• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
  •          
  • About
  • | 
  • Collaborazioni
  • | 
  • italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni

Dieci giorni tra Singapore e Bali: itinerario e consigli utili

31 Luglio 2017

Come vola il tempo dopo il ritorno da un viaggio! Mi pare ieri di essere rientrata dall’Asia e invece eccomi qui – più di due settimane dopo – a rivivere quelle splendide giornate attraverso il mio blog.

Giornate intensissime perché ho visto così tante cose e così diverse che è difficile fare ordine in testa.

Prima di raccontarvi nello specifico quello che ho visto, in questo post vorrei darvi qualche informazione utile e una prima idea del mio itinerario. Partiamo!

Indice

  • Il mio itinerario completo
  • Quanti giorni stare?
  • Con chi ho volato?
  • Dove dormire
  • Servono visti di ingresso?

Il mio itinerario completo

28/6 partenza volo Venezia – Dubai – Singapore

29/6 – 5/7 Singapore

5/7 volo Singapore – Bali

5/7 – 8/7 Bali

8/7 volo Bali – Dubai

8/7 – 10/7 Dubai

10/7 volo di ritorno Dubai – Venezia

Il tempio Taman Ayun Mengwi di Bali

Il tempio Taman Ayun Mengwi di Bali

Quanti giorni stare?

Questo itinerario è stato dettato anche dal fatto che a Singapore sono andata a trovare un’amica che vive lì e che mi ha ospitato, così ho potuto passare più tempo in questa città-stato che di norma è abbastanza cara e in cinque giorni sono riuscita a vedere tutte le sue principali attrattive senza fretta. Se non si riesce a combinare una sistemazione decente a buon prezzo o se si visita Singapore come tappa verso un’altra meta, consiglio di passarci almeno tre giorni.

A Bali io sono riuscita a vedere tutto quello che avevo in programma nei tre giorni a disposizione ma, a posteriori, avrei dedicato volentieri almeno un giorno in più a questa splendida isola.

Con chi ho volato?

Questa era la prima volta che volavo con Emirates ed ero curiosa di scoprirla dopo che era stata definita la migliore al mondo. Il responso? Sono rimasta un po’ delusa.

Sia chiaro, è un’ottima compagnia ma non ho trovato nulla di più di tante altre compagnie. Per intenderci, quando ho volato con Virgin Airways veniva a darci da mangiare a tutte le ore e hanno fornito anche alla classe Economy un kit cin spazzolino e dentifricio, tappi per le orecchie, una penna e i calzini da viaggio. La cosa più positiva è l’amplissima scelta di film, programmi e serie tv disponibili in moltissime lingue.

Per il volo “interno” da Singapore a Bali, invece, ho scelto TigerAir, compagnia low cost di Singapore. La versione asiatica di Ryanair con la differenza che i controlli dei bagagli a mano sono molto meno fiscali!

Dove dormire

A Singapore sono stata appunto ospitata dalla mia amica mentre a Bali e Dubai ho dormito in hotel prenotati online poco prima di partire.

Servono visti di ingresso?

Non serve fare nulla prima di partire. Per pochi giorni vi verrà fatto il “visa on arrival” direttamente in aeroporto una volta atterrati.

Per le informazioni specifiche su ogni luogo, vi rimando ai prossimi post!

Vista del Souk Al Bahar dal Dubai Mall

Vista del Souk Al Bahar dal Dubai Mall

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

viaggiare da solaviaggio fai da te
Share

asia  / emirati arabi  / indonesia  / singapore

You might also like

Fare il bagno nel Mar Morto in Giordania: un’esperienza unica
18 Dicembre 2019
Itinerario per un viaggio on the road nel sud-est degli Stati Uniti
30 Ottobre 2019
Bahamas fai da te: cosa fare a Nassau e come raggiungerla da Miami
12 Settembre 2019

4 Comments


Lucy
30 November 2018 at 11:14
Reply

Grazie per le dritte… ora che abito non troppo lontano è venuto il momento nella vita di visitare queste zone… mi farò ispirare anche dai tuoi post! Concordo con te sulle compagnie aeree. La Emirates a me piace molto ma non capisco in cosa sia particolarmente migliore delle altre, per le lunghe tratte… E per viaggiare locale nella mia zona meno male che c’è Tiger Air! 🙂



    Giulia_SpinningTheGlobe
    3 December 2018 at 12:38
    Reply

    Figurati! Sì, dall’Australia puoi raggiungere più comodamente l’Asia ed esplorarla al meglio. Allora appena andrò finalmente in Australia proverò sicuramente Tiger Air! 😉

Claudia
8 April 2020 at 6:04
Reply

Sono stata a Singapore in scalo ed e’ una citta’ che ho amato molto. Ora mi manca solo da scoprire Bali!!!



    Giulia_SpinningTheGlobe
    9 April 2020 at 9:29
    Reply

    Sono due realtà molto diverse ma secondo me meritano tantissimo entrambe e sono certa che amerai anche Bali!

Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

  • Chi sono

    Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
  • Cerca nel blog

  • Non perderti i prossimi post:

  • Puoi contattarmi a

    spinningtheglobe1@gmail.com

  • Mi trovi anche su:

  • Popular Posts

    • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
      6 Febbraio 2018
    • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
      13 Marzo 2018
    • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
      16 Febbraio 2018
    • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
      5 Aprile 2018
    • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
      21 Marzo 2018



@spinningtheglobeit

Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

Privacy Policy Cookie Policy