• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Cuzco, cosa vedere nella capitale dell’impero Inca in tre giorni

    9 Gennaio 2019

    Il racconto del mio viaggio in Perù sta volgendo al termine.

    Ci ho messo un po’ a terminarlo perchè le emozioni che questo paese mi ha regalato sono state talmente tante da rendere quasi difficile riuscire a trasmetterle a parole.

    Dopo la difficoltosa tappa di Puno e del Lago Titicaca, abbiamo finalmente raggiunto la tanto attesa Cuzco.

    Cuzco è un sogno: di una bellezza viva, vibrante e discreta. Quella bellezza antica scolpita da millenni di storia, da millenni di vite che l’hanno attraversata, da millenni di piedi che hanno calpestato le sue pietre.

    La capitale dell’impero Inca è un miscuglio di culture: dalle pietre inca ai palazzi e terrazzini coloniali fino al mondo moderno dei fast food. C’è tutto.

    Cuzco, capitale dell'impero inca

    Cosa vedere a Cuzco: le tappe imperdibili

    Indice

    • Cosa vedere a Cuzco: 10 tappe imperdibili
      • 1. Cattedrale di Cuzco e Plaza de Armas
      • 2. Convento e chiesa de La Merced
      • 3. Qorikancha e convento di Santo Domingo
      • 4. San Blas
      • 5. Mercato San Pedro
      • 6. Gli alpaca
      • 7. Siti inca Saqsayhuaman, Q’enqo e Tambomachay
      • 8. Pietra dei 12 spigoli
      • 9. Le feste
      • 10. Machu Picchu
    • Quanti giorni dedicare alla visita di Cuzco?
    • Dove mangiare a Cuzco?

    Cosa vedere a Cuzco: 10 tappe imperdibili

    1. Cattedrale di Cuzco e Plaza de Armas

    Plaza de Armas è la piazza centrale di Cuzco. Proprio qui si trova la Cattedrale di Cuzco, il principale edificio religioso della città.

    L’ingresso è a pagamento e non aspettatevi molto: è una bella chiesa ma l’interno a me personalmente non ha colpito.

    La piazza, invece, è il fulcro della vita di Cuzco: sedetevi in uno dei coloratissimi terrazzini di un bar con una cioccolata calda o una birra fredda e guardate tutto quello che accade a Plaza de Armas.

    Cosa vedere a Cuzco: la Cattedrale

    2. Convento e chiesa de La Merced

    Vicino a Plaza de Armas, lasciatevi conquistare dalla chiesa e dal bel convento de La Merced. La parte più interessante è il chiostro con i soffitti colorati (ce n’è uno celeste), i quadri, le decorazioni e i fiori curati.

    La chiesa è stata distrutta da un terremoto nel 1650 ma prontamente ricostruita.

    Cosa vedere a Cuzco: chiesa e convento La Merced

    Il convento de La Merced a Cuzco

    3. Qorikancha e convento di Santo Domingo

    Qorikancha (o Coricancha) è il più importante tempio dell’impero inca, dedicato al Dio Sole Inti.

    Pare che una volta i muri e i pavimenti fossero coperti di foglie d’oro. Sulla base di questo santuario poi gli spagnoli hanno costruito il convento di Santo Domingo. Anche questo complesso è visitabile a pagamento ed è davvero suggestivo.

    Cosa vedere a Cuzco: il tempio Qorikancha

    Qorikancha e convento di Santo Domingo a Cuzco

    4. San Blas

    San Blas è il quartiere artistico di Cuzco: molto caratteristico, è ricco di botteghe artigiane e laboratori.

    Troverete tante occasioni per un souvenir particolare, musica per le strade, mercatini e baretti molto carini e alla moda.

    Cosa vedere a Cuzco: il quartiere di San Blas

    5. Mercato San Pedro

    Una delle cose che più fa conoscere una cultura è il mercato. Il mercato di San Pedro è un’esperienza chiassosa e allegra dove comprare souvenir a buon prezzo, acquistare ottima frutta o semplicemente curiosare.

    Preparatevi a vedere di tutto: dagli animali disidratati a presunti rimedi naturali contro l’impotenza. Odori, sapori e colori della città.

    Cosa vedere a Cuzco: mercato San Pedro

    6. Gli alpaca

    In Perù mi sono innamorata e non solo dei posti e delle persone ma anche degli alpaca, animali dolci e tenerissimi che incontrerete spesso per le strade del centro di Cuzco.

    Se vorrete fare una foto con loro di solito dovrete fare un’offerta alle donne che li accompagnano ma gli alpaca hanno un musino così carino che secondo me non riuscirete a dire di no!

    Cosa vedere a Cuzco: alpaca e lama

    7. Siti inca Saqsayhuaman, Q’enqo e Tambomachay

    Poco fuori dal centro di Cuzco si trovano i siti inca di Saqsayhuaman, Q’enqo e Tambomachay. Per raggiungerle potete prendere un taxi oppure sperimentare l’autobus locale.

    Questi spettacolari siti archeologici sono compresi in un unico biglietto (70 soles) insieme a Puka Pukara, che però non ho visitato.

    Saqsayhuaman, il sito più importante e immenso, pare fosse una fortezza cerimoniale inca, anche se la sua costruzione e il suo utilizzo restano un mistero insoluto.

    Tambomachay, invece, è costituito da una serie di acquedotti e canali anche se la sua funzione originaria è ancora incerta.

    Q’enqo, infine, è più piccolo e pare fosse utilizzo come luogo dove venivano eseguiti sacrifici.

    Cosa vedere a Cuzco: Saqsayhuaman

    Cosa vedere a Cuzco: Tambomachay

    8. Pietra dei 12 spigoli

    Gli Inca erano abilissimi a costruire murature e a incastrare alla perfezione pietre. Tra queste è famosa la pietra dei 12 spigoli, che in questo modo si integra perfettamente con le pietre che la circondano.

    Si trova nelle mura del Palazzo Arcivescovile.

    Cosa vedere a Cuzco: pietra dei 12 spigoli

    9. Le feste

    Ai peruviani piace molto fare festa. Feste religiose, di quartiere, processioni, mercatini, se cercate movimento a Cuzco lo troverete sempre.

    La domenica, soprattutto, è facile imbattersi in qualche curiosa e colorata celebrazione.

    Cosa vedere a Cuzco: le feste

    10. Machu Picchu

    Ovviamente chi visita Cuzco non può non visitare Machu Picchu, il principale richiamo del Perù. Di questo luogo splendido parlerò meglio in un post apposito, vi basti sapere che mi ha profondamente emozionata.

    Ed è un’esperienza che si può vivere in tante maniere diverse: potete raggiungere Aguas Calientes – il paese ai piedi di Machu Picchu – in treno come ho fatto io, se siete sportivi potete affrontare il trekking partendo da Cuzco, potete passare qui più giornate di pura magia. Tutte queste possibilità potete scoprirle su ViviCity con tante proposte di tour operator per tutte le esigenze. 

    Cosa vedere a Cuzco: Machu Picchu

    Quanti giorni dedicare alla visita di Cuzco?

    Per visitare le principali attrazioni di Cuzco ci vogliono almeno due o tre giorni. Per visitare Machu Picchu, poi, occorre una giornata (se non di più se volete affrontare il cammino inca).

    Se tra i vostri desideri si trova anche la Rainbow Mountain vi ci vorrà un’ulteriore giornata. Avrei voluto vedere anche questa famosa montagna ma richiede una grossa preparazione fisica per cui noi l’abbiamo saltata.

    Vedere Cuzco in tre giorni

    Dove mangiare a Cuzco?

    A Cuzco di ristorantini peruviani ne troverete tantissimi. Io ve ne suggerisco due che ho molto apprezzato.

    Se volete spendere davvero poco Chalca Restaurante è perfetto: hanno un menù a prezzo fisso con piatti tipici peruviani, un pasto completo viene 10 soles (circa 3€) e l’ambiente è davvero carino.

    Se, invece, volete provare un posticino piccolo (meglio prenotare perchè ha davvero pochi tavoli) e piacevole con cucina peruviana fusion il mio consiglio è Cultura Paraiso. Si mangia benissimo.

    E poi non potete perdervi la cioccolata peruviana. A Cuzco si trova anche il Choco Museo dove vi illustreranno meglio come avviene la lavorazione del cacao e potrete assaggiare ottima cioccolata calda per scaldarvi.

    Visitare Cuzco

    Cuzco in tre giorni

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    viaggio fai da te
    Share

    america  / perù

    You might also like

    Florida, cosa non perdere nel Sunshine State
    26 Marzo 2022
    Come organizzare un viaggio in Islanda fai da te
    31 Ottobre 2021
    Fare il bagno nel Mar Morto in Giordania: un’esperienza unica
    18 Dicembre 2019

    3 Comments


    Erica - Rivoglio la Barbie
    13 January 2019 at 12:52
    Reply

    Grazie a te sono sempre più intenzionata a visitare questo paese! Vorrei saperne di più su questo discorso della preparazione fisica per la Rainbow Mountain: è davvero così infattibile se si è dei sacchi di patata come me? ?In tal caso inizio l’allenamento!
    Il mercato è sicuramente una tappa che non mi perderei, adoro questo genere di luoghi in una città.



      Giulia
      14 January 2019 at 20:06
      Reply

      Dai, Erica, sono contenta di aver fatto uno scambio perchè tu mi hai fatto venire super voglia di visitare lo Sri Lanka invece.
      Non ho esperienza diretta ma il problema della Rainbow Mountain è che si arriva fino ai 5000 metri di altitudine e le difficoltà di respirazione sono elevate. Io avevo già avuto difficoltà sul lago Titicaca (che è a “soli” 3800 metri) e non me la sono sentita di affrontare il trekking ma con la giusta preparazione vale sicuramente tutta la pena!

        Erica - Rivoglio la Barbie
        14 January 2019 at 21:13

        Ignoravo i 5000 metri ?

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin
      👑 {Beauty of the south} 👑⠀ #Natchez in #Mi 👑 {Beauty of the south} 👑⠀
#Natchez in #Mississippi è un vero gioiello: è la città più antica dello stato ma, molto probabilmente, anche la più bella.⠀
Qui, infatti, si trovano splendide dimore del periodo prebellico che si possono visitare e sembrano una più carina dell'altra.⠀
⠀
A voi piace visitare ville e dimore storiche?⠀
⠀
⠀
#comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #visitmississippi #visitnatchez
      🕌 {Postcards from Fès} 🕌 Cartoline da #Fez. 🕌 {Postcards from Fès} 🕌
Cartoline da #Fez.⠀
Il #Marocco mi ha conquistata negli anni '90 durante uno splendido viaggio con i miei genitori ma credo che, in genere, la mia passione per i paesi arabi derivi principalmente da due fattori:⠀
🔸️le canzoni dello Zecchino d'Oro che al tempo trattavano spesso di questi territori⠀
🔸️ i libri di Agatha Christie che in questi luoghi ha ambientato diversi romanzi⠀
⠀
Voi avete una passione o interesse per una zona dovuta a un motivo in particolare?⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #visitmorocco #igersmorocco #visitfes
      🍋 {Positano&friends} 🍋⠀ Ricordo che il des 🍋 {Positano&friends} 🍋⠀
Ricordo che il desiderio di vedere la suggestiva #Positano di persona era già nato da piccola quando negli anni '90 guardavo una fiction con mia madre che portava proprio il titolo omonimo.⠀
Due anni fa sono riuscita a soddisfare questo mio sogno e, caldo a parte, con i suoi colori non mi ha proprio delusa e, anzi, mi ha anche dato l'occasione di conoscere finalmente di persona la fantastica Simona di @oltreleparole. ⠀
⠀
Anche voi avete avuto occasione di incontrare alcune delle persone dietro i vostri account Instagram preferiti?⠀
⠀
⠀
#placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #costieramalfitana #visitcampania #costieramalfitana🍋
      🎶 {When art helps tourism} 🎶 Quando l'arte a 🎶 {When art helps tourism} 🎶
Quando l'arte aiuta il turismo.⠀
Sono sincera: prima di sentire la canzone di Max Gazzè su Cristalda e Pizzomunno non sapevo nulla di questa leggenda e più di tanto non avevo mai considerato #Vieste come meta turistica invece, dopo aver saputo del faraglione di Pizzomunno, mi è venuta la curiosità di vederlo di persona.⠀
⠀
C'è un luogo che avete scoperto grazie a una canzone, a un film o a un quadro?⠀
⠀
⠀
#letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visitpuglia #pugliagram #visitvieste #visitgargano
      🎭 {Unusual Rome} 🎭 #Roma è una di quelle ci 🎭 {Unusual Rome} 🎭
#Roma è una di quelle città che si possono visitare mille volte e c'è sempre qualcosa di splendido che non si è ancora visto.⠀
Ecco perché un quartiere particolare e unico come Coppedè non è spesso compreso in un primo giro della capitale ma, se si ha il tempo, merita moltissimo.⠀
⠀
Si tratta di un complesso di edifici dall'architettura insolita e stravagante che sorprende.⠀
⠀
Vi ispira? L'avete già visitato?⠀
⠀
⠀
#livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitroma #visitrome #igersroma #coppedè
      🌅 {Sunset lover} 🌅⠀ Vedere il tramonto a # 🌅 {Sunset lover} 🌅⠀
Vedere il tramonto a #Santorini è un'esperienza imperdibile. C'è quasi la lotta per accaparrarsi il migliore punto panoramico per assistere a questo splendido evento naturale nella caratteristica #Oia.⠀
⠀
Qual è un tramonto che ricordate con particolare emozione?⠀
⠀
⠀
#passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember #visitsantorini #santorini🇬🇷 #visitgreece
      🎄 {Christmas in NYC} 🎄 Se c'è un luogo che 🎄 {Christmas in NYC} 🎄
Se c'è un luogo che ho sempre sognato di vedere durante il periodo natalizio quello è sicuramente #NewYork e lo scorso anno sono riuscita a realizzare questo desiderio.⠀
⠀
Qual è un luogo o una zona che vorreste vedere decorato a festa?⠀
⠀
⠀
#forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #christmasinnyc #xmasinnyc #nycxmas #visitnyc
      🍂 {Autumn vibes} 🍁 Se c'è una meta che è i 🍂 {Autumn vibes} 🍁
Se c'è una meta che è imperdibile in autunno quella è sicuramente il lago di #Bled che con i colori di questa stagione dà il suo meglio.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate sempre a una particolare stagione?⠀
⠀
⠀
#travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitslovenia #visitbled #bledlake #autumnvibes
      🧭 {Discovering Stockholm} 🧭 Ho sempre rimand 🧭 {Discovering Stockholm} 🧭
Ho sempre rimandato la visita dei paesi del nord Europa a causa dell'assenza di voli low cost in partenza dalla mia zona ma quando finalmente li hanno messi e ne ho trovato uno ad ottimo prezzo per #Stoccolma ho pensato fosse l'occasione giusta per scoprire la capitale svedese e mi ha davvero sorpresa.⠀
Vivace, giovane, colorata, piena di verde e a misura d'uomo.⠀
⠀
Voi che rapporto avete con le capitali del nord? Le amate o non vi attirano molto?⠀
⠀
⠀
#searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #visitsweden #visitstockholm #igersstockholm #letstravel #ig_stockholm

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy