• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Le grandi donne viaggiatrici che mi ispirano

    5 Settembre 2018

    Credo che la mia passione per i viaggi arrivi anche dai libri che ho letto, in particolare quelli di una grande donna viaggiatrice del passato: Agatha Christie.

    La lettura stessa è una delle forme di viaggio tra le mie preferite, che, anche quando sono ferma, mi permette di vivere mille avventure.

    Ecco perchè in questo post vorrei raccontarvi meglio chi sono le donne viaggiatrici che mi ispirano e alimentano la mia voglia di conoscere il mondo.

    Parlo di donne perchè spesso quando leggo mi ritrovo in mano libri scritti da figure femminili. Succede inconsapevolmente, forse proprio per la ricerca di una protagonista in cui io possa immedesimarmi più facilmente.

    Donne viaggiatrici: Agatha Christie

    Donne del passato che hanno fatto del mondo la loro casa

    Quelle di cui sto per scrivere non sono “solo” viaggiatrici ma viaggiatrici un po’ speciali: donne che viaggiavano già secoli fa, quando ancora questa veniva considerata prerogativa maschile.

    Figure straordinarie che hanno fatto del mondo la loro casa, in cui la voglia di esplorare era così grande da superare ogni ostacolo.

    Agatha Christie (1890 – 1976)

    Quando penso ai viaggi (cioè la maggior parte del tempo), la mia mente vola subito ad Agatha Christie. Sono cresciuta con i gialli della grande scrittrice inglese e le sue descrizioni dei paesi del Medio Oriente mi hanno subito fatta innamorare di questa zona.

    Scavi archeologici, civiltà millenarie, palazzi di immenso fascino, la polvere del deserto che sporca le gonne ma fa sentire così vive, la curiosità di vedere un mondo così vicino e così lontano allo stesso tempo.

    Agatha Christie

    Nei libri di Agatha Christie le donne viaggiano parecchio, proprio come faceva lei stessa. Sposata in seconde nozze con l’archeologo Max Mallowan, negli anni la Christie l’ha spesso accompagnato durante i suoi scavi in Oriente ma già da prima la sua voglia di esplorare l’aveva portata a compiere anche un viaggio intorno al mondo con il primo marito.

    E tutto quello che ha visto viaggiando non poteva non ispirare i suoi racconti in cui spesso il grande Hercule Poirot si ritrova ad indagare in giro per il mondo.

    Agatha Christie, poi, ha scritto anche alcuni romanzi a sè (senza investigatori noti) definiti più che altro di spionaggio in cui giovani donne e non solo si ritrovano a vivere mille avventure in paesi esotici. E tutto questo non poteva che conquistarmi.

    Che poi Agatha Christie mi ha anche trasmesso la passione per i paesini della campagna inglese e per l’Inghilterra in generale.

    Agatha – come ormai la chiamo – ha scritto anche un libro proprio sui suoi viaggi: “Viaggiare è il mio peccato”, un diario ironico in cui racconta la sua esperienza in Oriente.

    Donne che mi ispirano: Agatha Christie

    Freya Stark (1893 – 1993)

    Freya Stark, invece, è frutto di una passione più recente.

    Non so bene come sia venuta a conoscenza della storia di questa viaggiatrice e scrittrice inglese, ricordo solo che quando ho scoperto che aveva vissuto gli ultimi anni della sua vita ad Asolo la mia curiosità è cresciuta sempre più. Viveva in una villa il cui cortile è un vero e proprio parco archeologico e i cui bagni sono stati realizzati in stile orientale.

    Freya Stark

    Anche Freya Stark ha viaggiato moltissimo in Oriente, arrivando ad essere una delle prime donne che hanno esplorato il Deserto Arabico. Per lei viaggiare era una vera e propria arte, solo lasciandosi andare completamente all’esperienza si poteva entrare davvero in contatto con il paese che si attraversava.

    Ha scritto moltissimi diari di viaggio, tanto da essere considerata una maestra della scrittura di viaggio. Peccato solo che le sue opere non siano facili da trovare.

    Donne viaggiatrici: Freya Stark

    Gertrude Bell (1868 – 1926)

    L’interesse per Gertrude Bell, scrittrice, archeologa e agente segreto britannica, è nato dopo aver visto il film “Queen of the Desert” con Nicole Kidman, che, per quanto più concentrato sugli aspetti sentimentali della sua vita, mi ha incuriosito su questa donna viaggiatrice.

    Gertrude Bell fu una figura fondamentale a sostegno della Rivolta Araba e di Lawrence d’Arabia negli anni della Prima Guerra Mondiale. Contribuì anche alla creazione del moderno Iraq.

    Una scena del film Queen of the Desert

    Una scena del film Queen of the Desert

    Mia zia Andreina 

    Nella mia famiglia siamo tutti viaggiatori, la voglia di esplorare e scoprire ci accomuna tutti e viene continuamente alimentata dai viaggi dei diversi componenti.

    Tra questi non posso non pensare subito a mia zia Andreina, che ha fatto tantissimi viaggi da sola quando ancora non era così comune per una donna. Tutti i suoi soldi li usava per esplorare il mondo.

    Una grande donna che, ormai da lontano, non smetterà mai di ispirarmi.

    Un nuovo progetto su Facebook

    Sulla base di queste grandi figure femminili del passato ho deciso di lanciare un nuovo progetto sulla mia pagina Facebook.

    Qui ogni mercoledì troverete una citazione di donne viaggiatrici e avventuriere, accomunate da una voglia di scoprire il mondo più forte di tutto.

    Donne che possano essere di ispirazione per quelle che già viaggiano, per quelle che vorrebbero, per quelle che si muovono da sole e per quelle che hanno invece paura di farlo.

    Buon viaggio!

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    turismo letterario
    Share

    riflessioni

    You might also like

    Viaggio sulle tracce di Agatha Christie tra Greenway e Torquay
    5 Novembre 2019
    Cosa vedere a Downtown Los Angeles da Olvera Street allo Staples Center
    18 Giugno 2019
    Londra in giallo: da Agatha Christie ad Alfred Hitchcock nella capitale britannica
    29 Maggio 2019

    6 Comments


    dettabroad
    5 September 2018 at 18:33
    Reply

    Bella idea!. Mi permetto di aggiungere Amelia Earhart e Martha Gellhorn!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      6 September 2018 at 11:52
      Reply

      Hai ragione, Amelia Earhart è stata un grande esempio, anche se di lei so ancora troppo poco! Martha Gellhorn non la conosco ma vado subito ad informarmi. Grazie mille dei suggerimenti! :-*

    Valentina
    24 September 2018 at 18:34
    Reply

    Molto bella ed interessante l’idea di citare donne viaggiatrici! Adoro leggere e scoprire le loro storie, abbiamo tanto da imparare da loro!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      25 September 2018 at 15:00
      Reply

      Sono davvero grandi maestre! 🙂

    Katja
    8 October 2018 at 14:18
    Reply

    Quest’estate mi hanno consigliato un libro, di una giornalista reporter che ha girato pure il mondo per raccontarlo: Nelli Bly! Io non la conoscevo proprio ed è stata la prima giornalista d’inchiesta americana: io aggiungo pure lei!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      8 October 2018 at 15:04
      Reply

      Wow, l’ho sentita nominare ma di suo non ho letto ancora nulla. Ottima aggiunta, corro a cercare un suo libro allora! <3

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin
      👑 {Beauty of the south} 👑⠀ #Natchez in #Mi 👑 {Beauty of the south} 👑⠀
#Natchez in #Mississippi è un vero gioiello: è la città più antica dello stato ma, molto probabilmente, anche la più bella.⠀
Qui, infatti, si trovano splendide dimore del periodo prebellico che si possono visitare e sembrano una più carina dell'altra.⠀
⠀
A voi piace visitare ville e dimore storiche?⠀
⠀
⠀
#comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #visitmississippi #visitnatchez
      🕌 {Postcards from Fès} 🕌 Cartoline da #Fez. 🕌 {Postcards from Fès} 🕌
Cartoline da #Fez.⠀
Il #Marocco mi ha conquistata negli anni '90 durante uno splendido viaggio con i miei genitori ma credo che, in genere, la mia passione per i paesi arabi derivi principalmente da due fattori:⠀
🔸️le canzoni dello Zecchino d'Oro che al tempo trattavano spesso di questi territori⠀
🔸️ i libri di Agatha Christie che in questi luoghi ha ambientato diversi romanzi⠀
⠀
Voi avete una passione o interesse per una zona dovuta a un motivo in particolare?⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #visitmorocco #igersmorocco #visitfes
      🍋 {Positano&friends} 🍋⠀ Ricordo che il des 🍋 {Positano&friends} 🍋⠀
Ricordo che il desiderio di vedere la suggestiva #Positano di persona era già nato da piccola quando negli anni '90 guardavo una fiction con mia madre che portava proprio il titolo omonimo.⠀
Due anni fa sono riuscita a soddisfare questo mio sogno e, caldo a parte, con i suoi colori non mi ha proprio delusa e, anzi, mi ha anche dato l'occasione di conoscere finalmente di persona la fantastica Simona di @oltreleparole. ⠀
⠀
Anche voi avete avuto occasione di incontrare alcune delle persone dietro i vostri account Instagram preferiti?⠀
⠀
⠀
#placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #costieramalfitana #visitcampania #costieramalfitana🍋
      🎶 {When art helps tourism} 🎶 Quando l'arte a 🎶 {When art helps tourism} 🎶
Quando l'arte aiuta il turismo.⠀
Sono sincera: prima di sentire la canzone di Max Gazzè su Cristalda e Pizzomunno non sapevo nulla di questa leggenda e più di tanto non avevo mai considerato #Vieste come meta turistica invece, dopo aver saputo del faraglione di Pizzomunno, mi è venuta la curiosità di vederlo di persona.⠀
⠀
C'è un luogo che avete scoperto grazie a una canzone, a un film o a un quadro?⠀
⠀
⠀
#letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visitpuglia #pugliagram #visitvieste #visitgargano
      🎭 {Unusual Rome} 🎭 #Roma è una di quelle ci 🎭 {Unusual Rome} 🎭
#Roma è una di quelle città che si possono visitare mille volte e c'è sempre qualcosa di splendido che non si è ancora visto.⠀
Ecco perché un quartiere particolare e unico come Coppedè non è spesso compreso in un primo giro della capitale ma, se si ha il tempo, merita moltissimo.⠀
⠀
Si tratta di un complesso di edifici dall'architettura insolita e stravagante che sorprende.⠀
⠀
Vi ispira? L'avete già visitato?⠀
⠀
⠀
#livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitroma #visitrome #igersroma #coppedè
      🌅 {Sunset lover} 🌅⠀ Vedere il tramonto a # 🌅 {Sunset lover} 🌅⠀
Vedere il tramonto a #Santorini è un'esperienza imperdibile. C'è quasi la lotta per accaparrarsi il migliore punto panoramico per assistere a questo splendido evento naturale nella caratteristica #Oia.⠀
⠀
Qual è un tramonto che ricordate con particolare emozione?⠀
⠀
⠀
#passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember #visitsantorini #santorini🇬🇷 #visitgreece
      🎄 {Christmas in NYC} 🎄 Se c'è un luogo che 🎄 {Christmas in NYC} 🎄
Se c'è un luogo che ho sempre sognato di vedere durante il periodo natalizio quello è sicuramente #NewYork e lo scorso anno sono riuscita a realizzare questo desiderio.⠀
⠀
Qual è un luogo o una zona che vorreste vedere decorato a festa?⠀
⠀
⠀
#forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #christmasinnyc #xmasinnyc #nycxmas #visitnyc
      🍂 {Autumn vibes} 🍁 Se c'è una meta che è i 🍂 {Autumn vibes} 🍁
Se c'è una meta che è imperdibile in autunno quella è sicuramente il lago di #Bled che con i colori di questa stagione dà il suo meglio.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate sempre a una particolare stagione?⠀
⠀
⠀
#travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitslovenia #visitbled #bledlake #autumnvibes
      🧭 {Discovering Stockholm} 🧭 Ho sempre rimand 🧭 {Discovering Stockholm} 🧭
Ho sempre rimandato la visita dei paesi del nord Europa a causa dell'assenza di voli low cost in partenza dalla mia zona ma quando finalmente li hanno messi e ne ho trovato uno ad ottimo prezzo per #Stoccolma ho pensato fosse l'occasione giusta per scoprire la capitale svedese e mi ha davvero sorpresa.⠀
Vivace, giovane, colorata, piena di verde e a misura d'uomo.⠀
⠀
Voi che rapporto avete con le capitali del nord? Le amate o non vi attirano molto?⠀
⠀
⠀
#searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #visitsweden #visitstockholm #igersstockholm #letstravel #ig_stockholm

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy