• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
  •          
  • About
  • | 
  • Collaborazioni
  • | 
  • italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni

Ibiza ad aprile: cosa fare e vedere fuori stagione nella isla bonita

19 Aprile 2019

Ibiza ad aprile è perfetta, nè troppo calda, nè troppo affollata.

Dimenticate le discoteche, la confusione e la musica alta a tutte le ore. Ibiza fuori stagione è molto lontana dalla isola tutta divertimento e trasgressione che immaginiamo d’estate.

C’è comunque da divertirsi, per chi vuole, ma senza l’affollamento e la movida dell’alta stagione, che alla sola idea mi mette ansia. Cercavo un luogo animato ma tranquillo ed è quello che Ibiza mi ha dato.

La primavera è il periodo perfetto per visitare la “isla bonita” se volete vedere un’isola dal mare cristallino e della natura selvaggia in cui rilassarvi per un weekend, Ibiza ad aprile è una boccata di ossigeno.

Dalt Villa a Ibiza Town

Dalt Villa

Ibiza fuori stagione

Cosa fare ad Ibiza fuori stagione in un weekend

La scelta di visitare Ibiza è stata influenzata da un super conveniente volo Ryanair, che fuori stagione mi ha permesso di raggiungere l’isola spagnola con 35€ andata e ritorno.

In un weekend a Ibiza non serve prendere l’auto a noleggio, l’isola è piccola e si può visitare le località principali con i mezzi pubblici. Se, invece, passerete sull’isola più giorni, macchina o motorino sono fondamentali per raggiungere i paesini più caratteristici e le spiagge più isolate.

Difficile che se sceglierete aprile come mese per visitare questa bellissima isola delle Baleari potrete farvi il bagno in mare ma potrete respirare quella deliziosa atmosfera primaverile fatta di profumi e calma.

Uno dei baluardi di Ibiza Town

Cosa vedere a Ibiza Town: alla scoperta della capitale dell’isola

Ma voi lo sapete che il vero nome di Ibiza è Eivissa? La capitale stessa, quindi, è Eivissa o, per comodità, Ibiza Town.

Ibiza Town è una città storica tutta bianca, che deve la sua fama soprattutto agli hippy che, a partire dagli anni ’60, frequentarono spesso l’isola. Isola che al giorno d’oggi associamo subito alla movida e al divertimento sfrenato.

Ibiza Town ha un centro storico – Dalt Villa – riconosciuto Patrimonio dell’Unesco: un’acropoli ricca di viette caratteristiche, negozi e ristorantini. Peccato solo che gli orari siano molto spagnoli e festaioli per cui aprono tardi la mattina e il pomeriggio anche se poi rimangono aperti fino a notte tarda.

All’interno della cinta muraria di Ibiza Town si trovano anche la Cattedrale della Vergine delle Nevi, proprio in cima a Dalt Villa; il Museu Puget, piccolino sul patrimonio culturale di Ibiza ma gratuito, e i baluardi che fanno del centro storico un ettagono.

Ibiza ad aprile: strade di Dalt Villa

Visitare Dalt Villa a Eivissa

Ritornando poi in pianura una eta irrinunciabile è la Necropoli Puig des Molins, anch’essa Patrimonio dell’Unesco. L’ingresso costa una sciocchezza (2,40€) ed è un piccolo gioiello: di epoca fenicia, è possibile vedere ancora qualche scheletro e altri oggetti funerari, spesso conservati nel attiguo museo archeologico.

Anche la zona del porto di Ibiza fuori stagione è molto placida e pacifica, ideale per una passeggiata dopo pranzo, quando sembra che l’intera città sia a fare la siesta.

Le spiagge principali di Ibiza Town sono due: Talamanca e Figueretes. Un mare che lascia sempre incantati.

Mangiare a Ibiza è caro in genere ma basta cercare un po’ e si riesce a cenare in due con poco davvero. Noi abbiamo scelto Comidas Bar San Juan, una trattoria in pieno centro dove mangiare cibo tipico a poco prezzo. E non dimenticate di farvi portare l’aioli, una deliziosa salsa all’aglio.

Puig des Molins a Ibiza

Santa Eularia des Riu, tra mercato e tanto bianco

Dato che Ibiza Town in un giorno si gira in lungo e in largo, il secondo giorno abbiamo scelto di spostarci alla scoperta di un’altra meta raggiungibile con la corriera.

Così con un biglietto da 2,10€ e mezz’oretta di tragitto siamo giunte a Santa Eularia des Riu. La città è piccolina ma il centro è molto animato e il sabato c’è anche il mercato.

Si affaccia sul mare ma è famosa soprattutto per il monticello Puig de Missa, un complesso architettonico storico che comprende una chiesa e alcune casette tutte bianche.

Santa Eularia des Riu a Ibiza: Puig de Missa

Cosa vedere a Santa Eularia des Riu

Come raggiungere Ibiza Town dall’aeroporto

Dall’aeroporto di Ibiza a Ibiza Town potete prendere il taxi: ci vogliono circa dieci minuti, un quarto d’ora e costa più o meno 15€ oppure con l’autobus (3,60€).

Ibiza in primavera

Visitare Ibiza ad aprile

Volete continuare a esplorare le Baleari? Scoprite cosa vedere a Palma di Maiorca in due giorni.

Se anche a voi piace visitare alcuni luoghi fuori stagione, lasciatemi un commento qua sotto.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

viaggio fai da te
Share

europa  / spagna

You might also like

Fare il bagno nel Mar Morto in Giordania: un’esperienza unica
18 Dicembre 2019
Itinerario per un viaggio on the road nel sud-est degli Stati Uniti
30 Ottobre 2019
Bahamas fai da te: cosa fare a Nassau e come raggiungerla da Miami
12 Settembre 2019

2 Comments


Silvia - The Food Traveler
20 April 2019 at 14:47
Reply

Fuori stagione ci sono due posti che mi piacerebbe molto vedere: Ibiza e Malta. Sia per la questione dei costi, ma soprattutto per il poco affollamento. E per il clima più mite, visto che non sopporto il caldo. Lo scorso dicembre sono stata ad Atene e mi è piaciuto molto vedere la città con pochi turisti, quindi mi segno Ibiza magari per l’autunno!



    Giulia_SpinningTheGlobe
    24 April 2019 at 13:48
    Reply

    Io avevo visitato Malta a marzo e si stava da Dio, belle giornate e pochi turisti e confusione! Bene, bene, io mi segno Atene per dicembre allora, è da tanto che voglio andarci. 🙂

Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

  • Chi sono

    Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
  • Cerca nel blog

  • Non perderti i prossimi post:

  • Puoi contattarmi a

    spinningtheglobe1@gmail.com

  • Mi trovi anche su:

  • Popular Posts

    • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
      6 Febbraio 2018
    • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
      13 Marzo 2018
    • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
      16 Febbraio 2018
    • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
      5 Aprile 2018
    • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
      21 Marzo 2018



@spinningtheglobeit

Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

Privacy Policy Cookie Policy