• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Impressioni di un giorno a Dubai da sola

    16 Gennaio 2018

    Ho messo per la prima volta piede a Dubai in una torrida notte di luglio.

    Il primo impatto con la città più famosa degli Emirati Arabi è stato questo: alle 9 di sera c’erano 39°. Ecco perchè se qualcuno mi chiede com’è Dubai, di primo acchito rispondo “calda”.

    Mi sono fermata a Dubai di ritorno dal viaggio a Singapore e Bali. L’aereo avrebbe fatto scalo negli Emirati Arabi così ne ho approfittato per fermarmi un giorno in più e esplorare questa città.

    Il mio primo dubbio è stato come vestirmi, dato anche il caldo soffocante. Già la mattina, infatti, la temperatura aveva toccato i 43°, il pavimento scottava. In quanto donna ho cercato di coprire gambe e spalle, com’è consigliato, soprattutto se si visitano luoghi di culto o aeree più tradizionali.

    Dubai è una città molto nuova, che quasi tutti vogliono vedere proprio per la sua modernità. Quello che, però, attirava di più me erano i souk, i tradizionali mercati. Ce ne sono vari: quello dell’oro, quello delle spezie, quello dei tessuti e si trovano tutti a Deira, la città vecchia. Per arrivarci ho preso la metro che arrivava più vicino, poi c’era da camminare un quarto d’ora circa prima di arrivare al mercato.

    Il problema è che il caldo si faceva sempre più intenso e i cartelli in strada non erano molti (non avevo internet anche se avevo le mappe del percorso sul cellulare) e non me la sono sentita di fare una passeggiata di un quarto d’ora da sola sotto il sole.

    Indice

    • Dubai Mall
    • Mall of Emirates
    • Come muoversi a Dubai?
    • Dove dormire a Dubai?

    Dubai Mall

    Ho così deciso di riprendere la metropolitana e andare in un posto raggiungibile direttamente: il Dubai Mall, il centro commerciale più grande del mondo. Circa 1200 negozi, che sono paradossalmente l’attrattiva meno interessante di questo mall.

    Dubai Mall

    Al suo interno, infatti, si trova il Dubai Aquarium, un acquario con oltre 33.000 animali acquatici, ma soprattutto le fontane danzanti di Dubai, che ogni giorno offrono spettacolari giochi d’acqua a ritmo di musica. Giustamente famosissime, queste fontane sono emozionanti, non perdetevele. Io ho assistito a questo spettacolo di giorno ma la sera con tutto illuminato devono essere ancora più scenografiche.

    Inoltre, da qui è perfettamente visibile il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo al momento ( super difficile da far stare in un’unica fotografia).

    Il Burj Khalifa

    Attaccato al Dubai Mall si trova il Souk Al Bahar: non è un vero mercato ma si tratta di una serie di negozi che vendono oggetti tipici locali. È molto bello soprattutto per la sua architettura in stile arabo.

    L'interno del Souk Al-Bahar

    Mall of Emirates

    Sempre muovendomi in metropolitana, ho raggiunto l’altro famoso centro commerciale, il Mall of Emirates da cui si riesce a vedere il Burj Al-Arab, l’albergo a forma di vela, uno dei più lussuosi del mondo (loro si dicono a ben 7 stelle). Purtroppo, però, come avevo letto prima di partire, l’edificio (così come il resto della città) è avvolto da una foschia strana che non so se sia semplice nebbia o vero e proprio smog.

    Il Burj Al-Arab

    L'interno del Mall of Emirates

    L’interno del Mall of Emirates

    Inoltre, il Mall of Emirates ospita al suo interno lo Ski Dubai, una vera e propria pista da sci artificiale con anche piste per slittino e un parco giochi a tema. Fa un po’ strano vedere questa gente che a pochi metri da te è coperta da una pesante tuta da sci e si trova a -1° mentre tu ringrazi che il centro commerciale abbia un’ottima aria condizionata.

    Lo Ski Dubai all'interno del Mall of Emirates

    Come muoversi a Dubai?

    Qua arriva il tasto dolente, per me. La metropolitana è il mezzo più comodo per muoversi. È molto efficiente e pulita e i primi due vagoni sono dedicati solo alle donne e agli uomini è vietato entrare da lì. Per il momento, però, ha solo due linee che si muovo da Deira verso il centro di Dubai ma non raggiungono mete turistiche come la Moschea Jumeirah, i souk o la spiaggia.

    L’unica soluzione è muoversi in taxi, che comunque non è un mezzo di trasporto caro. Attenzione, però, ai taxi limousine, che invece costano uno sproposito (immagino perchè non li ho presi) e in aeroporto cercano di rifilarvi se non precisate di volere un taxi normale.

    Dove dormire a Dubai?

    Io dormivo nella zona vecchia di Dubai, Deira. Ho soggiornato al Grand Central Hotel, un ottimo hotel con camere molto grandi e una colazione molto ricca e varia. L’avevo trovato su Booking a un ottimo prezzo.

    Avevo scelto questa zona perchè è a dieci minuti di taxi dall’aeroporto e vista l’ora di arrivo (la notte) e l’ora di partenza (la mattina presto) era la soluzione ideale. Inoltre a due minuti a piedi dall’hotel c’era la fermata della metropolitana. Se si vuole soggiornare nella parte nuova (e più famosa) di Dubai, invece, i prezzi possono salire.

    Insomma, questa Dubai mi è piaciuta o meno? Sono sicuramente contenta di averla vista ma credo che non sia ancora pronta per il turismo come lo intendiamo noi. Al momento uno-due giorni qui sono più che sufficienti per vedere tutto.

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    viaggiare da sola
    Share

    asia  / emirati arabi

    You might also like

    Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
    5 Aprile 2018
    Bali, cosa vedere in 3 giorni
    7 Novembre 2017
    Dieci giorni tra Singapore e Bali: itinerario e consigli utili
    31 Luglio 2017

    6 Comments


    Silvia - The Food Traveler
    16 January 2018 at 15:24
    Reply

    In effetti è una città che ancora non mi attira molto, nel senso che non andrei lì apposta. Ma se dovessi fare scalo, mi piacerebbe dedicarle un po’ di tempo!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      17 January 2018 at 13:26
      Reply

      Sì, infatti, anche per me è lo stesso! Sono contenta di averla vista ma non era in cima ai miei desideri. ?

    Martina_ Travel and Marvel
    22 February 2018 at 15:47
    Reply

    Ciao! Anch’io sono arrivata a Dubai durante una calda notte… e devo dire che concordo con quello che scrivi tu, è una città che conviene visitare se si fa scalo. I centri commerciali sono protagonisti della città. Sono stata anche ad Abu Dhabi che mi sembra abbia conservato maggiormente un aspetto culturale e ancora tipico..



      Giulia_SpinningTheGlobe
      23 February 2018 at 14:22
      Reply

      Ciao Martina! Mi piacerebbe vedere Abu Dhabi, soprattutto per la Grande Moschea. Se poi tu mi dici che è più tipica di Dubai, mi attira ancora di più!

    ilgustoinviaggio
    11 May 2018 at 11:00
    Reply

    Si vedere anche solo per 1 gg Dubai a luglio genera perdita di memoria per il caldo soffocante, già a febbraio noi morivamo! Unica soluzione è proprio il centro commerciale che oserei definire una città a parte!



      Giulia
      29 May 2018 at 12:27
      Reply

      Ahah, hai proprio ragione, l’unica soluzione è l’aria condizionata!

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      🎨 {Classic or modern art?} 🎨 Io sono per l' 🎨 {Classic or modern art?} 🎨 
Io sono per l'arte classica ma devo dire che il modernismo di #Gaudì con i suoi colori e i suoi accostamenti esuberanti mi piace tantissimo.⠀
⠀
Voi che tipo di arte preferite?⠀
⠀
⠀
#hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #visitbarcelona #igersbarcelona
      ⚪️ {Places to come back to} ⚪️ La città b ⚪️ {Places to come back to} ⚪️
La città bianca di #Ostuni è stupenda, pittoresca. È impossibile resistere al suo fascino, per me è uno di quei luoghi in cui anche se sei già stato torni sempre volentieri.⠀
⠀
Qual è una cittadina italiana dove amate o amereste tornare?⠀
⠀
⠀
#prettylittleitaly #visititalia #bellaitalia #ig_italia #ig_italy #ilikeitaly #italia365 #browsingitaly #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember #visitpuglia #igerspuglia
      🌧 {In case of bad weather} 🌧 Quando il tempo 🌧 {In case of bad weather} 🌧
Quando il tempo è così brutto non posso fare a meno di pensare a giornate di sole come quella volta alle #CinqueTerre quando le previsioni davano possibile pioggia e invece ci sorprese uno splendido e caldo sole.⠀
⠀
Voi come vivete le giornate di pioggia e cielo grigio?⠀
⠀
⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #instaliguria #visititaly
      ⛪️ {Italian treasures} ⛪️ Di gioielli noti ⛪️ {Italian treasures} ⛪️
Di gioielli noti e meno noti l'Italia è sicuramente piena.⠀
Uno di quelli che ho più nel cuore è la Certosa di San Lorenzo a #Padula, uno splendido complesso monastico in cui perdersi tra le sue numerose sale.⠀
⠀
Ci siete mai stati?⠀
⠀
⠀
#travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #italiantreasures #visititaly #campaniadavivere #campaniadascoprire
      🧭 {Jordan in my heart} 🧭 In pochi giorni mi 🧭 {Jordan in my heart} 🧭
In pochi giorni mi sono super appassionata a #PechinoExpress (lo so, lo so, sono in ritardo di un bel po' di anni 😇) e seguendo la parte in #Giordania non ho potuto non pensare con estrema nostalgia a questo splendido paese che ho visitato qualche anno fa e che mi è rimasto nel cuore.⠀
State seguendo anche voi il programma?⠀
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitjordan #petrajordan
      🟢 {When in Williamsburg} 🟢⠀ Di #Williamsbu 🟢 {When in Williamsburg} 🟢⠀
Di #Williamsburg avevo sentito parlare soprattutto in "2 Broke Girls", lo ammetto.⠀
Nella serie ne parlano come di qualcosa di molto lontano dalla rinomata Manhattan ma la verità è che questo quartiere di Brooklyn è diventato negli ultimi anni molto di tendenza.⠀
Noi abbiamo approfittato per visitarlo il primo dell'anno quando in giro c'era davvero poca gente e il tempo non era dei migliori.⠀
Abbiamo percorso un bel tratto di Bedford Avenue e scoperto una zona vivace, allegra e piena di colorata street art.⠀
⠀
Qual è un luogo o un'area che avete amato per la sua street art?⠀
⠀
⠀
#whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #nycityworld
#visitbrooklyn #williamsburgbrooklyn
      💻 {A new blogpost} 💻 L'altro giorno finalmen 💻 {A new blogpost} 💻
L'altro giorno finalmente ho pubblicato un nuovo articolo sul blog (ripartendo dalla Florida) dopo alcuni mesi. Sì, esatto proprio mesi!⠀
Tra le tante cose da fare, il periodo strano che abbiamo vissuto negli ultimi anni, ho proceduto un po' a rilento con il blog ma sono tornata più carica che mai.⠀
È capitato anche a voi di trascurare il vostro blog per un po'?⠀
⠀
⠀
#livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #visitflorida #pensacola #floridalife
      🧭 {Discovering Prague} 🧭 Era da tanto che pe 🧭 {Discovering Prague} 🧭
Era da tanto che pensavo a #Praga come meta di viaggio e finalmente la scorsa estate sono riuscita a visitarla.⠀
La sua bellezza è nota e io non posso fare altro che confermarla.⠀
Sicuramente una delle parti che più mi è piaciuta è il Vicolo d'Oro, nella zona del Castello, e dove è ancora possibile entrare in alcune delle casette abitate da artisti, scrittori, orafi e dove pare vivessero anche alcuni alchimisti, o così si racconta.⠀
C'è poco da fare, Praga è davvero affascinante.⠀
⠀
Ci siete già stati o è nei vostri piani?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #visitprague
      💙 {Have a nice day!} 💙 Il cielo di oggi mi h 💙 {Have a nice day!} 💙
Il cielo di oggi mi ha subito ricordato quello di New York il giorno di Santo Stefano. Limpido e con il sole che splende.⠀
Il modo migliore per cominciare un viaggio e per cominciare una giornata.⠀
⠀
Buon sabato!⠀
⠀
⠀
#letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitnewyork #empirestateofmind #newyorkcity #visitusaitaly
      🎨 {Let's discover Udine} 🎨 Sono nata e cresc 🎨 {Let's discover Udine} 🎨
Sono nata e cresciuta a #Udine, che non è assolutamente una città enorme, eppure trovo che ogni volta ci sia qualcosa che ancora non ho visto o a cui non ho mai fatto caso.⠀
Così quando potevamo muoverci solo nel nostro comune ho approfittato per andare a vedere questa galleria che qualche anno fa è stata tutta decorata con murales, secondo me uno più bello dell'altro.⠀
⠀
Qual è il vostro preferito?⠀
⠀
⠀
#livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #fvglive

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy