• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
  •          
  • About
  • | 
  • Collaborazioni
  • | 
  • italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni

Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull’isola greca più azzurra

16 Febbraio 2018

Due anni fa mi sono innamorata di Cefalonia.

Ho sempre avuto una grossa passione per le isole greche. Il bianco, il mare, le loro dimensioni ridotte ma super curate, l’atmosfera slow e rilassante che si mixa con le tante cose da vedere sono ciò che più mi piace della Grecia.

Due anni fa, complice il fatto che fosse agosto, ho scelto di visitare un’isola greca meno nota e frequentata: Cefalonia, un’isola montuosa dello Ionio e prevalentemente rurale. Muovendosi per le sue stradine capita di imbatterti in pecore e asini liberi.

Ho passato una settimana in questa splendida isola e l’ho vissuta lentamente, imparando ad amarla piano piano.

Indice

  • Cosa vedere a Cefalonia, la maggiore delle Isole Ionie?
    • Argostoli, la città principale
    • Kastro, la città vecchia
    • Monastero di Agios Gerasimos
    • Fiskardo, la Cefalonia più caratteristica
    • Assos, un’incantevole finestra sul mare
    • Myrtos Beach, tra le spiagge più belle del mondo
    • Antisamos, perfetto set cinematografico
    • Melissani Cave, le acque più limpide
  •  

Cosa vedere a Cefalonia, la maggiore delle Isole Ionie?

Argostoli, la città principale

Un viaggio a Cefalonia non può che partire da Argostoli, il capoluogo dell’isola. Se arriverete in aereo, infatti, atterrerete qui.

Argostoli è tristemente famosa anche per essere stata la sede dell’eccidio dei soldati italiani della Divisione Acqui durante la Seconda Guerra Mondiale. Sulla collina della città è stato eretto un monumento a memoria dell’avvenimento.

Il monumento alla Divisione Acqui ad Argostoli

La cosa migliore di Argostoli è che, andando la mattina tra le 9 e le 11 al porto, è possibile vedere le tartarughe caretta caretta, attirate lì dai pescatori che lanciano loro cibo.

Una tartaruga caretta caretta a Cefalonia

Molto bello è anche il Faro di San Teodoro, molto suggestivo per la vista mare che offre.

Il faro di San Teodoro ad Argostoli

Kastro, la città vecchia

Kastro è la vecchia “capitale” di Cefalonia, di cui rimangono alcuni resti tra cui il Castello di San Giorgio, che è possibile visitare gratuitamente e che offre una magnifica vista sull’area circostante.

Kastro a Cefalonia

Resti a Kastro a Cefalonia

Monastero di Agios Gerasimos

Il Monastero di Agios Gerasimos è un luogo di culto ortodosso che merita una visita, è moderno e molto grande ma bisogna fare attenzione agli orari di apertura perchè, soprattutto a ora di pranzo, si trova chiuso.

Il monastero di Agios Gerasimos a Cefalonia

Fiskardo, la Cefalonia più caratteristica

Fiskardo, a nord dell’isola, è un villaggio di pescatori molto pittoresco e affascinante. Non c’è una cosa specifica da vedere ma basta avventurarsi tra le sue viette in stile veneziano, piene di negozietti, ristoranti e colori pastello per avere il sorriso sulle labbra.

Fiskardo a Cefalonia

Barche a Fiskardo a Cefalonia

Ristorante in riva al mare a Fiskardo

Assos, un’incantevole finestra sul mare

Per rimanere in tema di pittoresco, Assos è un piccolo borgo che si affaccia sul mare da vedere assolutamente e magari fermarsi a mangiare qualcosa con questa splendida vista davanti agli occhi tra un mare cristallino e casette dai toni ocra e rosa.

Se volete passare una giornata a prendere il sole, invece, non è l’ideale perchè la spiaggia è molto piccola.

La vista su Assos a Cefalonia

Casette ad Assos

La spiaggia di Assos a Cefalonia

Myrtos Beach, tra le spiagge più belle del mondo

Per quanto io avessi sentito parlare di Myrtos Beach prima di partire per Cefalonia, le mie aspettative sono state altamente superate. Ho cominciato a intravedere questa spiaggia quando ancora eravamo in auto, tanto azzurro è il suo mare. Un colore talmente vibrante da sembrare quasi finto.

Non c’è da stupirsi che Myrtos venga considerata una delle spiagge più belle del mondo.

Myrtos Beach dall'alto

Antisamos, perfetto set cinematografico

La spiaggia di Antisamos, invece, deve la sua notorietà soprattutto al film d’amore e di guerra “Il mandolino del Capitano Corelli” con Penelope Cruz e Nicholas Cage, che l’ha usata spesso come sfondo. Per prendere il sole qui, bisogna venire la mattina presto perchè è molto frequentata.

Spiaggia di Antisamos a Cefalonia

Melissani Cave, le acque più limpide

Melissani Cave è un lago all’interno di una grotta, sicuramente molto turistico ma i giochi di luce che offre sull’acqua sono un vero splendore. Il mio consiglio è di andarci verso ora di pranzo quando il sole illumina la parte aperta della grotta e l’acqua diventa turchese.

L’ingresso è a pagamento (7€) e comprende il giro in barca all’interno della grotta. Dura solo una decina di minuti ma se si ama fare fotografie, questo è il luogo ideale.

 Melissani Cave a Cefalonia

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

cineturismoviaggio fai da te
Share

europa  / grecia

You might also like

6 film on the road per viaggiare con la mente
10 Gennaio 2021
Visitare Nashville: cosa vedere nella capitale del Tennessee
28 Agosto 2020
Visitare la piantagione di Oak Alley in Louisiana
3 Maggio 2020

46 Comments


oltreleparole
16 February 2018 at 11:49
Reply

Davvero graziosa Cefalonia! Le tue foto sono meravigliose e hai colto tutti gli aspetti di questo posto! Il faro mi ha colpita particolarmente, sarà che ho sempre voluto vivere in un faro ma mi ha rapita nella sua semplicità!



    Giulia_SpinningTheGlobe
    16 February 2018 at 17:25
    Reply

    Grazie mille! Cefalonia ha un fascino tutto suo. Anche io ho amato il faro solitario così semplice e così diverso!

Cassandra - Viaggiando A Testa Alta
16 February 2018 at 15:48
Reply

Ci andrei di corsa solo per vedere quella bellissima tartaruga! Adoro gli abitanti del mare e poi, quell’acqua cristallina, mi fa venire una gran voglia di vederla dal vivo!



    Giulia_SpinningTheGlobe
    16 February 2018 at 17:26
    Reply

    Le tartarughe sono davvero tenerissime! <3

lizbiella
16 February 2018 at 16:56
Reply

Ma quel mare è reale? Fantastico!!
Recentemente ho visto un luogo lì vicino che vorrei troppo visitare: Parga, con la sua spiaggia di luna! Prova a dare un’occhiata



    Giulia_SpinningTheGlobe
    16 February 2018 at 17:30
    Reply

    Sì, il colore è proprio come si vede in foto!! 🙂
    Non conoscevo Parga ma sono andata a vedere le foto e hai proprio ragione, è meravigliosa!

toochiclauratravellifestyle
17 February 2018 at 12:47
Reply

Davvero un’isola incantevole Cefalonia. Un luogo da scoprire!



    Giulia_SpinningTheGlobe
    19 February 2018 at 11:06
    Reply

    Ancora poco conosciuta, è proprio un piccolo paradiso in terra!

Esther
18 February 2018 at 19:57
Reply

Adoro la Grecia! Ci sono andata tantissime volte ma Cefalonia mi manca! grazie per avermi fatto vivere la sensazione di sole sulla pelle oggi che qui a Napoli piove a dirotto. Ciao Giulia



    Giulia_SpinningTheGlobe
    19 February 2018 at 10:47
    Reply

    Anche a Napoli pioveva? Ci voleva proprio un po’ di sole greco allora! Grazie a te di essere passata! 🙂

valekappa90
18 February 2018 at 22:15
Reply

Che bella Cefalonia! Mi sono già praticamente innamorata solo leggendo il tuo post e vedendo le tue foto! Mi hai dato una bellissima idea per la prossima primavera/estate 🙂



    Giulia_SpinningTheGlobe
    19 February 2018 at 10:49
    Reply

    Se cerchi mare e tranquillità (e buon cibo che a me quello greco piace molto) è proprio la meta giusta!

Italobackpackers
19 February 2018 at 0:45
Reply

Ogni anno guardo le foto dei miei amici e ascolto i loro racconti ammirata. Mi piacerebbe tantissimo una vacanza estiva in Grecia, anche perchè adoro la loro cucina!! Cefalonia non l’avevo mai considerata ma mi sembra davvero molto molto bella 😀



    Giulia_SpinningTheGlobe
    19 February 2018 at 10:50
    Reply

    Sì, è una meta poco battuta dal turismo, forse perchè non è la classica isola con case bianche e blu, ma c’è tanto da vedere e l’azzurro che si vede non si dimentica!!

ifrattempidellamiavita
20 February 2018 at 12:49
Reply

Delle Isole Greche ho visitato solo l’enorme Creta e me ne sono totalmente innamorata! Ma mi hai fatto venire voglia di andare a Cefalonia, dei luoghi incantevoli!!! Poi su, in Grecia si mangia bene e rimane ancora super economica. Grazie per tutti questi consigli, ne faró sicuramente buon uso 🙂



    Giulia_SpinningTheGlobe
    21 February 2018 at 19:25
    Reply

    Creta io l’ho visitata da piccola e mi piacerebbe molto tornarci! Hai proprio ragione, le isole greche sono una meta abbordabile e bellissima (e buonissima!). 😉

Francesca
20 February 2018 at 12:57
Reply

Quando si dice “capiti a fagiolo”! Sto cercando di organizzare una settimana a Cefalonia a giugno, questo posto mi è utilissimo!



    Giulia_SpinningTheGlobe
    21 February 2018 at 19:30
    Reply

    Wow, mi fa super piacere! Sono certa sarà un viaggio stupendo. 🙂

drinkfromlife
20 February 2018 at 14:54
Reply

Che luoghi poetici! Le isole greche sono meravigliose e le tartarughe caretta caretta adorabili.



    Giulia_SpinningTheGlobe
    21 February 2018 at 19:31
    Reply

    Davvero, è così facile innamorarsi di queste isole (e delle tartarughe <3).

Lara Chiari
20 February 2018 at 19:37
Reply

Che bella!
Grazie per tutti i consigli, soprattutto per la dritta su dove e quando trovare le tartarughe 😉
Complimenti poi le foto, sono molto belle e fanno venire una gran voglia di partire per Cefalonia



    Giulia_SpinningTheGlobe
    21 February 2018 at 19:32
    Reply

    Grazie mille, sei gentilissima! Mi fa piacere ti piacciano. 🙂

Simona
24 February 2018 at 7:31
Reply

Wow!! Ho letto con piacere perché a giugno vorrei proprio andare in un’isola greca… cefalonia sembra fantastica!



    Giulia_SpinningTheGlobe
    5 March 2018 at 17:51
    Reply

    Se cerchi un’isola meno turistica e frequentata ma sempre bella, è perfetta!

Daniela - The DAZ box
25 February 2018 at 9:29
Reply

Io non sono molto per le destinazioni di mare ma a Cefalonia mi pare di capire che ci sia moltissimo altro da fare e vedere. L’ideale per alternare la spiaggia (e che spiagge ragazzi, il mare è stupendo) a gite culturali o naturalistiche. La vedo bene anche per una vacanza con bambini. Bellissima!



    Giulia_SpinningTheGlobe
    5 March 2018 at 20:07
    Reply

    Esatto! 😉 Figurati che io non sono una a cui piace prendere il sole ma Cefalonia mi è piaciuta tantissimo.

Robi
25 February 2018 at 22:19
Reply

Non ricordavo che la spiaggia di Antisamos dovesse la sua notorietà soprattutto al film “Il mandolino del Capitano Corelli” . Ho adorato quel film! Sembra molto adatta anche ad un viaggio con i bimbi. Perfetta direi. 😉



    Giulia_SpinningTheGlobe
    5 March 2018 at 20:08
    Reply

    Sì, è perfetta anche per i bambini che potranno divertirsi in tutta tranquillità! 🙂

SELENE
10 March 2018 at 11:53
Reply

Adoro la Grecia anche io per colori per il mare e per la vita rilassante! Cefalonia non l ho ancora vista chissà magari per quest’estate inizio a fare un pensierino!!
grazie per i consigli



    Giulia_SpinningTheGlobe
    12 March 2018 at 21:13
    Reply

    Di nulla!! Se andrai a Cefalonia mi farai sapere le tue impressioni.

eleonora
11 March 2018 at 19:11
Reply

ma è bellissima Cefaloniaaaaa 🙂 mmm ci farò sicuramente un pensierino per questa estate ahahah bel post complimenti



    Giulia_SpinningTheGlobe
    12 March 2018 at 21:13
    Reply

    Grazie mille! Sì, è proprio un’isola speciale!

Cristiana Franzini
24 March 2018 at 7:53
Reply

Che dire, sembra meravigliosa! I costi sull sola come sono?



    Giulia_SpinningTheGlobe
    3 April 2018 at 23:37
    Reply

    In alta stagione le automobili e gli hotel possono avere prezzi alti rispetto agli altri mesi ma nulla di eccessivo mentre il cibo costa molto poco.

robisceri
24 March 2018 at 10:06
Reply

Mai stata a Cefalonia! Non sapevo nemmeno di Myrtos Beach: mi ci fionderei subito!!



    Giulia_SpinningTheGlobe
    3 April 2018 at 23:36
    Reply

    Meravigliosa, vero?!

elisascuto
24 March 2018 at 14:38
Reply

Sono stata a Cefalonia ma di passaggio e tanti anni fa..leggendo il tuo post mi è venuta proprio voglia di tornarci, questa volta con i bimbi!



    Giulia_SpinningTheGlobe
    3 April 2018 at 23:38
    Reply

    Credo proprio che anche ai bimbi piacerebbe moltissimo!

Bruna Athena
25 March 2018 at 18:04
Reply

Sono stata solo a Santorini, ma di Cefalonia ho sentito parlare sempre bene e non mi dispiacerebbe trascorrerci qualche giorno!



    Giulia_SpinningTheGlobe
    3 April 2018 at 23:39
    Reply

    Io invece ancora non sono mai stata a Santorini ma la sogno da anni!

Simona
6 April 2018 at 17:18
Reply

Sono stata a Corfù. Da programmare nuovo itinerario in Grecia al più presto!



    Giulia_SpinningTheGlobe
    9 April 2018 at 16:56
    Reply

    La Grecia non è mai abbastanza! Corfù devo ancora vederla ma mi attira un sacco.

ilgustoinviaggio
20 April 2018 at 18:36
Reply

La Grecia è meravigliosa, Cefalonia non l’ho mai visitata, ho visto Creta, ma credo che ogni isola greca abbia caratteristiche differenti, quindi dovrò proprio recuperare!!La foto alla tartaruga è il top!



    Giulia_SpinningTheGlobe
    24 April 2018 at 9:36
    Reply

    Sì, peccato non essere riuscite a vederle fuori dall’acqua ma sono già contenta così, sono troppo carine! Ogni isola greca è un mondo a se, mi sa che hai proprio ragione e sono una più bella dell’altra. 🙂

Arianna Lenzi
22 June 2018 at 11:04
Reply

Sogno Cefalonia da quando ho visto proprio quel film <3 lo amo alla follia, e prometto di andarci presto, perché i sogni nel cassetto non servono a nessuno!



    Giulia_SpinningTheGlobe
    28 June 2018 at 10:54
    Reply

    Infatti, devono essere fatti uscire da lì! 🙂 Mi sa che mi rivedrò il film stasera!

Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

  • Chi sono

    Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
  • Cerca nel blog

  • Non perderti i prossimi post:

  • Puoi contattarmi a

    spinningtheglobe1@gmail.com

  • Mi trovi anche su:

  • Popular Posts

    • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
      6 Febbraio 2018
    • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
      13 Marzo 2018
    • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
      16 Febbraio 2018
    • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
      5 Aprile 2018
    • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
      21 Marzo 2018



@spinningtheglobeit

Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

Privacy Policy Cookie Policy