Atlanta è una città vivace e sorprendente, che racchiude in sè un mondo intero. C’è storia, letteratura, giornalismo, sport, cultura pop, c’è davvero tanto nella capitale della Georgia.
La “grande pesca” – come viene soprannominata per via delle numerose coltivazioni di questo frutto presenti in questo stato – offre davvero un mondo di possibilità adatte a tutti.
In questo articolo vi consiglio cosa vedere ad Atlanta in un giorno per me ma le cose che si possono fare in questa città sono talmente tante da poterle sostituire come più vi piace.
Indice
Atlanta in 24 ore: le tappe imperdibili
Atlanta è la terra del premio Nobel per la pace Martin Luther King, del canale televisivo CNN, della Coca Cola, dell’autrice di “Via col vento” Margaret Mitchell, delle olimpiadi del 1996.
Noi l’abbiamo raggiunta in macchina durante l’on the road nel sud-est degli States ma è una meta perfetta da raggiungere anche con voli internazionali dall’Italia.
Ecco quali sono le tappe imperdibili da vedere ad Atlanta in 24 ore, una delle città più note degli Stati Uniti.
World of Coca Cola
Partiamo con il dire che, se si è amanti delle bibite, è impossibile visitare Atlanta senza passare per il World of Coca Cola, il museo dedicato alla bevanda frizzante più famosa del mondo.
Qui viene raccontata la storia della Coca Cola ma non solo: sono presenti anche moltissimi cimeli da collezione che sono stati creati negli anni, curiosità e vedere la cassaforte dove dicono essere conservata la formula segreta della bibita.
Alla fine del giro, inoltre, si trova la parte più divertente: una grande stanza dove poter assaggiare tutte le bevande create dalla compagnia negli anni nel mondo, alcune non più disponibili sul mercato. Per l’Italia, ad esempio, era stata creata una bibita dal nome Beverly, una sorta di gassosa.
Casa natale di Martin Luther King
In questa città è nato un personaggio molto importante della storia americana: Martin Luther King, di cui è ancora possibile vedere la casa natale al 501 di Auburn Avenue. Una tappa immancabile da vedere ad Atlanta in un giorno.
MLK National Historical Park
A Martin Luther King è stato dedicato anche un bellissimo parco che rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto da percorrere secondo un percorso attraverso la storia di MLK e della lotta per i diritti civili in generale.
Si tratta di un luogo davvero suggestivo, che già da solo varrebbe la visita ad Atlanta, e che si conclude con la tomba di Martin Luther King e di sua moglie, posta all’interno di una placida piscina.
Di fronte si trova l'”eternal flame”, una fiamma che brucia sempre, a simboleggiare il continuo sforzo pe realizzare il sogno di Martin Luther King. La pace e il raccoglimento che questa parte del parco regalano non si possono descrivere, vanno solo vissuti.
Margaret Mitchell House and Museum
Margaret Mitchell, autrice del grande romanzo classico “Via col vento”, era proprio di Atlanta e la sua casa è diventata un museo visitabile. Non sono riuscita a visitare gli interni ma per i fan della storia merita sicuramente vederla quanto meno dall’esterno.
Centennial Olympic Park
Nel 1996 ad Atlanta si sono tenute le olimpiadi e in quell’occasione è stato costruito il Centennial Olympic Park, un parco pubblico pieno di fontane, giochi e panchine dove sedersi. Rappresenta il posto ideale dove riposarsi un attimo.
Tra i tanti edifici che circondano quest’area c’è appunto il World of Coca Cola ma anche un altro importante palazzo che andiamo adesso a scoprire.
CNN
Infine, ad Atlanta ha sede la CNN, uno dei più importanti canali televisivi di notizie del mondo, la cui sede è sempre accanto al Centennial Olympic Park ed è possibile anche fare un tour al suo interno.
Leave A Reply