• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Cosa vedere a Las Vegas in un giorno tra esibizione e stranezze

    3 Dicembre 2018

    Vi state chiedendo cosa vedere a Las Vegas in un giorno tra casinò stratosferici, spettacoli entusiasmanti e tanta esibizione? Cercherò di raccontarvelo in questo post.

    Il primo ricordo che ho di Las Vegas è una guardia che si avvicina a me e ai miei cugini per dirci che non possiamo stare fermi nel casinò.

    Avevo 8 anni. Sono passati decenni da quell’episodio eppure ancora adesso ce l’ho ben impresso in mente.

    Perchè Las Vegas è un luogo strano, pacchiano, confusionario, senz’altro unico. È divertente andare a vederlo ma una giornata è più che sufficiente (anche mezza se non avete tanto tempo) per farvi un’idea di questa città, soprattutto se non siete giocatori incalliti.

    La scritta "Welcome to fabulous Las Vegas"

    Las Vegas dovrebbe essere una sorta di parco di divertimento per adulti ma è ben lontano dalla mia idea di divertimento e non è nemmeno così peccaminosa come si dice. La vita qui ruota tutta attorno ai casinò e al gioco d’azzardo (dove si vedono moltissimi pensionati che giocano alle macchinette fin dalla mattina), alla prostituzione e alla ricerca dell’esibizione più sensazionale.

    Sicuramente è proprio quest’ultima parte una delle cose da vedere a Las Vegas in un giorno perchè gli spettacoli sono molto belli e ben fatti. Ma ci sono anche due chicche lontane dalla follia della Strip, la via principale di Las Vegas dove si trovano tutti gli hotel più famosi.

    Hotel Venetian a Las Vegas

    Interno del casinò MGM a Las Vegas

    Indice

    • 5 cose da vedere a Las Vegas in una giornata
      • Gli hotel e casinò di Las Vegas
      • Fremont Street
      • La scritta “Welcome to Fabulous Las Vegas”
      • The Neon Museum
      • Seven Magic Mountains
      • Dove dormire a Las Vegas?

    5 cose da vedere a Las Vegas in una giornata

    Gli hotel e casinò di Las Vegas

    La prima cosa da vedere a Las Vegas sono senza dubbio gli hotel e casinò, l’attrazione principale della città, citata in tutti i film, telefilm e libri americani.

    Il giro, quindi, non può che cominciare dalla Strip. Se siete pronti a camminare un bel po’ parcheggiate la macchina e affrontate il lungo sali e scendi tra scale e scale mobili che portano da un casinò all’altro. Attraversare la strada qui è impossibile altrimenti.

    Sennò potete spostarvi via via con l’auto, tutti gli hotel hanno un parcheggio gratuito.

    I casinò sono tantissimi e uno dietro l’altro, in un giorno non riuscirete ad entrare in tutti. Scegliete quelli che vi attirano di più.

    Io personalmente avevo scelto l’MGM (cercavo una bellissima ricostruzione de Il mago di Oz che ricordavo dall’altra volta ma non c’era. Delusione), il Venetian (vale la pena per vedere come gli sia venuto in mente di creare anche i canali con tanto di gondole), il Paris Las Vegas (se non fosse per le macchinette del casinò darebbe proprio l’illusione di essere a Parigi per un attimo).

    L'hotel casinò Paris Las Vegas

    Imperdibili sono poi le fontane del Bellagio che si muovono a ritmo di musica (lo spettacolo è ogni 15-30 minuti) e la caduta di Atlantide al Ceasar’s Palace (attenzione che si tiene nella zona dei negozi, non nell’hotel).

    Casinò di Las Vegas: il Bellagio

    L'hotel MGM a Las Vegas

    Fremont Street

    Fremont Street è la parte vecchia di Las Vegas, ci sono alcuni casinò storici (come il Golden Nugget, dove abbiamo dormito noi per una notte) ed è una via pedonale piena di musica e persone, artisti di strada, donne in costume e tanta confusione.

    Meglio passare qui di sera, soprattutto se volete prendere parte alla zipline che corre sopra le teste dei passanti.

    Cosa vedere a Las Vegas: Fremont Street

    La scritta “Welcome to Fabulous Las Vegas”

    La scritta di benvenuto a Las Vegas è un simbolo mitico della città, infatti c’è la coda per fotografarla anche in pieno agosto con oltre 40 gradi.

    Coda all'ingresso di Las Vegas

    The Neon Museum

    Gli americani sono bravissimi a creare musei carini e originali anche con poco: il Neon Museum è proprio un museo sulle scritte al neon, che io amo. Un’esperienza da fare un po’ fuori dal caos di Las Vegas.

    Personalmente non ci sono entrata perchè il biglietto d’ingresso costicchia (19$) e preferivo prima di tutto vedere un’altra cosa, che sognavo da anni e alla fine il giro sulla Strip a piedi mi ha distrutto visto il super caldo. Se, però, scegliete di dedicare un po’ meno tempo ai casinò o il meteo è più favorevole, penso valga la pena.

    Seven Magic Mountains

    Le Seven Magic Mountains sono un’installazione d’arte creata dall’artista svizzero Ugo Rondinone in mezzo al deserto appena fuori da Las Vegas.

    Anni fa mi è capitato di vedere una foto di queste pietre colorate una sopra all’altra che svettano in mezzo all’aridità del deserto e le ho trovate subito fantastiche.

    Uscendo da Las Vegas dovrete guidare un po’ prima di vederle ma le troverete sulla vostra sinistra. Dal vivo sono davvero grandi e spettacolari, come moderni totem che staccano rispetto al deserto, bello ma anche monotono.

    Sicuramente saranno visibili fino alla fine del 2018, se non decideranno di tenerle più a lungo.

    Cosa vedere fuori Las Vegas: Seven Magic Mountains

    Dove dormire a Las Vegas?

    Gli hotel, anche i più famosi, a Las Vegas costano pochissimo quindi, soprattutto se non viaggiate nel weekend, potrete dormire dove vorrete a ottimo prezzo.

    Se, invece, preferite dormire lontano dalla confusione, subito fuori dal centro ci sono tantissimi hotel dotati anch’essi di casinò. Noi, ad esempio, abbiamo dormito all’Eastside Cannery dove per 50$ abbiamo dormito nella suite con tanto di vasca idromassaggio.

    Cosa vedere a Las Vegas in un giorno: la Strip

    L'hotel Excalibur a Las Vegas

    Non vi nego che per tutto il tempo a Las Vegas non ho potuto non pensare a una delle mie passioni: i The Killers, che sono proprio di qui. Ammetto che sentire le loro canzoni per strada proprio qui è stato emozionante.

    Las Vegas è quel luogo in cui di mattina trovi un tizio ubriaco che vomita su se stesso in mezzo alla strada, dove assisti a spettacoli da film, dove puoi sposarti in un attimo: ognuno può fare quello che vuole e merita almeno qualche ora di visita durante un on the road tra California e Nevada.

    Se però mi chiedete un momento che ho amato di Las Vegas è quando, dopo aver camminato per tutto il giorno lungo la Strip, siamo andati nel nostro secondo albergo, fuori dalla confusione dei casinò più noti, a metà tra il caos della sera di Vegas e il silenzio del deserto. Mi sono sentita davvero in pace.

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    on the road
    Share

    america  / ovest  / usa

    You might also like

    Cosa vedere ad Atlanta in un giorno
    23 Agosto 2021
    9 luoghi da visitare in Puglia tra noti e meno noti
    8 Aprile 2021
    Visitare la distilleria del Jack Daniel’s a Lynchburg, Tennessee
    31 Ottobre 2020

    2 Comments


    Annalisa
    8 February 2019 at 14:00
    Reply

    Siete riusciti a camminare di giorno??? Io facevo fatica a stare in piedi con quel caldo! Come hai detto tu ne approfittavamo per girare nelle sale gioco degli alberghi. Noi abbiamo dormito al Venetian e non ti nego che avevamo una camera più che fantastica! Davvero sembra di essere in un luogo fuori dal mondo. Io ci tornerei ogni anno!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      10 February 2019 at 11:41
      Reply

      Sì, la sera infatti eravamo distrutti! 😉 Las Vegas è davvero un luogo unico al mondo, un concentrato di follia e divertimento!

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin
      👑 {Beauty of the south} 👑⠀ #Natchez in #Mi 👑 {Beauty of the south} 👑⠀
#Natchez in #Mississippi è un vero gioiello: è la città più antica dello stato ma, molto probabilmente, anche la più bella.⠀
Qui, infatti, si trovano splendide dimore del periodo prebellico che si possono visitare e sembrano una più carina dell'altra.⠀
⠀
A voi piace visitare ville e dimore storiche?⠀
⠀
⠀
#comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #visitmississippi #visitnatchez
      🕌 {Postcards from Fès} 🕌 Cartoline da #Fez. 🕌 {Postcards from Fès} 🕌
Cartoline da #Fez.⠀
Il #Marocco mi ha conquistata negli anni '90 durante uno splendido viaggio con i miei genitori ma credo che, in genere, la mia passione per i paesi arabi derivi principalmente da due fattori:⠀
🔸️le canzoni dello Zecchino d'Oro che al tempo trattavano spesso di questi territori⠀
🔸️ i libri di Agatha Christie che in questi luoghi ha ambientato diversi romanzi⠀
⠀
Voi avete una passione o interesse per una zona dovuta a un motivo in particolare?⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #visitmorocco #igersmorocco #visitfes
      🍋 {Positano&friends} 🍋⠀ Ricordo che il des 🍋 {Positano&friends} 🍋⠀
Ricordo che il desiderio di vedere la suggestiva #Positano di persona era già nato da piccola quando negli anni '90 guardavo una fiction con mia madre che portava proprio il titolo omonimo.⠀
Due anni fa sono riuscita a soddisfare questo mio sogno e, caldo a parte, con i suoi colori non mi ha proprio delusa e, anzi, mi ha anche dato l'occasione di conoscere finalmente di persona la fantastica Simona di @oltreleparole. ⠀
⠀
Anche voi avete avuto occasione di incontrare alcune delle persone dietro i vostri account Instagram preferiti?⠀
⠀
⠀
#placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #costieramalfitana #visitcampania #costieramalfitana🍋
      🎶 {When art helps tourism} 🎶 Quando l'arte a 🎶 {When art helps tourism} 🎶
Quando l'arte aiuta il turismo.⠀
Sono sincera: prima di sentire la canzone di Max Gazzè su Cristalda e Pizzomunno non sapevo nulla di questa leggenda e più di tanto non avevo mai considerato #Vieste come meta turistica invece, dopo aver saputo del faraglione di Pizzomunno, mi è venuta la curiosità di vederlo di persona.⠀
⠀
C'è un luogo che avete scoperto grazie a una canzone, a un film o a un quadro?⠀
⠀
⠀
#letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visitpuglia #pugliagram #visitvieste #visitgargano
      🎭 {Unusual Rome} 🎭 #Roma è una di quelle ci 🎭 {Unusual Rome} 🎭
#Roma è una di quelle città che si possono visitare mille volte e c'è sempre qualcosa di splendido che non si è ancora visto.⠀
Ecco perché un quartiere particolare e unico come Coppedè non è spesso compreso in un primo giro della capitale ma, se si ha il tempo, merita moltissimo.⠀
⠀
Si tratta di un complesso di edifici dall'architettura insolita e stravagante che sorprende.⠀
⠀
Vi ispira? L'avete già visitato?⠀
⠀
⠀
#livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitroma #visitrome #igersroma #coppedè
      🌅 {Sunset lover} 🌅⠀ Vedere il tramonto a # 🌅 {Sunset lover} 🌅⠀
Vedere il tramonto a #Santorini è un'esperienza imperdibile. C'è quasi la lotta per accaparrarsi il migliore punto panoramico per assistere a questo splendido evento naturale nella caratteristica #Oia.⠀
⠀
Qual è un tramonto che ricordate con particolare emozione?⠀
⠀
⠀
#passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember #visitsantorini #santorini🇬🇷 #visitgreece
      🎄 {Christmas in NYC} 🎄 Se c'è un luogo che 🎄 {Christmas in NYC} 🎄
Se c'è un luogo che ho sempre sognato di vedere durante il periodo natalizio quello è sicuramente #NewYork e lo scorso anno sono riuscita a realizzare questo desiderio.⠀
⠀
Qual è un luogo o una zona che vorreste vedere decorato a festa?⠀
⠀
⠀
#forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #christmasinnyc #xmasinnyc #nycxmas #visitnyc
      🍂 {Autumn vibes} 🍁 Se c'è una meta che è i 🍂 {Autumn vibes} 🍁
Se c'è una meta che è imperdibile in autunno quella è sicuramente il lago di #Bled che con i colori di questa stagione dà il suo meglio.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate sempre a una particolare stagione?⠀
⠀
⠀
#travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitslovenia #visitbled #bledlake #autumnvibes
      🧭 {Discovering Stockholm} 🧭 Ho sempre rimand 🧭 {Discovering Stockholm} 🧭
Ho sempre rimandato la visita dei paesi del nord Europa a causa dell'assenza di voli low cost in partenza dalla mia zona ma quando finalmente li hanno messi e ne ho trovato uno ad ottimo prezzo per #Stoccolma ho pensato fosse l'occasione giusta per scoprire la capitale svedese e mi ha davvero sorpresa.⠀
Vivace, giovane, colorata, piena di verde e a misura d'uomo.⠀
⠀
Voi che rapporto avete con le capitali del nord? Le amate o non vi attirano molto?⠀
⠀
⠀
#searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #visitsweden #visitstockholm #igersstockholm #letstravel #ig_stockholm

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy