• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Cosa vedere a Valencia in 3 giorni tra arte e cultura

    9 Settembre 2021

    Un viaggio a Valencia è sempre stato tra le mie idee ma, un po’ gli orari e un po’ che non trovavo buone offerte, l’ho sempre rimandato. Almeno fino a questo giugno!

    Una piccola premessa: quello che più mi è mancato in lockdown – al di là degli ovvi aspetti legati alla salute – è stato sicuramente viaggiare. E, per quanto ami la nostra bellissima Italia, avevo proprio voglia di andare all’estero, dove non tornavo da oltre un anno (cosa mai successa in tutta la mia vita sicuramente).

    Così appena sono tornata a curiosare sul sito di Ryanair e ho visto un volo andata e ritorno per Valencia da Trieste a 30€ non me lo sono fatta sfuggire: ho subito prenotato. A costo di andarci da sola, e così è stato.

    Indice

    • Visitare Valencia in 3 giorni: cosa non perdere nella città spagnola
      • Cattedrale di Valencia
      • Lonja de la Seda
      • Plaza del Ayuntamiento
      • Mercato centrale
      • Stazione del Nord e Plaza de Toros
      • Mercado Colon
      • Città delle Arti e delle Scienze
      • Giardini del Turia
      • Bagni arabi dell’Almirante
      • Spiagge

    Visitare Valencia in 3 giorni: cosa non perdere nella città spagnola

    La fama di Valencia è legata soprattutto all’opera degli architetti Santiago Calatrava e Felix Candela: la Città delle Arti e delle Scienze, un vero capolavoro architettonico. La città, però, è anche molto di più.

    Qui potrete trovare tutto: arte e cultura, spazi verdi, divertimento e mare. Se siete qui per scoprire cosa vedere a Valencia in 3 giorni sappiate che non vi annoierete di certo in questa fantastica città spagnola.

    Valencia in 3 giorni

    Il centro di Valencia

    Cattedrale di Valencia

    A Valencia ci si muove bene a piedi per cui il mio consiglio è di prendere un hotel abbastanza centrale. In questo caso la visita alla città non potrà che cominciare dalla Cattedrale.

    Situata nella centrale Plaza Almoina (dove stavano lavorando), è una chiesa dallo stile misto, importante in particolar modo perchè pare che qui sia conservato il Santo Graal, il calice da cui Gesù avrebbe bevuto durante l’ultima cena.

    Lo potete vedere, così come il resto della chiesa e il museo diocesano per 8€.

    Il Santo Graal nella Cattedrale di Valencia

    Lonja de la Seda

    In centro a Valencia si trova anche la Lonja de la Seda, il “mercato della seta”, un palazzo visitabile gratuitamente  dove nel XVI secolo, come suggerisce il nome, avvenivano le principali attività commerciali.

    Si visita in poco tempo ma merita soprattutto per la sua architettura tardo gotica, tanto da essere riconosciuta come patrimonio Unesco.

    Lonja de la Seda a Valencia

    Plaza del Ayuntamiento

    Una delle piazze più belle di Valencia è Plaza del Ayuntamiento, circondata da alberi e splendidi palazzi tra cui il municipio che dà il nome all’area.

    L’edificio è visitabile gratuitamente per cui non perdetevelo: al suo interno è possibile vedere alcune stanze spettacolari, un piccolo museo d’arte per poi raggiungere la terrazza da cui potrete ammirare la piazza sottostante.

    Plaza del Ayuntamiento di Valencia

    Mercato centrale

    Una parte integrante del viaggio per me è la cucina per cui, oltre ad assaggiare i piatti tipici di un luogo, amo visitare i mercati locali. Quello centrale di Valencia è occupato da quasi 1000 banchi di prodotti freschi tra cui perdersi.

    Quando organizzate i vostri 3 giorni a Valencia ricordate solo che la domenica è chiuso.

    Stazione del Nord e Plaza de Toros

    Proseguendo alla scoperta di cosa vedere a Valencia, ogni viaggiatore amerà visitare la stazione del Nord, un edificio modernista in cui, all’ingresso, spiccano diversi mosaici che riportano l’augurio “buon viaggio” in diverse lingue del mondo.

    Accanto alla stazione si trova Plaza de Toros, arena dove in alcune occasioni si tengono ancora le corride. Merita sicuramente per la sua architettura ispirata a quella romana.

    Stazione del Nord a Valencia

    Plaza de Toros di Valencia

    Mercado Colon

    Nonostante il nome, il Mercado Colon non ha molto di un mercato tradizionale: è, invece, un insieme di bar e ristoranti molto curati, ospitati in uno splendido edificio di inizio Novecento.

    Mercado Colon a Valencia

    Città delle Arti e delle Scienze

    Se il primo giorno a Valencia si può dedicare al suo centro storico, il secondo giorno non si può che passarlo nella Ciutat de les Arts i les Ciènces.

    Premetto che io non sono amante dell’arte e architettura moderna ma questa “cittadina” è un vero spettacolo per gli occhi. Si tratta del più grande complesso culturale e scientifico d’Europa.

    Ci sono diversi musei i cui edifici si specchiano in una splendida piscina in cui il colore dell’acqua fa rimanere incantati. Tra questi potete visitare l’Oceanografico, che è l’acquario più grande d’Europa, il Museo delle Scienze (che dovrebbe essere un po’ implementato dato il tanto spazio a disposizione) e il museo d’arte.

    Gratuitamente, invece, potete godere della pace e tranquillità dell’Umbracle, un piccolo giardino pubblico dove ammirare tante specie di piante diverse.

    Città delle arti e delle scienze a Valencia

    Valencia in 3 giorni: Umbracle

    Giardini del Turia

    Per raggiungere la Città delle Arti e delle Scienze dal centro di Valencia potete farvi una bella passeggiata lungo i giardini del Turia, circa 10 km di verde dove potersi riposare, fare sport e giocare.

    Per i più piccolo (ma non solo) nel parco si trova una scultura gigantesca di Gulliver rappresentato nella terra dei Lillipuziani e che, in realtà, è un enorme parco giochi per bambini.

    Parco di Gulliver a Valencia

    Bagni arabi dell’Almirante

    Non sono una tappa imperdibile ma, se quando siete in centro avete un po’ di tempo a disposizione e magare amate l’architettura araba, i bagni arabi sono una piacevole cosa da vedere a Valencia.

    Si tratta di un vecchio hammam del XIV secolo con poche stanzette e un video ma è gratuito (almeno così mi è sembrato dato che la signora all’ingresso non mi ha chiesto nulla, è rimasta tutto il tempo al telefono) ed è un luogo molto rilassante.

    Bagni arabi di Valencia

    Spiagge

    Valencia è arte, cultura ma anche tanto mare per cui in un viaggio in questa città spagnola non può mancare almeno una passeggiata lungo le sue spiagge Las Arenas e Malvarrosa.

    E se, come me, non amate stare a prendere il sole potete godervi la bellezza e i colori di case e palazzi.

    Palazzi della Malvarrosa a Valencia

    Visitare il centro di Valencia

    Girare per Valencia

    Cose da vedere a Valencia

    Valencia da vedere: Citta delle arti e delle scienze

    Allora, pronti a partire per Valencia?

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    Share

    europa  / spagna

    2 Comments


    Silvia The Food Traveler
    11 September 2021 at 11:56
    Reply

    Sì, sono pronta a partire! E ho un volo prenotato, per cui incrocia tutte le dite per me, sperando che non ci saranno ulteriori restrizioni di viaggio nei prossimi due mesi 😉 Una città che ho scelto un po’ per caso, nel senso che ho aperto Google Flights e ho cercato i voli con destinazione Spagna e il biglietto più conveniente era proprio quello per Valencia. Sono davvero curiosa perché mi sembra una città che merita una visita.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      14 September 2021 at 14:54
      Reply

      Dita incrociate, Silvia, sono certa riuscirai a partire! Anch’io l’ho scelta un po’ per caso proprio per i prezzi, vedrai, Valencia ti conquisterà!

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      💜 {Colorful Reykjavik} 💛⠀ #Reykjavik non e 💜 {Colorful Reykjavik} 💛⠀
#Reykjavik non era certamente la meta principale del viaggio in Islanda e, invece, la capitale islandese mi ha stupita.⠀
Colorata, vivace e moderna, è la tappa finale ideale dopo un on the road nel paese.⠀
⠀
Avete mai pensato a questa capitale come meta di un viaggio?⠀
⠀
⠀
#hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #visiticeland #icelandtravel #reykjavikiceland
      {Diamonds of my 💙}⠀ Della Diamond Beach in #I {Diamonds of my 💙}⠀
Della Diamond Beach in #Islanda avevo visto tante foto prima di partire e non vedevo l'ora di poterla ammirare con i miei occhi ma non mi aspettavo che vederla dal vivo potesse emozionarmi tanto.⠀
Sarei potuta stare ore lì su questa meravigliosa e magica spiaggia. ✨️
⠀
⠀
#amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #visiticeland🇮🇸 #icelandroadtrip
      🎨 {Classic or modern art?} 🎨 Io sono per l' 🎨 {Classic or modern art?} 🎨 
Io sono per l'arte classica ma devo dire che il modernismo di #Gaudì con i suoi colori e i suoi accostamenti esuberanti mi piace tantissimo.⠀
⠀
Voi che tipo di arte preferite?⠀
⠀
⠀
#hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #visitbarcelona #igersbarcelona
      ⚪️ {Places to come back to} ⚪️ La città b ⚪️ {Places to come back to} ⚪️
La città bianca di #Ostuni è stupenda, pittoresca. È impossibile resistere al suo fascino, per me è uno di quei luoghi in cui anche se sei già stato torni sempre volentieri.⠀
⠀
Qual è una cittadina italiana dove amate o amereste tornare?⠀
⠀
⠀
#prettylittleitaly #visititalia #bellaitalia #ig_italia #ig_italy #ilikeitaly #italia365 #browsingitaly #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember #visitpuglia #igerspuglia
      🌧 {In case of bad weather} 🌧 Quando il tempo 🌧 {In case of bad weather} 🌧
Quando il tempo è così brutto non posso fare a meno di pensare a giornate di sole come quella volta alle #CinqueTerre quando le previsioni davano possibile pioggia e invece ci sorprese uno splendido e caldo sole.⠀
⠀
Voi come vivete le giornate di pioggia e cielo grigio?⠀
⠀
⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #instaliguria #visititaly
      ⛪️ {Italian treasures} ⛪️ Di gioielli noti ⛪️ {Italian treasures} ⛪️
Di gioielli noti e meno noti l'Italia è sicuramente piena.⠀
Uno di quelli che ho più nel cuore è la Certosa di San Lorenzo a #Padula, uno splendido complesso monastico in cui perdersi tra le sue numerose sale.⠀
⠀
Ci siete mai stati?⠀
⠀
⠀
#travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #italiantreasures #visititaly #campaniadavivere #campaniadascoprire
      🧭 {Jordan in my heart} 🧭 In pochi giorni mi 🧭 {Jordan in my heart} 🧭
In pochi giorni mi sono super appassionata a #PechinoExpress (lo so, lo so, sono in ritardo di un bel po' di anni 😇) e seguendo la parte in #Giordania non ho potuto non pensare con estrema nostalgia a questo splendido paese che ho visitato qualche anno fa e che mi è rimasto nel cuore.⠀
State seguendo anche voi il programma?⠀
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitjordan #petrajordan
      🟢 {When in Williamsburg} 🟢⠀ Di #Williamsbu 🟢 {When in Williamsburg} 🟢⠀
Di #Williamsburg avevo sentito parlare soprattutto in "2 Broke Girls", lo ammetto.⠀
Nella serie ne parlano come di qualcosa di molto lontano dalla rinomata Manhattan ma la verità è che questo quartiere di Brooklyn è diventato negli ultimi anni molto di tendenza.⠀
Noi abbiamo approfittato per visitarlo il primo dell'anno quando in giro c'era davvero poca gente e il tempo non era dei migliori.⠀
Abbiamo percorso un bel tratto di Bedford Avenue e scoperto una zona vivace, allegra e piena di colorata street art.⠀
⠀
Qual è un luogo o un'area che avete amato per la sua street art?⠀
⠀
⠀
#whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #nycityworld
#visitbrooklyn #williamsburgbrooklyn
      💻 {A new blogpost} 💻 L'altro giorno finalmen 💻 {A new blogpost} 💻
L'altro giorno finalmente ho pubblicato un nuovo articolo sul blog (ripartendo dalla Florida) dopo alcuni mesi. Sì, esatto proprio mesi!⠀
Tra le tante cose da fare, il periodo strano che abbiamo vissuto negli ultimi anni, ho proceduto un po' a rilento con il blog ma sono tornata più carica che mai.⠀
È capitato anche a voi di trascurare il vostro blog per un po'?⠀
⠀
⠀
#livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #visitflorida #pensacola #floridalife
      🧭 {Discovering Prague} 🧭 Era da tanto che pe 🧭 {Discovering Prague} 🧭
Era da tanto che pensavo a #Praga come meta di viaggio e finalmente la scorsa estate sono riuscita a visitarla.⠀
La sua bellezza è nota e io non posso fare altro che confermarla.⠀
Sicuramente una delle parti che più mi è piaciuta è il Vicolo d'Oro, nella zona del Castello, e dove è ancora possibile entrare in alcune delle casette abitate da artisti, scrittori, orafi e dove pare vivessero anche alcuni alchimisti, o così si racconta.⠀
C'è poco da fare, Praga è davvero affascinante.⠀
⠀
Ci siete già stati o è nei vostri piani?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #visitprague

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy