    Primo stop nella carina cittadina di Cumberland, scoperta un po’ per caso, prima di arrivare a Fallingwater per la visita guidata alla famosa Casa sulla Cascata di Frank Lloyd Wright. Nel pomeriggio arrivo a Pittsburgh, una vera sorpresa.

    Giorno 4

    Colazione in motel con caffè e biscotti presi al supermercato. Durante il viaggio in auto abbiamo scoperto un altro paese adorabile, Volant, in zona Amish. Arrivo alle Cascate del Niagara subito dopo pranzo. Giro in battello con il Maid of the Mist poi abbiamo attraversato il Rainbow Bridge, superato i controlli e siamo arrivati nel lato canadese delle Niagara Falls. Cena a Buffalo.

    Giorno 5

    Colazione in hotel (come per tutti i giorni seguenti fino alla fine del viaggio). Primo stop a Geneva, paesino scelto per strada, poi a Watkins Glen, nella zona dei Finger Lakes. Visita alla Christmas House di Elmira e giretto a Ithaca, paese della Cornell University. Cena a Syracuse.

    Giorno 6

    Arrivo a Albany e poi visita alla casa di Emily Dickinson a Amherst o alla Basketball Hall of Fame di Springfield.

    Giorno 7

    Dopo un veloce passaggio a Cambridge per vedere Harvard abbiamo passato la giornata a Boston lungo il Freedom Trail.

    Giorno 8

    Primo stop a Foxborough, a sud di Boston, per vedere il Gillette Stadium dei Patriots. A seguire Plymouth, dove arrivarono i padri pellegrini con il Mayflower. Poi giretto a Cape Cod, in particolare Chatham. Stop a Mystic e passeggiata serale a Hartford.

    Giorno 9

    Visita alla casa di Mark Twain a Hartford. Stop nel paesino di Litchfield, giretto a New Haven per vedere Yale e ritorno a Philadelphia.

    Giorno 10

    Giro per Philadelphia e volo di ritorno diretto per Venezia nel tardo pomeriggio.

    Bandiere americane

    Informazioni utili

    In questo roadtrip abbiamo percorso circa 3900 chilometri ma solo spostandoci ogni giorno siamo riusciti a condensare così tante cose in dieci giorni.

    Come muoversi?

    Un viaggio del genere è possibile solo in automobile, a mio parere. Noi ci siamo rivolti ad Alamo, sempre affidabile.

    Serve il visto?

    Non serve il visto ma è necessario fare l’ESTA online prima di partire (costa circa 12€), un documento di routine con domande un po’ assurde come “hai il colera? hai intenzione di fare un attentato? hai problemi mentali?” a cui è sempre meglio rispondere no!

    E l’assicurazione sanitaria?

    Sì, sempre meglio farne una se si va negli Stati Uniti, visto quanto costano lì le cure mediche se non si è coperti.

    Dove dormire?

    Per le prime tre notti abbiamo dormito nei Motel 6 lungo la strada che avevamo già prenotato da casa. Le camere sono basilari ma vanno benissimo quando si ha bisogno giusto di un tetto sopra la testa per la notte. Noi eravamo in cinque e abbiamo dovuto prendere due camere ma se si è in quattro si può condividere una stanza per un prezzo convenientissimo (60$ circa).

    Durante le notti successive, invece, abbiamo dormito in hotel quali Marriott, Hilton, Hyatt,…tutti prenotati con Expedia, ottimo se si cercano camere per cinque persone, come nel mio caso. Tutti gli altri motori di ricerca, infatti, permettono di vedere stanze solo fino a quattro persone.

    Dove mangiare?

    A parte le prime tre notti passate in motel in cui non avevamo la colazione e quindi abbiamo mangiato una volta da IHOP e una da Dunkin’ Donuts (perchè non si possono non mangiare pancake e donut americani almeno una volta) e un’altra in cui abbiamo fatto da soli con i chocolate chips, per il resto abbiamo sempre avuto la colazione in hotel.

    Per i pranzi ci siamo divisi tra qualche fast food e spesa al supermercato. Per le cene, invece, abbiamo sempre trovato qualche ristorantino carino dividendo le enormi porzioni e spendendo tra i 10 e i 15$ a persona.

    State House di Boston

    La State House di Boston

    Il paese di Chatham a Cape Cod

    Il paese di Chatham a Cape Cod

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    on the roadviaggio fai da te
    Share

    america  / nord-est  / usa

    You might also like

    Florida, cosa non perdere nel Sunshine State
    26 Marzo 2022
    Come organizzare un viaggio in Islanda fai da te
    31 Ottobre 2021
    Cosa vedere ad Atlanta in un giorno
    23 Agosto 2021

    Leave A Reply


    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin
      👑 {Beauty of the south} 👑⠀ #Natchez in #Mi 👑 {Beauty of the south} 👑⠀
#Natchez in #Mississippi è un vero gioiello: è la città più antica dello stato ma, molto probabilmente, anche la più bella.⠀
Qui, infatti, si trovano splendide dimore del periodo prebellico che si possono visitare e sembrano una più carina dell'altra.⠀
⠀
A voi piace visitare ville e dimore storiche?⠀
⠀
⠀
#comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #visitmississippi #visitnatchez
      🕌 {Postcards from Fès} 🕌 Cartoline da #Fez. 🕌 {Postcards from Fès} 🕌
Cartoline da #Fez.⠀
Il #Marocco mi ha conquistata negli anni '90 durante uno splendido viaggio con i miei genitori ma credo che, in genere, la mia passione per i paesi arabi derivi principalmente da due fattori:⠀
🔸️le canzoni dello Zecchino d'Oro che al tempo trattavano spesso di questi territori⠀
🔸️ i libri di Agatha Christie che in questi luoghi ha ambientato diversi romanzi⠀
⠀
Voi avete una passione o interesse per una zona dovuta a un motivo in particolare?⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #visitmorocco #igersmorocco #visitfes
      🍋 {Positano&friends} 🍋⠀ Ricordo che il des 🍋 {Positano&friends} 🍋⠀
Ricordo che il desiderio di vedere la suggestiva #Positano di persona era già nato da piccola quando negli anni '90 guardavo una fiction con mia madre che portava proprio il titolo omonimo.⠀
Due anni fa sono riuscita a soddisfare questo mio sogno e, caldo a parte, con i suoi colori non mi ha proprio delusa e, anzi, mi ha anche dato l'occasione di conoscere finalmente di persona la fantastica Simona di @oltreleparole. ⠀
⠀
Anche voi avete avuto occasione di incontrare alcune delle persone dietro i vostri account Instagram preferiti?⠀
⠀
⠀
#placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #costieramalfitana #visitcampania #costieramalfitana🍋
      🎶 {When art helps tourism} 🎶 Quando l'arte a 🎶 {When art helps tourism} 🎶
Quando l'arte aiuta il turismo.⠀
Sono sincera: prima di sentire la canzone di Max Gazzè su Cristalda e Pizzomunno non sapevo nulla di questa leggenda e più di tanto non avevo mai considerato #Vieste come meta turistica invece, dopo aver saputo del faraglione di Pizzomunno, mi è venuta la curiosità di vederlo di persona.⠀
⠀
C'è un luogo che avete scoperto grazie a una canzone, a un film o a un quadro?⠀
⠀
⠀
#letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visitpuglia #pugliagram #visitvieste #visitgargano
      🎭 {Unusual Rome} 🎭 #Roma è una di quelle ci 🎭 {Unusual Rome} 🎭
#Roma è una di quelle città che si possono visitare mille volte e c'è sempre qualcosa di splendido che non si è ancora visto.⠀
Ecco perché un quartiere particolare e unico come Coppedè non è spesso compreso in un primo giro della capitale ma, se si ha il tempo, merita moltissimo.⠀
⠀
Si tratta di un complesso di edifici dall'architettura insolita e stravagante che sorprende.⠀
⠀
Vi ispira? L'avete già visitato?⠀
⠀
⠀
#livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitroma #visitrome #igersroma #coppedè
      🌅 {Sunset lover} 🌅⠀ Vedere il tramonto a # 🌅 {Sunset lover} 🌅⠀
Vedere il tramonto a #Santorini è un'esperienza imperdibile. C'è quasi la lotta per accaparrarsi il migliore punto panoramico per assistere a questo splendido evento naturale nella caratteristica #Oia.⠀
⠀
Qual è un tramonto che ricordate con particolare emozione?⠀
⠀
⠀
#passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember #visitsantorini #santorini🇬🇷 #visitgreece
      🎄 {Christmas in NYC} 🎄 Se c'è un luogo che 🎄 {Christmas in NYC} 🎄
Se c'è un luogo che ho sempre sognato di vedere durante il periodo natalizio quello è sicuramente #NewYork e lo scorso anno sono riuscita a realizzare questo desiderio.⠀
⠀
Qual è un luogo o una zona che vorreste vedere decorato a festa?⠀
⠀
⠀
#forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #christmasinnyc #xmasinnyc #nycxmas #visitnyc
      🍂 {Autumn vibes} 🍁 Se c'è una meta che è i 🍂 {Autumn vibes} 🍁
Se c'è una meta che è imperdibile in autunno quella è sicuramente il lago di #Bled che con i colori di questa stagione dà il suo meglio.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate sempre a una particolare stagione?⠀
⠀
⠀
#travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitslovenia #visitbled #bledlake #autumnvibes
      🧭 {Discovering Stockholm} 🧭 Ho sempre rimand 🧭 {Discovering Stockholm} 🧭
Ho sempre rimandato la visita dei paesi del nord Europa a causa dell'assenza di voli low cost in partenza dalla mia zona ma quando finalmente li hanno messi e ne ho trovato uno ad ottimo prezzo per #Stoccolma ho pensato fosse l'occasione giusta per scoprire la capitale svedese e mi ha davvero sorpresa.⠀
Vivace, giovane, colorata, piena di verde e a misura d'uomo.⠀
⠀
Voi che rapporto avete con le capitali del nord? Le amate o non vi attirano molto?⠀
⠀
⠀
#searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #visitsweden #visitstockholm #igersstockholm #letstravel #ig_stockholm

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy