Avendo già visitato Los Angeles in passato avevo già visto le sue attrazioni più famose così durante il mio ultimo viaggio in America ne ho approfittato per scoprire aree nuove e sorprendenti della città californiana che non avevo mai visto.
Indice
Culver City
Per gli amanti del cinema, Culver City è una tappa sicuramente meno nota ma non meno importante: qui, infatti, hanno sede moltissimi studios cinematografici tra cui la Sony Pictures e i Culver Studios.

La splendida casa coloniale sede dei Culver Studios
Questi ultimi meritano una nota speciale perché la loro sede è stupenda: una casa in stile coloniale, che è stata il set di classici del cinema come “Quarto potere” o “Via col vento” nella celebre scena dell’incendio di Atlanta.
Vale la pena passare almeno davanti al Culver Hotel, albergo storico apparso diverse volte in televisione e costruito da Harry Culver assieme a Charlie Chaplin. In seguito è stato anche di proprietà di John Wayne e ha ospitato nelle sue stanze moltissime star del cinema. Fuori dall’hotel, al centro di una via pedonale c’è anche una fontana con il mitico leone della MGM stilizzato.

La fontana con il leone simbolo dell’MGM
Per il resto le vie principali di Culver City ricordano ancora lo stile degli anni Trenta e sono costellate da localini carini dai prezzi non economicissimi ma se si divide il piatto (le porzioni sono sempre molto abbondanti) più che fattibili.
Farmers Market
Situato adiacente al mall The Grove, il Farmers Market di LA è un vero e proprio mercato nato nel 1934 e visitabile tutti i giorni. All’interno troverete tutta una serie di bancarelle e negozietti con cibo da tutto il mondo, carne, frutta e verdure fresche e anche qualche souvenir.

La fontana del centro commerciale The Grove

Frutta e verdura al Farmers Market
Durante il weekend di ottobre in cui sono stata tutto era decorato in tema autunnale e abbiamo anche potuto assistere alla corsa dei maialini, una vera “americanata” ma super divertente!
Il vero problema qui è il parcheggio, che è molto caro: noi abbiamo risolto parcheggiando al supermercato lì vicino e andando a comprare qualcosa da bere.
Per chi ha bambini, ama le bambole o è semplicemente curioso, all’interno di The Grove si trova il negozio di “American Girl”, la serie di bambole che raccontano la storia degli Stati Uniti, di cui fa parte anche Kit Kittredge. Su due piani, lo shop comprende anche una zona in cui le bambole vengono pettinate accuratamente da una persona che si occupa solo di quello, una sala da tè in cui le bambine e le loro bambole possono sedersi comodamente al tavolo a parlare, giocare e festeggiare.
Una vera chicca sono i bagni in cui, per non separarsi mai dalle proprie bambole, sono stati creati appositamente degli appendini dove adagiarle mentre si è sul water!!
Leave A Reply