• italia
    • basilicata
    • campania
    • emilia romagna
    • friuli venezia giulia
      • gorizia
      • pordenone
      • trieste
      • udine
    • lazio
    • liguria
    • piemonte
    • puglia
    • sardegna
    • sicilia
    • toscana
    • trentino alto adige
    • veneto
  • europa
    • austria
    • croazia
    • francia
    • grecia
    • islanda
    • malta
    • paesi bassi
    • regno unito
    • repubblica slovacca
    • slovenia
    • spagna
    • ungheria
  • africa
    • marocco
  • america
    • bahamas
    • messico
    • perù
    • usa
      • nord-est
      • ovest
      • sud
  • asia
    • emirati arabi
    • giordania
    • indonesia
    • singapore
    • taiwan
  • cineturismo
  • turismo letterario
  • riflessioni
  • ispirazioni
    •          
    • About
    • | 
    • Collaborazioni
    • | 
    • italia
      • basilicata
      • campania
      • emilia romagna
      • friuli venezia giulia
        • gorizia
        • pordenone
        • trieste
        • udine
      • lazio
      • liguria
      • piemonte
      • puglia
      • sardegna
      • sicilia
      • toscana
      • trentino alto adige
      • veneto
    • europa
      • austria
      • croazia
      • francia
      • grecia
      • islanda
      • malta
      • paesi bassi
      • regno unito
      • repubblica slovacca
      • slovenia
      • spagna
      • ungheria
    • africa
      • marocco
    • america
      • bahamas
      • messico
      • perù
      • usa
        • nord-est
        • ovest
        • sud
    • asia
      • emirati arabi
      • giordania
      • indonesia
      • singapore
      • taiwan
    • cineturismo
    • turismo letterario
    • riflessioni
    • ispirazioni

    Consigli e informazioni utili prima di un viaggio a Marrakech

    16 Novembre 2018

    Sono appena tornata dal Marocco e mi trovo ancora in quella fase in cui sembra assurdo pensare che pochi giorni fa mi trovavo in mezzo al caos di piazza Djemaa el Fna e ora sono nel silenzio di casa.

    Prima di raccontarvi cosa vedere, volevo creare un post con consigli e informazioni utili prima di partire per un viaggio a Marrakech.

    Contrattare a Marrakech

    Indice

    • Suggerimenti da tenere a mente prima di andare a Marrakech
      • 1. Come muoversi a Marrakech
      • 2. Come raggiungere il centro di Marrakech dall’aeroporto
      • 3. Marrakech è pericolosa?
      • 4. Come pagare in Marocco
      • 5. Dove mangiare a Marrakech
      • 6. Costi dei musei
      • 7. Arrivate presto in aeroporto
      • 8. Contrattare sempre

    Suggerimenti da tenere a mente prima di andare a Marrakech

    1. Come muoversi a Marrakech

    A Marrakech ci si muove bene a piedi, soprattutto se avete scelto di dormire in uno dei riad (tradizionali abitazioni cittadine ora trasformate in piccoli hotel) della Medina. Per il resto potete usare gli autobus oppure i taxi, con cui è meglio contrattare subito un prezzo prima di salire.

    Prima di partire per Marrakech e memore di quando ero stata in Marocco la prima volta, ero certa che almeno una volta ci saremmo persi nei souk. E sarebbe, infatti, facilissimo, tra vicoli stretti e tantissimi negozietti, almeno finchè non ho scoperto Maps.me.

    Se andate a Marrakech scaricatevi subito sullo smartphone Maps.me, una app di mappe offline davvero molto utile. Vi consente di girare per tutta la città senza bisogno di internet ed è fondamentale anche per orientarsi all’interno della Medina e dei souk.

    Grazie a lei alla fine non ci siamo mai persi.

    Come muoversi a Marrakech

    2. Come raggiungere il centro di Marrakech dall’aeroporto

    Per raggiungere il centro di Marrakech dall’aeroporto e viceversa potete prendere un taxi oppure accordarvi con il vostro hotel per farvi venire a prendere se arrivate di notte.

    Durante il giorno, invece, la soluzione più conveniente è prendere l’autobus 19 che con 30 dirham (poco meno di 3 euro) per una tratta oppure 50 per andata e ritorno vi porta dall’aeroporto fino a piazza Djemaa el Fna, il centro di Marrakech.

    Da lì poi potete prendere un altro autobus (che costano molto meno) oppure andare a piedi così da immergervi subito nella calda atmosfera di Marrakech.

    3. Marrakech è pericolosa?

    Questa è una domanda che mi capita spesso di sentire quando si parla di mete al di fuori dell’Europa ma no, Marrakech non è pericolosa, anzi. Come sempre basta usare un po’ di buon senso, vestirsi con un minimo di decenza e non andare in giro con gonne troppo corte per rispetto alla cultura locale.

    Mercato a Marrakech

    4. Come pagare in Marocco

    Per girare in Marocco dovrete cambiare un po’ di euro in dirham, la moneta locale. Potrete cambiare qualche soldo – lo stretto indispensabile per raggiungere il centro città – già in aeroporto ma per un cambio molto conveniente potete affidarvi a quello delle poste in piazza Djemaa el Fna proprio sotto a dove vedete la grande insegna “Hotel Ali”.

    Gli euro vengono spesso accettati in giro ma non è affatto conveniente, inoltre, soprattutto per pagare nei souk i dirham sono fondamentali.

    Un barbiere a Marrakech

    5. Dove mangiare a Marrakech

    A Marrakech e in Marocco in generale si mangia molto bene. Io mi affido sempre a Tripadvisor e blog per sapere dove mangiare, soprattutto per cena per andare sul sicuro.

    Se volete mangiare spendendo pochissimo c’è il mercato: basta scegliere frutta con la buccia e carne e pesce che vengano cotti sul momento, magari alla griglia. Bevete acqua sempre e solo da bottiglie sigillate se mangiate in luoghi non proprio pulitissimi ma anche negli hotel meglio non lavarsi i denti con l’acqua del rubinetto (nè berla, ovviamente) ma dotarsi di bottiglie d’acqua.

    6. Costi dei musei

    Prima di partire ero convinta che in Marocco avrei trovato musei super economici. In molti articoli si parlava di ingressi per 1-2 euro.

    Purtroppo non è più così: da marzo di quest’anno i prezzi per gli stranieri sono cambiati e praticamente tutti i musei costano 70 dirham (circa 7 euro). Sia chiaro, i musei e le attrazioni sono meravigliosi e i soldi sono ben spesi, solo che è un bel cambiamento rispetto ai prezzi di prima!

    Parte del souk di Marrakech

    7. Arrivate presto in aeroporto

    Quando ripartite da Marrakech contate di arrivare all’aeroporto Menara un po’ prima del solito per fare tutti i controlli. Dovrete anche ricompilare il foglio dell’immigrazione e cambiare i dirham anche perchè una volta superati i controlli i prezzi saranno tutti in euro.

    Per ripartire dovrete avere con voi la carta d’imbarco cartacea. Troverete tanti “cyber center” a Marrakech dove potrete stamparle alla modica – si fa per dire – cifra di 1€ a stampa.

    8. Contrattare sempre

    Quando acquistate qualcosa al mercato loro vi spareranno sempre un prezzo alto, il vostro compito è quello di contrattare finchè non ottenete un prezzo che a voi sembri onesto.

    Se nella Medina qualcuno dovesse fermarvi per strada offrendosi di accompagnarvi da qualche parte, non fidatevi perchè cercheranno di portarvi in qualche negozio di loro parenti oppure si improvviseranno guide e vi chiederanno soldi alla fine.

    Musei di Marrakech

    In giro per la Medina di Marrakech

    Ora non vi resta che godervi la bellissima e vitale Marrakech.

    Condividi:

    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)

    Correlati

    viaggio fai da te
    Share

    africa  / marocco

    You might also like

    Florida, cosa non perdere nel Sunshine State
    26 Marzo 2022
    Come organizzare un viaggio in Islanda fai da te
    31 Ottobre 2021
    Fare il bagno nel Mar Morto in Giordania: un’esperienza unica
    18 Dicembre 2019

    10 Comments


    Erica
    16 November 2018 at 15:17
    Reply

    Vorrei tanto tornare a Marrakesh, anzi in Marocco. Ci sono stata tanti anni fa e non l’ho visitata con gli occhi da viaggiatrice. Ricordo però di aver mangiato divinamente e di aver bevuto il miglior tè alla menta mai provato!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      17 November 2018 at 15:54
      Reply

      Hai ragione, si mangia benissimo! <3 Io del Marocco sono proprio innamorata e vorrei tornarci in futuro per vedere anche il nord.

    Silvia - The Food Traveler
    17 November 2018 at 18:28
    Reply

    Io al mercato mi fare subito fregare perché non sono abituata a contrattare, quindi dovrei fare un po’ di pratica prima 😉
    Scherzi a parte, mi piacerebbe tanto vedere Marrakech!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      19 November 2018 at 16:24
      Reply

      Ti capisco, Silvia, anch’io sono negata a contrattare, cedo subito!! 😉 Marrakech merita proprio!

    Stefania C.
    23 November 2018 at 11:45
    Reply

    I tuoi consigli mi saranno presto utili, dovrei andare in Marocco in primavera e penso che starò diversi giorni a Marrakech. A me non piace molto contrattare sui prezzi ma in molti Paesi è una consuetudine alla quale dobbiamo adeguarci.



      Giulia_SpinningTheGlobe
      27 November 2018 at 15:42
      Reply

      Sì, purtroppo sì, anche a me non piace per niente contrattare! 🙁 Vedrai, sarà un viaggio stupendo.

    ifrattempidellamiavita
    25 November 2018 at 20:47
    Reply

    Ciao Giulia, sfortunatamente ancora non sono stata a Marrakech, ma già dalle foto che avevi pubblicato su instagram me ne avevi fatto innamorare! I colori poi sono la cosa che mi han conquistata maggiormente 🙂 Rimango in attesa di ulteriori racconti perché sembra davvero valere la pena!
    P.s.: maps.me mi ha salvato la vita a Cuba! Una app che ha definitivamente conquistato il mio cuore!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      27 November 2018 at 15:46
      Reply

      Grazie mille, Serena, mi fa davvero piacere che ti piacciano, il Marocco è proprio un tripudio di colori. <3 Che meraviglia Cuba, ci sono stata tantissimi anni fa e mi piacerebbe tornarci, mi consoli dicendo che Maps.me funziona anche lì perchè ricordo che le indicazioni stradali erano scarse.

    Sara Chandana
    7 June 2019 at 11:37
    Reply

    Sono stata a Marrakech, e ci tornerò a breve, i tuoi consigli sono utilissimi! Ho fatto le stesse cose, anche cambiare i soldi in posta, ma non conoscevo la maps me. L’ho appena scaricata, grazie!



      Giulia_SpinningTheGlobe
      10 June 2019 at 17:32
      Reply

      Mi fa piacere di esserti stata utile! Maps.me è stata una vera svolta. 😉

    Ciao! Se vuoi lasciarmi un commento o anche solo un saluto, a me farebbe davvero piacere. Annulla risposta

    • Chi sono

      Sono nata nell'epoca sbagliata. Amo scrivere, leggere e il cinema. Anche con 40° all'ombra bevo tè caldo. Adoro provare cibi nuovi e non potrei vivere senza il cioccolato. Ah, e ovviamente amo viaggiare!
    • Cerca nel blog

    • Puoi contattarmi a

      spinningtheglobe1@gmail.com

    • Mi trovi anche su:

    • Popular Posts

      • 7 luoghi da fotografare a Parigi (perfetti per Instagram)
        6 Febbraio 2018
      • Cosa succede quando si torna a casa da un viaggio
        13 Marzo 2018
      • Cosa vedere a Cefalonia, consigli sull'isola greca più azzurra
        16 Febbraio 2018
      • Bali, dove ho imparato il significato della parola gentilezza
        5 Aprile 2018
      • Volterra, cosa vedere nella città di pietra quando piove
        21 Marzo 2018



    @spinningtheglobeit
      📽 {History of cinema} 📽 Anni fa durante un v 📽 {History of cinema} 📽
Anni fa durante un viaggio in corriera ho visto il film "Parigi può attendere", che, oltre a farmi venire subito voglia di Francia, mi ha fatto scoprire che a #Lione è possibile visitare la casa-museo dei fratelli Lumière così questa estate, durante l'on the road nel sud della Francia, non mi sono fatta scappare l'occasione di una deviazione per andare a vederla.⠀
Per un'amante del cinema come me è stata davvero un'esperienza molto interessante e poi la villa è uno splendore.⠀
⠀
Conoscevate questo museo?⠀
⠀
⠀
⠀
#borntotravel #passportexpress #searchwandercollect #amazingdreamypics #suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #visitlyon #visitlyonfrance #institutlumiere #visitfrance
      🩵 {Colors of summer} 🩵 I colori di #Santorin 🩵 {Colors of summer} 🩵
I colori di #Santorini mi fanno subito pensare all'estate, alla tranquillità e al relax.⠀
⠀
Qual è un luogo che associate subito all'estate?⠀
⠀
⠀
#travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitsantorini #visitgreece #santorinilovers
      ♦️ {A piece of history} ♦️ #Berlino è una ♦️ {A piece of history} ♦️
#Berlino è una città strana per me: non me ne sono affatto innamorata ma è talmente ricca di storia che ci vorrei comunque tornare per rivederla.⠀
⠀
Ci siete già stati? Che sensazioni vi ha suscitato?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring
      💞 {From Apulia with love} 💞 Voglia di Puglia 💞 {From Apulia with love} 💞
Voglia di Puglia.⠀
Qui a Udine il tempo è davvero uggioso oggi così la mia mente è subito volata alla luce e ai colori della #Puglia.⠀
⠀
E voi dove volate con la mente in questi giorni?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel⠀
      🩵 {Postcards from Garda} 🩵 Cartoline dal lag 🩵 {Postcards from Garda} 🩵
Cartoline dal lago di #Garda, uno dei luoghi più belli e rilassanti d'Italia per me.⠀
⠀
⠀
⠀
#suitcasetravels #meettheworld #thetravelblog #letswander #whereveryougo #comeandsee #forbesttravelguide #placestogo #livetotravel #hello_worldpics #visitgarda #visitgardalake #gardalake
      🌋 {Explosive nature} 🌋 La natura in #Islanda 🌋 {Explosive nature} 🌋
La natura in #Islanda è davvero esplosiva in tutti i sensi. Ti avvolge ad ogni sguardo tra tinte verdi, azzurre e marroni che la fanno da padrone.⠀
⠀
Qual è un luogo la cui natura vi ha colpito particolarmente?⠀
⠀
⠀
#viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #iceland #visiticeland #visiticeland🇮🇸
      🪄{A small adorable village} 🪄⠀ Ho scoperto 🪄{A small adorable village} 🪄⠀
Ho scoperto il borgo di #GrazzanoVisconti grazie a Instagram e, appena possibile, ho voluto andare a vederlo con i miei occhi e non è stata affatto una delusione, anzi mi è piaciuto un sacco.⠀
⠀
C'è un luogo che, invece, avete scoperto su Instagram e che una volta visto di persona vi ha deluso?⠀
⠀
⠀
#travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #visititaly #italianvillages #visiteurope #igersemiliaromagna
      🎨 {Around FVG} 🎨 #Spilimbergo è famosa per 🎨 {Around FVG} 🎨
#Spilimbergo è famosa per la Scuola Mosaicisti ma è anche una cittadina storica ed è impossibile non rimanere incantati davanti agli affreschi del suo castello.⠀
⠀
Conoscete questo paesino del Friuli?⠀
⠀
⠀
#discover_vacations #aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #travelfvg #visitfvg
      ✨️ {One year ago} ✨️ Un anno fa circa anda ✨️ {One year ago} ✨️
Un anno fa circa andavo alla scoperta di #Pisa e vedevo per la prima volta la sua famosissima torre.⠀
⠀
E voi dove vi trovavate in questo periodo più o meno?⠀
⠀
⠀
#travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitpisa #igerspisa #italiainunoscatto
      💚 {Irish weekend} 💚 #Dublino è una città g 💚 {Irish weekend} 💚
#Dublino è una città giovane e vivace ma anche ricca di storia e tradizioni.⠀
Secondo me tre almeno sono le esperienze da non perdere:⠀
📚 visita al Trinity College e alla sua splendida biblioteca⠀
🎶 passeggiata (e bevuta in un pub) nella zona di Temple Bar⠀
🍻 visita al museo della Guinness⠀
⠀
Siete già stati nella capitale irlandese? Vi è piaciuta?
⠀
⠀
#aplacetoremember⠀
#travelbucketlist #letsflyawayto #travelmoment #travellinglife #livetoexplore #travelescape #travelbird #travelgo #viaggiaresempre #lifeofexploring #amoviaggiare #travelpix #travelcultured #viaggiando #travelpassion #welivetotravel #getlostnow #starttheadventure #justtravel #visitdublin

      Spinning The Globe di Giulia Muscio. All Rights Reserved. Logo disegnato da Luca Narduzzi

      Privacy Policy Cookie Policy