• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Visitare la casa di Mark Twain ad Hartford, capitale del Connecticut

    23 Ottobre 2018

    Ho sempre sognato di visitare Hartford, in Connecticut fin da quando ero una ragazzina. Il perchè è presto detto.

    Se, come me, siete appassionati di “Una mamma per amica” la parola Hartford vi farà subito pensare a questa super amata serie tv. Rory, Lorelai e tutti i loro strambi e fantastici amici vivevano (o vivono?), infatti, in Connecticut.

    In particolare in uno o più episodi Rory raccontava di una gita scolastica a visitare la casa di Mark Twain.

    Così durante l’on the road nel Nord-Est degli Stati Uniti non mi sono lasciata sfuggire l’occasione di visitare finalmente questo stato forse meno turistico ma davvero interessante.

    L'insegna della casa-museo di Mark Twain

    Indice

    • Cosa vedere ad Hartford, Connecticut
      • La casa-museo di Mark Twain
      • La casa di Harriet Beecher Stowe
      • Il Connecticut State Capitol e la sua cupola dorata
    • Dove mangiare ad Hartford?

    Cosa vedere ad Hartford, Connecticut

    La casa-museo di Mark Twain

    Nel centro di Hartford si trova Mark Twain House & Museum, la casa museo del celebre scrittore americano che ha dato vita a personaggi indimenticabili come Tom Sawyer e Huckleberry Finn.

    “Mark Twain è stato l’Elvis Presley della sua epoca”: così ci ha accolto la simpatica e eccentrica guida che ci ha fatto scoprire meglio la vita e la personalità dello scrittore più famoso d’America ai suoi tempi.

    La visita alla casa di Mark Twain, infatti, costa 20$ ed è guidata, dura circa un’oretta e vale tutti i soldi spesi: è un’immersione in un pezzo di storia americana.

    L’edificio è di grande impatto: una costruzione vittoriana dallo stile neogotico, dai colori scuri e cupi ma molto ben tenuta. Al suo interno sono conservati il mobilio e gli oggetti originali.

    Qui in questa casa Samuel Langhorne Clemens – vero nome dello scrittore – ha vissuto per 17 anni con la sua famiglia dal 1874 al 1891, scrivendo i suoi romanzi più famosi fino a un tragico momento.

    Il nome con cui è conosciuto deriva dalla sua esperienza come pilota di battelli sul Mississippi. Il termine “Mark Twain”, infatti, era un segnale utilizzato per indicare una profondità di sicurezza delle acque.

    Cosa vedere ad Hartford: la casa museo di Mark Twain

    La sua vita fu un susseguirsi di alti e bassi: dopo il successo delle sue prime opere, si sposò con la ricca Olivia Langdon e si trasferì ad Hartford, in Connecticut.

    Lì visse molti anni felici, in questa casa di 19 stanze tra cui la bellissima e luminosa veranda e la sala da biliardo, dove Mark Twain scriveva le sue opere. Un luogo strano ed emozionante allo stesso tempo.

    È proprio qui, in questa stanza che Twain ha messo su carta la sua battaglia contro lo schiavismo.

    Nel 1891 si trasferì in Europa, dopo aver perso molti soldi in un investimento sbagliato, e quando, cinque anni dopo, la figlia morì proprio nella casa di Hartford, la famiglia non fece più ritorno lì e la casa fu venduta.

    Mark Twain House and Museum

    La casa di Harriet Beecher Stowe

    Forse il nome di Harriet Beecher Stowe non vi dirà molto ma è l’autrice del famosissimo “La capanna dello zio Tom”. Una che di schiavitù si è occupata ancora di più di Mark Twain.

    Proprio di fronte alla casa Mark Twain, infatti, si trova la casa della scrittrice. Anche l’Harriet Beecher Stowe Center è visitabile a pagamento.

    Purtroppo io non sono riuscita a visitarla per mancanza di tempo ma la casa in cui è vissuta una delle più convinte sostenitrici dell’abolizionismo in America merita sicuramente una visita.

    L'insegna della casa di Harriet Beecher Stowe

    Cosa vedere ad Hartford in Connecticut: la casa di Harriet Beecher Stowe

    Il Connecticut State Capitol e la sua cupola dorata

    Una volta che siete ad Hartford non lasciatevi sfuggire almeno una veloce occhiata sulla bellissima State Capitol del Connecticut, il Campidoglio che vanta una impressionante cupola dorata, costruito tra il 1872 e il 1878.

    Il Campidoglio di Hartford, Connecticut

    Cosa vedere ad Hartford: Connecticut State Capitol

    Dove mangiare ad Hartford?

    Se volete provare un’esperienza un po’ diversa dal solito per cena, ad Hartford vi consiglio Ted’s Montana Grill. Il locale è molto carino e curato, dall’atmosfera molto intima dove potrete provare dell’ottima carne di bisonte.

    Il museo di Mark Twain ad Hartford, Connecticut

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    turismo letterario
    Share

    america  / nord-est  / usa

    You might also like

    Viaggio sulle tracce di Agatha Christie tra Greenway e Torquay
    5 Novembre 2019
    Cosa vedere a Downtown Los Angeles da Olvera Street allo Staples Center
    18 Giugno 2019
    Londra in giallo: da Agatha Christie ad Alfred Hitchcock nella capitale britannica
    29 Maggio 2019

    4 Comments


    Francesca ! Chicks and Trips
    26 October 2018 at 18:32
    Reply

    Me lo ricordo benissimo Hartford è dove stavano i nonni di Rory, i Gilmore! Le Gilmore Girls invece stavano in un paesino immaginario Stars Hollow <3 Hai fatto benissimo a fermarti XD



      Giulia_SpinningTheGlobe
      30 October 2018 at 13:59
      Reply

      Sì, esatto, vedo che anche tu sei una fan! 😉

    Paola_Scusateiovado
    2 November 2018 at 21:27
    Reply

    che bello quando si scava nelle storie, in questi posti che da fuori magari ti dicono poco e sono poi dei piccoli mondi <3 che bel post!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      5 November 2018 at 10:46
      Reply

      Grazie mille, Paola! :-* E di questi posti gli Stati Uniti sono pieni.

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      📽 {History of cinema} 📽 Anni fa durante un v 📽 {History of cinema} 📽
Anni fa durante un viaggio in corriera ho visto il film "Parigi può attendere", che, oltre a farmi venire subito voglia di Francia, mi ha fatto scoprire che a #Lione è possibile visitare la casa-museo dei fratelli Lumière così questa estate, durante l'on the road nel sud della Francia, non mi sono fatta scappare l'occasione di una deviazione per andare a vederla.⠀
Per un'amante del cinema come me è stata davvero un'esperienza molto interessante e poi la villa è uno splendore.⠀
⠀
Conoscevate questo museo?⠀
⠀
⠀
⠀
#borntotravel #passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #visitlyon #visitlyonfrance #institutlumiere #visitfrance
      🩵 {Colors of summer} 🩵 I colori di #Santorin 🩵 {Colors of summer} 🩵
I colori di #Santorini mi fanno subito pensare all'estate, alla tranquillità e al relax.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate subito all'estate?⠀
⠀
⠀
#travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitsantorini #visitgreece #santorinilovers
      ♦️ {A piece of history} ♦️ #Berlino è una ♦️ {A piece of history} ♦️
#Berlino è una città strana per me: non me ne sono affatto innamorata ma è talmente ricca di storia che ci vorrei comunque tornare per rivederla.⠀
⠀
Ci siete già stati? Che sensazioni vi ha suscitato?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring
      💞 {From Apulia with love} 💞 Voglia di Puglia 💞 {From Apulia with love} 💞
Voglia di Puglia.⠀
Qui a Udine il tempo è davvero uggioso oggi così la mia mente è subito volata alla luce e ai colori della #Puglia.⠀
⠀
E voi dove volate con la mente in questi giorni?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel⠀
      🩵 {Postcards from Garda} 🩵 Cartoline dal lag 🩵 {Postcards from Garda} 🩵
Cartoline dal lago di #Garda, uno dei luoghi più belli e rilassanti d'Italia per me.⠀
⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #visitgarda #visitgardalake #gardalake
      🌋 {Explosive nature} 🌋 La natura in #Islanda 🌋 {Explosive nature} 🌋
La natura in #Islanda è davvero esplosiva in tutti i sensi. Ti avvolge ad ogni sguardo tra tinte verdi, azzurre e marroni che la fanno da padrone.⠀
⠀
Qual è un luogo la cui natura vi ha colpito particolarmente?⠀
⠀
⠀
#viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #iceland #visiticeland #visiticeland🇮🇸
      🪄{A small adorable village} 🪄⠀ Ho scoperto 🪄{A small adorable village} 🪄⠀
Ho scoperto il borgo di #GrazzanoVisconti grazie a Instagram e, appena possibile, ho voluto andare a vederlo con i miei occhi e non è stata affatto una delusione, anzi mi è piaciuto un sacco.⠀
⠀
C'è un luogo che, invece, avete scoperto su Instagram e che una volta visto di persona vi ha deluso?⠀
⠀
⠀
#travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visititaly #italianvillages #visiteurope #igersemiliaromagna
      🎨 {Around FVG} 🎨 #Spilimbergo è famosa per 🎨 {Around FVG} 🎨
#Spilimbergo è famosa per la Scuola Mosaicisti ma è anche una cittadina storica ed è impossibile non rimanere incantati davanti agli affreschi del suo castello.⠀
⠀
Conoscete questo paesino del Friuli?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #travelfvg #visitfvg
      ✨️ {One year ago} ✨️ Un anno fa circa anda ✨️ {One year ago} ✨️
Un anno fa circa andavo alla scoperta di #Pisa e vedevo per la prima volta la sua famosissima torre.⠀
⠀
E voi dove vi trovavate in questo periodo più o meno?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitpisa #igerspisa #italiainunoscatto
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy