• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Cosa mangiare in Perù: piatti tipici della cucina peruviana da provare

    6 Giugno 2018

    Si dice che la cucina peruviana sia una delle più buone del Sud America e adesso che l’ho provata non posso che confermare quanto sia sfiziosa.

    In Perù si mangia molto bene, piatti semplici ma estremamente gustosi, e offre tantissima scelta per tutti i gusti tra cucina criolla e andina.

    Indice

    • Cosa mangiare in Perù: antipasti
    • Cosa mangiare in Perù: zuppe
    • Cosa mangiare in Perù: carne
    • Cosa mangiare in Perù: pesce
    • Cosa mangiare in Perù: dolci
    • Cosa bere in Perù

    Cosa mangiare in Perù: antipasti

    Spesso gli antipasti della cucina peruviana sono a base di patate o di quel buonissimo frutto verde che da noi in Italia costa un sacco e che è l’avocado.

    Tra questi, le patate alla Huancaina sono semplicissime patate bollite ricoperte da una salsa gialla di latte, olio, formaggio e peperoncino giallo (saporito ma non piccante), servito con olive nere e uova sode. Le papas rellenas, invece, sono, letteralmente, patate ripiene ma sono una sorta di purè ripieno di carne e verdure.

    Cosa mangiare in Perù: patate alla Huancaina

    Patate alla Huancaina

    L’altro piatto che ho adorato è la palta a la reina, un avocado che viene servito ripieno di una sorta di insalata russa con pollo e maionese. Una vera delizia.

    Cosa mangiare in Perù: Palta a la reina

    Palta a la reina

    Cosa mangiare in Perù: zuppe

    Spesso in zone come Puno e Cuzco la sera fa parecchio freddo quindi una bella zuppa calda può essere la soluzione ideale. Io ho provato quella di mais e quella alla quinoa, un ingrediente molto utilizzato nella cucina peruviana.

    Un consiglio: le porzioni di zuppa sono sempre piuttosto abbondanti per cui, se non si è troppo affamati, fungono benissimo da cena.

    Cosa mangiare in Perù: zuppa di quinoa

    Zuppa di quinoa e palta a la reina

    Cosa mangiare in Perù: carne

    Tra i piatti di carne si trova un po’ di tutto: pollo, manzo, maiale. Due piatti tipici peruviani che mi sono molto piaciuti sono gli anticuchos, spiedini di cuore di manzo cucinati alla griglia, e il lomo saltado, striscioline di manzo con cipolla e peperoni.

    Cosa mangiare in Perù: spiedini di anticuchos

    Spiedini di anticuchos

    Cosa mangiare in Perù: lomo saltado

    Lomo saltado

    Il piatto più famoso, però, è il cuy, che sarebbe il porcellino d’India, cucinato in diversi modi. Io, che ho la fobia dei topi, mi sono rifiutata di mangiare un roditore ma pare che sia un piatto prelibato (costa più di tutti gli altri).

    Il cuy (foto: Wikimedia)

    Infine, è possibile assaggiare anche la carne di alpaca, che tutti dicono essere molto buona ma che io non ho avuto cuore di provare perchè sono animali troppo carini e teneri (non da tagliare!) che non ho voluti provarli.

    Cosa mangiare in Perù: pesce

    Se si è in Perù e si ama il pesce non si può fare a meno di provare il ceviche, servito crudo a cubetti con succo di limone, peperoncino e sale.

    Cosa mangiare in Perù: ceviche

    Ceviche (era il primo giorno in Perù, non fate caso alla mia faccia)

    Cosa mangiare in Perù: dolci

    Sui dolci la cucina peruviana è un po’ carente. Tra i dessert più famosi io ho amato l’arroz con leche, cioè riso col latte servito caldo con una spolverata di cannella e alcune uvette.

    Cosa mangiare in Perù: arroz con leche

    Arroz con leche

    Gli alfajores sono invece biscotti di pasta frolla con all’interno dulce de leche. Buoni ma il dulche de leche è davvero troppo dolce per i miei gusti.

    Un altro dolce che, invece, non ho provato è il queso helado, un gelato tipico di Arequipa.

    Senza dimenticare, ovviamente, la squisita cioccolata peruviana.

    Al museo della cioccolata di Cuzco

    Il Choco Museum di Cuzco

    Cosa bere in Perù

    La bibita nazionale del Perù è la Inka Cola, prodotta proprio dalla Coca Cola. Di colore giallo acceso, ne ho assaggiato solo un goccio perchè è troppo dolce e sa di chewin-gum.

    Passando agli alcolici, non si può non provare l’ottimo Pisco Sour, un cocktail a base di pisco, acquavite sudamericana.

    Infine, non posso non citare il mate de coca, il tè caldo con le foglie di coca che sa di erbe e aiuta a combattere il mal di montagna.

    Quale di questi piatti avete provato o vi piacerebbe assaggiare?

    Coma mangiare in Perù: frutta

    Frutta al mercato di Cuzco

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    cucina tipica
    Share

    america  / perù

    You might also like

    Cosa vedere ad Atlanta in un giorno
    23 Agosto 2021
    7 cose da fare a New Orleans, la città più affascinante della Louisiana
    9 Marzo 2020
    Cucina del Profondo Sud USA: 10 piatti tipici da provare
    10 Febbraio 2020

    16 Comments


    Noemi Bengala
    8 June 2018 at 14:32
    Reply

    A me questi cibi ispirano parecchio. Sarà che sono una che ama provare cose nuove 😉



      Giulia_SpinningTheGlobe
      11 June 2018 at 18:42
      Reply

      Anche a me piace molto provare cibi nuovi e ti confermo che la cucina peruviana è davvero sfiziosa!

    Claudia
    8 June 2018 at 19:17
    Reply

    Wow! Grazie per questa panoramica gastronomica…. andrò in Perù ad Agosto e adesso ho un motivo in più per sognare questo viaggio: la cucina! Voglio provare (quasi) tutto. Il Cuy proprio no, non ce la posso fare….



      Giulia_SpinningTheGlobe
      11 June 2018 at 20:01
      Reply

      Ti capisco, anch’io mi sono rifiutata! 😉 Che meraviglia, sarà un viaggio davvero indimenticabile, vedrai.

    elisascuto
    8 June 2018 at 20:00
    Reply

    Cavolo non ne ho provato nessuno, ma – topo a parte – mi piacerebbe provarli tutti! Così come visitare il Perù è un mio attuale sogno bel cassetto! ❤



      Giulia_SpinningTheGlobe
      11 June 2018 at 20:08
      Reply

      A parte il cuy, gli altri li ho davvero trovati molto buoni! Anche per me il Perù è stato a lungo un sogno nel cassetto e finalmente quest’anno l’ho realizzato quindi vedrai che lo farai anche tu.

    Simona
    23 June 2018 at 14:15
    Reply

    Sembrano davvero tutti invitanti! Non credevo la cucina peruviana fosse cosi’ ricca! Gli antipasti e le zuppe mi hanno stuzzicato parecchio!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      28 June 2018 at 10:38
      Reply

      Sì, è stata una sorpresa anche per me e devo dire che è proprio buona!

    Giovy Malfiori
    24 June 2018 at 16:44
    Reply

    Le zuppe di mais dell’America Latina per me sono una delizia assoluta. E anche quasi una salvezza (almeno lo sono state per me)



      Giulia_SpinningTheGlobe
      28 June 2018 at 10:41
      Reply

      Hai ragione, mi sa che proverò a farle una volta o l’altra perchè mi mancano!

    Paola
    30 June 2018 at 13:04
    Reply

    Ho provato la ceviche in una catena di ristoranti giappo-peruviani francesi (!) ed è stato amore al primo assaggio. Mi incuriosiscono molto gli antipasti, ma credo avrei la stessa tua reazione a vedermi servire un roditore nel piatto!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      3 July 2018 at 10:56
      Reply

      Buonissima, vero? 😉 Ahah, per il cuy non ho proprio avuto coraggio, tanto più che lo servono con anche la faccia!

    Zucchero Farina in viaggio
    30 June 2018 at 20:56
    Reply

    Che buona questa cucina. Non. Sono stata in Perù ma ho assaggiato questa cucina a Milano. Ho provato in occasioni diverse cheviche e papas rellenas



      Giulia_SpinningTheGlobe
      3 July 2018 at 11:00
      Reply

      Eh Milano è super avanti, qui nella mia zona non ci sono proprio ristoranti peruviani!

    Giulia
    30 July 2018 at 0:47
    Reply

    Molti piatti li ho assaggiati in Cile, come ceviche, pisco sour e avocado in tutte le salse. L’unica cosa che non mangerei penso sia il porcellino d’India, non ce la farei proprio!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      5 August 2018 at 20:30
      Reply

      Nemmeno io! Poi sono terrorizzata dai roditori in generale… Il Cile è un altro paese che mi affascina molto!

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      🎨 {Classic or modern art?} 🎨 Io sono per l' 🎨 {Classic or modern art?} 🎨 
Io sono per l'arte classica ma devo dire che il modernismo di #Gaudì con i suoi colori e i suoi accostamenti esuberanti mi piace tantissimo.⠀
⠀
Voi che tipo di arte preferite?⠀
⠀
⠀
#hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #visitbarcelona #igersbarcelona
      ⚪️ {Places to come back to} ⚪️ La città b ⚪️ {Places to come back to} ⚪️
La città bianca di #Ostuni è stupenda, pittoresca. È impossibile resistere al suo fascino, per me è uno di quei luoghi in cui anche se sei già stato torni sempre volentieri.⠀
⠀
Qual è una cittadina italiana dove amate o amereste tornare?⠀
⠀
⠀
#prettylittleitaly #visititalia #bellaitalia #ig_italia #ig_italy #ilikeitaly #italia365 #browsingitaly #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember #visitpuglia #igerspuglia
      🌧 {In case of bad weather} 🌧 Quando il tempo 🌧 {In case of bad weather} 🌧
Quando il tempo è così brutto non posso fare a meno di pensare a giornate di sole come quella volta alle #CinqueTerre quando le previsioni davano possibile pioggia e invece ci sorprese uno splendido e caldo sole.⠀
⠀
Voi come vivete le giornate di pioggia e cielo grigio?⠀
⠀
⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #instaliguria #visititaly
      ⛪️ {Italian treasures} ⛪️ Di gioielli noti ⛪️ {Italian treasures} ⛪️
Di gioielli noti e meno noti l'Italia è sicuramente piena.⠀
Uno di quelli che ho più nel cuore è la Certosa di San Lorenzo a #Padula, uno splendido complesso monastico in cui perdersi tra le sue numerose sale.⠀
⠀
Ci siete mai stati?⠀
⠀
⠀
#travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #italiantreasures #visititaly #campaniadavivere #campaniadascoprire
      🧭 {Jordan in my heart} 🧭 In pochi giorni mi 🧭 {Jordan in my heart} 🧭
In pochi giorni mi sono super appassionata a #PechinoExpress (lo so, lo so, sono in ritardo di un bel po' di anni 😇) e seguendo la parte in #Giordania non ho potuto non pensare con estrema nostalgia a questo splendido paese che ho visitato qualche anno fa e che mi è rimasto nel cuore.⠀
State seguendo anche voi il programma?⠀
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitjordan #petrajordan
      🟢 {When in Williamsburg} 🟢⠀ Di #Williamsbu 🟢 {When in Williamsburg} 🟢⠀
Di #Williamsburg avevo sentito parlare soprattutto in "2 Broke Girls", lo ammetto.⠀
Nella serie ne parlano come di qualcosa di molto lontano dalla rinomata Manhattan ma la verità è che questo quartiere di Brooklyn è diventato negli ultimi anni molto di tendenza.⠀
Noi abbiamo approfittato per visitarlo il primo dell'anno quando in giro c'era davvero poca gente e il tempo non era dei migliori.⠀
Abbiamo percorso un bel tratto di Bedford Avenue e scoperto una zona vivace, allegra e piena di colorata street art.⠀
⠀
Qual è un luogo o un'area che avete amato per la sua street art?⠀
⠀
⠀
#whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #nycityworld
#visitbrooklyn #williamsburgbrooklyn
      💻 {A new blogpost} 💻 L'altro giorno finalmen 💻 {A new blogpost} 💻
L'altro giorno finalmente ho pubblicato un nuovo articolo sul blog (ripartendo dalla Florida) dopo alcuni mesi. Sì, esatto proprio mesi!⠀
Tra le tante cose da fare, il periodo strano che abbiamo vissuto negli ultimi anni, ho proceduto un po' a rilento con il blog ma sono tornata più carica che mai.⠀
È capitato anche a voi di trascurare il vostro blog per un po'?⠀
⠀
⠀
#livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #visitflorida #pensacola #floridalife
      🧭 {Discovering Prague} 🧭 Era da tanto che pe 🧭 {Discovering Prague} 🧭
Era da tanto che pensavo a #Praga come meta di viaggio e finalmente la scorsa estate sono riuscita a visitarla.⠀
La sua bellezza è nota e io non posso fare altro che confermarla.⠀
Sicuramente una delle parti che più mi è piaciuta è il Vicolo d'Oro, nella zona del Castello, e dove è ancora possibile entrare in alcune delle casette abitate da artisti, scrittori, orafi e dove pare vivessero anche alcuni alchimisti, o così si racconta.⠀
C'è poco da fare, Praga è davvero affascinante.⠀
⠀
Ci siete già stati o è nei vostri piani?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #visitprague
      💙 {Have a nice day!} 💙 Il cielo di oggi mi h 💙 {Have a nice day!} 💙
Il cielo di oggi mi ha subito ricordato quello di New York il giorno di Santo Stefano. Limpido e con il sole che splende.⠀
Il modo migliore per cominciare un viaggio e per cominciare una giornata.⠀
⠀
Buon sabato!⠀
⠀
⠀
#letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitnewyork #empirestateofmind #newyorkcity #visitusaitaly
      🎨 {Let's discover Udine} 🎨 Sono nata e cresc 🎨 {Let's discover Udine} 🎨
Sono nata e cresciuta a #Udine, che non è assolutamente una città enorme, eppure trovo che ogni volta ci sia qualcosa che ancora non ho visto o a cui non ho mai fatto caso.⠀
Così quando potevamo muoverci solo nel nostro comune ho approfittato per andare a vedere questa galleria che qualche anno fa è stata tutta decorata con murales, secondo me uno più bello dell'altro.⠀
⠀
Qual è il vostro preferito?⠀
⠀
⠀
#livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #wonderfuldestinations #fvglive

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy