A due ore da Washington si trova Gettysburg (Pennsylvania), una tappa immancabile se si decide di fare un on the road nel nord-est degli Stati Uniti.
Il nome è noto a tutti proprio per la famosa battaglia che qui si è tenuta durante la guerra di secessione americana e che portò poi alla vittoria dei nordisti. Adesso è possibile visitare gratuitamente il campo in cui si svolse. Si tratta di un percorso da seguire in automobile in circa un’oretta, se lo si vuole attraversare tutto.
Al visitor center viene data una mappa con tutte le diverse tappe e la spiegazione dei monumenti e cimeli che si trovano lungo la strada. È possibile fermarsi dove e quando si vuole, d’estate fino alle dieci di sera.
In base al tempo che avete a disposizione, potete valutare voi se seguire tutto il percorso o farne solo una parte, giusto per farvi un’idea della sua grandezza. Quello che è certo è che è un vero e proprio viaggio all’interno della storia americana.
Una volta qui il mio consiglio è quello di fare un salto fino al paese di Gettysburg, che è una vera sorpresa. L’Historic Downtown è un tipico paesino americano con belle casette col porticato, taverne in legno e negozietti a tema. Gettysburg ha fama di essere una città infestata, però, per cui vengono organizzati ghost tour per andare a caccia di fantasmi assieme alla propria guida, spesso in costume storico.
Se avete abbastanza tempo e vi piacciono le storie di fantasmi, è sicuramente un’esperienza da provare!
2 Comments
Le storie di fantasmi e le città infestate mi intrigano da matti, per cui il ghost tour non me lo perderei!
Sì, dev’essere stato molto suggestivo, se ci dovessi tornare lo proverei anch’io, purtroppo questa volta il tempo a disposizione era troppo poco! ?