Indice
Hollywood
Procede il viaggio alla scoperta di Los Angeles e quale modo migliore di concludere una serata se non con una bella cena a Hollywood? Una tappa qui è obbligatoria, che siate amanti del cinema o meno.
Provare a confrontare le mani dei nostri attori preferiti con le nostre davanti al Chinese Theater è sempre divertente così come cercare le diverse stelle sulla Walk of Fame o passare davanti al Kodak Theatre (o Dolby), dove ogni anno si tiene la cerimonia degli Oscar.

Il Kodak Theatre, che ospita gli Oscar

La stella dedicata a Groucho Marx
E, ovviamente, non può mancare la Hollywood Sign, che dall’Hollywood Boulevard si vede bene.
A proposito, quanti di voi sapevano che una volta la scritta era “Hollywoodland”? La scritta che per tutti noi è un simbolo che subito richiama alla mente il cinema era stata installata nel 1923 a scopo immobiliare per promuovere lo sviluppo della zona. Solo nel 1949 si è trasformata nella Hollywood che conosciamo tutti!
Per chi, come me, è amante della catena Hard Rock Cafè, proprio qui se ne trova uno (anche se li spostano e cambiano spesso per cui è sempre meglio controllare prima di andare…).
California Science Center
Exposition Park è un’area a sud di Los Angeles che ospita diversi musei tra cui il California Science Center, che, come dice il nome, è il museo della scienza ma anche della tecnologia, direi. Gratuito – punto fondamentale – il Science Center è molto grande (su 3 piani) e non sono riuscita a visitarlo tutto anche perché qui i musei chiudono presto (alle 17 in questo caso).
Davvero interessante e vario, con tanti esperimenti e attività da provare, quindi molto adatto anche ai bambini. Tra le tante possibilità, è piacevole l’area all’aperto Rocky Shore (all’interno della zona Ecosystems) in cui si ha la possibilità di accarezzare delicatamente alcuni animali marini tra cui le stelle, gli anemoni e i ricci di mare.

Io che accarezzo una stella marina

Attaccato al Science Center si trova un teatro IMAX con una mostra sulla Pixar fino al 9 aprile
Ucla
Per me le università hanno sempre avuto un fascino particolare, quello del sapere e della cultura e trovo che sia bellissimo anche solo passeggiare in un campus come quello di UCLA (University of California Los Angeles), università pubblica di Los Angeles.

Il campus di UCLA (sullo sfondo a sinistra si intravede l’orso mascotte dell’università
È una delle università più prestigiose degli Stati Uniti con ampi giardini, tanto verde, edifici storici e anche musei.
Leave A Reply