• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Cucina del Profondo Sud USA: 10 piatti tipici da provare

    10 Febbraio 2020

    Un viaggio nel Sud degli Stati Uniti significa immergersi nella storia di questo stato, nella sua musica e…nella sua cucina!

    Il Profondo Sud, infatti, vanta un’importante cultura gastronomica, frutto di un gran numero di influenze dai nativi americani agli spagnoli, dagli africani ai francesi.

    E quindi è arrivato il momento di sfatare una convinzione molto diffusa ma anche decisamente errata: non è vero che negli Stati Uniti si mangia male, anzi. E con questo post sulla cucina del Profondo Sud USA ve lo dimostrerò!

    Soul Food, cibo per l’anima nel Sud degli Stati Uniti

    Avete mai sentito parlare di Soul Food? Il cibo del Sud-Est americano è proprio questo: cibo per l’anima, un mix di profumi invitanti e sapori succulenti.

    Il nome “soul food”, infatti, si riferisce alla cucina americana tipica della comunità afro-americana di stati come Georgia, Florida, Alabama, Mississippi e Tennessee.

    Non si tratta di una cucina leggera e super salutare ma è sicuramente molto gustosa, capace di scaldare pancia e cuore, una vera coccola da concedersi ogni tanto.

    Assieme alla cucina creola e cajun, tipiche della Louisiana, la cucina del Sud è davvero una delle cose da non perdere negli Stati Uniti.

    I ristoranti dove provare questi deliziosi cibi sono spesso locali informali e casalinghi, dove sentirsi davvero come a casa.

    Polpette di alligatore

    Le polpette di alligatore sono un classico degli stati del Sud. Nelle paludi di queste zone, infatti, è un animale molto diffuso, tanto che appunto se ne può mangiare anche la carne.

    Questa ricetta viene spesso servita come perfetto antipasto: piccole, croccanti e gustose.

    Polpette di alligatore

    Po’ boy, il panino povero di New Orleans

    Se decidete di visitare New Orleans non potete esimervi dall’assaggiare il po’ boy, un panino nato negli anni ’20 il cui nome è l’abbreviazione di “poor boy”. Uno dei ripieni più tipici è quello con i gamberetti fritti ma ce ne sono davvero per tutti i gusti.

    Lo fanno in tantissimi locali, uno dei più famosi è Johnny’s Po-Boys, una vera istituzione della città situato nel quartiere francese. Attenzione che le porzioni sono davvero generose per cui arrivate affamati o condividete!

    Cucina del Profondo Sud: po' boy

    Jambalaya e gumbo

    La cucina creola di New Orleans è molto ricca, due dei piatti più famosi sono il gumbo, un saporito stufato a base di carne e pesce, e la jambalaya, a base di riso, carne e verdure.

    Gumbo e jambalaya

    Pollo fritto, il Profondo Sud più tipico

    Impossibile visitare gli Stati Uniti del Sud senza assaggiare almeno una volta il mitico pollo fritto. Un’impanatura croccante e speziata esalta alla perfezione il sapore della carne.

    Morbido e succoso, uno tira l’altro e alla fine non resta che leccarsi le dita.

    Pulled pork

    Il pulled pork è un piatto nato in Carolina del Nord ma diffuso in tutti gli Stati Uniti del Sud. Si tratta della spalla del maiale che viene sfilacciata, aromatizzata e cotta alla brace.

    Spesso viene servita anche all’interno di panini oppure nella formula “meat and three” tipica della zona: un piatto composto da una carne a scelta accompagnata da tre contorni.

    Patate dolci

    Le patate dolci (o “americane”) per me sono una vera droga. Il loro sapore è talmente caratteristico da far sì che io a casa le mangi direttamente lesse per gustarle meglio.

    Nel Profondo Sud vengono utilizzate tantissimo e in tanti modi diversi: dalle torte alle patate fritte.

    Patate dolci e salsa alle pesche

    Pomodori verdi fritti (alla fermata del treno)

    Uno dei film che da piccola ho guardato più spesso con mia madre è “Pomodori verdi fritti alla fermata del treno” (1991) con Kathy Bates ispirato al famosissimo libro di Fannie Flagg.

    I pomodori verdi fritti sono un altro piatto tipico del Sud degli States: sono cotti in una pastella speziata e sono piaciuti anche a me che dei pomodori di solito non ne voglio proprio sapere.

    Il posto migliore dove provarli? Ma proprio al “Whistle Stop Cafe” di Juliette (Georgia), trasformato in un caffè proprio dopo le riprese del film.

    Cucina del Sud USA: pomodori verdi fritti

    Cucina del Profondo Sud: Whistle Stop Cafe

    Noci pecan e pesche ella Georgia

    Sapete com’è anche nota la Georgia? Come “The peach state”, proprio perchè è qui che si producono le pesche più buone di tutti gli Stati Uniti.

    Così come le mie amate noci pecan. Entrambe le cose vengono impiegate in tantissime ricette americane: impreziosiscono torte, marmellate, gelati e anche sughi da accompagnare alla carne.

    Pancake con noci pecan

    Key lime pie

    Se siete amanti come me della cheesecake allora la “key lime pie” non vi deluderà: una torta cremosissima a base della varietà di lime tipico delle Keys, striscia di isole sulla punta meridionale della Florida.

    Key Lime Pie

    Cornbread

    Il cornbread è – come dice il nome – un pane al mais, che viene spesso servito nei ristoranti come accompagnamento agli altri piatti della cucina del Profondo Sud.

    La consistenza molto grumosa dovuta al mais potrebbe non conquistare subito ma è un piatto immancabile da provare.

    Allora, vi ho fatto venire un po’ di gola?

    I dessert più golosi di Los Angeles : scopri di più.

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    cucina tipica
    Share

    america  / sud  / usa

    You might also like

    Cosa vedere ad Atlanta in un giorno
    23 Agosto 2021
    7 cose da fare a New Orleans, la città più affascinante della Louisiana
    9 Marzo 2020
    Cosa vedere a Philadelphia in 7 tappe tra storia e cucina
    22 Marzo 2019

    2 Comments


    Ilaria Fenato
    9 April 2020 at 9:31
    Reply

    Quante cose buone!! Devo ancora fare colazione ed è aumentata la salivazione! 😀
    Le polpette di alligatore ? Comunque io assaggerei tutto, quando sono in viaggio mi butto e provo qualsiasi cosa ?



      Giulia_SpinningTheGlobe
      9 April 2020 at 15:26
      Reply

      Infatti, la cucina locale fa parte del viaggio secondo me, una di quelle che preferisco!

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      📽 {History of cinema} 📽 Anni fa durante un v 📽 {History of cinema} 📽
Anni fa durante un viaggio in corriera ho visto il film "Parigi può attendere", che, oltre a farmi venire subito voglia di Francia, mi ha fatto scoprire che a #Lione è possibile visitare la casa-museo dei fratelli Lumière così questa estate, durante l'on the road nel sud della Francia, non mi sono fatta scappare l'occasione di una deviazione per andare a vederla.⠀
Per un'amante del cinema come me è stata davvero un'esperienza molto interessante e poi la villa è uno splendore.⠀
⠀
Conoscevate questo museo?⠀
⠀
⠀
⠀
#borntotravel #passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #visitlyon #visitlyonfrance #institutlumiere #visitfrance
      🩵 {Colors of summer} 🩵 I colori di #Santorin 🩵 {Colors of summer} 🩵
I colori di #Santorini mi fanno subito pensare all'estate, alla tranquillità e al relax.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate subito all'estate?⠀
⠀
⠀
#travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitsantorini #visitgreece #santorinilovers
      ♦️ {A piece of history} ♦️ #Berlino è una ♦️ {A piece of history} ♦️
#Berlino è una città strana per me: non me ne sono affatto innamorata ma è talmente ricca di storia che ci vorrei comunque tornare per rivederla.⠀
⠀
Ci siete già stati? Che sensazioni vi ha suscitato?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring
      💞 {From Apulia with love} 💞 Voglia di Puglia 💞 {From Apulia with love} 💞
Voglia di Puglia.⠀
Qui a Udine il tempo è davvero uggioso oggi così la mia mente è subito volata alla luce e ai colori della #Puglia.⠀
⠀
E voi dove volate con la mente in questi giorni?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel⠀
      🩵 {Postcards from Garda} 🩵 Cartoline dal lag 🩵 {Postcards from Garda} 🩵
Cartoline dal lago di #Garda, uno dei luoghi più belli e rilassanti d'Italia per me.⠀
⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #visitgarda #visitgardalake #gardalake
      🌋 {Explosive nature} 🌋 La natura in #Islanda 🌋 {Explosive nature} 🌋
La natura in #Islanda è davvero esplosiva in tutti i sensi. Ti avvolge ad ogni sguardo tra tinte verdi, azzurre e marroni che la fanno da padrone.⠀
⠀
Qual è un luogo la cui natura vi ha colpito particolarmente?⠀
⠀
⠀
#viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #iceland #visiticeland #visiticeland🇮🇸
      🪄{A small adorable village} 🪄⠀ Ho scoperto 🪄{A small adorable village} 🪄⠀
Ho scoperto il borgo di #GrazzanoVisconti grazie a Instagram e, appena possibile, ho voluto andare a vederlo con i miei occhi e non è stata affatto una delusione, anzi mi è piaciuto un sacco.⠀
⠀
C'è un luogo che, invece, avete scoperto su Instagram e che una volta visto di persona vi ha deluso?⠀
⠀
⠀
#travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visititaly #italianvillages #visiteurope #igersemiliaromagna
      🎨 {Around FVG} 🎨 #Spilimbergo è famosa per 🎨 {Around FVG} 🎨
#Spilimbergo è famosa per la Scuola Mosaicisti ma è anche una cittadina storica ed è impossibile non rimanere incantati davanti agli affreschi del suo castello.⠀
⠀
Conoscete questo paesino del Friuli?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #travelfvg #visitfvg
      ✨️ {One year ago} ✨️ Un anno fa circa anda ✨️ {One year ago} ✨️
Un anno fa circa andavo alla scoperta di #Pisa e vedevo per la prima volta la sua famosissima torre.⠀
⠀
E voi dove vi trovavate in questo periodo più o meno?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitpisa #igerspisa #italiainunoscatto
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy