Negli ultimi anni Bali è diventata davvero la meta del momento, il posto in cui essere. E, forse, è proprio il caso di visitarla il prima possibile, prima che il turismo di massa cambi e stravolga parte di questa realtà.
Bali è una meta che ho e avrò sempre nel cuore. Sarà che è stato il mio primo vero viaggio da sola, sarà che è un’isola che ti smuove qualcosa dentro, che ti dà una prospettiva diversa sulla vita, da vivere senza frenesia e col sorriso sulle labbra, esattamente come fanno i balinesi.
Ma di questo parlerò un’altra volta: oggi vorrei lasciarvi con qualche informazione utile per organizzare un viaggio nell’isola degli dei.
Indice
In che periodo è meglio visitare Bali?
L’estate è il periodo perfetto per visitarla, da maggio a settembre soprattutto, per via del clima tropicale che si aggira attorno ai 30° e delle piogge più scarse. Anche durante il resto dell’anno, però, non ci sono grossi limiti climatici. Semplicemente potrebbe piovere più spesso ma non a lungo.

Le risaie di Jatiluwih, patrimonio Unesco
Servono vaccinazioni particolari?
No, per andare in Indonesia non è necessaria alcuna vaccinazione. Sempre meglio, comunque, farsi un’assicurazione sanitaria prima del viaggio per stare sicuri (ma questo in generale vale per tutti i viaggi intercontinentali).
Come muoversi a Bali?
Il modo ideale per spostarsi a Bali è sicuramente un autista privato: sarà a vostra disposizione per tutto l’arco della giornata e vi porterà a vedere qualsiasi cosa vogliate. Conosce bene le strade (che non sono sempre il massimo, inoltre la guida è a destra), saprà suggerirvi posti che magari non avevate considerato, vi offrirà uno spaccato di vita degli abitanti dell’isola. Inoltre, il driver vi farà un po’ anche da guida, accompagnandovi nei diversi posti, sempre con discrezione.
Dove dormire?
Il luogo ideale dove fare base per esplorare l’isola è sicuramente Ubud, città più interna di Bali, perfetta per partire alla scoperta di templi e risaie.
Il mio consiglio, quindi, è di fare base a Ubud, che è anche ricca di gallerie d’arte e più spirituale della festaiola Kuta, e magari spostarsi poi gli ultimi giorni verso il mare e qui le scelte sono due: a Seminyak e Legian troverete un ambiente vacanziero ma tranquillo mentre Kuta è molto caotica e adatta solo a chi ha una gran voglia di fare festa. Le tre spiagge sono comunque confinanti per cui con una passeggiata passerete da una all’altra.
Qualsiasi sia la vostra scelta, la spiaggia vi regalerà tramonti indimenticabili.
Come sistemazione io ho scelto due hotel, prenotati direttamente online. I costi sono molto più bassi di quelli a cui siamo abituati in Europa. Ci sono anche resort e hotel più lussuosi ma in generale con 15€ a notte si prende una sistemazione più che onesta.
Perché, invece, non andare a Bali?
Non esistono motivi reali per non visitare Bali ma se quello che si cerca è una vacanza di mare e sole, meglio non scegliere Bali. Il mare qui è adatto a chi vuole fare surf, non a una nuotata di relax. Se, invece, a muovervi è la curiosità di scoprire una cultura diversa fatta di spiritualità e semplicità, allora che aspettate?!
10 Comments
Bali continua a sfuggirmi (più che altro perché d’estate tendo a non poterci andare), ma prima o poi ci riuscirò! 🙂
Non te ne pentirai sicuramente! ?
Che ne pensi di andare a Bali a dicembre? E’ assolutamente sconsigliato?
No, no, non sarà la stagione migliore perchè rischi piogge improvvise ma secondo me è fattibile, il caldo c’è sempre comunque! Quando sono andata io tra giugno e luglio ho comunque beccato pioggia. 🙂
Grazie! Alla fine andremo a dicembre e faremo un viaggio funghetto a cavallo con le feste…non vedo l’ora!
Attendo i tuoi racconti e foto allora! <3
è una meta che mi tenta da un po’, ho una cara amica che si divide tra l’Italia e Bali, ma qui, nel tuo post ho trovato qualche info interessante! Ne terrò conto quando riuscirò a partire!
Mi fa piacere, Sandra! La tua amica ha fatto una scelta davvero fantastica, mi sa! 🙂
Un vero post alla “Mangia Prega Ama”.
Adoro Bali e non vedo l’ora di riempire il mio salvadanaio dei viaggi per poter organizzare il viaggio dei sogni. Grazie per le tue dritte, sono davvero utili e mi aiuteranno a programmare tutto al meglio. E’ sempre bello iniziare ad organizzare avendo già una idea generale di quel che serve e com’è lì la vita. Purtroppo ora non è un buon momento per questo Paese, tra terremoti e tsunami, spero davvero che si riprenda presto e che il suo popolo mantenga sempre pace e sorriso che lo contraddistingue.
Sì, non è il momento migliore per l’Indonesia ma sono certa che i balinesi conservino intatta la loro forza d’animo. Credo che la parte organizzativa del viaggio sia molto emozionante, quando si comincia a immaginare e immaginarsi nella nuova meta!