• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
  •          
  • About
  • | 
  • Collaborazioni
  • | 
  • italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni

Cosa vedere a Los Angeles – parte 3: Hollywood, Science Center e UCLA

22 Marzo 2017

Indice

  • Hollywood
  • California Science Center
  • Ucla

Hollywood

Procede il viaggio alla scoperta di Los Angeles e quale modo migliore di concludere una serata se non con una bella cena a Hollywood? Una tappa qui è obbligatoria, che siate amanti del cinema o meno.

Provare a confrontare le mani dei nostri attori preferiti con le nostre davanti al Chinese Theater è sempre divertente così come cercare le diverse stelle sulla Walk of Fame o passare davanti al Kodak Theatre (o Dolby), dove ogni anno si tiene la cerimonia degli Oscar.

Kodak Theatre, teatro che ospita attualmente la cerimonia degli Oscar

Il Kodak Theatre, che ospita gli Oscar

La stella dedicata a Groucho Marx sulla Walk of Fame

La stella dedicata a Groucho Marx

E, ovviamente, non può mancare la Hollywood Sign, che dall’Hollywood Boulevard si vede bene.

A proposito, quanti di voi sapevano che una volta la scritta era “Hollywoodland”? La scritta che per tutti noi è un simbolo che subito richiama alla mente il cinema era stata installata nel 1923 a scopo immobiliare per promuovere lo sviluppo della zona. Solo nel 1949 si è trasformata nella Hollywood che conosciamo tutti!

Per chi, come me, è amante della catena Hard Rock Cafè, proprio qui se ne trova uno (anche se li spostano e cambiano spesso per cui è sempre meglio controllare prima di andare…).

California Science Center

Exposition Park è un’area a sud di Los Angeles che ospita diversi musei tra cui il California Science Center, che, come dice il nome, è il museo della scienza ma anche della tecnologia, direi. Gratuito – punto fondamentale – il Science Center è molto grande (su 3 piani) e non sono riuscita a visitarlo tutto anche perché qui i musei chiudono presto (alle 17 in questo caso).

Davvero interessante e vario, con tanti esperimenti e attività da provare, quindi molto adatto anche ai bambini. Tra le tante possibilità, è piacevole l’area all’aperto Rocky Shore (all’interno della zona Ecosystems) in cui si ha la possibilità di accarezzare delicatamente alcuni animali marini tra cui le stelle, gli anemoni e i ricci di mare.

Al Rocky Shore è possibile accarezzare le stelle marine

Io che accarezzo una stella marina

Il teatro IMAX ad Exposition Park

Attaccato al Science Center si trova un teatro IMAX con una mostra sulla Pixar fino al 9 aprile

Ucla

Per me le università hanno sempre avuto un fascino particolare, quello del sapere e della cultura e trovo che sia bellissimo anche solo passeggiare in un campus come quello di UCLA (University of California Los Angeles), università pubblica di Los Angeles.

Il campus di UCLA

Il campus di UCLA (sullo sfondo a sinistra si intravede l’orso mascotte dell’università

È una delle università più prestigiose degli Stati Uniti con ampi giardini, tanto verde, edifici storici e anche musei.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Share

america  / ovest  / usa

Leave A Reply


Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

  • Chi sono

    Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
  • Cerca nel blog

  • Non perderti i prossimi post:

  • Puoi contattarmi a

    spinningtheglobe1@gmail.com

  • Mi trovi anche su:

  • Popular Posts

    • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
      6 Febbraio 2018
    • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
      13 Marzo 2018
    • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
      16 Febbraio 2018
    • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
      5 Aprile 2018
    • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
      21 Marzo 2018



@spinningtheglobeit

Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

Privacy Policy Cookie Policy