• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Cosa vedere a Downtown Los Angeles da Olvera Street allo Staples Center

    18 Giugno 2019

    Downtown è la Los Angeles che non ti aspetti.

    Diversa dalla città tutti lustrini e spiagge che uno immagina ma altrettanto interessante.

    Downtown è come una New York della West Coast, dove si concentra la vita finanziaria della città. Dove trovare grattacieli altissimi e palazzi moderni. Animata di giorno ma pressoché deserta di notte.

    E proprio a quest’ultimo punto è legata la domanda più gettonata quando si parla di questa zona: “Downtown è pericolosa?”.

    Downtown non è pericolosa in sè, solo che la sera tutti gli uffici e negozi chiudono e le uniche persone che girano per la zona sono spesso i senzatetto (ce ne sono tantissimi). Chi prende l’hotel in questa zona poi di solito si muove in macchina per cui è difficile che vi ritroverete a passeggiare per questo quartiere a tarda notte.

    Durante il giorno, però, saprà stupirvi con attrazioni di tutti i tipi: di seguito trovate una mini guida su cosa vedere a Downtown Los Angeles.

    Downtown Los Angeles

    Indice

    • Attrazioni da non perdere a Downtown Los Angeles per ogni persona
      • Downtown Los Angeles per lettori: The Last Bookstore e Los Angeles Central Library
      • Downtown Los Angeles da mangiare: Grand Central Market
      • Downtown Los Angeles per cinefili: Angels Flight e Bradbury Building
      • Downtown Los Angeles per sportivi: Staples Center
      • I musei di Downtown Los Angeles: The Broad e MOCA
      • Downtown Los Angeles per appassionati di musica: Walt Disney Concert Hall e Grammy Museum
      • Downtown Los Angeles per passeggiare: Bunker Hill Steps e Pershing Square
      • Sentirsi in Messico a Downtown Los Angeles: El Pueblo e Union Station

    Attrazioni da non perdere a Downtown Los Angeles per ogni persona

    Downtown Los Angeles è il vero centro della Città degli Angeli e anche uno dei quartieri spesso più trascurato dai turisti.

    Capisco benissimo che il fascino di Santa Monica o l’eleganza di Beverly Hills siano un richiamo ben più forte ma anche Downtown ha tanto da offrire, se darete a questo quartiere un’occasione.

    Piacerà a chi ama i libri, lo sport o la musica. Piacerà a chi adora visitare i mercati gastronomici e a chi ama il cinema. Per tutti c’è qualcosa da vedere.

    Street art a Downtown Los Angeles

    Downtown Los Angeles per lettori: The Last Bookstore e Los Angeles Central Library

    Se siete lettori accaniti a Downtown Los Angeles si trova una delle librerie più belle del mondo: The Last Bookstore.

    Due piani colmi di volumi nuovi e usati (ma anche musica) posizionati in un ambiente davvero particolare: salite al primo piano e immergetevi proprio nell’odore di libri e avventure. Con i libri è stato creato un sottopasso che vi porta direttamente nelle altre stanze.

    Cosa vedere a Downtown Los Angeles: The Last Bookstore

    The Last Bookstore a Downtown Los Angeles

    Un vero luogo di tranquillità e ispirazioni così come la Los Angeles Central Library, che si trova a dieci minuti a piedi dalla libreria.

    La biblioteca pubblica di Los Angeles custodisce un vero patrimonio di opere letterarie, dvd,… ma anche un’architettura particolare, ricca al suo interno di mosaici, statue e murales. Esposizioni di locandine e copertine, negozi di souvenir cari ma super carini completano la visita.

    Downtown Los Angeles da mangiare: Grand Central Market

    Che siate affamati o meno mentre visitare Downtown Los Angeles, il Grand Central Market è una tappa immancabile.

    Comparso anche in “La la land”, offre cibi per tutti i gusti in un’atmosfera informale e popolata di luci al neon: dall’etnico al cibo salutare, dalle insalate agli hamburger. Sorto nel 1917, è molto frequentato anche – e soprattutto – dai locali.

    Cosa vedere a Downtown Los Angeles: Grand Central Market

    Downtown Los Angeles per cinefili: Angels Flight e Bradbury Building

    Se anche voi avete amato “La la land” (si capisce che lo adoro, no?!) ricorderete la scena in cui Emma Stone e Ryan Gosling si baciano su una funicolare a Los Angeles, no? Esiste davvero ed è Angels Flight, la “ferrovia più corta del mondo” costruita nel 1901 e tornata a funzionare solo di recente.

    Il percorso, in realtà, è davvero breve: appena 90 metri, circa un minuto di tragitto per tornare indietro nel tempo al costo di un dollaro.

    Cosa vedere a Downtown Los Angeles: Angels Flight

    Se, invece, siete più tipi da “Blade runner” riconoscerete all’istante il Bradbury Building: ideato nel 1893, è caratterizzato da una serie di scale, parapetti e ascensore in ferro battuto. Al suo interno ospita uffici per cui si può accedere liberamente fino al primo piano.

    Cosa vedere a Downtown Los Angeles: Bradbury Building

    Downtown Los Angeles per sportivi: Staples Center

    A Downtown Los Angeles si trova anche uno dei più famosi stadi del mondo: lo Staples Center, casa delle squadre di basket di NBA dei Lakers e dei Clippers e della squadra di hockey su ghiaccio dei Kings.

    Un luogo mitico che, purtroppo, non è possibile visitare all’interno se non comprando i biglietti per una partita o concerto. La buona notizia c’è, però, ed è che se i biglietti per Lakers e Clippers costano tantissimo, soprattutto in estate potete scegliere un altro evento.

    Noi abbiamo preso i biglietti per la partita delle Sparks, squadra femminile di basket, per 25$. Anche se non siete super appassionati di sport, è un’esperienza fantastica: un po’ perchè così potete comunque visitare lo Staples Center e un po’ perchè negli Stati Uniti i match sono un vero spettacolo entusiasmante e divertente qualunque sia il risultato.

    Cosa vedere a Downtown Los Angeles: Staples Center

    I musei di Downtown Los Angeles: The Broad e MOCA

    Downtown è anche una zona piena di musei. Il Museum of Contemporary Art (MOCA) è il paradiso degli amanti dell’arte moderna.

    The Broad, invece, è il nuovo museo di arte contemporanea, aperto nel 2015 e dall’architettura futuristica.

    Cosa vedere a Downtown Los Angeles: The Broad

    Downtown Los Angeles per appassionati di musica: Walt Disney Concert Hall e Grammy Museum

    Difficile non amare la musica ma se siete davvero appassionati non perdetevi il Grammy Museum, che si trova vicino allo Staples Center). Museo interattivo, è interamente dedicato alla storia e ai personaggi legati al premio dedicato alla musica più importante degli Stati Uniti.

    La prima cosa che vi colpirà della Walt Disney Concert Hall, invece, sarà l’edificio che la ospita, disegnato da Frank Gehry. L’ingresso alla parte esterna (non alla sala) è gratuito.

    Cosa vedere a Downtown Los Angeles: Walt Disney Concert Hall

    Downtown Los Angeles per passeggiare: Bunker Hill Steps e Pershing Square

    In mezzo ai grattacieli di Downtown sbuca una particolare scalinata: i Bunker Hills Steps, che a quanto pare sono ispirati a Piazza di Spagna a Roma (anche se a vederla non si direbbe!).

    Pershing Square, invece, è un parco pubblico di Downtown (più piazza che vero parco) in cui riposarsi un attimo durante la passeggiata in questa Los Angeles atipica.

    Cosa vedere a Downtown Los Angeles: Bunker Hill

    Cosa vedere a Downtown Los Angeles: Pershing Square

    Sentirsi in Messico a Downtown Los Angeles: El Pueblo e Union Station

    Downtown Los Angeles ha anche un’anima caliente e colorata: quella di El Pueblo, quartiere messicano nella parte più vecchia di Downtown.

    El Pueblo è una piccola area, concentrata soprattutto lungo la piazza di Old Plaza e la via di Olvera Street, la più colorata e vivace dove trovare negozi di souvenir, ottimi ristoranti e banchetti messicani e Avila Adobe, la casa più antica di Los Angeles (1818), visitabile gratuitamente.

    Cosa vedere a Downtown Los Angeles: El Pueblo

    Qui vicino poi si trova anche la bellissima Union Station, la principale stazione ferroviaria di Los Angeles. Risale al 1939 e unisce tanti stili diversi (steamline, art déco, revival missionario) per un mix stupendo, con volte in legno, sedili vecchio stile e un rilassante e pacifico cortile interno. Tutto molto lontano dalla bruttezza e squallore delle nostre stazioni italiane!

    Cosa vedere a Downtown Los Angeles: Union Station

    Avete già visitato Downtown Los Angeles? Cosa avete amato di più?

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    a piedicineturismoturismo letterario
    Share

    america  / ovest  / usa

    You might also like

    6 film on the road per viaggiare con la mente
    10 Gennaio 2021
    Cosa vedere a Napoli in 2 giorni: le esperienze da fare
    29 Dicembre 2020
    Visitare Nashville: cosa vedere nella capitale del Tennessee
    28 Agosto 2020

    2 Comments


    untrolleyperdue
    1 July 2019 at 16:02
    Reply

    Wow, The Last Bookstore vale da sola una passeggiata a Downtown Los Angeles: trasuda fascino, storia, magia!
    Noi avevamo messo nell’itinerario sia il The Broad che il MOCA, ma per una serie di motivi alla fine la visita è saltata…recupereremo nel nostro prossimo viaggio nella West Coast! ?
    Grazie per tutti i consigli, Giulia: ne faremo tesoro! ?



      Giulia_SpinningTheGlobe
      12 July 2019 at 17:21
      Reply

      Ciao ragazzi! Sì, è una libreria stupenda e molto rilassante e stimolante! 😉 Ogni occasione poi è buona per tornare negli States, secondo me. <3

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      📽 {History of cinema} 📽 Anni fa durante un v 📽 {History of cinema} 📽
Anni fa durante un viaggio in corriera ho visto il film "Parigi può attendere", che, oltre a farmi venire subito voglia di Francia, mi ha fatto scoprire che a #Lione è possibile visitare la casa-museo dei fratelli Lumière così questa estate, durante l'on the road nel sud della Francia, non mi sono fatta scappare l'occasione di una deviazione per andare a vederla.⠀
Per un'amante del cinema come me è stata davvero un'esperienza molto interessante e poi la villa è uno splendore.⠀
⠀
Conoscevate questo museo?⠀
⠀
⠀
⠀
#borntotravel #passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #visitlyon #visitlyonfrance #institutlumiere #visitfrance
      🩵 {Colors of summer} 🩵 I colori di #Santorin 🩵 {Colors of summer} 🩵
I colori di #Santorini mi fanno subito pensare all'estate, alla tranquillità e al relax.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate subito all'estate?⠀
⠀
⠀
#travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitsantorini #visitgreece #santorinilovers
      ♦️ {A piece of history} ♦️ #Berlino è una ♦️ {A piece of history} ♦️
#Berlino è una città strana per me: non me ne sono affatto innamorata ma è talmente ricca di storia che ci vorrei comunque tornare per rivederla.⠀
⠀
Ci siete già stati? Che sensazioni vi ha suscitato?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring
      💞 {From Apulia with love} 💞 Voglia di Puglia 💞 {From Apulia with love} 💞
Voglia di Puglia.⠀
Qui a Udine il tempo è davvero uggioso oggi così la mia mente è subito volata alla luce e ai colori della #Puglia.⠀
⠀
E voi dove volate con la mente in questi giorni?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel⠀
      🩵 {Postcards from Garda} 🩵 Cartoline dal lag 🩵 {Postcards from Garda} 🩵
Cartoline dal lago di #Garda, uno dei luoghi più belli e rilassanti d'Italia per me.⠀
⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #visitgarda #visitgardalake #gardalake
      🌋 {Explosive nature} 🌋 La natura in #Islanda 🌋 {Explosive nature} 🌋
La natura in #Islanda è davvero esplosiva in tutti i sensi. Ti avvolge ad ogni sguardo tra tinte verdi, azzurre e marroni che la fanno da padrone.⠀
⠀
Qual è un luogo la cui natura vi ha colpito particolarmente?⠀
⠀
⠀
#viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #iceland #visiticeland #visiticeland🇮🇸
      🪄{A small adorable village} 🪄⠀ Ho scoperto 🪄{A small adorable village} 🪄⠀
Ho scoperto il borgo di #GrazzanoVisconti grazie a Instagram e, appena possibile, ho voluto andare a vederlo con i miei occhi e non è stata affatto una delusione, anzi mi è piaciuto un sacco.⠀
⠀
C'è un luogo che, invece, avete scoperto su Instagram e che una volta visto di persona vi ha deluso?⠀
⠀
⠀
#travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visititaly #italianvillages #visiteurope #igersemiliaromagna
      🎨 {Around FVG} 🎨 #Spilimbergo è famosa per 🎨 {Around FVG} 🎨
#Spilimbergo è famosa per la Scuola Mosaicisti ma è anche una cittadina storica ed è impossibile non rimanere incantati davanti agli affreschi del suo castello.⠀
⠀
Conoscete questo paesino del Friuli?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #travelfvg #visitfvg
      ✨️ {One year ago} ✨️ Un anno fa circa anda ✨️ {One year ago} ✨️
Un anno fa circa andavo alla scoperta di #Pisa e vedevo per la prima volta la sua famosissima torre.⠀
⠀
E voi dove vi trovavate in questo periodo più o meno?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitpisa #igerspisa #italiainunoscatto
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy