Un viaggio nel Sud degli Stati Uniti significa immergersi nella storia di questo stato, nella sua musica e…nella sua cucina!
Il Profondo Sud, infatti, vanta un’importante cultura gastronomica, frutto di un gran numero di influenze dai nativi americani agli spagnoli, dagli africani ai francesi.
E quindi è arrivato il momento di sfatare una convinzione molto diffusa ma anche decisamente errata: non è vero che negli Stati Uniti si mangia male, anzi. E con questo post sulla cucina del Profondo Sud USA ve lo dimostrerò!
Soul Food, cibo per l’anima nel Sud degli Stati Uniti
Avete mai sentito parlare di Soul Food? Il cibo del Sud-Est americano è proprio questo: cibo per l’anima, un mix di profumi invitanti e sapori succulenti.
Il nome “soul food”, infatti, si riferisce alla cucina americana tipica della comunità afro-americana di stati come Georgia, Florida, Alabama, Mississippi e Tennessee.
Non si tratta di una cucina leggera e super salutare ma è sicuramente molto gustosa, capace di scaldare pancia e cuore, una vera coccola da concedersi ogni tanto.
Assieme alla cucina creola e cajun, tipiche della Louisiana, la cucina del Sud è davvero una delle cose da non perdere negli Stati Uniti.
I ristoranti dove provare questi deliziosi cibi sono spesso locali informali e casalinghi, dove sentirsi davvero come a casa.
Polpette di alligatore
Le polpette di alligatore sono un classico degli stati del Sud. Nelle paludi di queste zone, infatti, è un animale molto diffuso, tanto che appunto se ne può mangiare anche la carne.
Questa ricetta viene spesso servita come perfetto antipasto: piccole, croccanti e gustose.
Po’ boy, il panino povero di New Orleans
Se decidete di visitare New Orleans non potete esimervi dall’assaggiare il po’ boy, un panino nato negli anni ’20 il cui nome è l’abbreviazione di “poor boy”. Uno dei ripieni più tipici è quello con i gamberetti fritti ma ce ne sono davvero per tutti i gusti.
Lo fanno in tantissimi locali, uno dei più famosi è Johnny’s Po-Boys, una vera istituzione della città situato nel quartiere francese. Attenzione che le porzioni sono davvero generose per cui arrivate affamati o condividete!
Jambalaya e gumbo
La cucina creola di New Orleans è molto ricca, due dei piatti più famosi sono il gumbo, un saporito stufato a base di carne e pesce, e la jambalaya, a base di riso, carne e verdure.
Pollo fritto, il Profondo Sud più tipico
Impossibile visitare gli Stati Uniti del Sud senza assaggiare almeno una volta il mitico pollo fritto. Un’impanatura croccante e speziata esalta alla perfezione il sapore della carne.
Morbido e succoso, uno tira l’altro e alla fine non resta che leccarsi le dita.
Pulled pork
Il pulled pork è un piatto nato in Carolina del Nord ma diffuso in tutti gli Stati Uniti del Sud. Si tratta della spalla del maiale che viene sfilacciata, aromatizzata e cotta alla brace.
Spesso viene servita anche all’interno di panini oppure nella formula “meat and three” tipica della zona: un piatto composto da una carne a scelta accompagnata da tre contorni.
Patate dolci
Le patate dolci (o “americane”) per me sono una vera droga. Il loro sapore è talmente caratteristico da far sì che io a casa le mangi direttamente lesse per gustarle meglio.
Nel Profondo Sud vengono utilizzate tantissimo e in tanti modi diversi: dalle torte alle patate fritte.
Pomodori verdi fritti (alla fermata del treno)
Uno dei film che da piccola ho guardato più spesso con mia madre è “Pomodori verdi fritti alla fermata del treno” (1991) con Kathy Bates ispirato al famosissimo libro di Fannie Flagg.
I pomodori verdi fritti sono un altro piatto tipico del Sud degli States: sono cotti in una pastella speziata e sono piaciuti anche a me che dei pomodori di solito non ne voglio proprio sapere.
Il posto migliore dove provarli? Ma proprio al “Whistle Stop Cafe” di Juliette (Georgia), trasformato in un caffè proprio dopo le riprese del film.
Noci pecan e pesche ella Georgia
Sapete com’è anche nota la Georgia? Come “The peach state”, proprio perchè è qui che si producono le pesche più buone di tutti gli Stati Uniti.
Così come le mie amate noci pecan. Entrambe le cose vengono impiegate in tantissime ricette americane: impreziosiscono torte, marmellate, gelati e anche sughi da accompagnare alla carne.
Key lime pie
Se siete amanti come me della cheesecake allora la “key lime pie” non vi deluderà: una torta cremosissima a base della varietà di lime tipico delle Keys, striscia di isole sulla punta meridionale della Florida.
Cornbread
Il cornbread è – come dice il nome – un pane al mais, che viene spesso servito nei ristoranti come accompagnamento agli altri piatti della cucina del Profondo Sud.
La consistenza molto grumosa dovuta al mais potrebbe non conquistare subito ma è un piatto immancabile da provare.
Allora, vi ho fatto venire un po’ di gola?
I dessert più golosi di Los Angeles : scopri di più.
2 Comments
Quante cose buone!! Devo ancora fare colazione ed è aumentata la salivazione! 😀
Le polpette di alligatore ? Comunque io assaggerei tutto, quando sono in viaggio mi butto e provo qualsiasi cosa ?
Infatti, la cucina locale fa parte del viaggio secondo me, una di quelle che preferisco!