• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    8 film per viaggiare in Italia: commedie senza pensieri da non perdere

    29 Marzo 2020

    Vedere il mondo è bellissimo ed emozionante, entrare in contatto con culture e modi di vivere così diversi dai nostri è una grande scuola di vita.

    Ma la bellezza che è racchiusa nella nostra penisola è sempre stata un richiamo fortissimo per i viaggiatori di tutto il mondo perchè l’Italia è, nelle sue imperfezioni, un connubio perfetto di arte, cultura, buona cucina e natura, favorita anche da un clima mite.

    Queste sue caratteristiche sono state molto apprezzate anche dal cinema di tutto il mondo e cosa c’è di meglio in questo periodo di una pellicola per svagare la mente? Ecco allora 8 film per viaggiare in Italia.

    Viaggiare dal divano: pellicole ambientate in Italia

    Indice

    • Viaggiare dal divano: pellicole ambientate in Italia (senza pensieri)
      • In Toscana con “Io ballo da sola” di Bernando Bertolucci
      • In Liguria con “The Italian Key” di Rosa Karo
      • A Firenze con “Un tè con Mussolini” di Franco Zeffirelli
      • Sulla Riviera Ligure con “Un incantevole aprile” di Mike Newell
      • A Venezia con “Venezia, la luna e tu” di Dino Risi
      • A Verona e in Toscana con “Letters to Juliet” di Gary Winick
      • In Toscana con “Sotto il sole della Toscana” di Audrey Wells
      • A Ischia con “Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?” di Billy Wilder

    Viaggiare dal divano: pellicole ambientate in Italia (senza pensieri)

    In questo articolo vi vorrei consigliare alcune pellicole ambientate in Italia che io ho trovato molto piacevoli per passare qualche ora di relax e rifarsi gli occhi con la bellezza italiana che, appena sarà possibile, non vediamo l’ora di rivedere.

    Sono tutte commedie, niente di impegnato e impegnativo, qualche volta frivole, qualche volta più divertenti ma tutte accomunate dalla voglia di mostrare un’Italia magica e di far passare qualche ora davanti alla tv liberi dai pensieri.

    Mai come in questo periodo di quarantena abbiamo bisogno di positività e di qualche risata, di rivedere almeno sullo schermo le meraviglie che hanno reso l’Italia così famosa. Pronti a scoprire 8 film ideali per viaggiare dal divano nel bel paese?

    In Toscana con “Io ballo da sola” di Bernando Bertolucci

    “Io ballo da sola” è uno dei film  più famosi ambientati in Toscana. Quest’opera di Bernando Bertolucci del 1996 è una storia di formazione: la giovane americana Lucy (Liv Tyler) viene mandata a passare l’estate tra le colline toscane nel casolare di amici dopo il suicidio della madre.

    Un viaggio soprattutto sentimentale in cui poter ammirare Siena e provincia in tutto il loro splendore.

    Dal film è stato tratto anche un romanzo omonimo di Shirley Lowe, che anni fa ho avuto la fortuna di trovare in una libreria ma che credo sia ormai introvabile se non tra i libri usati.

    Io ballo da sola

    In Liguria con “The Italian Key” di Rosa Karo

    “The Italian Key” è un film praticamente sconosciuto in Italia: una sorta di favola moderna del 2011 in cui una ragazza di 19 anni rimasta orfana eredita la chiave di un’antica villa in un paesino della Liguria, che la porterà a scoprire la storia della sua famiglia.

    Io l’ho visto in lingua originale con i sottotitoli perchè credo che sia difficilmente reperibile doppiato in italiano ma merita soprattutto per l’Italia che mostra, quasi fatata e sospesa nel tempo.

    The Italian Key

    A Firenze con “Un tè con Mussolini” di Franco Zeffirelli

    Il film di Zeffirelli “Un tè con Mussolini” è una pellicola sontuosa e raffinata con un ottimo cast su un gruppo di donne inglesi affascinate dalla cultura italiana (Mussolini compreso) e parte della comunità britannica presente a Firenze negli anni ’30.

    Almeno fino allo scoppio della seconda guerra mondiale in Italia quando le signore sono obbligate a restare confinate in una caserma a San Gimignano.

    Un tè con Mussolini

    Sulla Riviera Ligure con “Un incantevole aprile” di Mike Newell

    Aprile è alle porte, perchè allora non approfittarne per gustarsi “Un incantevole aprile”, film tratto dall’omonimo romanzo di Elizabeth von Arnim, in cui un gruppo di signore londinesi parte per una vacanza in un castello in Liguria sul finire della Prima Guerra Mondiale.

    Una commedia poco conosciuta e senza pensieri, perfetta se si è alla ricerca di un po’ di tranquillità.

    Un incantevole aprile

    A Venezia con “Venezia, la luna e tu” di Dino Risi

    “Venezia, la luna e tu” è una divertente commedia di Dino Risi con Alberto Sordi per l’occasione gondoliere un po’ farfallone che si sposta per le caratteristiche calli di Venezia.

    Un film piacevole e buffo che segue le vicende amorose e gli equivoci di questo veneziano piacione.

    Venezia, la luna e tu

    A Verona e in Toscana con “Letters to Juliet” di Gary Winick

    “Letters to Juliet” è la classica commedia americana romantica senza troppe pretese. Una giovane ragazza statunitense (Amanda Seyfried) a Verona con il fidanzato si interessa a una lettera d’amore di 50 anni prima che era stata indirizzata a Giulietta Capuleti.

    Nulla di nuovo e indimenticabile ma comunque gradevole e con paesaggi da sogno (che speriamo presto di poter rivedere di persona).

    Letters to Juliet

    In Toscana con “Sotto il sole della Toscana” di Audrey Wells

    Parlando di commedie straniere ambientate in Italia non può mancare una delle più famose “Sotto il sole della Toscana” in cui una donna americana (Diane Lane) appena divorziata acquista una villa abbandonata in Toscana e la rimette a posto.

    Ma nel film non si vede solo la Toscana da cartolina del titolo ma anche un po’ di Roma e Positano.

    Sotto il sole della Toscana

    A Ischia con “Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?” di Billy Wilder

    Ho lasciato per ultima una commedia del mio regista preferito, il geniale Billy Wilder, “Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?”, che vi farà fare qualche sana risata.

    Questa volta ci troviamo a Ischia dove un uomo americano (Jack Lemmon) si reca per recuperare il corpo del padre morto e riportarlo da lì in America. Lì, però, incontra la figlia dell’amante del padre e insieme affrontano, loro malgrado, qui pro quo e avventure.

    Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?

    Avete qualche altro film ambientato in Italia da suggerire per farci sognare tutti un po’? Scrivetelo nei commenti!

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    cineturismopiccoli borghi e paesi
    Share

    ispirazioni

    You might also like

    9 luoghi da visitare in Puglia tra noti e meno noti
    8 Aprile 2021
    6 film on the road per viaggiare con la mente
    10 Gennaio 2021
    Visitare Nashville: cosa vedere nella capitale del Tennessee
    28 Agosto 2020

    12 Comments


    Maristella
    30 March 2020 at 13:44
    Reply

    Un altro film potrebbe essere “Basilicata coast to coast” con Rocco Papaleo



      Giulia_SpinningTheGlobe
      1 April 2020 at 14:56
      Reply

      Hai ragione, film bello e divertente che fa scoprire una meravigliosa zona italiana ancora poco conosciuta! <3

    sandra
    3 April 2020 at 17:09
    Reply

    Ottima selezione ma Giulia stavolta ti tiro le orecchie ne hai dimenticato uno che nooooon potevi dimenticare…



      Giulia_SpinningTheGlobe
      9 April 2020 at 10:09
      Reply

      A “Vacanze romane” avevo pensato ma cercavo film meno noti!

    Helene
    8 April 2020 at 10:31
    Reply

    Sono sincera e non ho mai visto nessuno di questi film, alcuni li ho sentiti nominare altri neppure quindi ho trovato interessante e curiosa questa selezione.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      9 April 2020 at 10:10
      Reply

      Mi fa piacere di averti fatto scoprire qualche nuovo titolo allora!

    ANTONELLA MAIOCCHI
    8 April 2020 at 11:32
    Reply

    Complimenti per la selezione davvero raffinata. Molti film, ammetto, non li ho visti, e questa pausa forzata potrebbe essere l’occasione. In particolare vorrei vedere i due ambientati in Liguria che non è spesso usata come luogo di ambientazione per i film.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      9 April 2020 at 10:12
      Reply

      Infatti, sono davvero pochi i film che hanno la Liguria come ambientazione e pensare che è una tale meraviglia!

    Francesca
    8 April 2020 at 12:01
    Reply

    Devo essere sincera, conoscevo solo un paio di titoli ma questi film mi ispirano tutti moltissimo e soprattutto mi fanno venire voglia di fare la valigia e partire alla scoperta del nostro bellissimo paese!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      9 April 2020 at 10:12
      Reply

      Speriamo di poterlo fare presto, nel frattempo possiamo riguardarla nei film!

    Julia
    9 April 2020 at 7:19
    Reply

    Credo di averlo visto almeno un paio di volte sotto il sole della Toscana. Le ambientazioni sono fantastiche del resto è un panorama unico al mondo



      Giulia_SpinningTheGlobe
      9 April 2020 at 10:14
      Reply

      Infatti, la bellezza di quei luoghi non stufa mai!

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin
      👑 {Beauty of the south} 👑⠀ #Natchez in #Mi 👑 {Beauty of the south} 👑⠀
#Natchez in #Mississippi è un vero gioiello: è la città più antica dello stato ma, molto probabilmente, anche la più bella.⠀
Qui, infatti, si trovano splendide dimore del periodo prebellico che si possono visitare e sembrano una più carina dell'altra.⠀
⠀
A voi piace visitare ville e dimore storiche?⠀
⠀
⠀
#comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #visitmississippi #visitnatchez
      🕌 {Postcards from Fès} 🕌 Cartoline da #Fez. 🕌 {Postcards from Fès} 🕌
Cartoline da #Fez.⠀
Il #Marocco mi ha conquistata negli anni '90 durante uno splendido viaggio con i miei genitori ma credo che, in genere, la mia passione per i paesi arabi derivi principalmente da due fattori:⠀
🔸️le canzoni dello Zecchino d'Oro che al tempo trattavano spesso di questi territori⠀
🔸️ i libri di Agatha Christie che in questi luoghi ha ambientato diversi romanzi⠀
⠀
Voi avete una passione o interesse per una zona dovuta a un motivo in particolare?⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #visitmorocco #igersmorocco #visitfes
      🍋 {Positano&friends} 🍋⠀ Ricordo che il des 🍋 {Positano&friends} 🍋⠀
Ricordo che il desiderio di vedere la suggestiva #Positano di persona era già nato da piccola quando negli anni '90 guardavo una fiction con mia madre che portava proprio il titolo omonimo.⠀
Due anni fa sono riuscita a soddisfare questo mio sogno e, caldo a parte, con i suoi colori non mi ha proprio delusa e, anzi, mi ha anche dato l'occasione di conoscere finalmente di persona la fantastica Simona di @oltreleparole. ⠀
⠀
Anche voi avete avuto occasione di incontrare alcune delle persone dietro i vostri account Instagram preferiti?⠀
⠀
⠀
#placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #costieramalfitana #visitcampania #costieramalfitana🍋
      🎶 {When art helps tourism} 🎶 Quando l'arte a 🎶 {When art helps tourism} 🎶
Quando l'arte aiuta il turismo.⠀
Sono sincera: prima di sentire la canzone di Max Gazzè su Cristalda e Pizzomunno non sapevo nulla di questa leggenda e più di tanto non avevo mai considerato #Vieste come meta turistica invece, dopo aver saputo del faraglione di Pizzomunno, mi è venuta la curiosità di vederlo di persona.⠀
⠀
C'è un luogo che avete scoperto grazie a una canzone, a un film o a un quadro?⠀
⠀
⠀
#letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visitpuglia #pugliagram #visitvieste #visitgargano
      🎭 {Unusual Rome} 🎭 #Roma è una di quelle ci 🎭 {Unusual Rome} 🎭
#Roma è una di quelle città che si possono visitare mille volte e c'è sempre qualcosa di splendido che non si è ancora visto.⠀
Ecco perché un quartiere particolare e unico come Coppedè non è spesso compreso in un primo giro della capitale ma, se si ha il tempo, merita moltissimo.⠀
⠀
Si tratta di un complesso di edifici dall'architettura insolita e stravagante che sorprende.⠀
⠀
Vi ispira? L'avete già visitato?⠀
⠀
⠀
#livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitroma #visitrome #igersroma #coppedè
      🌅 {Sunset lover} 🌅⠀ Vedere il tramonto a # 🌅 {Sunset lover} 🌅⠀
Vedere il tramonto a #Santorini è un'esperienza imperdibile. C'è quasi la lotta per accaparrarsi il migliore punto panoramico per assistere a questo splendido evento naturale nella caratteristica #Oia.⠀
⠀
Qual è un tramonto che ricordate con particolare emozione?⠀
⠀
⠀
#passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember #visitsantorini #santorini🇬🇷 #visitgreece
      🎄 {Christmas in NYC} 🎄 Se c'è un luogo che 🎄 {Christmas in NYC} 🎄
Se c'è un luogo che ho sempre sognato di vedere durante il periodo natalizio quello è sicuramente #NewYork e lo scorso anno sono riuscita a realizzare questo desiderio.⠀
⠀
Qual è un luogo o una zona che vorreste vedere decorato a festa?⠀
⠀
⠀
#forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #christmasinnyc #xmasinnyc #nycxmas #visitnyc
      🍂 {Autumn vibes} 🍁 Se c'è una meta che è i 🍂 {Autumn vibes} 🍁
Se c'è una meta che è imperdibile in autunno quella è sicuramente il lago di #Bled che con i colori di questa stagione dà il suo meglio.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate sempre a una particolare stagione?⠀
⠀
⠀
#travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitslovenia #visitbled #bledlake #autumnvibes
      🧭 {Discovering Stockholm} 🧭 Ho sempre rimand 🧭 {Discovering Stockholm} 🧭
Ho sempre rimandato la visita dei paesi del nord Europa a causa dell'assenza di voli low cost in partenza dalla mia zona ma quando finalmente li hanno messi e ne ho trovato uno ad ottimo prezzo per #Stoccolma ho pensato fosse l'occasione giusta per scoprire la capitale svedese e mi ha davvero sorpresa.⠀
Vivace, giovane, colorata, piena di verde e a misura d'uomo.⠀
⠀
Voi che rapporto avete con le capitali del nord? Le amate o non vi attirano molto?⠀
⠀
⠀
#searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #visitsweden #visitstockholm #igersstockholm #letstravel #ig_stockholm

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy