• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Giordania fai da te: organizzare un viaggio di 5 giorni

    19 Luglio 2019

    Organizzare un viaggio fai da te in Giordania è un’esperienza bellissima e fattibile: immaginarsi il luogo molto prima di vederlo dal vivo è fantastico.

    Si sogna, si valuta, si crea un itinerario di massima per cercare di cogliere le maggiori bellezze di questo paese così accogliente e ricco di sorprese.

    Date le sue dimensioni abbastanza ridotte, è un paese che si visita nell’arco di una settimana: le cose da vedere sono tante ma sono concentrate tutte nella parte ovest dello stato e facilmente raggiungibili. La Giordania fai da te è davvero a portata di mano.

    Viaggio fai da te in Giordania

    Indice

    • Tutto quello che serve sapere per organizzare un viaggio fai da te in Giordania
      • Quanti giorni servono per vedere la Giordania?
      • Quanto costa un viaggio in Giordania?
      • Come muoversi in Giordania: noleggiare un’auto o spostarsi con i mezzi?
      • La Giordania è sicura?
      • In che periodo visitare la Giordania?
      • Cambiare i soldi in Giordania
      • Utilizzare internet in Giordania
      • Serve il visto per entrare in Giordania?

    Tutto quello che serve sapere per organizzare un viaggio fai da te in Giordania

    Tanta natura ma anche tanta storia fanno della Giordania un paese unico, set perfetto per numerosi film (come non pensare a Indiana Jones?) e amato da personaggi del calibro di Lawrence d’Arabia e la mia adorata Agatha Christie.

    Non è solo la misteriosa e strabiliante Petra, è anche il deserto del Wadi Rum, il Mar Morto che la divide da Israele, l’antica Jerash e il piccolo sbocco sul Mar Rosso. La Giordania non può lasciare indifferenti.

    Vediamo tutte le informazioni che potrebbero esservi utili per organizzare un viaggio in Giordania fai da te.

    Quanti giorni servono per vedere la Giordania?

    4-5 giorni sono l’ideale per visitare la Giordania: si riescono a vedere tutte le mete principali e più famose, compresa qualche chicca. Se poi si vuole aggiungere qualche giorno di mare tra Mar Morto e Mar Rosso si può considerare una settimana.

    Contando anche la vicinanza all’Italia, la Giordania diventa una meta ideale per un weekend lungo o in occasione di un ponte.

    Quanti giorni per un viaggio in Giordania

    Quanto costa un viaggio in Giordania?

    Un anno fa, quando ancora il volo Ryanair per Amman non era attivo avevo controllato i prezzi e un volo per la Giordania veniva in media 300€ circa a persona.

    Ora, il volo diretto da Bologna ad Amman con Ryanair noi l’abbiamo pagato 80€ a testa compreso di priorità. Un prezzo davvero invitante!

    Per il resto tra assicurazione sanitaria, noleggio macchina (150€), Jordan Pass, hotel (sempre 3 stelle con colazione), benzina, altre attività e ingressi e il cibo (compresa tanta, tantissima acqua) si arriva a spendere circa 600€ a testa (volo compreso).

    Come muoversi in Giordania: noleggiare un’auto o spostarsi con i mezzi?

    Non ho utilizzato i mezzi pubblici per cui non posso parlare di come siano ma noleggiare l’auto è super consigliato per potersi muovere in totale libertà.

    Le strade giordane sono generalmente buone e ben tenute (stanno anche lavorando sull’autostrada principale) spesso a 2 o 3 corsie e l’autostrada è gratuita. I siti turistici sono sempre ben segnalati

    L’unica cosa a cui fare attenzione sono i giordani che guidano come matti sorpassando a destra e sinistra e al semaforo cominciano a suonare il clacson ancora prima che venga verde.

    La polizia è molto presente ma anche molto tranquilla. L’unica zona super trafficata è Amman mentre le altre aree sono poco frequentate e utilizzate soprattutto da camion.

    Informazioni per viaggio in Giordania

    La Giordania è sicura?

    Il dubbio di molti è se la Giordania sia un paese sicuro in cui viaggiare e sì, lo è. Non bisogna confonderla con le confinanti e in guerra Siria e Iraq, la Giordania è un paese pacifico e anche molto amichevole.

    I giordani, infatti, sono persone gentilissime, sempre pronte ad aiutarti e darti indicazioni se ti trovi in difficoltà. Un’altra cosa che ho molto apprezzato e che non sono insistenti, al contrario del Marocco, dove cercano sempre di venderti qualcosa, qui ti lasciano guardare in pace.

    In che periodo visitare la Giordania?

    I periodi migliori per visitare la Giordania sono la primavera (aprile) e l’autunno. Io l’ho visitata a metà maggio ed era già parecchio caldo (ecco spiegato il perchè della tanta acqua bevuta) anche se ancora vivibile.

    Durante l’inverno le temperature possono scendere parecchio mentre in estate fa davvero troppo caldo.

    Viaggiando a maggio, inoltre, ci siamo ritrovati a viaggiare durante il periodo del Ramadan. Questo non ha comportato nessun particolare problema se non il fatto di non poter mangiare all’aperto fino al tramonto, anche se alcuni ristoranti più turistici non fanno problemi.

    Tra l’altro, a conferma della gentilezza dei giordani, a cena in un ristorantino molto locale appena arrivata l’ora in cui anche loro potevano mangiare hanno offerto anche a tutti noi turisti una zuppa calda e una spremuta fresca. Il bello di viaggiare e incontrare altre culture.

    Visitare la Giordania

    Cambiare i soldi in Giordania

    In Giordania si usano i dinari giordani (1 JOD = 1,26€). Per cambiarli potete andare nelle varie banche delle città, di solito fanno un buon cambio.

    Quando arrivate in aeroporto, invece, state attenti a non cambiarli nei cambia valuta che si trovano prima della dogana, fanno un tasso di cambio folle!

    Utilizzare internet in Giordania

    Personalmente non ho comprato sim locali visto che il wi-fi è presente in tutti gli hotel, bar e ristoranti.

    Per gli spostamenti mi sono affidata nuovamente all’app Maps.me, ottima per le mappe offline.

    Vedere la Giordania in cinque giorni

    Serve il visto per entrare in Giordania?

    Nì, nel senso che sì, è necessario il visto per entrare in Giordania ma è compreso nel Jordan Pass, pass che permette di visitare numerosi siti del paese (compresa Petra ma non Petra by Night) a chi soggiorna almeno tre noti in questo stato.

    Il Jordan Pass costa tra gli 80 e i 100€ a seconda di quale si sceglie e si può fare direttamente online. Ne esistono di tre diversi tipi, che si differenziano, in sostanza, per le volte in cui permettono di accedere a Petra. Una volta fatto, portatelo sempre con voi.

    Conviene? Sì, soprattutto se si tiene conto che, acquistati da soli, l’ingresso a Petra e il visto costerebbero rispettivamente 62 e 50€.

    Viaggio in Giordania

    E allora cosa aspettate a partire?

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    viaggio fai da te
    Share

    asia  / giordania

    You might also like

    Florida, cosa non perdere nel Sunshine State
    26 Marzo 2022
    Come organizzare un viaggio in Islanda fai da te
    31 Ottobre 2021
    Fare il bagno nel Mar Morto in Giordania: un’esperienza unica
    18 Dicembre 2019

    2 Comments


    beatrice
    26 July 2019 at 10:27
    Reply

    sono di vedere Petra da tantissimo tempo, e sono certa che prima o poi ce la farò. amo tantissimo il deserto ma non ci vado da troppo tempo.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      3 November 2019 at 17:00
      Reply

      Sarà sicuramente all’altezza dei tuoi sogni!

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      📽 {History of cinema} 📽 Anni fa durante un v 📽 {History of cinema} 📽
Anni fa durante un viaggio in corriera ho visto il film "Parigi può attendere", che, oltre a farmi venire subito voglia di Francia, mi ha fatto scoprire che a #Lione è possibile visitare la casa-museo dei fratelli Lumière così questa estate, durante l'on the road nel sud della Francia, non mi sono fatta scappare l'occasione di una deviazione per andare a vederla.⠀
Per un'amante del cinema come me è stata davvero un'esperienza molto interessante e poi la villa è uno splendore.⠀
⠀
Conoscevate questo museo?⠀
⠀
⠀
⠀
#borntotravel #passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #visitlyon #visitlyonfrance #institutlumiere #visitfrance
      🩵 {Colors of summer} 🩵 I colori di #Santorin 🩵 {Colors of summer} 🩵
I colori di #Santorini mi fanno subito pensare all'estate, alla tranquillità e al relax.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate subito all'estate?⠀
⠀
⠀
#travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitsantorini #visitgreece #santorinilovers
      ♦️ {A piece of history} ♦️ #Berlino è una ♦️ {A piece of history} ♦️
#Berlino è una città strana per me: non me ne sono affatto innamorata ma è talmente ricca di storia che ci vorrei comunque tornare per rivederla.⠀
⠀
Ci siete già stati? Che sensazioni vi ha suscitato?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring
      💞 {From Apulia with love} 💞 Voglia di Puglia 💞 {From Apulia with love} 💞
Voglia di Puglia.⠀
Qui a Udine il tempo è davvero uggioso oggi così la mia mente è subito volata alla luce e ai colori della #Puglia.⠀
⠀
E voi dove volate con la mente in questi giorni?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel⠀
      🩵 {Postcards from Garda} 🩵 Cartoline dal lag 🩵 {Postcards from Garda} 🩵
Cartoline dal lago di #Garda, uno dei luoghi più belli e rilassanti d'Italia per me.⠀
⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #visitgarda #visitgardalake #gardalake
      🌋 {Explosive nature} 🌋 La natura in #Islanda 🌋 {Explosive nature} 🌋
La natura in #Islanda è davvero esplosiva in tutti i sensi. Ti avvolge ad ogni sguardo tra tinte verdi, azzurre e marroni che la fanno da padrone.⠀
⠀
Qual è un luogo la cui natura vi ha colpito particolarmente?⠀
⠀
⠀
#viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #iceland #visiticeland #visiticeland🇮🇸
      🪄{A small adorable village} 🪄⠀ Ho scoperto 🪄{A small adorable village} 🪄⠀
Ho scoperto il borgo di #GrazzanoVisconti grazie a Instagram e, appena possibile, ho voluto andare a vederlo con i miei occhi e non è stata affatto una delusione, anzi mi è piaciuto un sacco.⠀
⠀
C'è un luogo che, invece, avete scoperto su Instagram e che una volta visto di persona vi ha deluso?⠀
⠀
⠀
#travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visititaly #italianvillages #visiteurope #igersemiliaromagna
      🎨 {Around FVG} 🎨 #Spilimbergo è famosa per 🎨 {Around FVG} 🎨
#Spilimbergo è famosa per la Scuola Mosaicisti ma è anche una cittadina storica ed è impossibile non rimanere incantati davanti agli affreschi del suo castello.⠀
⠀
Conoscete questo paesino del Friuli?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #travelfvg #visitfvg
      ✨️ {One year ago} ✨️ Un anno fa circa anda ✨️ {One year ago} ✨️
Un anno fa circa andavo alla scoperta di #Pisa e vedevo per la prima volta la sua famosissima torre.⠀
⠀
E voi dove vi trovavate in questo periodo più o meno?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitpisa #igerspisa #italiainunoscatto
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy