New Orleans mi ha sempre affascinato. Sarà merito del suo stile così atipico per una città americana, fatto di storia, musica e misticismo. Un luogo quasi sospeso nel tempo.
Elegante ma frizzante, è una località dove poter vivere tantissime esperienze diverse, accompagnati dagli odori della cucina creola e a ritmo di jazz.
In un on the road nel sud degli Stati Uniti non può mancare una visita alla città più famosa della Louisiana: ecco 7 cose da fare a New Orleans per vivere a pieno la sua magia.
New Orleans, cosa vedere: guida alle esperienze da non perdere
New Orleans è un universo multiculturale, duramente colpito dall’uragano Katrina nel 2005 ma che è riuscito a riprendersi alla grande, ritrovando la vivacità e la gioia verso la vita che contraddistingue i suoi abitanti.
Agosto non è sicuramente il periodo migliore per visitarla, le temperature sono molto alte e l’umidità si fa sentire ma è sicuramente il mese più comodo per la maggior parte delle persone come noi. Vestiti leggeri e tanta acqua vi aiuteranno a godere al meglio di questa bellissima città.
Visitarla a febbraio, quando si tengono i festeggiamenti per il Mardi Gras, celebrazione locale del Carnevale, dev’essere molto fascinoso. I loro carri e sfilate sono spettacolari e famosi in tutto il mondo.
Fare un giro in battello sul Mississippi
Il Mississippi è uno dei fiumi più famosi e più grandi del mondo e una delle esperienze più affascinanti da fare a New Orleans è proprio fare un giro in battello sul Mississippi.
Un vero viaggio nel tempo: le navi che organizzano i tour sono diverse ma tutte ugualmente affascinanti con il loro stile liberty. Potete scegliere quella che preferite anche in base agli orari di partenza e alla durata del giro.
Noi abbiamo preso la Creole Queen la mattina e la navigazione ha previsto una piccola crociera lungo il fiume che permette un’eccezionale vista panoramica della città mentre una guida racconta la storia di New Orleans.
In questo particolare tour è previsto uno stop di un’oretta al Chalmette Battlefield, dove si combatté la battaglia di New Orleans nel 1815 nella guerra anglo-americana.
Ascoltare musica jazz nel Quartiere Francese
Il Quartiere Francese o French Quarter è sicuramente il quartiere più noto di New Orleans. La maggior parte delle foto che vedete della città sono scattate proprio qui.
Edifici ricchi di colori e dalle meravigliose decorazioni in ferro battuto dei balconi rendono quest’area davvero caratteristica e unica nel suo genere. Passeggiando per questo quartiere incontrerete negozi di souvenir, ristoranti e, soprattutto, tanti locali di musica.
Il cuore del quartiere è Bourbon Street. Le note jazz ma non solo saranno un richiamo troppo forte per non fermarsi quasi a ogni passo ad ascoltare le diverse band che suonano all’interno dei bar a tutte le ore.
Per poi finire nella vivace e animata Jackson Square, dove riposarsi un attimo nel suo bel parco, circondati dai suoni di questa città.
Ammaliante e allegro, il French Quarter di New Orleans è irrinunciabile in un viaggio nel Profondo Sud USA.
Farsi affascinare da voodoo e cimiteri
New Orleans è ricca di misticismo. La città, infatti, è nota anche per i riti voodoo che una volta qui si praticavano e pare si pratichino ancora in alcune zone.
Se siete alla ricerca di qualcosa di insolito e i cimiteri vi affascinano, qui troverete pane per i vostri denti: ce ne sono molti. Al St. Louis Cemetery potrete vedere la tomba della regina del voodoo Marie Laveau.
Mangiare beignets al Cafè du Monde
Una delle esperienze da fare a New Orleans che sicuramente vi consiglieranno tutte le guide è assaggiare i beignets dell’antico Cafè du Monde.
Il cafè, che si trova vicino a Jackson Square, è un’istituzione della città, fondato nel 1862. I beignets sono simili a piccole frittelle ricoperte da un sacco di zucchero a velo (fin troppo): vi ritroverete tutti cosparsi di bianco ma ripagati dal delizioso sapore!
Ammirare le dimore storiche del Garden District
New Orleans vanta alcune stupende dimore storiche, concentrate soprattutto nel quartiere del suggestivo Garden District.
Viali adornati di grandi querce fanno da cornice a queste antiche residenze tipiche del sud degli Stati Uniti. Colonnati altissimi, patii stupendi e dettagli curati ed eleganti sono un vero piacere per gli occhi.
Davanti a tanta bellezza è impossibile non sognare per un attimo di vivere in una di queste romantiche abitazioni, che al momento sembrano appartenere soprattutto a star.
Assaggiare la cucina creola e cajun
Di una città si scopre molto anche attraverso la sua cucina e New Orleans anche in questo campo ha moltissimo da offrire.
Un po-boy è un’ottime idea per un pranzo: un bel panino imbottito ripieno di pesce e carne fritta vi sazierà per un bel po’. Per la cena, invece, non c’è nulla di più tipico a “Nola” di gumbo e jambalaya, piatti tradizionali della cucina creola.
Se cercate un locale casalingo e accogliente dove provare questa cucina segnatevi Mulate’s.
Per saperne di più: Cucina del Sud-Est USA
Visitare una piantagione nei dintorni di New Orleans
Dedicate almeno mezza giornata a visitare i dintorni di New Orleans: lungo la Great River Road che costeggia il Mississippi si trovano diverse magnifiche piantagioni visitabili della Louisiana.
Piantagioni storiche di cotone, canna da zucchero e altro ancora appartenute a ricchi proprietari terrieri tra Settecento e Ottocento, che hanno fatto la storia di questo stato, dove la schiavitù era all’ordine del giorno.
Tra le più belle che si possono visitare a pagamento c’è l’incantevole magione di Oak Alley, il cui ingresso lungo un viale di querce secolari è una vera cartolina.
Un vero percorso nell’affascinante e drammatica storia americana per scoprire meglio come si viveva all’epoca e quanto dure fossero le condizioni di chi nasceva di un altro colore.
New Orleans è anche questo: una città dalle mille sfaccettature che va assaporata fino in fondo.
2 Comments
Nonostante quasi tutte le mie destinazioni sulla bucket list siano a est, New Orleans è una città che mi ha sempre affascinata, probabilmente il motivo principale per un viaggio negli States quando mi deciderò a viaggiare a ovest e riapriranno i voli dopo l’emergenza sanitaria!
New Orleans è davvero straordinaria, diversa da tutte le altre città americane, sono certa che ti piacerà!