Durante il weekend lungo a Marrakech ho colto al volo l’occasione per visitare anche Essaouira in giornata.
Ricordo pochi posti ventosi come Essaouira.
Ricordo pochi posti così seducenti come Essaouira. È come un incantesimo che ti avvolge e ti fa perdere tra gli affascinanti vicoli della sua Medina.
È una nota località di mare del Marocco, raggiungibile da Marrakech in quasi tre ore di macchina. Se cercate una pausa dalla confusione di Marrakech, se cercate l’odore acre del pesce, se cercate ispirazione e atmosfera, Essaouira fa per voi.
Indice
Visitare Essaouira in un giorno
Ad Essaouira non troverete musei da visitare ma potrete fare il pieno di quella fantasia e arte che spesso il mare sa ispirare. Negli anni ’70, infatti, è stata frequentata da numerose comunità hippy e da artisti come Frank Zappa e Jimi Hendrix.
La sua bellezza è stata ripresa anche al cinema: Orson Wells ha girato ad Essaouira molte scene del suo Otello (1952) ed è stata scelta anche per le riprese del Trono di Spade.
Il bianco dei palazzi e il blu di porte e finestre qui si incontrano creando una città che vi farà subito sentire accolti e rilassati.
1. Piazza Moulay-Hassan
Una giornata ad Essaouira non può che cominciare da piazza Moulay-Hassan, punto di unione tra le principali attrazioni della città. Da un lato porta al porto, dall’altro alla Medina, nel mezzo un ampio spazio circondato da bianchi palazzi dove abitanti, venditori, turisti si incontrano.
2 . Il porto
Provate a chiudere gli occhi e immaginare un luogo pieno di barche azzurre e di banchi di pesce fresco. Un odore forte che, complice il vento, arriva subito alle narici. Un luogo animato da mille gabbiani e reti da pesca, dove poter anche comprare il pesce da far cucinare alla griglia sul momento.
A proposito, se venite a Essaouira mangiate pesce, è davvero ottimo. Noi l’abbiamo mangiato in un banchetto all’interno della Medina: gustoso, saporito ed economico (7 sarde 20 dirham, meno di 2 euro).
3. I bastioni
Essaouira è una città fortificata, circondata da splendide e alte mura. È possibile salire sui bastioni che la caratterizzano per avere una vista unica sulle onde dell’Oceano Atlantico che si infrangono sugli scogli.
Tra questi, vicino al porto si trova Skala du Port, visitabile a pagamento, che i fan del Trono di Spade riconosceranno subito come la città di Astapor, in cui la regina dei draghi Daenerys compra gli immacolati.
4. La Medina
Altra tappa immancabile da vedere ad Essaouira in una giornata è la Medina, eletta patrimonio Unesco. I negozi al suo interno sono simili a quelli di Marrakech ma è assente la sua confusione.
Nella Medina di Essaouira potrete camminare (il centro della città è tutto pedonale) indisturbati senza venire continuamente chiamati da qualche venditore mentre guardate i suoi prodotti. Anche i prezzi qui spesso sono leggermente più bassi anche se vale sempre la regola della contrattazione.
Cosa vedere nei dintorni di Essaouira?
Durante il tragitto che da Marrakech porta ad Essaouira e viceversa le attrazioni principali sono due.
Le cooperative di argan
Lungo la strada si incontrano numerose cooperative di donne che lavorano l’argan. È possibile visitarle e acquistare qualche prodotto di bellezza (tra cui il prezioso olio) ma anche cibo ricavato dalla lavorazione dei frutti dell’albero di argan.
Sono un po’ una trappola per turisti nel senso che spesso si viene accompagnati da una ragazza a fare una rapida visita per poi proporre di comprare i loro prodotti a prezzi non proprio economicissimi però è sicuramente interessante per scoprire come avviene la lavorazione e aiutare queste comunità di donne.
Le capre sugli alberi
Di argan pare che siano ghiotte anche le capre locali. La regione di Essaouira, infatti, è famosa anche per le capre che si arrampicano sugli alberi.
Ammetto che prima di partire per il Marocco ero entusiasta all’idea di incontrarle. Ora che le ho viste, però, la sensazione è che siano i pastori stesse a mettere queste povere capre sugli alberi per guadagnarci qualche soldo con le foto scattate dai turisti.
Le capre, infatti, non sembrano molto convinte di stare sui rami degli alberi e il sospetto più grande viene soprattutto notando che sono soltanto due alberi vicini in cui è possibile vederle.
Che si allunghino verso i rami degli alberi di argan è vero perchè le ho viste farlo con i miei occhi ma che sia capaci di salire proprio temo non sia possibile.
Come arrivare ad Essaouira da Marrakech?
Se avete noleggiato la macchina, la strada che conduce da Marrakech ad Essaouira è in ottimo stato e facilmente percorribile. Altrimenti potrete approfittare di una delle gite organizzate dai riad oppure prendere la corriera locale che per pochi dirham vi porterà a destinazione.
Se avete trovato utile l’articolo, potete condividerlo sui social!
Leave A Reply